GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

famiglia americana con 17 figli

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da cipetta » 9 feb 2008, 16:36

vale77 ha scritto:però che bella casa che hanno..la voglio anche io!!però 17 figli col cappero che li faccio!
:ahaha :ahaha vale hai ragione...anch'io pensavo alla casa,la loro cucina è grande 2 volte casa mia,e hanno 4 lavatrici e 4 asciugatrici....e te credo!!
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da mary.g.c.79 » 9 feb 2008, 16:55

ora probabilmente qualcuna si arrabbierà, però voglio esprimere un mio pensiero senza cmq giudicare!!!
ma che senso ha fare 15 figli, per poi dover vivere con la carità altrui??? nnn sarebbe meglio farne 4 o 5??? anche con 4/5 figli si è una famiglia numerosa, ma si vivrebbe sicuramente meglio.
nn picchiatemi eeehhhhh!!!! :hi hi hi hi
Immagine

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da Francesca77 » 9 feb 2008, 18:57

marrrryyyy tesoro e chi ti picchia? :bacio

credo che il loro punto di vista sia + quello di dire la Provvidenza provvede sempre,se Dio "veste i gigli del campo,vuoi che non vesta voi che siete ben piu' importanti?"...

personalmente con il socio cerchiamo di vivere la maternità e paternità in modo "responsabile",ciò vuol dire che cmq la porta non è chiusa ,(Dio vede e provvede e su questo non ci piove ),ma cmq usiamo anche il cervello ,valutando tutto quello che deve essere valutato...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da vale77 » 10 feb 2008, 11:41

mary.g.c.79 ha scritto:ora probabilmente qualcuna si arrabbierà, però voglio esprimere un mio pensiero senza cmq giudicare!!!
ma che senso ha fare 15 figli, per poi dover vivere con la carità altrui??? nnn sarebbe meglio farne 4 o 5??? anche con 4/5 figli si è una famiglia numerosa, ma si vivrebbe sicuramente meglio.
nn picchiatemi eeehhhhh!!!! :hi hi hi hi
non sapendo l'inglese non ho letto tutto il sito, ma credo che loro non abbiano pianificato 17 figli, semplicemente non hanno mai uasto nessun sistema di controllo delle nascite pensando che se dio vuole donare loro dei figli, donerà loro anche la possibilità di crescerli...

quindi se io farei esattamente come dici tu, credo che loro partano da presupposti proprio diversi...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da RAF71 » 12 feb 2008, 17:15

Francesca77 ha scritto:
RAF71 ha scritto:A proposito della casa dei Duggar, quando erano "solo" 14 con il 15° in arrivo cominciarono i lavori di quella che poi è divenuta la loro casa. Se la sono costruita praticamente da soli, all'inizio, solo il papà con l'aiuto dei figlio più grandi. Poi probabilmente grazie ai soldi delle tv sono riusciti a farsi dare una mano.
Anche io ammiro molto il loro modo semplice e decoroso di vivere, una vita che secondo me da tanta più felicità senza una corsa irresponsabile al consumismo! A volte mi rendo conto che stiamo sbagliando tutto, e che tutto questo comprare e mettere via serva solo a riempire vuoti.
Cmq è la mia opinione! :sorrisoo
mia figlia un gg mi ha detto..."mamma posso avere quella soassaichemarcadi scarpe che G. ce l'ha?" io " purtroppo no perchè costano un botto ,e noi siamo tanti e dobbiamo comperare scarpe per tutti così comperiamo quelle che sono buone lo stesso e che costano meno,ok?" lei ci ha pensato un po su e poi mi ha detto " ok ,preferisco avere tanti fratellini che quielle scarpe nuove che poi intanto si rovinano e le devo buttare via!"

:cuore
Francesca, tua figlia ti ha detto una cosa davvero meravigliosa.
Sono davvero felice per voi, siete formidabili! :cuore :cuore
non nascondo la lacrimuccia... :buuu
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da mary.g.c.79 » 12 feb 2008, 23:44

vale77 ha scritto:
mary.g.c.79 ha scritto:ora probabilmente qualcuna si arrabbierà, però voglio esprimere un mio pensiero senza cmq giudicare!!!
ma che senso ha fare 15 figli, per poi dover vivere con la carità altrui??? nnn sarebbe meglio farne 4 o 5??? anche con 4/5 figli si è una famiglia numerosa, ma si vivrebbe sicuramente meglio.
nn picchiatemi eeehhhhh!!!! :hi hi hi hi
semplicemente non hanno mai uasto nessun sistema di controllo delle nascite pensando che se dio vuole donare loro dei figli, donerà loro anche la possibilità di crescerli...

