GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
il libro nella valigia
- xmonica
- New~GolGirl®

- Messaggi: 193
- Iscritto il: 27 ago 2005, 18:56
Re: il libro nella valigia
Vi suggerisco alcuni libri light o extralight letti di recente, che non ho visto citati:
Thriller / avventura:
Lee Child: tutta la serie di Jack Reacher (Colpo Secco, A prova di Killer etc.);
Jack White: ha romanzato tutto il ciclo di Camelot in modo secondo me molto gradevole (La spada che canta; Il sogno di Merlino etc.)
Preston & Child : thriller ad alta tensione (Maledizione, Natura Morta, Marea)
Nelson DeMille: (La Costa d'oro, L'ora del leone)
Jeffry Deaver: un classico per i thriller; i più belli sono i primi (Pietà per gli insonni, La sedia vuota). Mi è piaciuto anche Il Giardino delle belve, con una ambientazione storica nella Germania Nazista.
Terry Gerritsen: solo per stomaci "forti", ma molto efficace e pieno di autentica tensione (Il chirurgo, Lezioni di morte)
Insoliti:
Tracy Hayden: sono romanzi basati sulla sua esperienza di insegnante in scuole per bambini difficili; si leggono di un fiato (La figlia della tigre, Bambini del silenzio)
Laurell Hamilton: la protagonista è una cacciatrici di vampiri; se piace il genere sono gradevoli, anche perché conditi da un pizzico di ironia (Il circo dei Dannati, Nodo di sangue etc.).
Divertenti:
Allison Pearson: mamma moderna alle prese con lavoro e bambini (Ma come fa a fare tutto?)
Nick Hornby: sono tutti belli (Un ragazzo, Alta fedeltà, Non buttiamoci giù etc.)
E di recente ho provato:
David Grossman: famoso scrittore israeliano; ho letto, e mi è piaciuto, Qualcuno con cui correre.
Fantascienza/Fantasy:
Tutti i classici degli anni '70: Asimov, Arthur C. Clarke, Clifford Simak, J. Christopher, F.Herbert (Dune), J. Wyndham, U. Le Guin.
Buona lettura!
.
Thriller / avventura:
Lee Child: tutta la serie di Jack Reacher (Colpo Secco, A prova di Killer etc.);
Jack White: ha romanzato tutto il ciclo di Camelot in modo secondo me molto gradevole (La spada che canta; Il sogno di Merlino etc.)
Preston & Child : thriller ad alta tensione (Maledizione, Natura Morta, Marea)
Nelson DeMille: (La Costa d'oro, L'ora del leone)
Jeffry Deaver: un classico per i thriller; i più belli sono i primi (Pietà per gli insonni, La sedia vuota). Mi è piaciuto anche Il Giardino delle belve, con una ambientazione storica nella Germania Nazista.
Terry Gerritsen: solo per stomaci "forti", ma molto efficace e pieno di autentica tensione (Il chirurgo, Lezioni di morte)
Insoliti:
Tracy Hayden: sono romanzi basati sulla sua esperienza di insegnante in scuole per bambini difficili; si leggono di un fiato (La figlia della tigre, Bambini del silenzio)
Laurell Hamilton: la protagonista è una cacciatrici di vampiri; se piace il genere sono gradevoli, anche perché conditi da un pizzico di ironia (Il circo dei Dannati, Nodo di sangue etc.).
Divertenti:
Allison Pearson: mamma moderna alle prese con lavoro e bambini (Ma come fa a fare tutto?)
Nick Hornby: sono tutti belli (Un ragazzo, Alta fedeltà, Non buttiamoci giù etc.)
E di recente ho provato:
David Grossman: famoso scrittore israeliano; ho letto, e mi è piaciuto, Qualcuno con cui correre.
Fantascienza/Fantasy:
Tutti i classici degli anni '70: Asimov, Arthur C. Clarke, Clifford Simak, J. Christopher, F.Herbert (Dune), J. Wyndham, U. Le Guin.
Buona lettura!
.
Monica, mamma di Giulia (18/8/2005)
- emma0804
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12
Re: il libro nella valigia
mi segno horby volevo proprio sapere come é l'ultimo e...
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!
- emma0804
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12
Re: il libro nella valigia
mi segno horby volevo proprio sapere come é l'ultimo e... pearson!
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!
