Ransie ha scritto:anche iomafalda2005 ha scritto:Lo ricordo come il primo libro veramente amato.Ransie ha scritto:come ho potuto scordare La Collina dei Conigli di Adams.
il film lo hai visto?
Messaggio da Ransie » 13 apr 2012, 10:10
Ransie ha scritto:anche iomafalda2005 ha scritto:Lo ricordo come il primo libro veramente amato.Ransie ha scritto:come ho potuto scordare La Collina dei Conigli di Adams.
Messaggio da cris_ga » 18 apr 2012, 21:20
Ecco, io ne avrei anche fatto a meno. Mi ha proprio delusa. Questione di gustiCabi ha scritto: On the road - Kerouac
Messaggio da SiAMa » 18 apr 2012, 22:16
Messaggio da gz » 19 apr 2012, 13:30
Messaggio da daniela75 » 21 apr 2012, 11:04
Messaggio da Aria92 » 23 apr 2012, 13:20
Messaggio da Hope80 » 29 apr 2012, 23:45
Messaggio da R2D2 » 30 apr 2012, 0:13
bellissima.Hope80 ha scritto: Ma i grandi classici della letteratura latina e italiana non si possono non leggere almeno una volta nella vita...ho avuto il piacere e la fortuna di studiare numerosi passaggi del ...la poesia di Catullo....
Messaggio da IstintoMaterno » 30 apr 2012, 8:48
Quoto pienamente...R2D2 hai una frase bellissima nella firma...spesso e volentieri si legge solo per vantarsi di aver letto un tale libro o un altro tale libro...la vera lettura è quella che ti prende...quella che quando sei davanti a quelle fitte righe dimentichi tutto e tutti e sei in un altro mondo...quella che quando finisci un libro ti rimane un senso di vuoto e di emozioneR2D2 ha scritto:bellissima.Hope80 ha scritto: Ma i grandi classici della letteratura latina e italiana non si possono non leggere almeno una volta nella vita...ho avuto il piacere e la fortuna di studiare numerosi passaggi del ...la poesia di Catullo....
Mi hai fatto ricordare che anche il "Simposio" di Platone va assolutamente letto.
Messaggio da Hope80 » 30 apr 2012, 11:01
Avete perfettamente ragione.....nella lettura bisogna riscoprire il piacere di abbandonarsi e di lasciarsi trasportare dalle proprie emozioni e sensazioni del momento.....mi e' capitato nel rileggere qualche libro, pochi in verita', di approcciarmi in un altro modo.....e' un' esperienza strana!IstintoMaterno ha scritto:Quoto pienamente...R2D2 hai una frase bellissima nella firma...spesso e volentieri si legge solo per vantarsi di aver letto un tale libro o un altro tale libro...la vera lettura è quella che ti prende...quella che quando sei davanti a quelle fitte righe dimentichi tutto e tutti e sei in un altro mondo...quella che quando finisci un libro ti rimane un senso di vuoto e di emozioneR2D2 ha scritto:bellissima.Hope80 ha scritto: Ma i grandi classici della letteratura latina e italiana non si possono non leggere almeno una volta nella vita...ho avuto il piacere e la fortuna di studiare numerosi passaggi del ...la poesia di Catullo....
Mi hai fatto ricordare che anche il "Simposio" di Platone va assolutamente letto.
Messaggio da Asia » 17 giu 2012, 7:03
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”