è proprio quello il punto :urka

sono consapevole cmq che abbiamo due modi di vivere e pensare completamenti diversi :sorrisoo
Immagine

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da vale77 » 15 feb 2008, 13:38

mary.g.c.79 ha scritto:
vale77 ha scritto:
mary.g.c.79 ha scritto:ora probabilmente qualcuna si arrabbierà, però voglio esprimere un mio pensiero senza cmq giudicare!!!
ma che senso ha fare 15 figli, per poi dover vivere con la carità altrui??? nnn sarebbe meglio farne 4 o 5??? anche con 4/5 figli si è una famiglia numerosa, ma si vivrebbe sicuramente meglio.
nn picchiatemi eeehhhhh!!!! :hi hi hi hi
semplicemente non hanno mai uasto nessun sistema di controllo delle nascite pensando che se dio vuole donare loro dei figli, donerà loro anche la possibilità di crescerli...

è proprio quello il punto :urka

sono consapevole cmq che abbiamo due modi di vivere e pensare completamenti diversi :sorrisoo
e mi sa che il mio assomiglia decisamente al tuo!!! :ok
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
picchia76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 31 dic 2005, 23:23

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da picchia76 » 15 feb 2008, 14:01

veramente di tutta questa storia la cosa che mi lascia più perplessa (oltre al discoso economico) è la mancanza di infanzia.
mi è capitato di seguirli su sky e i bambini smettono di essere tali a 4-5 anni perchè sono responsabilizzati oltremodo dovendo occuparsi dei bimbi più piccoli.
capisco l'assegnazione di piccoli compiti e francamente la condivido anche, ma io parlo di rimettere a posto i giochi o, al limite, di "aiutare" ad apparecchiare (per quanto un bambino possa fare in così tenera età).
qui invece parliamo di fare il bucato e cucinare...non è un pò troppo??

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da Francesca77 » 15 feb 2008, 14:42

picchia76 ha scritto:veramente di tutta questa storia la cosa che mi lascia più perplessa (oltre al discoso economico) è la mancanza di infanzia.
mi è capitato di seguirli su sky e i bambini smettono di essere tali a 4-5 anni perchè sono responsabilizzati oltremodo dovendo occuparsi dei bimbi più piccoli.
capisco l'assegnazione di piccoli compiti e francamente la condivido anche, ma io parlo di rimettere a posto i giochi o, al limite, di "aiutare" ad apparecchiare (per quanto un bambino possa fare in così tenera età).
qui invece parliamo di fare il bucato e cucinare...non è un pò troppo??
ora non so nel caso specifico perchè li ho visti solo 1 volta,ma non credo si pretenda da un bimbo di 4 anni che cucini o faccia il bucato,sono compiti + "adatti" ai grandi e che credo vengano svolti dai + grandi.
cosa che avviene anche in famiglie meno numerose,ho 2 cugine + piccole di me che a 12/13 anni cucinavano quel minimo.

in una famigliona ,per quanto vivo io,posso dirti che la distribuzione dei compiti è piuttosto "normale",anche i miei apparecchiano ,mi aiutano a mettere a posto le stoviglie e cose del genere e spesso i + piccoli vogliono avere anche loro compiti da assolvere come i + grandi.
così come "assumere" il ruolo del fratello amggiore
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Dollymamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8423
Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da Dollymamma » 15 feb 2008, 14:49

galea Condivido il tuo pensiero.
Dove si è in tanti, si evidenziano le cose veramente importanti.
Noi invece si tende a dare importanza a troppe cose che non ne hanno. I nostri figli imparano da noi genitori.
Due genitori che scelgono di dare spazio a tanti figli scelgono la via dell'altruismo. E in mezzo a tanto "amore" è naturale che i figli crescano sereni invece che egoisti.
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)

Avatar utente
picchia76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 31 dic 2005, 23:23

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da picchia76 » 15 feb 2008, 16:23

francesca77 è ovvio che i compiti sono svolti in base all'età, quello che dicevo io è che già da piccolissimi si trovano a fare cose "da grandi". per esempio quelli di 6-7 anni devono cambiare, lavare e vestire i più piccoli..sarò strana io ma vorrei che i miei figli godessero la loro età.
poi per carità, può capitare che un bimbo voglia aiutare per sentirsi più grande ma non venirmi a dire che questo avviene ogni giorno. mia nipote mi chiede sempre di passare lo swiffer (3 anni e1/2 ti lascio immaginare :che_dici ) ma lo vive come un gioco e se lo fa è solo perchè ne ha voglia (non c'ha ancora capito niente nella vita :prrrr ) e non perchè "spetta a lei"

per assegnare i compiti in casa, come ho detto, sono d'accordo. dipende dai compiti

