GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Grandi classici per bambini

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da R2D2 » 11 apr 2013, 14:47

pollon noi siamo entrate da poco nel mondo di Geronimo Stilton e mia figlia è già appassionatissima.
Premetto che ancora non sa leggere, ma si diverte un mondo a sentire le storie, fatte bene, e a guardare le illustrazioni. Per chi sa leggere è divertente, ci sono tante parole colorate e scritte in modo buffo.
Abbiamo letto Robin Hood in poche sere, ora stiamo leggendo il mago di Oz e mi ha appena fatto comprare Jolanda la figlia del corsaro nero, ventimila leghe sotto i mari e Il segreto delle fate del lago. E li vuole tutti. Direi che le piace proprio. :ok
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da pollon1975 » 11 apr 2013, 15:00

Grazie Ari e R2D2 :thank_you:
R2D2 anche il mio non sa ancora leggere (ha la stessa età della tua) ma adora guardare con me le illustrazioni mentre leggo. Spesso se le guarda anche da solo, poi io leggo la storia.
In questi giorni stiamo leggendo Geronimo e Ficcanaso, la prossima settimana in biblioteca prenderò qualche classico :sorrisoo
Altri 2 libri, letti di recente, e che gli sono piaciuti sono:
- Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
- Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
di Sepulveda
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Vajana » 11 apr 2013, 19:40

che bello questo topic.

il mio bimbo è appassionato di libri e ha imparato anche a leggere le lettere dell'alfabeto !

ama la pimpa e gli abbiamp preso tutta la collana, più libretti vari di ogni genere.

mi piacerebbe trovate i libri animati... come si chiamano?
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 11 apr 2013, 21:59

Oggi ho comprato MATILDA di Roald Dahl :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da primomaggio » 11 apr 2013, 23:54

Anche a me Geronimo Stilton non piace, ma a mio figlio sì.
Io ammetto, i classici rivisti da G.S. non li reggo, ma sono un po' una purista, mi sa :perplesso ... Invece hanno regalato al figlio uno dei libri "In viaggio nel tempo" e lui per un periodo lo voleva leggere in continuazione, ha manifestato molte curiosità e in effetti sono ben equilibrati, c'è una storia e una serie di ricostruzioni e indicazioni su come era la vita del tempo.
Mio figlio oggi ha chiesto di regalargli il secondo libro di Harry Potter per il compleanno... Mi sento combattuta, da un lato se certe cose del primo l'hanno turbato, mi aspetto che nel secondo ce ne siano anche di più (anche perché sono libri scritti per ragazzini un po' più grandi e in crescita), dall'alto che lui chieda un libro è una bella cosa e mi dispiacerebbe non accontentarlo... e comunque magari dovrei prenderlo come segnale che il turbamento era minore della curiosità, no?
Oggi - su vostra suggestione - in biblioteca abbiamo preso Le avventure di Gianburrasca...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 12 apr 2013, 0:05

Primomaggio, io lo accontenterei, anche perchè probabilmente è un modo per esorcizzare le paure.
Emma come ti ho scritto quando ha visto il primo film si è spaventata, ma poi ha preteso di vedere anche gli altri. Anch'io ero perplessa, ma sono stata contenta di averglielo permesso perchè l'ho vista curiosa, attenta, partecipe ed alla fine non ha avuto così paura come avrei creduto.
Come unico accorgimento mi sono permessa di rassicurarla o anticiparle alcuni avvenimenti (come il fatto che Silente sarebbe risorto).
Se vedi che stanno per arrivare scene per lui poco adatte, poi parafrasarle o saltarle senza problemi.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da primomaggio » 12 apr 2013, 10:32

ottyx, sì, grazie del consiglio, farò così :ok E' che io avevo già letto il primo Harry Potter anni fa e sapevo cosa aspettarmi. Debbo dire che non mi aveva fatto uscire di senno, così poi non ho proseguito con la saga. Ora a rileggerlo con lui, mi è piaciuto, e incuriosisce anche me andare avanti, ma appunto, non so come evolveranno le cose... Silente in quale libro muore?
Comunque darò una scorsa al libro prima di impacchettarlo, così mi faccio un'idea.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da R2D2 » 12 apr 2013, 10:41

si primomaggio quoto anch'io ottyx.
E su Geronimo Stilton l'accontenterei pure. Mi sembra proprio adatto all'età. L'edizione "seria" dei grandi classici forse è meglio rimandarla dai 10-12 anni in sù. Per i più piccoli Stilton è proprio divertente, ed il divertimento è fondamentale per far appassionare i bimbi alla lettura.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Vajana » 12 apr 2013, 11:11

cosa mi consigliate un un bimbo di 2 anni?
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Ari » 12 apr 2013, 11:30

Vajana ha scritto:cosa mi consigliate un un bimbo di 2 anni?
oltre alla pimpa che hai già preso sono carini anche i librini di topo tip oppure quelli della serie "le coccole" che hanno storielline brevi.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da R2D2 » 12 apr 2013, 11:47

e anche le favole classiche, come i tre porcellini o il brutto anatroccolo, nella versione della Dami Editore.

