GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Grandi classici per bambini

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 8 feb 2013, 22:05

Primomaggio, ho capito i tuoi dubbi :sorrisoo
Io li ho sul fatto se anticipare i tempi leggendo ora i classici o aspettare che siano loro a leggerseli da soli apprezzandone le varie sfumature.
Anche nel mio caso dipendono dal fatto che questi libri me li sto godendo anche io :risatina:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da cris_ga » 9 feb 2013, 10:05

Noi stiamo rileggendo Il Mago di Oz. Ad Alice piace, ma rimane sempre il problema che si lamenta delle pagine senza disegni. Forse dovrei continuare con libri più illustrati e passare ai classici il prossimo anno, quando avrà imparato a leggere e riuscirà a seguire il testo insieme a me, senza aver bisogno delle immagini.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 9 feb 2013, 12:23

cris_ga ha scritto:Noi stiamo rileggendo Il Mago di Oz. Ad Alice piace, ma rimane sempre il problema che si lamenta delle pagine senza disegni. Forse dovrei continuare con libri più illustrati e passare ai classici il prossimo anno, quando avrà imparato a leggere e riuscirà a seguire il testo insieme a me, senza aver bisogno delle immagini.
Anche io avevo comprato un Mago di Oz senza figure. Per risolvere la cosa avevo concordato con Emma che poteva disegnare un'illustrazione sul libro alla fine di ogni capitolo. Ora possiedo una copia specialissima di questo classico :sorrisoo

Comunque esistono delle versioni di tutti questi classici con belle illustrazioni :ok
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da primomaggio » 9 feb 2013, 19:17

ottyx ha scritto:Primomaggio, ho capito i tuoi dubbi :sorrisoo
Io li ho sul fatto se anticipare i tempi leggendo ora i classici o aspettare che siano loro a leggerseli da soli apprezzandone le varie sfumature.
Anche nel mio caso dipendono dal fatto che questi libri me li sto godendo anche io :risatina:
Anch'io mi chiedo se non gli anticipo la possibilità di godersi da solo certi libri, ma devo anche dire che i momenti in cui io leggo per lui sono una condivisione così bella.... E poi nessuno vieta che se li rileggano da soli e apprezzino aspetti diversi rispetto a quelli che possono cogliere ora! Io avevo già letto Harry Potter, ma leggerlo per e con lui mi sta facendo cogliere tante cose in più.

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Lorena » 9 feb 2013, 23:46

"Matilde" di Roald Dahl (quello della fabbrica di cioccolato), anche da questo è stato tratto un film delizioso, "Matilda 6 mitica" :sorrisoo
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da cris_ga » 13 feb 2013, 16:42

ottyx ha scritto:
cris_ga ha scritto:Noi stiamo rileggendo Il Mago di Oz. Ad Alice piace, ma rimane sempre il problema che si lamenta delle pagine senza disegni. Forse dovrei continuare con libri più illustrati e passare ai classici il prossimo anno, quando avrà imparato a leggere e riuscirà a seguire il testo insieme a me, senza aver bisogno delle immagini.
Anche io avevo comprato un Mago di Oz senza figure. Per risolvere la cosa avevo concordato con Emma che poteva disegnare un'illustrazione sul libro alla fine di ogni capitolo. Ora possiedo una copia specialissima di questo classico :sorrisoo

Comunque esistono delle versioni di tutti questi classici con belle illustrazioni :ok
L'edizione che ho del Mago di Oz è illustrata, ma c'è una figura ogni 5-6 pagine e Alice si lamenta ogni volta che vede pagine solo scritte :risatina: .
Non sono riuscita a trovare nessuna edizione di classici illustrati in ogni pagina, salvo riduzioni molto molto molto ridotte!
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da primomaggio » 13 feb 2013, 18:41

Mago di Oz, noi abbiamo un vecchio libro che apparteneva a me, edizioni Becco Giallo, con molte e belle illustrazioni, e non mi pare fosse tanto ridotta come versione... A mio figlio è stato regalato un paio di anni fa un libro (Peter Pan) della stessa edizione e collana, quindi evidentemente la pubblicano ancora... o almeno ci sono ancora in giro. Se le trovate, per i 5-6 anni vanno più che bene, come riduzioni e numero di immagini in rapporto al testo.

