GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Passione fotografia 9

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da Muumimamma » 3 ott 2009, 16:42

Savina ha scritto:Dimenticavo... la macchinetta che s'è SVAMPATA ieri ha pure il mirino, ma non l'ho mai usata, e poi ho visto che gli unici che la fanno con il mirino sono quelle della canon
Sono di corsa...
volevo solo aggiungere che se nn ha il mirino devi sempre avere il display acceso, indi le batterie si consumano piú in fretta.
Scusa, nn riesco a vedere il link. Torno piú tardi o domani a commentare meglio se serve.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da Savina » 3 ott 2009, 16:44

Muumimamma ha scritto:
Savina ha scritto:Dimenticavo... la macchinetta che s'è SVAMPATA ieri ha pure il mirino, ma non l'ho mai usata, e poi ho visto che gli unici che la fanno con il mirino sono quelle della canon
Sono di corsa...
volevo solo aggiungere che se nn ha il mirino devi sempre avere il display acceso, indi le batterie si consumano piú in fretta.
Scusa, nn riesco a vedere il link. Torno piú tardi o domani a commentare meglio se serve.
Lo so... per quello avevo preso delle batterie ricaricabili con cui darmi il cambio, ma a me piace fare le foto riuscendo a guardare il mio obiettivo da tutti i punti di vista (sia macchina che dal vero)... sia mai che mi scappi qualcosa :fischia
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da lovipa » 3 ott 2009, 16:59

se per te non è un problema non usare il mirino è ok, io come bridge avevo (ho ancora) una fuji pinepix e avevo le batterie ricaricabili di scorta sempre dietro...

su flickr c'è un gruppo
http://www.flickr.com/groups/nikon_l100/" onclick="window.open(this.href);return false;
e puoi fare una ricerca per vedere le foto che fa questa macchina, comunque ribadisco, la nikon come macchina è ottima, il prezzo non so
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da lovipa » 3 ott 2009, 17:07

anche il prezzo è buono, mi sa che puoi andare tranquilla se non vuoi la compattina e non te la senti per la reflex questa va bene...però scusa eh....poi vogliamo vedere le foto :hi hi hi hi
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da Savina » 3 ott 2009, 17:09

lovipa ha scritto:anche il prezzo è buono, mi sa che puoi andare tranquilla se non vuoi la compattina e non te la senti per la reflex questa va bene...però scusa eh....poi vogliamo vedere le foto :hi hi hi hi
Le foto le vedreste SICURAMENTE :hi hi hi hi Non è che non me la sento per la reflex, è che costano troppo :buuu e poi questa mi sembra abbia caratteristiche un po' diverse dalla compattina, no?? Adesso magari mi sbaglio, ma quanto bisognerebbe spendere per una compatta che abbia qualità di foto buone??
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da lovipa » 3 ott 2009, 17:28

dipende sempre da ciò che si vuole fare, ma comunque le macchine sono tutte molte buone, la qualità ormai c'è...10 MP poi non sono pochi.
sopra i 100 ci sono buone macchine da quel che ho visto.

molte compatte hanno anche le funzioni manuali, alcune hanno fin troppe funzioni che per me sono inutili e creano confusione e basta, ma è sempre questione di gusti.

ho visto che la nikon l100 ha anche lo stabilizzatore d'immagine
alcune cose che non mi piacciono: ho letto che l'iso non si può scegliere manualmente (non so se è vero)

formato supportato è solo jpg :domanda

leggi qua:
http://www.europe-nikon.com/product/it_ ... rview.html" onclick="window.open(this.href);return false;

spero che nel frattempo arrivi qualcun altra che dia la sua opinione
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da Savina » 3 ott 2009, 17:44

lovipa ha scritto:dipende sempre da ciò che si vuole fare, ma comunque le macchine sono tutte molte buone, la qualità ormai c'è...10 MP poi non sono pochi.
sopra i 100 ci sono buone macchine da quel che ho visto.

