GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

maestra unica

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 7 set 2008, 18:38

SERGIO scusa,non prenderlo ocme un attacco personale,si tratta di una personale osservazione
Tu lavori in una scuola privata,in un istituto riservato ad alunni di sesso maschile...dubito che da voi ci sia l'etereogenità,la complessità e l'articolazione di relazione umane,problematiche e bisogni indivuali dei bambini che ci sia in una scuola pubblica primaria.
Avete certamente dei diversamente abili tra i vostri iscritti ma ci sono degli alunni stranieri?ci sono iscritti con background familiare a rischio o in stato di bisogno?
Io non credo essendo una scuola privata e quindi a pagamento.
Io penso che in una realtà prevalentemente omogena si possa parlare di insegnante prevalente (e con prevalente intendo tutte le materie tranne alcune,ma comunque con un lavoro di team alla base,ben diverso dal maestro unico di cui parla la ministra Gelmini) mentre in un realtà come è oggi (e non 40 anni fa)la scuola PRIMARIA sia necessario un lavoro di team tra persone che hanno competenze e professionalità diverse ma che le sappiano mettere in integrazione.

Anzi,aggiungo una cosa...una provocazione...perche la gelmini invece di togliere le insegnanti non pensa che un problema di oggi sia la scarsa presenza d'insegnanti uomini ,magari motivati e competenti come Sergio(mi dai questa idea e spero di non sbagliarmi),la mancanza di modelli d'identificazione diversi ?io aumenteri il numero degli insegnanti uomini.
Sarà che al asilo nido mia figlia ha avuto due maestri uomini (ripeto due uomini al nido d'infanzia)eccezzionali,umani e competenti
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 7 set 2008, 19:09

Sono d'accordo con Nicoleb, mettiamo le "quote azzurre", i maestri sono una risorsa!!! :sorrisoo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
sergio
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 202
Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22

Re: maestra unica

Messaggio da sergio » 7 set 2008, 19:46

NICOLEB5 ti ringrazio per la premessa.
Sì, mi sforzo di essere competente, e faccio il maestro per passione: ho lasciato altre opportunità più “prestigiose” (e pagate) ma meno importanti. Ho rinunciato pochi anni fa al posto di ruolo nella scuola statale per lavorare in questo istituto che non definirei privato, ma “pubblico non statale”. Eviterei la parola “riservato”, dal mio punto di vista direi che è “ideato e gestito per educare al meglio” alunni di sesso maschile.
nicoleb5 ha scritto:...dubito che da voi ci sia l'etereogenità,la complessità e l'articolazione di relazione umane,problematiche e bisogni indivuali dei bambini che ci sia in una scuola pubblica primaria.
in parte dubiti bene, in parte male...
nicoleb5 ha scritto:...Avete certamente dei diversamente abili tra i vostri iscritti ma ci sono degli alunni stranieri?
Sì, ci sono. Sono poveri, ma per noi sono una ricchezza. I genitori non conoscono bene l’italiano, ma -come sai- quando c’è buona volontà (anche da parte di noi insegnanti) si può quasi tutto.
nicoleb5 ha scritto:ci sono iscritti con background familiare a rischio o in stato di bisogno?
Ce ne sono di meno rispetto alle scuole statali cosiddette “a rischio”, ma di più rispetto alle scuole statali delle zone “bene” delle grandi città.
nicoleb5 ha scritto:Io penso che in una realtà prevalentemente omogena si possa parlare di insegnante prevalente (e con prevalente intendo tutte le materie tranne alcune,ma comunque con un lavoro di team alla base,ben diverso dal maestro unico di cui parla la ministra Gelmini) mentre in un realtà come è oggi (e non 40 anni fa)la scuola PRIMARIA sia necessario un lavoro di team tra persone che hanno competenze e professionalità diverse ma che le sappiano mettere in integrazione.
Sono d’accordissimo, ma penso che (soprattutto nella scuola primaria) sia necessaria cmq una figura prevalente. Mi sembra che lo dimostri tra l'altro il confronto tra i risultati ottenuti prima e dopo l’introduzione dei moduli.
nicoleb5 ha scritto:Anzi,aggiungo una cosa...una provocazione...perche la gelmini invece di togliere le insegnanti non pensa che un problema di oggi sia (...) la mancanza di modelli d'identificazione diversi ?io aumenteri il numero degli insegnanti uomini.
La butto lì, anche se immagino che sarò subissato di critiche... Autorevoli studiosi sono convinti che UNA (ce ne sono anche altre) delle cause dell'aumento dell'omosessualità tra i giovani maschi sia da individuare proprio nella contemporanea carenza di validi modelli maschili a scuola e in famiglia (a quanti papà bisogna continuamente ricordare le molte ragioni per dedicare più tempo alla famiglia!).

