
Io li ho sul fatto se anticipare i tempi leggendo ora i classici o aspettare che siano loro a leggerseli da soli apprezzandone le varie sfumature.
Anche nel mio caso dipendono dal fatto che questi libri me li sto godendo anche io

Messaggio da ottyx » 8 feb 2013, 22:05
Messaggio da cris_ga » 9 feb 2013, 10:05
Messaggio da ottyx » 9 feb 2013, 12:23
Anche io avevo comprato un Mago di Oz senza figure. Per risolvere la cosa avevo concordato con Emma che poteva disegnare un'illustrazione sul libro alla fine di ogni capitolo. Ora possiedo una copia specialissima di questo classicocris_ga ha scritto:Noi stiamo rileggendo Il Mago di Oz. Ad Alice piace, ma rimane sempre il problema che si lamenta delle pagine senza disegni. Forse dovrei continuare con libri più illustrati e passare ai classici il prossimo anno, quando avrà imparato a leggere e riuscirà a seguire il testo insieme a me, senza aver bisogno delle immagini.
Messaggio da primomaggio » 9 feb 2013, 19:17
Anch'io mi chiedo se non gli anticipo la possibilità di godersi da solo certi libri, ma devo anche dire che i momenti in cui io leggo per lui sono una condivisione così bella.... E poi nessuno vieta che se li rileggano da soli e apprezzino aspetti diversi rispetto a quelli che possono cogliere ora! Io avevo già letto Harry Potter, ma leggerlo per e con lui mi sta facendo cogliere tante cose in più.ottyx ha scritto:Primomaggio, ho capito i tuoi dubbi![]()
Io li ho sul fatto se anticipare i tempi leggendo ora i classici o aspettare che siano loro a leggerseli da soli apprezzandone le varie sfumature.
Anche nel mio caso dipendono dal fatto che questi libri me li sto godendo anche io
Messaggio da Lorena » 9 feb 2013, 23:46
Messaggio da cris_ga » 13 feb 2013, 16:42
L'edizione che ho del Mago di Oz è illustrata, ma c'è una figura ogni 5-6 pagine e Alice si lamenta ogni volta che vede pagine solo scritteottyx ha scritto:Anche io avevo comprato un Mago di Oz senza figure. Per risolvere la cosa avevo concordato con Emma che poteva disegnare un'illustrazione sul libro alla fine di ogni capitolo. Ora possiedo una copia specialissima di questo classicocris_ga ha scritto:Noi stiamo rileggendo Il Mago di Oz. Ad Alice piace, ma rimane sempre il problema che si lamenta delle pagine senza disegni. Forse dovrei continuare con libri più illustrati e passare ai classici il prossimo anno, quando avrà imparato a leggere e riuscirà a seguire il testo insieme a me, senza aver bisogno delle immagini.![]()
Comunque esistono delle versioni di tutti questi classici con belle illustrazioni
Messaggio da primomaggio » 13 feb 2013, 18:41
Messaggio da Alex79 » 15 feb 2013, 12:39
Messaggio da ottyx » 4 apr 2013, 21:43
Messaggio da primomaggio » 4 apr 2013, 22:38
Messaggio da sbu » 4 apr 2013, 22:48
Messaggio da ottyx » 4 apr 2013, 23:16
Allora apprezzerai il mio avatarsbu ha scritto:anche noi stiamo leggendo Gianburrasca!
Messaggio da ottyx » 11 apr 2013, 2:37
Messaggio da Ari » 11 apr 2013, 9:53
Messaggio da ottyx » 11 apr 2013, 12:31
Anche la mia edizione è molto bellaAri ha scritto:in effetti il piccolo principe è una lettura abbastanza impegnativa.
a casa nostra ha riscosso molto successo, ma noi abbiamo un'edizione cartonata particolare che ha aiutato molto.
Messaggio da Ari » 11 apr 2013, 12:38
Messaggio da sbu » 11 apr 2013, 13:28
Messaggio da pollon1975 » 11 apr 2013, 14:12
Messaggio da Ari » 11 apr 2013, 14:30
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”