GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Messaggio da Ransie » 13 apr 2012, 10:10

Ransie ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
Ransie ha scritto:come ho potuto scordare La Collina dei Conigli di Adams.
Lo ricordo come il primo libro veramente amato.
anche io :sorrisoo

il film lo hai visto?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Messaggio da Cuckoo » 14 apr 2012, 14:31

On the road - Kerouac
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Messaggio da leda71 » 15 apr 2012, 14:11

Memorie di Adriano della Yourcenar
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Messaggio da cris_ga » 18 apr 2012, 21:20

Cabi ha scritto: On the road - Kerouac
Ecco, io ne avrei anche fatto a meno. Mi ha proprio delusa. Questione di gusti
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Messaggio da SiAMa » 18 apr 2012, 22:16

Lessico familiare!! lo adoro, letto quello mi sono letta tutto della Ginzburg

La bella estate di Pavese,ormai a Ginia sono affezionata come a una amica :sorrisoo
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Messaggio da gz » 19 apr 2012, 13:30

IL NOME DELLA ROSA

SE QUESTO E' UN UOMO


OLTRE A TANTI ALTRI CHE AVETE GIA' NOMINATO (ANCHE QUESTI MI PARE MA CI TENEVO A RISCRIVERLI)
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Messaggio da daniela75 » 21 apr 2012, 11:04

i libri di Jane Austen
Cime tempestose
Il piccolo principe



libri attuali:
L'ombra dello scorpione
Cecità
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
Aria92
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 apr 2012, 12:17

Re: I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Messaggio da Aria92 » 23 apr 2012, 13:20

Penso di aver trovato il topic per me!
Oltre i vari citati da tutte voi, sui quali su alcuni si può essere più o meno d'accordo, un libro che lascia molto è "Il quinto giorno".
Inizialmente non volevo leggerlo, non è esattamente il mio tipo di libro (specialmente contando che c'entrava tantissimo l'acqua), ma non so perchè alla fine l'ho preso.
La scelta migliore che potessi fare, probabilmente è stato il libro stesso a chiamarmi alla fin fine!
Fa davvero riflettere su tantissime cose, tant'è che quasi quasi avevo pensato d incentrarci sopra la mia tesina( ebbene sì, sono all'ultimo anno!), solo che poi sono rimasta sulla mia idea originaria.

Poi, per me ce ne sono tantissimi altri, ma vanno a gusti. Ci tenevo a nominarvi questo appunto per come riesce a far riflettere su alcune cose.

Avatar utente
Hope80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10859
Iscritto il: 31 mar 2012, 15:42

Re: I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Messaggio da Hope80 » 29 apr 2012, 23:45

Beh io adoro in generale tutta la letteratura classica inglese.... sono stata rapita da "The Picture of Dorian Gray" di Oscar Wilde (ma come non appassionarsi alle sue profonde e ciniche commedie?).....tutto Shakespeare e in particolare "A midsummer night's dream"....

Adoro i poeti maledetti dell'800 francese, in modo particolare "Le fleurs du mal" di Baudelaire...

Ma i grandi classici della letteratura latina e italiana non si possono non leggere almeno una volta nella vita...ho avuto il piacere e la fortuna di studiare numerosi passaggi del "De rerum natura" di Lucrezio...la poesia di Catullo....
"La divina commedia"....più classico di così?
Mi sono divertita col "Decamerone" di Boccaccio
Le poesie di Petrarca e Leopardi
"I promessi sposi" di Manzoni
"Il piacere" di D'Annunzio
"Uno, nessuno e centomila" di Pirandello
Tutto Calvino, in particolare la trilogia e poi "Marcovaldo", "Le cosmicomiche" e "Gli amori difficili"
Moravia con "Gli indifferenti", "Agostino", "La romana" e "La ciociara"
"La storia" di Elsa Morante
"Se questo è un uomo" e "La tregua" di Primo Levi
"Il nome della rosa" di Eco
"Fontamara" di Silone
"I malavoglia" di Verga

Oddio mi sono sicuramente dimenticata qualcosa.....mi è venuta una gran voglia di tornare a casa dei miei e mettermi di fronte alla libreria della mia vecchia cameretta e ricordare alcuni dettagli di tutti i libri che ho letto....alcuni più apprezzati di altri ma tutti sicuramente mi hanno lasciato un segno.