molte compatte hanno anche le funzioni manuali, alcune hanno fin troppe funzioni che per me sono inutili e creano confusione e basta, ma è sempre questione di gusti.

ho visto che la nikon l100 ha anche lo stabilizzatore d'immagine
alcune cose che non mi piacciono: ho letto che l'iso non si può scegliere manualmente (non so se è vero)

formato supportato è solo jpg :domanda

leggi qua:
http://www.europe-nikon.com/product/it_" onclick="window.open(this.href);return false; ... rview.html

spero che nel frattempo arrivi qualcun altra che dia la sua opinione
mi linci o mi ridi dietro se non so che sono gli iso?? :hi hi hi hi
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da lovipa » 3 ott 2009, 18:13

gli iso sono i vecchi asa delle pellicole, sensibilità della pellicola.
per cui in una giornata assolata con sole a picco puoi fare le foto a 80 iso se invece devi fare foto in chiesa per esempio, poca luce e non devi usare il flash devi aumentare gli iso, insieme al vr (stabilizzatore) ti da la possibilità di scattare con pochi secondi e far venire una buona luce....aspè che cerco un link dove te lo spieghi meglio, io non sono brava :buuu

ecco qui ci sono anche delle immagini a confronto
http://www.fotografia-digitale.info/pri ... -digitale/" onclick="window.open(this.href);return false;
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da lovipa » 3 ott 2009, 18:31

Savina ha scritto: mi linci o mi ridi dietro se non so che sono gli iso?? :hi hi hi hi
e perchè dovrei? neanche io 3 anni fa sapevo niente di tutte ste cose, avessi visto che magre figure facevo :fischia non che non ne faccia pure ora :ahah
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da Savina » 3 ott 2009, 18:33

Lovipa, grazie mille della spiegazione e dell'aiuto... un'altra domanda visto che sei così disponibile... che differenza c'è tra una Bridge e una reflex?? magari una bridge è una via di mezzo tra una compatta e una reflex (un PONTE come dice la parola stessa)??
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da lovipa » 3 ott 2009, 18:40

si esatto :ok una semiautomatica che ha molte funzioni della reflex fra cui l'uso manuale delle impostazioni, almeno la mia bridge aveva queste funzioni, da li poi si vede se vuoi fare un salto e passare oltre.
nelle reflex c'è l'intercambio degli obbiettivi che fanno la differenza poi
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da Savina » 3 ott 2009, 18:44

lovipa ha scritto:si esatto :ok una semiautomatica che ha molte funzioni della reflex fra cui l'uso manuale delle impostazioni, almeno la mia bridge aveva queste funzioni, da li poi si vede se vuoi fare un salto e passare oltre.
nelle reflex c'è l'intercambio degli obbiettivi che fanno la differenza poi
troppo complicato per me per il momento :x: però mi sorge un dubbio, ma se per caso mio marito o mia mamma vogliono usarla, le impostazioni possono essere pure automatiche vero??
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da lovipa » 3 ott 2009, 18:50

sisisi non ti preoccupare, se leggi le varie impostazioni c'è scritto.
impostazioni automatiche
ritratto
sport
macro e non so che altro
anche piccole riprese
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da Muumimamma » 3 ott 2009, 19:29

Savina, da quello che ho letto, ma macchina ha un buon prezzo, ottime prestazioni ed è incredibilmente veloce (cosa positiva per gli scatti in successione).
Però come ha già ben spiegato Lovi, non puoi controllare gli ISO, e nemmeno l'apertura o il tempo di esposizione.
Ciò vuol dire che se la prendi per fare delle foto senza porti altri problemi che la composizione del soggetto, può anche andar bene. Ma se la prendi per migliorarti e passare piú avanti ad una reflex, allora te la sconsiglio.
L'idea della bridge dovrebbe essere che ti da la facilità d'uso di una compatta ma anche la possibilità di personalizzara un pochino come una reflex. Qui invece hai solo la facilità d'uso e una buona qualità di'immagine (che non è una sciocchezza, ma non basta se vuoi capire i meccanismi per avere una bella foto).

