GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Omicidio di Garlasco

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da nicoleb5 » 26 set 2007, 22:01

Io abito molto vicina a garlasco ed in effetti in paese danno Tutti alberto per colpevole certo.
e anche li gira la storia del amico gay(che peraltro io conoscevo e una amica frequentava una decina di anni fa e mi sembra tutto tranne che gay)
comunq enon lo so...per me ora alberto puo benissimo essere innocente,non ci sono prove certe contro di lui
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da chiaraG » 27 set 2007, 11:46

Fra1 ha scritto:
chiamichifede ha scritto:
Fra1 ha scritto:
chiamichifede ha scritto:a parte il fatto che dopo cogne non ci sarà mai più nessun assassino che confesserà, come sapete la franzoni, a non confessare, per ora se l'è cavata alla grande e vedrete che questo farà uguale ....e se non vuole lo obbligano i suoi avvocati! :bomba
Come ha già detto qualcuna credo che Cogne sia tutta una'ltra cosa e credo che centri ben poco col discorso che + nessuno confesserà.
Non credere che gli interrogatori siano delle chiacchierate tranquille.
Non credere che sia facile condannare o assolvere.
E comunque viene condannato anche chi non confessa se le PROVE sono vere e reali.
A me dispiace molto comunque si risolverà la cosa perchè, oltre alla vittima, ci avrano rimesso un sacco di persone, indipendentemente dall'innocenza o colpevolezza di Stasi.


Mia cara io non credo proprio a niente altro che a quello che ben conosco trattandosi del mio lavoro da oltre 14 anni..........
Inoltre in questo caso, come quello di Cogne, non si trova l'arma del delitto, non c'è un movente quindi non conviene assolutamente nè alla Franzoni nè tantomeno a questo qui di confessare, a proposito cosa vuol dire "prove vere e reali"????????
Sono curiosa: che lavoro fai?
ma come non lo sai che faccio il criminologo e da 15 anni collaboro alle più famose inchieste non mi hai mai visto in tivvù???? :ahah :ahah :ahah :ahah

Sherzi a parte io faccio l'avvocato e, sebbene non mi sia mai occupata di casi come quello di cui si parla xchè ovviamente non ne sarei all'altezza, molto modestamente facevo notare che in un caso come questo, come peraltro quello di Cogne che costituisce un valido precedente per le evidenti analogie, chiunque può comprendere che sarebbe una pessima strategia difensiva consigliare allo Stasi di confessare! Ciò indipendentemente dall'idea che ciascuno di noi si può essere fatta sualla sua innocenza o meno, idea che, ammettiamolo, ha ben poco valore visto che nessuno di noi conosce gli atti processuali e le risultanze probatorie e ci basiamo solo sulla sua faccia, che può piacere o meno, e su quanto leggiamo sui giornali......
Molte qui hanno scritto interventi che evidenziano una fiducia pari a zero nella giustizia italiana, non sono certo da biasimare, io però, guardando indietro, ai tanti delitti mai risolti, sono convinta che ci siano più casi senza un colpevole che casi in cui si è condannato un innocente (vedi Via Poma vedi Olgiata ecc ecc) e come diceva, credo, Maigret o chi per lui, la differenza fra i delitti veri e quelli dei libri gialli e che nei secondi il colpevole si trova sempre, in quelli veri no.....
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da Fra1 » 27 set 2007, 11:52

Grazie per la risposta... :sorrisoo
Io sono d'accordo con te su molte cose che dici.
Sono la prima a dire che nessuno sa come sia realmente andata la vicenda.
La cosa cui penso più spesso quando sento parlare di questo delitto è come faccia un ragazzo giovane non delinquente abituale, sempre che sia stato lui e non lo sappiamo appunto, a non essere schiacciato dal peso della coscienza e/o dagli interrogatori che posso immaginare non siano chiacchierate davanti ad un caffè. :domanda
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da chiaraG » 27 set 2007, 12:21

Ovviamente, su questo si possono pensare tante cose : che lo abbiano istruito gli avvocati, che abbia rimosso il delitto proprio perchè non trattandosi di un delinquente abituale lo abbia commesso per un raptus di rabbia gelosia o altro,.....CHE NON SIA STATO LUI......
Senza pensare che Stasi sia un criminale, un pazzo o uno spostato, magari ha agito così per una lite, per una provocazione, magari a seguito di una situazione che noi stesse abbiamo vissuto senza conseguenze (da fidanzati io e mio marito abbiamo fatto certe litigate!!! :pistole ) mille volte e che per loro è stata fatale...
Non so se mi sono spiegata ma volevo dire che spesso questi delitti avvengono in ambienti che tutti noi definiamo "normali" quando il concetto di "normalità" è ben lontano dal poter essere definito....
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da Chicca6 » 27 set 2007, 12:33