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 7 set 2008, 20:06

sergio ha scritto:Sono d'accordo con te sul fatto che bisogna mettere i genitori (e soprattutto le mamme) in condizione di potere svolgere anche un lavoro esterno alla casa, se lo desiderano. Quindi mi sembra importante che le scuole, statali e non statali, prevedano delle attività pomeridiane (nella mia scuola per es. fino ale 15:30). Però distiguerei tra attività curricolari e attività facoltative. Il maestro unico lo vedo bene per le prime. Non vedo alcun inconveniente che le altre attività vengano svolte da altre persone, purché il maestro prevalente si tenga in stretto contatto anche con queste, per non diminuire l'efficacia educativa della scuola. Nel mio caso, a volte, mi fermo oltre l'orario di lavoro (se non riesco altrimenti) pur di scambiare idee e strategie con il collega che si ferma al pomeriggio con i "miei" alunni.
Ciao (beate/i voi che siete al nord, da queste parti in questi gg c'è uno scirocco pazzesco!)
bene per le prime? quindi la prima in un modo e dalla seconda in un altro?non è qs che è scritto nel decreto che intende far diventare così tutti e 5 gli anni. e poi mi sembrerebbe un taglio totalmente inutile. un altro tipo di scuola, non un anno della primaria.
e poi altre persone chi? e soprattutto pagate da chi?
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 7 set 2008, 22:39

"Sono d’accordissimo, ma penso che (soprattutto nella scuola primaria) sia necessaria cmq una figura prevalente. Mi sembra che lo dimostri tra l'altro il confronto tra i risultati ottenuti prima e dopo l’introduzione dei moduli."

Scusa sergio, ma di quali risultati parli? I moduli sono attivi dal 1990 e i risultati delle scuola elementare italiana sono tra i primi 10 AL MONDO!!! Non mi pare questo si possa definire un fallimento.... :che_dici
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Sunny73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 569
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:38

Re: maestra unica

Messaggio da Sunny73 » 8 set 2008, 11:53

Non posso che quotare in tutto e per tutto Vale :ok
Mi dispiace solo che, per motivi che non hanno nulla a che fare con la scuola e con noi
insegnanti, gli unici a pagarne le conseguenze saranno solo gli alunni.

Non dico altro altrimenti mi conviene autobannarmi, ma vorrei solo far notare a chi ci governa che basterebbe tagliare gli stipendi degli "onorevoli" per rialzare l'Italia :che_dici
MammaImbranata di R.(giugno 2012),dell'angioletto Gaia (29 novembre 2010,22+1)e due stelline (30 luglio '09/Twin-dicembre '11) dopo 2 icsi,2 iui e una grande bdc! Endina*Veterana*SoSsina

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 8 set 2008, 13:25

o non alzare ogni anno le spese militari. :che_dici

ma lasciamo il discorso sulla scuola che se si parla di politica mi/ci bannano :sorrisoo
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 8 set 2008, 13:51

Ho visto ora il telgiornale dove, per distogliere da altri e ben più gravi problemtiche, :che_dici hanno parlato del grambiule.
Ora, al di là dell'essere d'accordo o meno, personalmente non ho visto nulla di prescrittivo nella normativa... :x: se qualcuno di voi l'ha letto, mi può indicare il passaggio del decreto in cui si nomina il grembiule?????

