GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Le Poesie dell'Amore e del Dolore
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
Wisława Szymborska è una delle mie preferite in assoluto!
Io posto una poesia di Alda Merini
Abbi pietà di me che che sto lontana
che tremo del tuo futile abbandono,
tienimi come terra che pur piana
dia nella pace il suo perdono
od anche come aperta meridiana
che dia suono dell'ora e dia frastuono,
abbi pietà di me miseramente
poichè ti amo tanto dolcemente
Io posto una poesia di Alda Merini
Abbi pietà di me che che sto lontana
che tremo del tuo futile abbandono,
tienimi come terra che pur piana
dia nella pace il suo perdono
od anche come aperta meridiana
che dia suono dell'ora e dia frastuono,
abbi pietà di me miseramente
poichè ti amo tanto dolcemente
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
Merini
Oggi vorrei postarvi una poesia di Baudelaire che io trovo molto erotica. Non vorrei ripetermi, non mi ricordo piu se l'ho gia postata, ma credo proprio di no.
Il veleno
Il vino sa rivestire gli antri più sordidi
d'un lusso miracoloso,
e innalzare una fila di favolosi portici
nell'oro del suo vapore rosso
come un sole al tramonto in un cielo nuvoloso.
L'oppio ingrandisce ciò che non ha limiti,
prolunga lo sconfinato,
approfondisce il tempo,scava la voluttà,
e di piacere neri e torvi
riempie l'anima oltre la sua capacità.
Tutto ciò non vale il veleno che distillano
i tuoi occhi verdi,
laghi in cui si vede la capovolta tremare
l'anima...I miei sogni in folla
vengono a dissetarsi a quegli abissi amari.
Tutto ciò non vale il terribile prodigio
della tua saliva che morde
che la mia anima immerge nell'oblio
senza rimorsi,e al carro della vertigine
la fa rotolare sfinita alle sponde della morte!
Oggi vorrei postarvi una poesia di Baudelaire che io trovo molto erotica. Non vorrei ripetermi, non mi ricordo piu se l'ho gia postata, ma credo proprio di no.
Il veleno
Il vino sa rivestire gli antri più sordidi
d'un lusso miracoloso,
e innalzare una fila di favolosi portici
nell'oro del suo vapore rosso
come un sole al tramonto in un cielo nuvoloso.
L'oppio ingrandisce ciò che non ha limiti,
prolunga lo sconfinato,
approfondisce il tempo,scava la voluttà,
e di piacere neri e torvi
riempie l'anima oltre la sua capacità.
Tutto ciò non vale il veleno che distillano
i tuoi occhi verdi,
laghi in cui si vede la capovolta tremare
l'anima...I miei sogni in folla
vengono a dissetarsi a quegli abissi amari.
Tutto ciò non vale il terribile prodigio
della tua saliva che morde
che la mia anima immerge nell'oblio
senza rimorsi,e al carro della vertigine
la fa rotolare sfinita alle sponde della morte!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
Magnifico Baudelaire.... è uno dei motivi per cui mi pento di non aver studiato Francese, mi sarebbe piaciuto leggerlo in lingua originale (a dire il vero nella letteratura francese ci son tanti autori sia di poesia che di prosa che meriterebbero la lettura in lingua originale..... ma chissà, magari un domani la studierò)
Io volevo postare una poesia di un amore e dolore diverso da quelle postate fino a qua. Come dicevo in pagine strappate sto rileggendo Brecht ed ho trovato questa poesia scritta per la madre morta.... a me ha stretto il cuore.
ALLA MADRE
Quando non ci fu più, la misero
nella terra.
Sopra di lei crescono i fiori,
celiano le farfalle..
Lei era leggera, premeva
la terra appena.
Quanto dolore ci volle per farla
così leggera.
Io volevo postare una poesia di un amore e dolore diverso da quelle postate fino a qua. Come dicevo in pagine strappate sto rileggendo Brecht ed ho trovato questa poesia scritta per la madre morta.... a me ha stretto il cuore.
ALLA MADRE
Quando non ci fu più, la misero
nella terra.
Sopra di lei crescono i fiori,
celiano le farfalle..
Lei era leggera, premeva
la terra appena.
Quanto dolore ci volle per farla
così leggera.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
E' verissimo crucchina, le poesie anche se tradotte straordinariamente "perdono" sempre qualcosa durante la traduzione. E sempre bello poterle leggere sempre nella lingua originale.
Bellissima la poesia, cosi delicata, cosi triste! Stupenda!
