GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da lalat » 30 ott 2014, 12:54

Il nome della rosa si legge benissimo, basta saltare a piè pari le varie digressioni storiche sui contrasti fra francescani e benedettini e focalizzarsi sul giallo :ahaha .
:che_dici
Un autore che nonr iesco a leggere è Nabokov. Ho preso altri libri dopo aver letto e apprezzato Lolita (l'ho letto 2 volte ... sarò una pervertita :risatina: ) ... e sono dei mattoni terrificanti, non riesco ad andare oltre le 20 pagine dimenticandomi tutto ciò ceh ho letto. In aprticolare l'ultimo che ho rpevato a leggere è Il dono ... abbandonato :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da rossella » 30 ott 2014, 13:42

Il maestro e margherita e Madame bovary sono in assoluto tra i miei libri preferiti...

mentre non sono mai riuscita a finire ne' Anna Kerenina ne' l'Ulisse .... iniziati più volte ma non ce la faccio.. di Anna Kerenina mi annoiano tutti questi nomi e soprannomi russi che non riesco a focalizzare e ogni volta devo tornare indietro a leggere chi erano... la stessa cosa che mi è successa con le prime 100 pagine del Signore degli anelli... abbandonato anche quello
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da ValeBXL » 30 ott 2014, 13:47

Lolita è piaciuto anche a me, ho visto anche entrambi i film (quello di Kubrick e quello più recente, dove, se non sbaglio, William Hurt faceva la parte del patrigno). Non ho pero' letto altro di Nabokov.
L'Ulisse non ci ho neanche provato, mi è bastato il poco che ho dovuto leggere quando studiavo letteratura inglese. Di Joyce, l'unico libro che ho letto (e mi è piaciuto) è stato The dubliners, prima di andare in Irlanda. Tutta la corrente letteraria dello "stream of consciousness" non mi è piaciuta per niente, mentre ho amato tantissimo, e continuo ad amare, i romanzi del periodo vittoriano (comprese le versioni televisive della BBC) :cuore .

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da ValeBXL » 30 ott 2014, 14:00

In generale, posso dire di essere stata contenta di aver studiato bene letteratura italiana e inglese al liceo. Mi ha insegnato ad apprezzare dei classici che probabilmente non avrei affrontato da sola. Mi sarebbe piaciuto sapere di più su altre letterature, quali la francese e la spagnola.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da lalat » 30 ott 2014, 14:34

Nel film del 97, è Jeremy Irons che interpreta Humbert Humbert. Quello del 97 è più riuscito di quello di Kubrik visto che nel film di Kubrik Lolita pare una ventenne.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da lalat » 30 ott 2014, 14:38

Madame Bovary, pur essendo leggibile facilmente, non mi è piaciuto in quanto ha suscitato in me solo sentimenti negativi. Nons i riesce a provare simpatia per lei e nemmeno per lui.
Alternativo a Madame Bovary ma che tratta sempre lo stesso argomento è La Signora Craddock di Maugham‎. Ma io sono di parte perché ho letto quasi tutti i suoi libri e non ne ho mai trovato uno che non valesse la pena di essere letto. Bravo, bravo, bravo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da yoga » 30 ott 2014, 19:07

MariPi82 ha scritto:
yoga ha scritto:
MariPi82 ha scritto: Vabbè, io invece non riesco a leggere shantaram.....
MariPi82 mi sa che abbiamo gusti simili io e te (sara' la data di nascita?) :risatina:
:hi hi hi hi
Quoque tu....?!?!?
:risatina:
Mio figlio sta facendo una ricerca su Giulio Cesare e lo esalta il fatto che le idi di marzo siano il giorno del mio compleanno!
E 2006

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da elfa » 1 nov 2014, 7:16

Cent'anni di solitudine. L'ho finito e odiato.
Il maestro e margherita. Non l'ho finito ma penso che sia meraviglioso.
IT. Mi sono arenata ma devo riprenderlo.
Siddartha. Sopravvalutato.


Invece ho adorato La coscienza di Zeno, Delitto e Castigo, Shantaram e altri mattoni simili.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da aivlis » 2 nov 2014, 12:58

Per me Il maestro e Margherita è un libro proprio NO.