- Regi
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6096
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:41
Re: il libro nella valigia
L'ho messo nella mia listona dei desideri ..... magari lo propongo anche a settembre comelibro del mese alle biblioslemmina ha scritto:margi ha scritto:Se dai qualche dettaglio in piu' lo prendolemmina ha scritto:Io conosco un libro bellisssssimo scritto da una persona stupendissima che frequenta Gol![]()
che sarei io, se non si fosse capito
Lo trovi qui: http://www.stellascarlatta.com/davidia/page.php?id=5
Caterina è nata il 1 marzo 2006, un fagottino lungo 49 cm e 2,910 Kg di dolcezza.
biblios® - *O.C.D.*
biblios® - *O.C.D.*
- Regi
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6096
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:41
Re: il libro nella valigia
STEF.P con tutti i libri che ti hanno proposto una vacanza sola non basta
comunque io l'anno scorso sotto l'ombrellone leggevo LA STRANIERA e L'AMULETO D'AMBRA della Gabaldon 
Caterina è nata il 1 marzo 2006, un fagottino lungo 49 cm e 2,910 Kg di dolcezza.
biblios® - *O.C.D.*
biblios® - *O.C.D.*
- framar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6410
- Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48
Re: il libro nella valigia
quanti bei titoli che avete proposto, me ne son segnata qualcuno anche io
io quoto xmonica con i triller di Deaver, me li sto leggendo tutti
Non male anche quelli della Higgins Clark, ne ha scritti una caterva..
tra altri generi io suggerisco "La casa degli spiriti" della Allende che è uno dei miei libri preferiti che rileggo e rileggo
mi piace molto la Kinsella, che non sarà certo una lettura intellettuale ma ogni tanto ci vuole
voto anche Sveva Casati modignani
io quoto xmonica con i triller di Deaver, me li sto leggendo tutti
Non male anche quelli della Higgins Clark, ne ha scritti una caterva..
tra altri generi io suggerisco "La casa degli spiriti" della Allende che è uno dei miei libri preferiti che rileggo e rileggo
mi piace molto la Kinsella, che non sarà certo una lettura intellettuale ma ogni tanto ci vuole
voto anche Sveva Casati modignani
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010
Valentina 28 febbraio 2010
-
margi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13
Re: il libro nella valigia
Ehi me n'e' venuto un altro in mente
stamattina mentre iniziavo a fare gli scatoloni
Non so se te l'hanno gia' consiglaito ma Fabio Volo e' spassosissimo, l'ideale sotto l'ombrellone
stamattina mentre iniziavo a fare gli scatoloni
Non so se te l'hanno gia' consiglaito ma Fabio Volo e' spassosissimo, l'ideale sotto l'ombrellone
.
- lelisa76
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6357
- Iscritto il: 22 mag 2005, 13:20
Re: il libro nella valigia
Jonathan Coe si legge tanto ma tanto bene. 
*** La Tildina è nata la vigilia di Natale 2005! ***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***
- conni
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5186
- Iscritto il: 5 set 2006, 16:07
Re: il libro nella valigia
io ho appena finito "cigni selvatici" forse non è il tipico libro da ombrellone, ma a me è piaciuto tantissimo
La storia della Cina, nell'ultimo secolo, vista attraverso tre generazioni di donne
interessante e scritto bene
La storia della Cina, nell'ultimo secolo, vista attraverso tre generazioni di donne
interessante e scritto bene
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010
- conni
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5186
- Iscritto il: 5 set 2006, 16:07
Re: il libro nella valigia
Anche a me L'eleganza del riccio non è piaciuto moltissimo, l'ho trovato lentococciele ha scritto:anch'io l'eleganza del riccio l'ho trovato pesantissimo!!!liebling ha scritto:Ma ti è piaciuto l'eleganza del riccio? Io l'ho trovato molto noioso e sopravalutato. Avevo letto recensioni entusiastiche e invecefrency72 ha scritto: Io adesso sto leggendo "L'eleganza del riccio" di Muriel Barbery, dopo leggerò "Twilight" e poi devo cominciare a fare acquisti per le ferie di agosto, quindi continuate a suggerire!!!!!!!!!!!!Secondo me si salvano solo alcune pagine tra cui quelle finali.
Twilight e seguenti li ha letto mia sorella (piccola) e ora sta aspettando il prossimo della saga con la bava alla bocca. Ah tra l'atro sta per uscire anche il film... Io li leggerò.
Posso suggerire La figlia della Fortuna e Ritratto in seppia (il seguito) di Isabel Allende? Io no amo moltissimo questo genere ma questi 2 sono veramente bellissimi.![]()
twilight e new moon sono carini, adesso dovrei leggere eclipse..
se vi piace leggere fate un giro dalle biblio's
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010
- Deda
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21
Re: il libro nella valigia
into the wild, da cui è stato tratto il film.. storia vera di questo ragazzo che abbandona tutto e va all'avventura!
io ho visto il film, ma mio marito ha letto il libro e gli è piaciuto!
io ho visto il film, ma mio marito ha letto il libro e gli è piaciuto!