chiamichifede hai perfettamente ragione :ok, le memorie difensive dei due casi si assomigliano molto, ma come tu stessa dici è normale che gli avvocati prendano una certa strada.
Quello che si contestava nel paragonare Cogne al caso Stasi era il voler assimilare i due casi dal punto di vista psichiatrico. Dire che gli assassini sono tutti pazzi è a mio avviso troppo facile.
Io credo molto nella giustizia italiana e proprio perché ci credo, continuo a ripetere che nessuno è colpevole fino a quando non viene dichiarato tale, fino a quando tutta la procedura giudiziaria non sia chiusa.
In tutti i casi che ho seguito, mi sono sempre fatta un'opinione sulla base dei dati, non sulla faccia.
So bene che durante il corso delle indagini non trapelano tutte le prove, ma se devo seguire un ragionamento logico nel farmi un'opinione, mi devo basare solo sulle informazioni che ho, non su prove che ci potrebbero essere o meno. A processo chiuso, che abbia indovinato o meno poco importa, l'importanete è che venga fatta giustizia.
Come dici ci sono tanti, troppi, delitti irrisolti, ma penso che sia sempre meglio cento colpevoli fuori, che un innocente in galera.
Chiarisco subito, la mia non è una contestazione al tuo intervento, anzi :ok
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da lullaby » 28 set 2007, 10:36

comunque l'hanno appena scarcerato.
Ora resta indagato a piede libero ma il giudice per le indagini premilinari ha ritenuto che il quadro probatorio non sia tale da giustificare una misura cautelare.
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Avatar utente
Stellina86
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 574
Iscritto il: 21 set 2005, 17:50

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da Stellina86 » 28 set 2007, 11:28

ah l'hanno scarcerato?senza arresti domiciliari?
Lorenzo,31Marzo 2006(Kg 3.695,cm 53)

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da Fra1 » 28 set 2007, 11:31

Sembrerebbe senza domiciliari.
Questa al momento è la notizia ufficiale :

Milano, 28 set. (Apcom) - L'avvocato di Alberto ha confermato che il Gip non ha convalidato il fermo di Alberto Stasi chiesto dalla Procura di Vigevano e disposto l'immediata scarcerazione del giovane per insufficienza degli elementi probatori presentati dall'accusa. Alberto Stasi al momento non ha ancora lasciato il carcere
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da federica » 28 set 2007, 11:32

chiamichifede ha scritto:Ovviamente, su questo si possono pensare tante cose : che lo abbiano istruito gli avvocati, che abbia rimosso il delitto proprio perchè non trattandosi di un delinquente abituale lo abbia commesso per un raptus di rabbia gelosia o altro,.....CHE NON SIA STATO LUI......
Senza pensare che Stasi sia un criminale, un pazzo o uno spostato, magari ha agito così per una lite, per una provocazione, magari a seguito di una situazione che noi stesse abbiamo vissuto senza conseguenze (da fidanzati io e mio marito abbiamo fatto certe litigate!!! :pistole ) mille volte e che per loro è stata fatale...
Non so se mi sono spiegata ma volevo dire che spesso questi delitti avvengono in ambienti che tutti noi definiamo "normali" quando il concetto di "normalità" è ben lontano dal poter essere definito....
VISTO CHE QUESTA E' ANCHE L'IPOTESI DEGLI INQUIRENTI, IO MI CHIEDO: E' POSSIBILE CHE UNO UCCIDA UNA PERSONA IN UN RAPTUS E CHE POI FACCIA SPARIRE OGNI PROVA CHE POSSA PORTARE A SE'?
QUESTO MI SEMBRA PIU' IL DELITTO PERFETTO (STUDIATO E PREMEDITATO) PIUTTOSTO CHE UN DELITTO DA RAPTUS.

IO ORA NON RICORDO BENE LE TEMPISTICHE (ERO IN VACANZA E NON HO SEGUITO DALL'INIZIO), MA:
CHIARA E' STATA UCCISA ALLA SERA GIUSTO?
LUI HA UN ALIBI CONFERMATO DA QUALCUNO PER LA NOTTE?
PERCHE' SE AVESSE AVUTO TUTTA LA NOTTE A DISPOSIZIONE PER FAR SPARIRE PROVE ED ARMA OK, ALTRIMENTI MI VIENE DIFFICILE PENSARE CHE POSSA AVER FATTO PIAZZA PULITA IN POCHI MINUTI.