Bellissima la poesia, cosi delicata, cosi triste! Stupenda!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
A proposito della poesia francese, io ultimamente ho riscoperto le poesie di Hugo. Mio nonno lo recitava a memoria.
Questa poesia e dedicata a Leopoldine, sua figlia annegata in senna. ( Diana, finalmente l'ho trovata
)
Domani all’alba
Domani all’alba, nell’ora in cui biancheggia la campagna,
partirò. Vedi, so che mi aspetti.
Vagherò attraverso la foresta, vagherò per la montagna.
non posso restare lontano da te più a lungo.
Camminerò con gli occhi fissi sui miei pensieri,
senza vedere niente al di fuori, senza sentire alcun rumore,
solo, sconosciuto, la schiena curva, le mani incrociate,
triste, e il giorno per me sarà come la notte.
Non guarderò né l’oro della sera che tramonta,
né le vele che in lontananza discendono verso Harfleur
e quando arriverò, metterò sulla tua tomba
un mazzo di agrifogli verdi e di erica in fiore
Questa poesia e dedicata a Leopoldine, sua figlia annegata in senna. ( Diana, finalmente l'ho trovata
Domani all’alba
Domani all’alba, nell’ora in cui biancheggia la campagna,
partirò. Vedi, so che mi aspetti.
Vagherò attraverso la foresta, vagherò per la montagna.
non posso restare lontano da te più a lungo.
Camminerò con gli occhi fissi sui miei pensieri,
senza vedere niente al di fuori, senza sentire alcun rumore,
solo, sconosciuto, la schiena curva, le mani incrociate,
triste, e il giorno per me sarà come la notte.
Non guarderò né l’oro della sera che tramonta,
né le vele che in lontananza discendono verso Harfleur
e quando arriverò, metterò sulla tua tomba
un mazzo di agrifogli verdi e di erica in fiore
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
ema toglimi una curiosità da linguista.... te sei laureata in francese vero? che effetto fa leggere poesie francesi in una lingua che non è la tua? A me capita raramente di leggere opere straniere tradotte in altre lingue.... mi sembra stranissimo! (scusassero l'OT)
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
La sensazione e' bellissima e quasi magica. A me la lingua francese non piace paradossalmente, sopratutto parlata o quando la sento nei film, invece quella scritta ha qualcosa davverodi speciale. Poi poeti come Baudelaire, Hugo, Verlaine, Prevert e' un peccato leggerli in lingua diversa.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
A me capita con lo spagnolo.... non è una lingua che mi piace particolarmente, ma per esempio se leggo le poesie di Lorca non riesco a non vedere quanto son più belle in lingua originale.....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
Oggi e' il compleanno di mio padre, ma allo stesso tempo e' il compleanno di mia zia, la sua gemella, che purtroppo e' venuta a mancare un po di anni fa. In questo giorno non riesco a non pensarci, questo compleanno senza lei rimarra' sempre un compleanno a meta'. Lei adorava Eminescu, ha dedicato la sua vita a tradurlo, ed e' grazie a lei che ho imparato ad amarlo anche io.
Questa poesia la dedico a lei!
Che alma triste
Che alma triste m'hanno dato
Parenti di parenti,
Si da accoglier in se stessa
Un mare di tormenti.
Che alma triste e senza senso
E da qual loto inerte,
Che dopo tante illusioni
Pur spera al deserto?
Come non sente la condanna
Dell'incessante pena?
O, flutti dell'augusto mare,
Portatemi con voi !
Questa poesia la dedico a lei!
Che alma triste
Che alma triste m'hanno dato
Parenti di parenti,
Si da accoglier in se stessa
Un mare di tormenti.
Che alma triste e senza senso
E da qual loto inerte,
Che dopo tante illusioni
Pur spera al deserto?
Come non sente la condanna
Dell'incessante pena?
O, flutti dell'augusto mare,
Portatemi con voi !
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
Che bella poesia ema
non conosco eiminescu, vedo di rimediare al più presto.
Volevo dirvi che per puro caso ieri alle ore 15.00 ho messo su radiocapital (ema penso che tu riesca a sentirla tramite internet) e fanno un programma in cui leggono poesie d'amore e poi vengono abbinate a delle canzoni. Merita veramente.