O sono davvero tutte ca@@@te per gettare fumo negli occhi!!!??????!!!!!! :bomba
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
tizy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2236
Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27

Re: maestra unica

Messaggio da tizy » 8 set 2008, 13:56

L'ho cercato anche io ma non l'ho trovato :domanda
Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 8 set 2008, 14:29

marghe ha scritto:Ho visto ora il telgiornale dove, per distogliere da altri e ben più gravi problemtiche, :che_dici hanno parlato del grambiule.
Ora, al di là dell'essere d'accordo o meno, personalmente non ho visto nulla di prescrittivo nella normativa... :x: se qualcuno di voi l'ha letto, mi può indicare il passaggio del decreto in cui si nomina il grembiule?????

O sono davvero tutte ca@@@te per gettare fumo negli occhi!!!??????!!!!!! :bomba
la seconda che hai detto :che_dici
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: maestra unica

Messaggio da yoga » 8 set 2008, 16:11

Qualcuna mi spiega in che senso i programmi di oggi sono piu' complessi di quelli di 20-30 anni fa? Nel senso che comprendono piu' materie (come informatica e inglese) oppure che anche le materie tradizionali sono insegnate in modo diverso?

Mah, secondo me il problema non e' tanto maestra unica-maestre multiple quanto la qualita' della preparazione di queste maestre. Mia mamma e' stata maestra unica per 40 anni dopo aver fatto 4 anni di magistrali (quindi niente laurea), e' andata in pensione nel 1990 e ancora riceve lettere e telefonate di allievi che la ringraziano; e' successo anche l'altro giorno, un ragazzo che ora insegna letteratura inglese nel college di Eton (!) le ha scritto per dirle che gli anni delle elementari sono stati i piu' formativi della sua carriera scolastica.

Ora c'e' gente che esce dall'universita' senza saper scrivere correttamente in italiano, e questa gente va a insegnare ai nostri figli.

A cosa e' dovuto questo scadimento nell'educazione? Me lo chiedo spesso e sinceramente non trovo risposta.

E comunque in America non e' mai esistito il maestro unico e la qualita' delle scuole pubbliche e' veramente pessima da sempre.
E 2006

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: maestra unica

Messaggio da Timandra » 8 set 2008, 16:30

Penso che la spiegazione sia in un programma che ho visto una volta . . .le scuole elementari Italiane sono le migliori d'Europa . . .perchè negli anni sono cresciute,evolute insieme alle nuove generazioni ,cosa che invece non è capitato nè con le scuole medie nè con le superiori . . .e ora vogliono farci tornare indietro di 20 anni . . .vedi tu. :sorrisoo
2004 * Scontrinata

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: maestra unica

Messaggio da RAF71 » 8 set 2008, 17:51

E' anche un discorso di programmi, perchè anni fa alla scuola elementare non si insegnavano inglese ed informatica, e religione era compresa nell'orario scolastico. Ma anche i programmi stessi sono stati ampliati, perchè mi ricordo che mia nipote studiava un sacco di cose che noi studiavamo alle medie!
Anche io ho avuto una maestra unica, per 5 anni la stessa, e la ricordo con immenso affetto e stima. Era una donna eccezionale, e ci ha insegnato benissimo. La mia era una classe "a rischio" avevo diversi bambini disagiati in classe, eppure ci sono usciti 5 laureati eccellenti su 25 bambini, due di loro adesso sono ricercatori all'estero, per cui non dovrei sparare a zero sulla maestra unica... ma questo è il mio esempio. Quante sono le maestre veramente competenti in grado di fare quello che fece la mia??? :domanda
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
sergio
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 202
Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22