♥♂Lorenzo 28°04°2005♥♂Filippo 27°01°2010♥♀Chiara 15°06°2012♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
- emma0804
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12
Re: il libro nella valigia
ho letto " a spasso con Jennifer" molto carino su una mamma con 2 bimbi che vuole tornare al lavoro, dicono essere Bridget Jones mamma
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!
- Aletta
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 24 set 2006, 17:40
Re: il libro nella valigia
Ti consiglio "la maga delle spezie" "l'ombra del vento" "l'enigma del solitario" 
Leonardo è nato il 15 Aprile 2007
Giorgio è nato il 3 Aprile 2010
APRILINE POWER!
Giorgio è nato il 3 Aprile 2010
APRILINE POWER!
- 5aprile
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16254
- Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36
Re: il libro nella valigia
noooooooooooooo
l'eleganza del riccio è meravigliosissimo!!!
ho pianto e ho riso come una sc**a! non volevo che finisse mai!
a ruota ho appena letto la versione di Barney di Richler Mordecai
parte lento ma poi appassiona tantissimo:
"Approdato a una tarda, linguacciuta, rissosa età, Barney Panofsky impugna la penna per difendersi dall'accusa di omicidio, e da altre calunnie non meno incresciose, diffuse dal suo arcinemico Terry McIver. Così, fra quattro dita di whisky e una boccata di Montecristo, Barney ripercorre la vita allegramente dissipata e profondamente scorretta che dal quartiere ebraico di Montreal lo ha portato nella Parigi dei primi anni Cinquanta e poi di nuovo in Canada, a trasformare le idee rastrellate nella giovinezza in "sitcom" decisamente popolari e altrettanto redditizie."
c'è una bellissima storia d'amore che non guasta mai.
Ma cosa non vi è piaciuto dell'eleganza del riccio???
Lirbi che ho adorato nella vita sono
Follia di McGrath
Una grande storia di amore e morte e della perversione dell'occhio clinico che la osserva. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra, e Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine del libro ci si troverà a decidere se la "follia" che percorre il libro è solo nell'amour fou vissuto dai protagonisti o anche nell'occhio clinico che ce lo racconta.
e il teatro di sabbath di Philip Roth
Lui era il dimenticato burattinaio Mickey Sabbath, un uomo piccolo e tarchiato con la barba bianca e irritanti occhi verdi e dita tormentate dall'artrite deformante": questa la presentazione che Philip Roth fa di un eroe che di eroico ha ben poco. Un uomo brutto e anziano che ha perso le sue buone occasioni per sfondare nella vita: potrebbe essere un fallito, insomma. Ma Sabbath non lo è affatto: a sessantaquattro anni, coltiva da più di un decennio un legame "di stupefacente impudicizia e altrettanto stupefacente riservatezza" con una donna slava che tradisce regolarmente; ha fondato il Teatro degli Innocenti, attirandosi critiche e antipatie e ha speso ogni sua energia nel tentativo di costruirsi una vita libera. O almeno così crede.
buona lettura!
l'eleganza del riccio è meravigliosissimo!!!
ho pianto e ho riso come una sc**a! non volevo che finisse mai!
a ruota ho appena letto la versione di Barney di Richler Mordecai
parte lento ma poi appassiona tantissimo:
"Approdato a una tarda, linguacciuta, rissosa età, Barney Panofsky impugna la penna per difendersi dall'accusa di omicidio, e da altre calunnie non meno incresciose, diffuse dal suo arcinemico Terry McIver. Così, fra quattro dita di whisky e una boccata di Montecristo, Barney ripercorre la vita allegramente dissipata e profondamente scorretta che dal quartiere ebraico di Montreal lo ha portato nella Parigi dei primi anni Cinquanta e poi di nuovo in Canada, a trasformare le idee rastrellate nella giovinezza in "sitcom" decisamente popolari e altrettanto redditizie."
c'è una bellissima storia d'amore che non guasta mai.
Ma cosa non vi è piaciuto dell'eleganza del riccio???
Lirbi che ho adorato nella vita sono
Follia di McGrath
Una grande storia di amore e morte e della perversione dell'occhio clinico che la osserva. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra, e Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine del libro ci si troverà a decidere se la "follia" che percorre il libro è solo nell'amour fou vissuto dai protagonisti o anche nell'occhio clinico che ce lo racconta.
e il teatro di sabbath di Philip Roth
Lui era il dimenticato burattinaio Mickey Sabbath, un uomo piccolo e tarchiato con la barba bianca e irritanti occhi verdi e dita tormentate dall'artrite deformante": questa la presentazione che Philip Roth fa di un eroe che di eroico ha ben poco. Un uomo brutto e anziano che ha perso le sue buone occasioni per sfondare nella vita: potrebbe essere un fallito, insomma. Ma Sabbath non lo è affatto: a sessantaquattro anni, coltiva da più di un decennio un legame "di stupefacente impudicizia e altrettanto stupefacente riservatezza" con una donna slava che tradisce regolarmente; ha fondato il Teatro degli Innocenti, attirandosi critiche e antipatie e ha speso ogni sua energia nel tentativo di costruirsi una vita libera. O almeno così crede.
buona lettura!
