 Però sarà uguale a quello della mia infanzia.
  Però sarà uguale a quello della mia infanzia.  

Messaggio da R2D2 » 16 nov 2012, 10:40
 Però sarà uguale a quello della mia infanzia.
  Però sarà uguale a quello della mia infanzia.  

Messaggio da gz » 16 nov 2012, 10:49


Messaggio da kappa » 18 nov 2012, 9:10


Messaggio da kappa » 18 nov 2012, 9:10
Dovekappa ha scritto:Il presepe lo adoro ma nn l'ho mai fatto...tremo al solo pensiero di CIPE metterlo dopo

Messaggio da Vajana » 18 nov 2012, 14:32
 
 
Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2012, 9:56
 con la bimba abbiamo fatto dei pendagli da appendere all'albero
 con la bimba abbiamo fatto dei pendagli da appendere all'albero   
 
Messaggio da R2D2 » 19 nov 2012, 10:02
 
 
Messaggio da Dionaea » 19 nov 2012, 10:05

Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2012, 10:07
R2D2 io ho ben 3 presepiR2D2 ha scritto:io continuo gli acquisti per il presepe.
per un presepe base, senza niente di pazzesco, ci voglio almeno 100 euro.
 
  senza contare che è talmente grande che dovrei pagarci l'IMU come 2° casa
  senza contare che è talmente grande che dovrei pagarci l'IMU come 2° casa   e non saprei dove mettermela...ho risolto facendo una grotta con la carta-montagna
  e non saprei dove mettermela...ho risolto facendo una grotta con la carta-montagna
Messaggio da R2D2 » 19 nov 2012, 10:13

Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2012, 10:16
si le ho visteDionaea ha scritto:Cippi71, di carino per bimbi più grandi ci sono anche le decorazioni in plastica trasparente tipo queste: http://it.opitec.com/opitec-web/article" onclick="window.open(this.href);return false; ... NyaWxpY28w
Ritagli da un giornale o una carta regalo un soggetto natalizio, lo incolli col la vinavil mettendola sia sul davanti che sul retro della figura e lasci asciugare. Poi puoi colorare con le tempere il resto della palla.
Ci metti un nastrino eternamente con la colla a caldo o con la vinavil e sei a posto.
 ci sono di diverse forme, ovali, schiacciate, a goccia, rotonde
  ci sono di diverse forme, ovali, schiacciate, a goccia, rotonde 
 

Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2012, 10:26
si infatti, anche io lo facevo così quando ero bambina...ahhhh il ruscello di carta argentata....bei tempiR2D2 ha scritto: cippi, io voglio ricreare proprio il presepe di quando eravamo bambini, con il ruscello di carta argentata e tutto il resto.
 
  adesso in quel salone ci starebbe quasi tutta casa mia attuale
 adesso in quel salone ci starebbe quasi tutta casa mia attuale   quindi io non me lo posso permettere di farlo così
 quindi io non me lo posso permettere di farlo cosìpensa che prima che nascesse la bimba, ne avevamo uno enorme, bellissimo, tutto fatto esclusivamente con le palline di vetro soffiato, bianco e oro, delicatissimo...R2D2 ha scritto: E l'albero è molto simile al mio.
R2D2 ha scritto: Poi quando faccio albero e presepe metto le foto.
 
  

Messaggio da Dionaea » 19 nov 2012, 10:29
 
 
Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2012, 10:31
 non si capisce niente
 non si capisce nientesi infatti, anche io lo facevo così quando ero bambina...ahhhh il ruscello di carta argentata....bei tempiR2D2 ha scritto: cippi, io voglio ricreare proprio il presepe di quando eravamo bambini, con il ruscello di carta argentata e tutto il resto.
 
 solo che il nostro occupava uno spazio enorme, vabbè che le case erano diverse allora, noi avevamo un salone di 60 mqCippi71 ha scritto:quando ero piccola, noi lo facevamo enorme, con 10mila personaggi, il ruscello di carta argentata, le montagne, usavamo vero muschio, veri rametti, sassolini, corteccie...era uno spasso andare a cercare il materiale in campagna
 adesso in quel salone ci starebbe quasi tutta casa mia attuale
 adesso in quel salone ci starebbe quasi tutta casa mia attuale   quindi io non me lo posso permettere di farlo così
 quindi io non me lo posso permettere di farlo così
Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2012, 10:38
Dionaea ha scritto: ho il cane che attenta al cavo del pc
 
   
   
 Dionaea ha scritto: Allora, ci riprovo.
- ritagli la figura
- apri in due la sfera
- prendi la vinavil e con un pennello la spalmi sul davanti della figura (la parte che si vedrà dall'esterno una volta richiusa la sfera in pratica) e incolli la figura alla sfera
- io di solito, sempre con vinavil e pennello, metto la colla anche su retro della figura, perchè una volta asciutta la rende un po' più robusta e se ci finisco per sbaglio sopra con la tempera non si imbeve
- lasci asciugare
- prendi le tempere e con un pennello o con una spugnetta colori internamente la sfera
- lasci asciugare
- chiudi
- metti nastrino e appendi!
Eì più facile a farsi che a dirsi, credimi!
 
   
   
  chiarissimo !!!!!!!
  chiarissimo !!!!!!! (oltre che con la figura di carta di un angioletto incollata dentro) ma l'hanno lasciata trasparente, non è stata dipinta con le tempere (perchè altrimenti non si leggerebbe la scritta)
 (oltre che con la figura di carta di un angioletto incollata dentro) ma l'hanno lasciata trasparente, non è stata dipinta con le tempere (perchè altrimenti non si leggerebbe la scritta) dipende dall'effetto che si vuole ottenere !!!
  dipende dall'effetto che si vuole ottenere !!!
Messaggio da Dionaea » 19 nov 2012, 10:44

Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2012, 11:20
veroDionaea ha scritto: Diciamo che i bimbi si divertono di più a dipingere, altrimenti il lavoro finirebbe troppo in fretta!
 hai ragione !!!!!!!!!!
  hai ragione !!!!!!!!!!vieni, vieni, ti "presto" la miaDionaea ha scritto:Io mi diverto tantissimo a fare queste cose, peccato non avere in famiglia bambini con cui sperimentare.
 
  

Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2012, 12:02
 
  
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”