Volevo dirvi che per puro caso ieri alle ore 15.00 ho messo su radiocapital (ema penso che tu riesca a sentirla tramite internet) e fanno un programma in cui leggono poesie d'amore e poi vengono abbinate a delle canzoni. Merita veramente.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- phyd
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7886
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:13
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
Oggi vi lascio una canzone
Inverno - De Andrè
Sale la nebbia sui prati bianchi
come un cipresso nei camposanti
un campanile che non sembra vero
segna il confine fra la terra e il cielo.
Ma tu che vai, ma tu rimani
vedrai la neve se ne andrà domani
rifioriranno le gioie passate
col vento caldo di un'altra estate.
Anche la luce sembra morire
nell'ombra incerta di un divenire
dove anche l'alba diventa sera
e i volti sembrano teschi di cera.
Ma tu che vai, ma tu rimani
anche la neve morirà domani
l'amore ancora ci passerà vicino
nella stagione del biancospino.
La terra stanca sotto la neve
dorme il silenzio di un sonno greve
l'inverno raccoglie la sua fatica
di mille secoli, da un'alba antica.
Ma tu che stai, perché rimani?
Un altro inverno tornerà domani
cadrà altra neve a consolare i campi
cadrà altra neve sui camposanti.
http://www.youtube.com/watch?v=1FSU_EJj ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;
Inverno - De Andrè
Sale la nebbia sui prati bianchi
come un cipresso nei camposanti
un campanile che non sembra vero
segna il confine fra la terra e il cielo.
Ma tu che vai, ma tu rimani
vedrai la neve se ne andrà domani
rifioriranno le gioie passate
col vento caldo di un'altra estate.
Anche la luce sembra morire
nell'ombra incerta di un divenire
dove anche l'alba diventa sera
e i volti sembrano teschi di cera.
Ma tu che vai, ma tu rimani
anche la neve morirà domani
l'amore ancora ci passerà vicino
nella stagione del biancospino.
La terra stanca sotto la neve
dorme il silenzio di un sonno greve
l'inverno raccoglie la sua fatica
di mille secoli, da un'alba antica.
Ma tu che stai, perché rimani?
Un altro inverno tornerà domani
cadrà altra neve a consolare i campi
cadrà altra neve sui camposanti.
http://www.youtube.com/watch?v=1FSU_EJj ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
oggi le mie sindacaliste ci hanno portato un omaggio per la festa della donna (fatto fare da una onlus) ed allegata c'era una poesia di una poetessa libanese, Joumana Haddad. Visto che mi è piaciuta tanto ve la riporto
Hanno costruito per me una gabbia
affinché la mia libertà
fosse una loro concessione
ringraziassi e obbedissi
ma io sono libera prima e dopo di loro,
con loro e senza di loro
sono libera nella vittoria e nella sconfitto.
Sono una donna
Credono che la mia libertà sua loro proprietà
e io glielo lascio credere
e avvengo
Hanno costruito per me una gabbia
affinché la mia libertà
fosse una loro concessione
ringraziassi e obbedissi
ma io sono libera prima e dopo di loro,
con loro e senza di loro
sono libera nella vittoria e nella sconfitto.
Sono una donna
Credono che la mia libertà sua loro proprietà
e io glielo lascio credere
e avvengo
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
crucchina, bellissima la poesia!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
Quando si parla di donne io adoro questa poesia di Alda Merini, l'ho gia postata, tempo fa, su un topic dedicato alle donne.
Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l'emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d'amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra.
La trovo stupenda.
Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l'emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d'amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra.
La trovo stupenda.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
Adoro Alda Merini e questa poesia è veramente stupenda 
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
NON HO BISOGNO DI TEMPO (pedro salinas)
Non ho bisogno di tempo
per sapere come sei:
conoscersi è luce improvvisa.
Chi ti potrà conoscere
là dove taci, o nelle
parole con cui tu taci?
Chi ti cerchi nella vita
che stai vivendo, non sa
di te che allusioni,
pretesti in cui ti nascondi.
E seguirti all'indietro
in ciò che hai fatto, prima,
sommare azione a sorriso,
anni a nomi, sarà
come perderti. Io no.
Ti ho conosciuto nella tempesta.
Ti ho conosciuto, improvvisa,
in quello squarcio brutale
di tenebra e luce,
dove si rivela il fondo
che sfugge al giorno e alla notte.
Ti ho visto, mi hai visto, ed ora,
nuda ormai dell'equivoco,
della storia, del passato,
tu, amazzone sulla folgore,
palpitante di recente
ed inatteso arrivo,
sei così anticamente mia,
da tanto tempo ti conosco,
che nel tuo amore chiudo gli occhi,
e procedo senza errare,
alla cieca, senza chiedere nulla
a quella luce lenta e sicura
con cui si riconoscono lettere
e forme e si fanno conti
e si crede di vedere
chi tu sia, o mia invisibile.