:domanda
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da Fra1 » 28 set 2007, 11:35

Io forse ho capito male ma mi sembrava di aver capito che fosse stata uccisa il mattino presto.
Ad ogni modo, indipendetemente da chi sia stato, anche a me pare un "delitto perfetto" premeditato, elaborato e studiato in ogni dettaglio
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da Victoria » 28 set 2007, 11:40

Si la ragazza è stata uccisa di mattina....ed è apparso strano che l'omicidio sia stato compiuto proprio di giorno...quando qualcuno ti può vedere....
Vado a vedere su sito di Repubblica se danno altri dettagli....

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da chiaraG » 28 set 2007, 14:01

in realtà non lo hanno scarcerato perchè mancano le prove ma perchè secondo il giudice non c'è pericolo che scappi nè che inquini le prove nè che commetta altri omicidi.
In altre parole l'ordinanza non dice (dovrebbe dire) nulla in merito alla sua colpevolezza.
Per quanto riguarda l'occultamento delle prove incompatibile col raptus chi vi dice che, in seguito, non sia stato aiutato e consigliato da qualcuno?
Non giudicatemi male ma io sono sempre diffidente nei confronti di queste "ottime persone", i Lorenzi Franzoni, gli Stasi, la famiglia Mulino Bianco di Novi Ligure dove la figlia ammazzò a coltellate la madre e il fratellino salvando il padre solo perchè quella sera gli amici, bontà loro, lo avevano chiamato per un calcetto.
So bene che non si deve ragionare così ma gli eccessi di perbenismo nascondono sempre qualcosa che non va.....
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da Fra1 » 28 set 2007, 15:14

chiamichifede ha scritto:in realtà non lo hanno scarcerato perchè mancano le prove ma perchè secondo il giudice non c'è pericolo che scappi nè che inquini le prove nè che commetta altri omicidi.
In altre parole l'ordinanza non dice (dovrebbe dire) nulla in merito alla sua colpevolezza.

La notizia ufficiale dice proprio che l'hanno scarcerato perchè gli indizi non sono così schiaccianti per trattenerlo in carcere.

Questa al momento è la notizia ufficiale :

Milano, 28 set. (Apcom) - L'avvocato di Alberto ha confermato che il Gip non ha convalidato il fermo di Alberto Stasi chiesto dalla Procura di Vigevano e disposto l'immediata scarcerazione del giovane per insufficienza degli elementi probatori presentati dall'accusa. Alberto Stasi al momento non ha ancora lasciato il carcere

Poco fa, invece ha anche lasciato il carcere
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da Fra1 » 28 set 2007, 15:15

Ops scusate ma ho fatto un gran casino a "citare" :che_dici


{sistemato.}
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da chi069 » 28 set 2007, 22:59

la prova schiacciante non cè, e quindi non si puo' arrestare una persona solo per una goccia di sangue che peraltro non sappiamo da quanto tempo quel sangue si strovi sulla bici,puo' essere sangue di un mese fa come di un anno, e fin qui sono daccordo,ma sono la sola ad aver notato, quando mandano in tv le riprese del funerale, che alberto non versa una lacrima?????mi sembra finto come poche cose nella vita..mah! magari mi sbagliero' ma quel ragazzo non mi piace proprio...no..proprio per niente..
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da nicoleb5 » 29 set 2007, 10:20

CHI sul fatto di non versare lacrime non mi sembra"un indizio"della sua colpevolezza,ci sono persone che trattengono il dolore,altri che lo trasformano in rabbia,altri che iniziano a piangere molto tempo dopo la tragedia.
Tornando ad Alberto,mi sento di quotare "La provincia pavese"che è il nostro quotidiano che dice che questo è un caso dove difficilmente il RIS potrà dare risposte certe senza essere interpretate dal giudice,Qui l'unico indagato è il fidanzato e supponiamo che sotto le unghie di chiara dovrino delle tracce di alberto,come le identifichi?come prove di difesa dall'aggressione oppure magari con una carezza della sera prima?