Avatar utente
Alex79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 mag 2006, 23:09

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Alex79 » 15 feb 2013, 12:39

Grazie a voi, adesso sto leggendo il Mago di Oz con Riccardo e, nonostante la mia copia non ha pagine illustrate, lui è molto preso dalla storia e gli sta piacendo :)

Continuerò a consultare questo post per altri preziosi suggerimenti!! :ok
Riccardo 27/01/2007 3700 g 53 cm e Ludovico 22/02/2011 3900 g 53 cm ...i miei Amori

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 4 apr 2013, 21:43

Ieri sera abbiamo finito Gianburrasca, che è piaciuto molto nonostante il linguaggio un po' aulico.

Adesso ci aspetta Il Piccolo Principe che ci hanno regalato lo scorso Natale.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da sbu » 4 apr 2013, 22:25

anche noi stiamo leggendo Gianburrasca!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da primomaggio » 4 apr 2013, 22:38

Noi stiamo leggendo una versione ridotta del Mago di Oz, in realtà gliel'aveva già letto mia madre ma ora mi ha visto portare a casa il libro e ha voluto che glielo leggessi.
Letto la Fabbrica di Cioccolato e ci siamo divertiti molto.
Prima ancora, Harry Potter e la pietra filosofale, ci siamo divertiti, però... ho notato risvegli notturni in quel periodo, sarà un caso che finito il libro, ha ripreso a dormire serenamente? Ho il sospetto che per lui fosse un po' presto e certe cose lo spaventassero davvero, anche se ne era molto appassionato. Per i prossimi aspettiamo qualche anno....
:perplesso Proveremo anche noi con Giamburrasca, magari, lo lessi miliardi di anni fa, so che mi divertii ma non ricordo altro.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da sbu » 4 apr 2013, 22:48

noi abbiamo finito il terzo harry potter ma per il quarto aspetteremo un bel po' di tempo. Sicuramente Fabio rimane turbato dalla storia
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 4 apr 2013, 23:16

sbu ha scritto:anche noi stiamo leggendo Gianburrasca!
Allora apprezzerai il mio avatar :ahaha
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 11 apr 2013, 2:37

Primomaggio, anche Emma era più spaventata del solito nel periodo in cui abbiamo letto Harry Potter, ma contestualmente abbiamo visto il film e più che altro l'aveva spaventata quest'ultimo.
Su sua richiesta abbiamo visto comunque tutti gli episodi della saga trasmessi nelle ultime settimane (tranne il terzo perchè al primo Mangiamorte mi ha chiesto di cambiare).
Per i libri ho deciso di aspettare perchè vorrei se li godesse lei.

Il Piccolo Principe non li sta affatto appassionando: è troppo lento e allegorico per i loro gusti :-(
In realtà più che a bambini secondo me è indirizzato ad adulti che si vogliono sentire tali.
Ed effettivamente io l'avevo letto ed apprezzato da ragazzina.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Ari » 11 apr 2013, 9:53

in effetti il piccolo principe è una lettura abbastanza impegnativa.
a casa nostra ha riscosso molto successo, ma noi abbiamo un'edizione cartonata particolare che ha aiutato molto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 11 apr 2013, 12:31

Ari ha scritto:in effetti il piccolo principe è una lettura abbastanza impegnativa.
a casa nostra ha riscosso molto successo, ma noi abbiamo un'edizione cartonata particolare che ha aiutato molto.
Anche la mia edizione è molto bella :perplesso

Oggi decideremo il da farsi. Paradossalmente sta piacendo più al figlio minore che alla figlia maggiore, seria e riflessiva.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Ari » 11 apr 2013, 12:38

è quella grande con la copertina bianca e rossa e le finestrelle?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da sbu » 11 apr 2013, 13:28

Prova a cercare 'il libro di bullerby' di Astrid lindgren (l'autore di pippi)
Io ce l'ho da leggere appena finito giamburrasca
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da pollon1975 » 11 apr 2013, 14:12

Anch'io volevo leggere a mio figlio il Piccolo principe, anche se da piccola a me non era piaciuto
Magari cerco la versione cartonata :ok
Avete idea di come sono i classici in versione Geronimo Stilton?
Ho visto che ce ne sono parecchi (i viaggi di Gulliver, le avventure di Marco Polo, I ragazzi della Via Pal, Zanna Bianca, Robinson Crusoe, ecc)
Per ora abbiamo letto sole le storie di avventura dove Geronimo è protagonista

Tempo fa avevamo letto il giro del mondo in ottanta giorni raccontato anche lui da alcuni topini e gli era piaciuto
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Ari » 11 apr 2013, 14:30

a noi non piace geronimo stilton (la frase "sono un tipo anzi un topo" mi dà proprio ai nervi e a sara non interessa), però so che se lui piace come personaggio allora si apprezzano anche i classici perchè sono fatti molto bene.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”