Non ho bisogno di tempo
per sapere come sei:
conoscersi è luce improvvisa.
Chi ti potrà conoscere
là dove taci, o nelle
parole con cui tu taci?
Chi ti cerchi nella vita
che stai vivendo, non sa
di te che allusioni,
pretesti in cui ti nascondi.
E seguirti all'indietro
in ciò che hai fatto, prima,
sommare azione a sorriso,
anni a nomi, sarà
come perderti. Io no.
Ti ho conosciuto nella tempesta.
Ti ho conosciuto, improvvisa,
in quello squarcio brutale
di tenebra e luce,
dove si rivela il fondo
che sfugge al giorno e alla notte.
Ti ho visto, mi hai visto, ed ora,
nuda ormai dell'equivoco,
della storia, del passato,
tu, amazzone sulla folgore,
palpitante di recente
ed inatteso arrivo,
sei così anticamente mia,
da tanto tempo ti conosco,
che nel tuo amore chiudo gli occhi,
e procedo senza errare,
alla cieca, senza chiedere nulla
a quella luce lenta e sicura
con cui si riconoscono lettere
e forme e si fanno conti
e si crede di vedere
chi tu sia, o mia invisibile.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- SiAMa
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3129
- Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
ciao
ecco un passaggio che adoro,da "monologo di un giovane sposo americano"
..miseri coloro il cui corpo
dall'anima è separato.
Amare-è come fare un lavoro.
ecco tutto ciò che è dato loro.
Essere donnaiolo-noioso è da morire.
Chi è Don Giovanni? Un castrato.
Essere monaco non è più elevato.
Essere monaco è depravato.
Ma noi con coraggio abbiamo peccato,
abbiamo peccato, senza peccare.
Come il corpo era l'anima,
come l'anima, il corpo.
Le ciglia nelle ciglia
e attraverso loro denso il miele,
e tra l'anima e il corpo
non c'era confine.
....
E.Evtusenko
(Di desiderio in desiderio)
ecco un passaggio che adoro,da "monologo di un giovane sposo americano"
..miseri coloro il cui corpo
dall'anima è separato.
Amare-è come fare un lavoro.
ecco tutto ciò che è dato loro.
Essere donnaiolo-noioso è da morire.
Chi è Don Giovanni? Un castrato.
Essere monaco non è più elevato.
Essere monaco è depravato.
Ma noi con coraggio abbiamo peccato,
abbiamo peccato, senza peccare.
Come il corpo era l'anima,
come l'anima, il corpo.
Le ciglia nelle ciglia
e attraverso loro denso il miele,
e tra l'anima e il corpo
non c'era confine.
....
E.Evtusenko
(Di desiderio in desiderio)
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
NELLA NEBBIA (Herman Hesse)
Strano, vagare nella nebbia!
E’ solo ogni cespuglio ed ogni pietra,
né gli alberi si scorgono tra loro,
ognuno è solo.
Pieno di amici mi appariva il mondo
quando era la mia vita ancora chiara;
adesso che la nebbia cala
non ne vedo più alcuno.
Saggio non è nessuno
che non conosca il buio
che lieve ed implacabile
lo separa da tutti.
Strano, vagare nella nebbia!
Vivere è solitudine.
Nessun essere conosce l’altro
ognuno è solo.
Strano, vagare nella nebbia!
E’ solo ogni cespuglio ed ogni pietra,
né gli alberi si scorgono tra loro,
ognuno è solo.
Pieno di amici mi appariva il mondo
quando era la mia vita ancora chiara;
adesso che la nebbia cala
non ne vedo più alcuno.
Saggio non è nessuno
che non conosca il buio
che lieve ed implacabile
lo separa da tutti.
Strano, vagare nella nebbia!
Vivere è solitudine.
Nessun essere conosce l’altro
ognuno è solo.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- SiAMa
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3129
- Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
mi piace molto questa
,mi pare di averla anche postata qualche tempo fa
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Le Poesie dell'Amore e del Dolore
Ragazze, ciao!
La poesia "Nella nebbia" e' stupenda. E gia stata postata diverse volte, si vede che siamo in tante a sentirla nostra.
La poesia "Nella nebbia" e' stupenda. E gia stata postata diverse volte, si vede che siamo in tante a sentirla nostra.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