e poi i libri pop up, ma hanno vita brevissima. Mia figlia li rompeva in pochi minuti, che peccato, perché sono molto belli.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da sbu » 12 apr 2013, 12:28

primomaggio ha scritto:ottyx, sì, grazie del consiglio, farò così :ok E' che io avevo già letto il primo Harry Potter anni fa e sapevo cosa aspettarmi. Debbo dire che non mi aveva fatto uscire di senno, così poi non ho proseguito con la saga. Ora a rileggerlo con lui, mi è piaciuto, e incuriosisce anche me andare avanti, ma appunto, non so come evolveranno le cose... Silente in quale libro muore?
Comunque darò una scorsa al libro prima di impacchettarlo, così mi faccio un'idea.
Silente muore nel penultimo se non mi ricordo male
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Vajana » 12 apr 2013, 12:44

grazie mille, rd2 cercavo proprio i libri pop up ma non sapevo come si chiamassero! grazie mille

io ora ho la pimpa, peppa pig e i libri tattili... si diverte un modo con quelli ma c'è poco nulla da leggere.

ari, non conoscevo nemmeno topo tip :sberla:

ora cerco e prendo qualcosa. grazie mille
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da pollon1975 » 12 apr 2013, 12:45

sbu ha scritto:
primomaggio ha scritto:ottyx, sì, grazie del consiglio, farò così :ok E' che io avevo già letto il primo Harry Potter anni fa e sapevo cosa aspettarmi. Debbo dire che non mi aveva fatto uscire di senno, così poi non ho proseguito con la saga. Ora a rileggerlo con lui, mi è piaciuto, e incuriosisce anche me andare avanti, ma appunto, non so come evolveranno le cose... Silente in quale libro muore?
Comunque darò una scorsa al libro prima di impacchettarlo, così mi faccio un'idea.
Silente muore nel penultimo se non mi ricordo male
Esatto. Ho visto la scena in tv, mentre facevo zapping, proprio nei giorni scorsi
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Topillo » 12 apr 2013, 13:20

Mio marito ieri è arrivato con "favole al telefono" per Roberta.
Ma non so se è perchè è piccola, o se è perchè ormai è "datato", lei, stranamente, quel poco che le abbiamo letto non l'ha molto apprezzato. :pensieroso
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Spes » 12 apr 2013, 14:58

pollon1975 ha scritto:Anch'io volevo leggere a mio figlio il Piccolo principe, anche se da piccola a me non era piaciuto
Magari cerco la versione cartonata :ok
Avete idea di come sono i classici in versione Geronimo Stilton?
Ho visto che ce ne sono parecchi (i viaggi di Gulliver, le avventure di Marco Polo, I ragazzi della Via Pal, Zanna Bianca, Robinson Crusoe, ecc)
Per ora abbiamo letto sole le storie di avventura dove Geronimo è protagonista

Tempo fa avevamo letto il giro del mondo in ottanta giorni raccontato anche lui da alcuni topini e gli era piaciuto
a me non fa impazzire geronimo e meno i classici da lui rivisitati, invece hanno fatto impazzire mio figlio!
abbiamo avuto un unico problema con i ragazzi della via pal, secondo me non adatto a bambini di 6-7 anni o quantomeno a bimbi sensibili come il mio, il finale è stata una tragedia, ci ha lasciati cosi di sasso che è stato davvero difficile gestire la crisi di pianto infinito che ha avuto

favole al telefono lo ha conquistato a 5 anni, a 6 freccia azzurra che è piaciuto tantissimo anche a me
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 12 apr 2013, 19:18

pollon1975 ha scritto:
sbu ha scritto:
primomaggio ha scritto:ottyx, sì, grazie del consiglio, farò così :ok E' che io avevo già letto il primo Harry Potter anni fa e sapevo cosa aspettarmi. Debbo dire che non mi aveva fatto uscire di senno, così poi non ho proseguito con la saga. Ora a rileggerlo con lui, mi è piaciuto, e incuriosisce anche me andare avanti, ma appunto, non so come evolveranno le cose... Silente in quale libro muore?
Comunque darò una scorsa al libro prima di impacchettarlo, così mi faccio un'idea.
Silente muore nel penultimo se non mi ricordo male
Esatto. Ho visto la scena in tv, mentre facevo zapping, proprio nei giorni scorsi
Muore nel sesto libro, apparentemente a causa di Piton che in realtà è d'accordo con lui.

Ai miei figli le Favole al Telefono sono piaciute, mentre ad esempio non hanno apprezzato Pippi calzelunghe che abbiamo interrotto a lettura iniziata. Credo sia normale il fatto che abbiano i propri gusti :-)
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da primomaggio » 12 apr 2013, 21:51

R2D2 ha scritto:si primomaggio quoto anch'io ottyx.
E su Geronimo Stilton l'accontenterei pure. Mi sembra proprio adatto all'età. L'edizione "seria" dei grandi classici forse è meglio rimandarla dai 10-12 anni in sù. Per i più piccoli Stilton è proprio divertente, ed il divertimento è fondamentale per far appassionare i bimbi alla lettura.
Sì, certo, a me non piacciono molto, ma se a lui piacciono, non glieli vieto di certo, anche perché mia zia che gli ha regalato il primo, avendo visto che gli piacciono, ha detto che ogni tanto gliene vuole regalare, e di non prenderne noi, quindi.... Lascio al gusto suo quale fare arrivare.

Grazie per tutte le informazioni su Harry Potter, sarà felice del regalo, perché sono stata abbastanza vaga, quindi sarà un po' una sorpresa.

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da kappa » 25 apr 2013, 12:05

Pochi giorni fa abbiamo preso "favole da 5 minuti" della usborne.ad aurora e' piaciuto tantissimo! Lo consiglio ai vs piccoli lettori!
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da mariangelac » 15 mag 2013, 6:40

Qualcuno ha letto i libri per bambini di Bruno Tognolini? Me li consigliate?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”