FEDERICA La ragazza è stata uccisa tra le 9,00 e le 9,30 del mattino.
Alberto dice di essere stato con lei fino all'una ,ahnno mangiato una pizza e c'è la prova dei cartoni,poi dice che non ha passato la notte lì e che ha passato la mattina a studiare in caso lavorando alla tesi sul computer,Ha chiamato 4 volte chiara (telefonate che risultavano e alla cui l'ultima qualcuno avrebbe risposto per pochi secondi,e questa cosa a me mette i brividi
Quindi è morta di mattina ma lui non ha un alibi per la notte
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da Victoria » 29 set 2007, 12:12

chiamichifede ha scritto:in realtà non lo hanno scarcerato perchè mancano le prove ma perchè secondo il giudice non c'è pericolo che scappi nè che inquini le prove nè che commetta altri omicidi.
In altre parole l'ordinanza non dice (dovrebbe dire) nulla in merito alla sua colpevolezza.
Per quanto riguarda l'occultamento delle prove incompatibile col raptus chi vi dice che, in seguito, non sia stato aiutato e consigliato da qualcuno?
Non giudicatemi male ma io sono sempre diffidente nei confronti di queste "ottime persone", i Lorenzi Franzoni, gli Stasi, la famiglia Mulino Bianco di Novi Ligure dove la figlia ammazzò a coltellate la madre e il fratellino salvando il padre solo perchè quella sera gli amici, bontà loro, lo avevano chiamato per un calcetto.
So bene che non si deve ragionare così ma gli eccessi di perbenismo nascondono sempre qualcosa che non va.....

Ti quoto in pieno specialmente per quanto riguarda il paragrafo "ottime persone"!!

Avatar utente
alice1984
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3188
Iscritto il: 10 mag 2006, 13:19

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da alice1984 » 29 set 2007, 14:14

Secondo me..non è stato lui...con tutti gli interrogatori che ha fatto alla fine in carcere sarebbe crollato..invece no..secondo me è sincero..
Alessandro 21 Dicembre 2006 (3980 Kg x 52 cM)& Rebecca 7 Luglio 2009 (3960 kg x 49 cm)
*Dicembrina'06 & 80ina & Lugliolina'09*

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da chi069 » 29 set 2007, 14:24

nicoleb5 ha scritto:CHI sul fatto di non versare lacrime non mi sembra"un indizio"della sua colpevolezza,ci sono persone che trattengono il dolore,altri che lo trasformano in rabbia,altri che iniziano a piangere molto tempo dopo la tragedia.
Tornando ad Alberto,mi sento di quotare "La provincia pavese"che è il nostro quotidiano che dice che questo è un caso dove difficilmente il RIS potrà dare risposte certe senza essere interpretate dal giudice,Qui l'unico indagato è il fidanzato e supponiamo che sotto le unghie di chiara dovrino delle tracce di alberto,come le identifichi?come prove di difesa dall'aggressione oppure magari con una carezza della sera prima?

FEDERICA La ragazza è stata uccisa tra le 9,00 e le 9,30 del mattino.
Alberto dice di essere stato con lei fino all'una ,ahnno mangiato una pizza e c'è la prova dei cartoni,poi dice che non ha passato la notte lì e che ha passato la mattina a studiare in caso lavorando alla tesi sul computer,Ha chiamato 4 volte chiara (telefonate che risultavano e alla cui l'ultima qualcuno avrebbe risposto per pochi secondi,e questa cosa a me mette i brividi
Quindi è morta di mattina ma lui non ha un alibi per la notte
hai ragione,mi sono espressa male,intendevo dire che voleva dimostrare di piangere ma non ci riusciva,la sua disperazione la sentivo molto molto falsa..
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Omicidio di Garlasco

Messaggio da chi069 » 29 set 2007, 14:26

nicoleb5 ha scritto:CHI sul fatto di non versare lacrime non mi sembra"un indizio"della sua colpevolezza,ci sono persone che trattengono il dolore,altri che lo trasformano in rabbia,altri che iniziano a piangere molto tempo dopo la tragedia.
Tornando ad Alberto,mi sento di quotare "La provincia pavese"che è il nostro quotidiano che dice che questo è un caso dove difficilmente il RIS potrà dare risposte certe senza essere interpretate dal giudice,Qui l'unico indagato è il fidanzato e supponiamo che sotto le unghie di chiara dovrino delle tracce di alberto,come le identifichi?come prove di difesa dall'aggressione oppure magari con una carezza della sera prima?

FEDERICA La ragazza è stata uccisa tra le 9,00 e le 9,30 del mattino.
Alberto dice di essere stato con lei fino all'una ,ahnno mangiato una pizza e c'è la prova dei cartoni,poi dice che non ha passato la notte lì e che ha passato la mattina a studiare in caso lavorando alla tesi sul computer,Ha chiamato 4 volte chiara (telefonate che risultavano e alla cui l'ultima qualcuno avrebbe risposto per pochi secondi,e questa cosa a me mette i brividi
Quindi è morta di mattina ma lui non ha un alibi per la notte
si ma allora perchè ha raccontato bugie? tipo che ha lavorato tutta la notte al computer quando è stato appurato che al pc ci è stato solo 3 minuti :domanda :domanda
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”