Nella mia casa nuova ho solo una piccola libreria di libri contemporanei....perchè da qualche tempo a questa parte anche leggere è diventato un lusso, quindi approfitto delle biblioteche....ma quanto mi manca il mio rituale di personalizzare i miei libri con nome, data e luogo in cui ho iniziato a leggerli..... :buuu
Topolina 13/04/2013 15.52 (41+3), 3080 grammi e 49 centimetri di tenerezza
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Messaggio da R2D2 » 30 apr 2012, 0:13

Hope80 ha scritto: Ma i grandi classici della letteratura latina e italiana non si possono non leggere almeno una volta nella vita...ho avuto il piacere e la fortuna di studiare numerosi passaggi del ...la poesia di Catullo....
bellissima.
Mi hai fatto ricordare che anche il "Simposio" di Platone va assolutamente letto.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
IstintoMaterno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2800
Iscritto il: 7 ago 2011, 15:41

Re: I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Messaggio da IstintoMaterno » 30 apr 2012, 8:48

R2D2 ha scritto:
Hope80 ha scritto: Ma i grandi classici della letteratura latina e italiana non si possono non leggere almeno una volta nella vita...ho avuto il piacere e la fortuna di studiare numerosi passaggi del ...la poesia di Catullo....
bellissima.
Mi hai fatto ricordare che anche il "Simposio" di Platone va assolutamente letto.
Quoto pienamente...R2D2 hai una frase bellissima nella firma...spesso e volentieri si legge solo per vantarsi di aver letto un tale libro o un altro tale libro...la vera lettura è quella che ti prende...quella che quando sei davanti a quelle fitte righe dimentichi tutto e tutti e sei in un altro mondo...quella che quando finisci un libro ti rimane un senso di vuoto e di emozione :cuore
La vita è una lotta dalla quale non possiamo ritrarci.

Avatar utente
Hope80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10859
Iscritto il: 31 mar 2012, 15:42

Re: I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Messaggio da Hope80 » 30 apr 2012, 11:01

IstintoMaterno ha scritto:
R2D2 ha scritto:
Hope80 ha scritto: Ma i grandi classici della letteratura latina e italiana non si possono non leggere almeno una volta nella vita...ho avuto il piacere e la fortuna di studiare numerosi passaggi del ...la poesia di Catullo....
bellissima.
Mi hai fatto ricordare che anche il "Simposio" di Platone va assolutamente letto.
Quoto pienamente...R2D2 hai una frase bellissima nella firma...spesso e volentieri si legge solo per vantarsi di aver letto un tale libro o un altro tale libro...la vera lettura è quella che ti prende...quella che quando sei davanti a quelle fitte righe dimentichi tutto e tutti e sei in un altro mondo...quella che quando finisci un libro ti rimane un senso di vuoto e di emozione :cuore
Avete perfettamente ragione.....nella lettura bisogna riscoprire il piacere di abbandonarsi e di lasciarsi trasportare dalle proprie emozioni e sensazioni del momento.....mi e' capitato nel rileggere qualche libro, pochi in verita', di approcciarmi in un altro modo.....e' un' esperienza strana!
Vi confesso una cosa.....la bella e la bestia e' il mio cartone preferito e chi lo ha visto capisce perche'
Topolina 13/04/2013 15.52 (41+3), 3080 grammi e 49 centimetri di tenerezza
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: I LIBRI DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

Messaggio da Asia » 17 giu 2012, 7:03

Tra i classici da leggere aggiungerei anche qualche libro della letteratura tedesca, come il Faust I di Goethe oppure i dolori del giovane Werther.
Ricordo che mi sono anche piaciute le opere di Schiller, per chi ama il teatro, come i masnadieri (i ladri)
Poi aggiungerei anche Stefan Zweig (La novella degli scacchi) che per per tanti anni fu il mio scrittore preferito, Max Frisch (homo Faber e Andorra), Hesse che è già stato nominato...
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”