E poi....non odiatemi, ma io detesto Virginia Woolf. La trovo a dir poco soporifera e penso anche che...ehm...NON SAPPIA SCRIVERE. Oh, l'ho detto. :hi hi hi hi
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da aivlis » 2 nov 2014, 13:00

Invece i russi sono l'amore della mia vita (Bulgakov a parte). Dostoevskij lo amo alla follia :cuore
E anche Tolstoj, ma non così visceralmente. Ma di Tolstoj la "Sonata a Kreutzer" penso sia uno dei libri più belli che siano mai stati scritti.
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da Ransie » 2 nov 2014, 14:16

Io invece ancora non ho capito se la Woolf mi piace o meno... :perplesso qualcosa ho letto, qualcosa ho lasciato a metà....

diciamo che tendo più verso Bukowski, la Woolf mi da' l'impressione di scrittrice ricercata, posata, riflessiva... una che scriveva e ricancellava la stessa frase finché non era perfetta...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da aivlis » 2 nov 2014, 15:36

Esatto Ransie manca l'emozione nei suoi libri secondo me.
Anche Eugenides è un autore che, come lei, è alla ricerca della frase perfetta, eppure non riuscivo mai a staccarmi dalla lettura di Middlesex. Non so, a me la prosa della Woolf sembra noiosa, poco accattivante, asettica. Però amo molto la letteratura inglese di qualsiasi periodo, quindi è proprio lei che non mi sconfinfera.
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da lalat » 2 nov 2014, 15:59

La Woolf ha quel modo di scrivere sconnesso che la ha resa famosa. Apprezzo il fatto che abbai contribuito a rivalutare le autrici donne precedenti la sua epoca ... ma non riesco a leggere niente di lei. Ho mollato al signora dalloway, gita al faro, ... è dura riuscire a starle dietro.
Altro autore NO: Cesare Pavese :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da lalat » 2 nov 2014, 16:00

Aivlis abbiamo gli stessi gusti: russi e inglesi sonoa nche i miei preferiti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da lemming » 2 nov 2014, 22:59

inga ha scritto:Lemming intendevo madame Bovary
No, per quanto sia molto scorrevole e si legga facilmente, ho odiato troppo sia Emma che Charles (ma di più lei), per poterlo apprezzare.
Se di mattoni melodrammatici si deve parlare, datemi un Dumas e potete dimenticarvi di me in una stanza chiusa per i prossimi dieci anni :hi hi hi hi
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da primomaggio » 2 nov 2014, 23:13

A me Svevo piace tantissimo.

Della Woolf ho letto "Gita al faro", "La Crociera" e "Orlando", faticosi i primi due ma mi sono piaciuti, mentre "Orlando" non mi era piaciuto molto, lo lessi però prima degli altri e non lo ricordo molto...
lalat, per me sarebbe paradossale saltarmi le descrizioni varie de "Il nome della rosa", visto che ho fatto una tesi a metà strada tra la filsofia e l'iconogragia medioevale, è proprio per quello che mi pare impossibile non riuscire a proseguirlo... va detto che è da tempo che non ci riprovo.

Comunque anche io amo molto la letterattura inglese e anche quel che ho letto di russa mi è piaciuto, però non ho letto altrettanto.
Anna Karenina mi è piaciuto moltissssssimo, Il Maestro e Margherita non integralmente.
Un piccolo gioiellino russo che mi è piaciuto tanto è stato Evgenij Onegin.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da primomaggio » 2 nov 2014, 23:15

A me Madame Bovary è piaciuto in sé, non so come dire, "istruttivo", ma lei l'avrei presa a testate una pagina sì e una no...
Sempre di Flaubert, non sono riuscita a finire L'educazione sentimentale.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da lalat » 3 nov 2014, 10:08

Istruttivo Madame Bovary ... può darsi. Si aspetta per tutto il libro che accada qualcosa per cui valga la pena ... terribile sapere che effettivamente ci sono esistenze di persone così inutili se non dannose per gli altri. A me ha fatto stare male. Non è che io sia abituata al lieto fine ma ad un equilibrio: per questo se devo compararlo con altri libri che trattano delle difficoltà coniugali preferisco Maugham.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da lalat » 3 nov 2014, 10:10

Scusate ma del famoso Il gattopardo ... cosa mi dite? Vi è parso un capolavoro come dicono? A me ha deluso un sacco; un libercolo che non mi ha detto niente :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: QUESTO LIBRO.. PROPRIO NO!

Messaggio da hamilton » 3 nov 2014, 10:27

Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti Gattopardi, sciacalli e pecore continueremo a crederci il sale della terra

:risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”