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- printemps
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7589
- Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32
Re: il libro nella valigia
5aprile La versine di barney l'ho cominciata 50 volte e non sono mai riuscita ad andare avanti! Devo superare il blocco? Deduco che ne vale la pena secondo te?
L'eleganza del riccio ce l'ho lì da natale e con i due bimbi non riesco manco a finire la sovracopertina...
L'eleganza del riccio ce l'ho lì da natale e con i due bimbi non riesco manco a finire la sovracopertina...
Printemps e i suoi Ciccetti
- printemps
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7589
- Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32
Re: il libro nella valigia
Quindi volevo buttarmi su qcosa di più leggero... ho visto all'autogrill
un malloppazzo di ken follet che sembra l'erede spirituale dei pilastri della terra, il titolo era qualcosa tipo "il tempo che non finisce..." o simili
Qualcuna l'ha letto?
Qualcuna l'ha letto?
Printemps e i suoi Ciccetti
- printemps
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7589
- Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32
Re: il libro nella valigia
Follia è piaciuto anche a me ma è un po' deprimente...
Printemps e i suoi Ciccetti
- framar
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6410
- Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48
Re: il libro nella valigia
printemps ha scritto:Quindi volevo buttarmi su qcosa di più leggero... ho visto all'autogrillun malloppazzo di ken follet che sembra l'erede spirituale dei pilastri della terra, il titolo era qualcosa tipo "il tempo che non finisce..." o simili
![]()
Qualcuna l'ha letto?
"mondo senza fine", l'ho letto qualche mese fa, bello! nonostante la mole si lascia leggere bene
l'ambientazione è la stessa dei pilastri della terra, ma un secolo dopo , se non ricordo male...
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010
Valentina 28 febbraio 2010
- 5aprile
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16254
- Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36
Re: il libro nella valigia
si supera il blocco!printemps ha scritto:5aprile La versine di barney l'ho cominciata 50 volte e non sono mai riuscita ad andare avanti! Devo superare il blocco? Deduco che ne vale la pena secondo te?
L'eleganza del riccio ce l'ho lì da natale e con i due bimbi non riesco manco a finire la sovracopertina...
io a pagina 100 acnora mi chiedevo cosa potesse far dire a due persone che stimo moltissimo (e che me lo han consilgiato) che è un bellissimo libro.
poi via...me lo son pappato!
L'eleganza del riccio mi aveva acchiappato già dall'ultima di copertina.
all'inizio ho pensato..mah che strano...poco dopo via via via e già a ridere e giù a piangere. in treno coi fazzoletti, o a farmi delle risate (non sorrisi risate prorpio)
sarò sembrata una matta!
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- gattina
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: il libro nella valigia
... io ho letto da poco "VOCI" di D Maraini si legge benissimo... leggo un po' tutta la narrativa, cmq i libri "da spiaggia" x eccellenza, per staccar la spina sn i romanzi di Wilbur Smith, oppure se avete voglia di sentimentale "Sognavo l'Africa" Di Kuki Gallman.
Io leggo sempre edizioni economice quindi se apprezzate anche libri non appena usciti ve ne consiglio! Anche classici in realtá, ho finito da poco "Ragione e sentimento" di J Austen.
Ma voi avete autori di cui comprate tutto? Io non ci riesco invece mio marito come scopre un autore colleziona tutto ció che trova, ora ci sn 2 scaffali con tutto Clive Cussler e io ancora non ne ho letto uno... mi piace variare, ho 1 libro x ogni autore, 2 della Maraini, 3 di H Hesse, 4 di García Marquez e 5 della Fallaci (vecchia maniera, fino a Insciallah che ho tovato bellissimo).
Io leggo sempre edizioni economice quindi se apprezzate anche libri non appena usciti ve ne consiglio! Anche classici in realtá, ho finito da poco "Ragione e sentimento" di J Austen.
Ma voi avete autori di cui comprate tutto? Io non ci riesco invece mio marito come scopre un autore colleziona tutto ció che trova, ora ci sn 2 scaffali con tutto Clive Cussler e io ancora non ne ho letto uno... mi piace variare, ho 1 libro x ogni autore, 2 della Maraini, 3 di H Hesse, 4 di García Marquez e 5 della Fallaci (vecchia maniera, fino a Insciallah che ho tovato bellissimo).
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