Conta che se non puoi controllare le ISO, la macchina in automatico sceglierà sempre il numero più alto. Ciò vuol dire che anche mettendoci tutta la tua buona volontà, avrai più probabilità di avere foto "con rumore" (cioè sgranate, poco definite soprattutto nelle zone d'ombra), anche in condizioni di luce sufficientemente buona.

La puoi usare anche per i video, ma in quel caso non puoi utilizzare lo zoom.
Inoltre utilizza tre batterie per volta, ma non ho guardato quante ore di attività offrono.
Sembra anche che sia frustrante il passaggio dal vedere una foto sul display, allo scattarne una seconda. Invece che premere semplicemente il pulsante di scatto come in una qualsiasi altra macchina, devi sempre lavorare sui pulsanti di menù.

Insomma, da quello che ho capito è una di macchina di semplice utilizzo e ottima qualità, ma ho l'impressione che non sia adatta se la prendi come modello precedente ad una futura reflex.
Ma questo lo avevo già detto vero? :fischia
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da lovipa » 3 ott 2009, 19:35

ma allora non ha la funzione manuale? :domanda
questo non l'avevo capito. e che razza di bridge è allora?
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da Muumimamma » 3 ott 2009, 19:37

lovipa ha scritto:ma allora non ha la funzione manuale? :domanda
questo non l'avevo capito. e che razza di bridge è allora?
Direi di no Lovi.
Se vuoi ti posto l'articolo che ho letto io, ma è tutto in inglese.
Sembra che offra la qualità di immagine d una reflex, ma null'altro.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da Muumimamma » 3 ott 2009, 19:41

Questo è il riassunto di un'altra review:
The good: Comfortable design; reliable auto features; cheap.
The bad: Uneven, soft photos; almost no control over ISO; cannot use rechargeable batteries.
The bottom line: The Nikon Coolpix L100 is a decent entry-level megazoom. Just don't look too closely at the photos and stock up on AA batteries.

Direi che hanno riassunto tutto in tre righe :sorrisoo
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da Muumimamma » 3 ott 2009, 19:48

Savina, scusa se continuo nel mio monologo.
Ma se è vero che le immagini non ti vengono ben definite, è inutile avere 10megapixel.
i megapixel definiscono semplicemente quanto puó essere grande la tua immagine una volta stampata.
10 megapixel danno immagini di 60x90 cm
8 megapixel danno immagini di 40x50 cm

Se la tua foto in un normale formato 10x15 è già "morbida" a causa delle ISO automatiche, non potrai mai stamparla a 60x90.

Le altre magari hanno un'opinione diversa, vediamo che dicono.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da lovipa » 3 ott 2009, 19:57

ecco io direi che se non posso usarla in manuale che la compro a fare una bridge?
scusa savina forse ti stiamo confondendo...però io ti consiglierei una macchina che tu possa usare sia un automatico che in manuale, hai premura di comperarla? magari vediamo altro?
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Passione fotografia 9

Messaggio da meimi75 » 3 ott 2009, 23:39

SAVI come macchinatta non è male..così come oramai non sono male taaaante altre...
ti hanno spiegato tutto MUUMI e LOVI... secondo me la domanda fondamentale è:
dove voglio arrivare e cosa voglio ottenere? :sorrisoo

io come seconda macchina dopo la reflex vorrei comperarmi una OLYMPUS che ha come caratteristiche fondamentali:
può cadere da 1,5 m e non rompersi
può andare sott'acqua sino a 3 metri(cosa davvero carina ..me la porterei al mare)

ragazze finalmente in 50esima!!!!

ANYA adesso leggo il tuo messaggio insieme a mio marito..magari in 2 riusciamo a tirarci fuori qualcosa di buono ..grazie come al solito :bacio
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Bloccato

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”