Re: maestra unica

Messaggio da sergio » 8 set 2008, 21:59

Scusate se sarò breve, ma solo due minuti.
Quando dicevo "le prime", intendevo "le ore curricolari".
Riguardo al fatto che la nostra scuola primaria sia migliorata, non sono d'accordo. A me risulta diversamente, in base a molti contati che ho con insegnanti di ogni ordine e grado.
condivido quello che scrive "yoga".
Ciao (qui lo scrocco continua!!!).
yoga ha scritto:Qualcuna mi spiega in che senso i programmi di oggi sono piu' complessi di quelli di 20-30 anni fa? Nel senso che comprendono piu' materie (come informatica e inglese) oppure che anche le materie tradizionali sono insegnate in modo diverso?

Mah, secondo me il problema non e' tanto maestra unica-maestre multiple quanto la qualita' della preparazione di queste maestre. Mia mamma e' stata maestra unica per 40 anni dopo aver fatto 4 anni di magistrali (quindi niente laurea), e' andata in pensione nel 1990 e ancora riceve lettere e telefonate di allievi che la ringraziano; e' successo anche l'altro giorno, un ragazzo che ora insegna letteratura inglese nel college di Eton (!) le ha scritto per dirle che gli anni delle elementari sono stati i piu' formativi della sua carriera scolastica.

Ora c'e' gente che esce dall'universita' senza saper scrivere correttamente in italiano, e questa gente va a insegnare ai nostri figli.

A cosa e' dovuto questo scadimento nell'educazione? Me lo chiedo spesso e sinceramente non trovo risposta.

E comunque in America non e' mai esistito il maestro unico e la qualita' delle scuole pubbliche e' veramente pessima da sempre.

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: maestra unica

Messaggio da yoga » 8 set 2008, 22:23

RAF71 ha scritto:E' anche un discorso di programmi, perchè anni fa alla scuola elementare non si insegnavano inglese ed informatica, e religione era compresa nell'orario scolastico. Ma anche i programmi stessi sono stati ampliati, perchè mi ricordo che mia nipote studiava un sacco di cose che noi studiavamo alle medie!
Anche io ho avuto una maestra unica, per 5 anni la stessa, e la ricordo con immenso affetto e stima. Era una donna eccezionale, e ci ha insegnato benissimo. La mia era una classe "a rischio" avevo diversi bambini disagiati in classe, eppure ci sono usciti 5 laureati eccellenti su 25 bambini, due di loro adesso sono ricercatori all'estero, per cui non dovrei sparare a zero sulla maestra unica... ma questo è il mio esempio. Quante sono le maestre veramente competenti in grado di fare quello che fece la mia??? :domanda
E' proprio questo il punto. La mia impressione e' che una volta ci fossero tante maestre cosi' (ricordo quelle della mia scuola, colleghe di mia mamma, e da quello che vedevo e da come ne parlava mia mamma mi sembravano tutte brave), mentre adesso gli insegnanti competenti sembrano essere una minoranza. E una volta questo grado di preparazione si aveva dopo 4 anni di istituto magistrale, mentre adesso tanta gente in possesso di laurea e' inadeguata all'insegnamento.

(Tra parentesi, riguardo ai programmi, che senso ha studiare cose che noi studiavamo alle medie se poi la preparazione finale risulta piu' carente di quella che abbiamo avuto noi?)

