Mamma mia che ricordi! Tanti anni fa ho letto alcuni dei suoi libri e anche a me sono piaciuti moltoAsia ha scritto: Uno dei miei scrittore preferito è David Lodge, sono bellissimi i suoi libri, o almeno quelli che ho letto finora.![]()

Messaggio da yoga » 5 giu 2012, 0:47
Mamma mia che ricordi! Tanti anni fa ho letto alcuni dei suoi libri e anche a me sono piaciuti moltoAsia ha scritto: Uno dei miei scrittore preferito è David Lodge, sono bellissimi i suoi libri, o almeno quelli che ho letto finora.![]()
Messaggio da sbu » 10 giu 2012, 18:46
Messaggio da lullabys85 » 11 giu 2012, 11:12
Messaggio da Dionaea » 12 giu 2012, 9:06
Messaggio da tittiale » 12 giu 2012, 10:12
Messaggio da Asia » 12 giu 2012, 20:31
Dionaea ha scritto:Torno dopo qualche mese di pausa in cui ho letto solo "the kine runner" di hosseini che avevo lasciato incompiuto l'estate scorsa.
Avete qualcosa di carino da consigliarmi?
Magari un romanzo, preferirei evitare gialli e roba troppo impegnativa.
Messaggio da Dionaea » 13 giu 2012, 15:26
Messaggio da lullabys85 » 14 giu 2012, 12:30
Dionaea ha scritto:Ho prenotato sia "la luce sugli oceani" che "un giorno".
Sono già disponibili nella mia biblioteca fra l'altro!
Poi ho prenotato anche "la bambina di neve" ma al momento è fuori in prestito.
Grazie!
Messaggio da LauraD79 » 15 giu 2012, 9:53
Messaggio da tittiale » 15 giu 2012, 9:57
Messaggio da Cuckoo » 16 giu 2012, 17:27
Messaggio da Asia » 17 giu 2012, 6:39
Cabi ha scritto:Ieri ho letto d'un fiato "Il quinto figlio"...
sconsigliamolo alle mamme in attesa eh?!![]()
Però mi è piaciuto!
Messaggio da yoga » 18 giu 2012, 10:11
Messaggio da tittiale » 18 giu 2012, 10:24
esattamente! io leggo un centinaio di libri all'anno e mi svenerei se dovessi comprarli. L'altro motivo è che non ho più spazio in casa.... e ho iniziato a eliminarne di quelli che già ho. Acquisto solo libri professionali ormai... mi piange il cuore, ma respiro di piùyoga ha scritto:Ho letto Ragionevoli Dubbi di Carofiglio che mi e' piaciucchiato ma certo non entusiasmato.
Ieri poi ho comprato Venuto al Mondo della Mazzantini che mi sembra sia piaciuto alla maggior parte di voi.
Comunque ho capito perche' tante di voi prendono i libri in biblioteca: i prezzi sono davvero astronomici! Avrei voluto comprarmene parecchi ma mi rifiuto di sganciare quasi 20 euri per un libro di 200 pagine
Messaggio da chiarasole » 18 giu 2012, 10:39
Messaggio da Topillo » 18 giu 2012, 10:53
Messaggio da ValeBXL » 18 giu 2012, 11:22
E' quello di Pennac? Fra i suoi, è uno di quelli che a me è piaciuto meno. Forse dovrei riprovare a rileggerlo, faccio anche fatica a ricordare la trama. A me è piaciuta moltissimo la saga di Malaussène, soprattutto i primi tre.Topillo ha scritto:Ho finito "molto forte incredibilmente vicino" e alla fine, quando ho cominciato a capirci qualcosa, mi è anche piaciuto.
Ieri sera ho iniziato SIGNORI BAMBINI che ancora non avevo letto e sono già oltre la metà, è bellissimo!
Messaggio da yoga » 18 giu 2012, 13:43
Direi in media il 50% in meno per i libri nuovi (tenendo conto anche del tasso di cambio), e quelli non nuovi me li compro a $3-4 usati su Amazon, ma magari anche qui adesso c'e' la possibilita' di comprarli su amazon.it.tittiale ha scritto: In america costano meno?
Messaggio da Asia » 18 giu 2012, 15:32
chiarasole ha scritto:yoga, per questo io leggo molto di piu' da quando ho il kindle
avevo molta voglia di leggermi dei classici che no avevo mai letto, e su tanti di questi non ci sono piu' i diritti d'autore, quindi la versione digitale e' gratuita
http://www.amazon.it/b?ie=UTF8&node=1357380031" onclick="window.open(this.href);return false;
volendoli comprare in cartaceo non penso li avrei trovati a poco
Messaggio da sbu » 18 giu 2012, 16:04
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”