Pagina 1 di 1

basta ai pannolini

Inviato: 28 ago 2007, 13:34
da akire
ho appena trovato qs articolo sul tgcom... che ne pensate del movimento anti-pannolino??

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 6906.shtml

Re: basta ai pannolini

Inviato: 28 ago 2007, 13:37
da aramc75
Non so, a me sembra impossibile che bimbi così piccoli siano in grado di controllare gli sfinteri, mi picarebbe parlare con qualcuno in carne ed ossa che ci è veramente riuscito, non leggere solo di situazioni simili su libri o riviste

Re: basta ai pannolini

Inviato: 28 ago 2007, 17:02
da Melissa
bhà! io sinceramente sono contraria a queste forzature, come può una bimba di 4 mesi regolarsi da sola, è ovvio che si tratta di una imposizione, no....non sono daccordo.

Re: basta ai pannolini

Inviato: 28 ago 2007, 17:53
da akire
secondo me, per quanto riguarda l'aspetto "ecologico" si potrebbe tornare ai vecchi pannolini in stoffa come facevano le ns nonne (e forse anche mamme!). pero' non so se riuscirei mai a rinunciare a questa comodità...

Re: basta ai pannolini

Inviato: 28 ago 2007, 17:58
da cipetta
boh anche a me sembra una forzatura,io ho un bimbo di due anni e non è ancora pronto figuriamoci un bimbo di pochi mesi...piuttosto si potrebbero pubblicizzare di più i pannolini ecologici,ovviamente nn sono più come quelli di una volta però per esempio tra le persone che conosco nn li usa nessuno....

Re: basta ai pannolini

Inviato: 29 ago 2007, 15:10
da gattoromeo
...non li usa nessuno perchè costano un botto!!!!

Re: basta ai pannolini

Inviato: 29 ago 2007, 15:27
da cipetta
gattoromeo ha scritto:...non li usa nessuno perchè costano un botto!!!!
hai ragione infatti anch'io mi ero informata e nn mi conveniva visto che il mio pupo ha già 2 anni e vorrei spannolinarlo al più presto,ne ho scoperto l'esistenza troppo tardi e cmq tra le persone che conosco la maggior parte ne ignora l'esistenza e a Pescara per esempio ho visto un solo negozio che li ha,se ne avrò un altro cmq mi vorrei informare per tempo :fischia

Re: basta ai pannolini

Inviato: 29 ago 2007, 22:06
da Frik
I pannolini usa e getta sono utilissimi, sono una delle poche invenzioni recenti che hanno migliorato la qualità della vita delle mamme (come gli assorbenti ultra con ali :fischia ).Ma è vero che hanno un alto impatto ecologico.Forse servirebbe anticipare di un annetto i tempi dello spannolinamento ma pochi mesi è davvero una forzatura! :urka

Re: basta ai pannolini

Inviato: 29 ago 2007, 22:10
da rusc
I bimbi piccoli non sanno controllare gli sfinteri,non prima dei 2 anni circa (per quello che ne so io). E' ovvio che se li metti seduti sul vasino a 6 mesi prima o poi la faranno lì, ma è un caso. Il bimbo non se ne accorge nemmeno: quando c'è esce :prrrr

contraria anche io ovviamente :sorrisoo

Come detto da altre, sarebbe una cosa buona se i pannolini ecologici costassero meno!

Re: basta ai pannolini

Inviato: 29 ago 2007, 22:24
da clizia
I ciripà li ho usati io , costano ma è la spesa di 200 euro per una sola volta contro la media di 5/6 euro ogni tot giorni per almeno due anni. Ce ne sono purealtri tipi, fatti già sagomati a mutandina e sempre lavabili, più veloci da usare. Detto questo, io credo che evitare l'uso dei pannolini sia un esperimento per i genitori. Sono lo ro che imparano ad interpretare i segnali minimi che i neonati mandano . Poi si abituano e li intercettano prima che facciano la pipì. Ma io non ho avuto proprio voglia di mettermici e ho preferito dedicare questi spazi per giocare e fare altro col mio bimbo. I pannolini usa e getta sono utili, li ho usati e li uso in alternanza. Di vero c'è che inquinano di tonnellate di spazzatura in più e in fondo la spesa è enorme.

Re: basta ai pannolini

Inviato: 30 ago 2007, 10:35
da floddi
Scusami Clizia, quindi usi i pannolini lavabili spesso???
Io non penso riuscirei a rinunciare alla comodità (e all'igiene) dell'usa e getta.
Come fai a lavarli bene? Li disinfetti? viene via tutto l'odore?

Io ho avuto esperienza pessime con mutandine e pantaloncini di Miki questa estate nella fase spannolinamento....inioltre i pampers (uno per gli altri) hanno del materiale assorbente che serve per evitare troppo il contatto urine-pelle del bambini, che , a quanto ne so, non avveniva nei vecchi ciripan.......scusa ma sono curiosa...

Re: basta ai pannolini

Inviato: 31 ago 2007, 0:18
da clizia
Igiene perfetta e tornano belli puliti. Appena usati li metto un poco in ammollo in un bidoncino con amuchina e poi li metto in lavatrice. e no hanno mai dato arrossamenti , bollicineo problemi nemmeno minimi al pupo. nno so se dipende solo da loro, forse chi ha comunque la pelle molto più delicata avrebbe qualche arrossamento in vita sua, tant'è che comunque non è mai successo. La rottura di metterli in ammollo e poi in lavatrice è più a dirsi che a farsi, ci predi la mano farlo e davvero sono due minuti, così come metterli al bimbo. Non metto in dubbio che l'usa e getta sia più veloce, ma insomma lo sforzo e la differenza dopo poca abitudine all'uso scompare. Li alterno nel senso che ad es. per uscire fuori non mi porto tutto il malloppo, per cambiarlo al mare gli metto un usa e getta, tanto per dire. Sono scelte e in compenso mi sono risparmiata altre occupazioni. Sempre per fare un esempio non ho dovuto sterilizzare bibeo fare omo in casa. Per chi lo fa poi diventa un gesto abituale e non ne sente troppo il peso. Ecco, lo stesso è capitato coi pannolini lavabili, quindi dipende dalle scelte personali.
Il contatto col bagnato c'è, è vero, però alcuni sostengono che questo faccia si che il bimbo realizzi prima la voglia di spannolinarsi con successo. Non ti so dire, non siamo ancora in fase spannolinamento avviato. :fischia e in questo periodo che siamo stati davvero parecchio fuori casa e lui molto al mare direi che ho usato pochi pannolini in ogni caso, lavabili o usa e getta. Vedremo ora che passeremo più tempo in casa cosa succederà.