GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

suggerimento corso inglese

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
pattypat
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 768
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:08

suggerimento corso inglese

Messaggio da pattypat » 12 feb 2008, 10:39

Vorrei acquistare un corso di inglese da fare a casa sul pc (non ho il collegamento a internet) . Qualcuna di voi sa darmi un consiglio?
Grazie a tutte e un bacio Patty :cuore
Sognatrice poco coraggiosa
"E' importante avere dei sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono" Oscar Wilde

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: suggerimento corso inglese

Messaggio da Dream78 » 12 feb 2008, 16:21

Ciao Patty,

sono un'appassionata di lingua inglese. Se ti devo dare un vero consiglio ti devo anche sconsigliare di intraprendere la strada dei corsi a casa. Purtroppo sono tutti stra noiosi e alla fine si dimostrano poco produttivi.

La cosa migliore se tu potessi permettertela sarebbe di fare un vero corso, in classi di non più di 8 persone, con insegnante madrelingua. E scappa da quei corsi in cui metà delle ore vengono fatte al pc!

Se proprio non puoi per tempo o denaro ti consiglio il corso Talk to me, io l'ho visto qualche anno fà però...se non è cambiato era buono. Ti consiglio inoltre di integrare leggendo dei libricini delle edizioni Penguin che sono costruiti a livelli di difficoltà e quindi apposta per chi sta imparando la lingua :ok Il più delle volte i livelli più bassi sono storie che già conosci (stile fiabe o libri per bambini) il che aiuta la comprensione, poi mano a mano sale a di difficoltà fino ad arrivare alla lettura integrale. E' un ottimo metodo per sviluppare un buon vocabolario. Esercitati inoltre con i testi in inglese delle canzoni e magari con qualche dvd in inglese con i sottotitoli per sviluppare la capacità di ascolto!

Buono studio! :sorrisoo
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: suggerimento corso inglese

Messaggio da yoga » 13 feb 2008, 0:26

Quoto tutto quello che dice Dream!
C'e' una versione estesa di Talk to me che include un po' piu' di grammatica e si chiama Tell me more, io pero' l'avevo comprato di spagnolo e non mi era piaciuto per niente...
Se riesci a fare un corso "live" tanto meglio!
E 2006

Avatar utente
pattypat
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 768
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:08

Re: suggerimento corso inglese

Messaggio da pattypat » 13 feb 2008, 15:57

Grazie ragazze, io ho sempre adorato inglese anche a scuola, fino a qualche anno fa lo usavo anche al lavoro ed ero gasatissima ma da allora con il lavoro che sto facendo adesso non lo utilizzo più e mi dispiace. Per quello vorrei tenermi almeno un pochino in allenamento ma purtroppo tempo per stare fuori casa in questo momento zero. Grazie per il consiglio Patty :cuore
Sognatrice poco coraggiosa
"E' importante avere dei sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono" Oscar Wilde

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: suggerimento corso inglese

Messaggio da yoga » 14 feb 2008, 4:20

pattypat ha scritto:Grazie ragazze, io ho sempre adorato inglese anche a scuola, fino a qualche anno fa lo usavo anche al lavoro ed ero gasatissima ma da allora con il lavoro che sto facendo adesso non lo utilizzo più e mi dispiace. Per quello vorrei tenermi almeno un pochino in allenamento ma purtroppo tempo per stare fuori casa in questo momento zero. Grazie per il consiglio Patty :cuore
Secondo me allora se hai gia' una buona base, piuttosto che un corso noleggerei dei film in inglese, comprerei delle riviste in lingua (tipo Speak Up, che mi sembra fatta bene) o cercherei di ascoltare i testi delle canzoni, come suggerisce Dream...molto meno noioso e piu' produttivo a mio parere!
E 2006

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”