Anche da quello che dite voi mi convinco sempre di piu' che qui il problema non sia il numero delle maestre ma la loro preparazione. L'unico caso in cui per me ha senso avere un insegnante separato e' l'insegnamento delle lingue straniere: trovo assurdo che venga affidato a persone non di madrelingua, anche nelle scuole medie e superiori.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: maestra unica

Messaggio da yoga » 8 set 2008, 22:30

sergio ha scritto: Riguardo al fatto che la nostra scuola primaria sia migliorata, non sono d'accordo. A me risulta diversamente, in base a molti contati che ho con insegnanti di ogni ordine e grado.
Anche a me e' stato detto cosi' da amiche che hanno figli a scuola.
Saro' retrograda, ma secondo me la preparazione di base che e' stata data a noi (con noi intendo la mia generazione di ultratrentenni) era eccellente, e non so se si possa dire lo stesso delle generazioni piu' giovani. La maggior parte dei "giovani" non sa scrivere correttamente in italiano e fa regolarmente errori di grammatica e di ortografia: questa e' un'abilita' che si acquisisce alla scuola elementare, non alle medie o alle superiori.
E 2006

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: maestra unica

Messaggio da ricarouge » 8 set 2008, 23:31

...e pensate che dopo tanti anni io mi sono decisa solo ora e dopodomani ho il test d'ingresso all'università :martello che kiul :che_dici

sergio la tua visione dell'omosessualità è sconvolgente :x: non si tratta di un "problema" legato ai modelli, si nasce così come si nasce etero...dovrebbe ormai essere risaputo

speriamo comunque che ora che inizia la scuola qualcosa si muovi, ci vorrebbe uno sciopero serio, speriamo che qualcosa succeda :incrocini
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 8 set 2008, 23:43

ricarouge ha scritto:...e pensate che dopo tanti anni io mi sono decisa solo ora e dopodomani ho il test d'ingresso all'università :martello che kiul :che_dici

sergio la tua visione dell'omosessualità è sconvolgente :x: non si tratta di un "problema" legato ai modelli, si nasce così come si nasce etero...dovrebbe ormai essere risaputo

speriamo comunque che ora che inizia la scuola qualcosa si muovi, ci vorrebbe uno sciopero serio, speriamo che qualcosa succeda :incrocini
c'è già uno sciopero proclamato x ottobre!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: maestra unica

Messaggio da Timandra » 9 set 2008, 9:23

yoga ha scritto:
sergio ha scritto: Riguardo al fatto che la nostra scuola primaria sia migliorata, non sono d'accordo. A me risulta diversamente, in base a molti contati che ho con insegnanti di ogni ordine e grado.
Anche a me e' stato detto cosi' da amiche che hanno figli a scuola.
Saro' retrograda, ma secondo me la preparazione di base che e' stata data a noi (con noi intendo la mia generazione di ultratrentenni) era eccellente, e non so se si possa dire lo stesso delle generazioni piu' giovani. La maggior parte dei "giovani" non sa scrivere correttamente in italiano e fa regolarmente errori di grammatica e di ortografia: questa e' un'abilita' che si acquisisce alla scuola elementare, non alle medie o alle superiori.
Invece quello che vedo nel mio paesello mi conferma quello sentito in televisione . . .poi per carità,magari quel programma era sovvenzionato dalla forza politica al potere e tireva acqua al suo mulino . . .nin zo :domanda
2004 * Scontrinata

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 9 set 2008, 9:44

vale77 ha scritto:
ricarouge ha scritto:
speriamo comunque che ora che inizia la scuola qualcosa si muovi, ci vorrebbe uno sciopero serio, speriamo che qualcosa succeda :incrocini
c'è già uno sciopero proclamato x ottobre!
Ora c'e' gente che esce dall'universita' senza saper scrivere correttamente in italiano, e questa gente va a insegnare ai nostri figli.

A cosa e' dovuto questo scadimento nell'educazione? Me lo chiedo spesso e sinceramente non trovo risposta.
guardati attorno, leggi gol.

leggi sopra e lo scopri. l'unica cosa che interessa in italia (FORTUNATAMENTE NON TUTTI) è prendere lo stipendio.
anzichè fare autocritica si parla di sciopero.
spero che tanti maestri e professori approfittino dello sciopero per prendere in mano una grammatica e un bel libro di ortografia e ripassino l'italiano.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”