Avatar utente
picchia76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 31 dic 2005, 23:23

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da picchia76 » 15 feb 2008, 16:25

Dollymamma ha scritto:galea Condivido il tuo pensiero.
Dove si è in tanti, si evidenziano le cose veramente importanti.
Noi invece si tende a dare importanza a troppe cose che non ne hanno. I nostri figli imparano da noi genitori.
Due genitori che scelgono di dare spazio a tanti figli scelgono la via dell'altruismo. E in mezzo a tanto "amore" è naturale che i figli crescano sereni invece che egoisti.
si può essere generosi anche se si è figli unici. due bravi genitori insegnano la condivisione non bisogna per forza avere 16 fratelli per capire che il mondo non ruota attorno a te

Avatar utente
Dollymamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8423
Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da Dollymamma » 15 feb 2008, 19:46

Non metto in discussione la volontà e la capacità dei genitori di insegnare la condivisione.
Quello che intendevo sottolineare è che in una famiglia numerosa, non necessariamente di 17 persone, la cosa si vive senza bisogno che nessuno la insegni.
Se si è in cinque in casa e il bagno è uno solo, si impara a pazientare, ad andare in bagno per tempo, a fare la pipì in giardino se proprio...... devi porre in atto soluzioni e adattarti a situazioni.
Un figlio unico di certo non deve condividere spazi e rapportarsi in continuazione a tante persone diverse.
Le cose e gli spazi sono a sua disposizione nel momento esatto in cui ne necessita.
Socializza fuori casa. Non fra le mura domestiche.
Al di là di questo quando si è in tanti, le priorità diventano altre e in molte avete portato validi esempi.
Trovo naturale che un bimbo anche piccolo partecipi alle attività di casa, per gioco, ma anche per senso di comunione di intenti.
Anche perchè da quel che vivo, sono spontaneamente portati a farlo. Federica vuole aiutarmi a caricare la lavatrice, stendere, piegare i panni. Apparecchiano, provano a riordinare, passare lo swiffer.
Non sono obbligate a farlo, sono orgogliose di apprendere e condividere qualcosa con la mamma.
Prima mentre stavo leggendo qui. Valentina 4 anni mi ha chiamata perchè aveva spannolinato la sorella e non sapeva gestire la cacca che ha trovato. Nessuno le ha chiesto di farlo. Lei ha visto un bisogno della sorella e a suo modo è intervenuta.
Non credo questo significhi privare un bambino dell'infanzia.
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da Francesca77 » 15 feb 2008, 21:06

picchia76 ha scritto:francesca77 è ovvio che i compiti sono svolti in base all'età, quello che dicevo io è che già da piccolissimi si trovano a fare cose "da grandi". per esempio quelli di 6-7 anni devono cambiare, lavare e vestire i più piccoli..sarò strana io ma vorrei che i miei figli godessero la loro età.
poi per carità, può capitare che un bimbo voglia aiutare per sentirsi più grande ma non venirmi a dire che questo avviene ogni giorno. mia nipote mi chiede sempre di passare lo swiffer (3 anni e1/2 ti lascio immaginare :che_dici ) ma lo vive come un gioco e se lo fa è solo perchè ne ha voglia (non c'ha ancora capito niente nella vita :prrrr ) e non perchè "spetta a lei"

per assegnare i compiti in casa, come ho detto, sono d'accordo. dipende dai compiti
aiutare è nel decalogo delle 32 regole di casa nostra ,ma sono d'accordo che assolutamente dipende dai compiti,e dallo sforzo che gli si chiede,gli si deve chiedere di fare piccole cose a misura della sua età e delle sue possibilità .
è normale che lo viva come un gioco (anche i miei lo vivono così anche se adesso la grande comincia a rendersi conto che aiutare è "giusto")
e è giusto non togliendogli il gioco per sostituirlo con le responsabilità ci mancherebbe!
i miei ad esempio hanno dei compiti "fissi" ,per esempio se sono a casa apparecchiare è compito loro,io metto la tovaglia ,Silvia mette i piatti e i bicchieri ,Sofia le posate e i tovaglioli .
Se facciamo i lavori Sofia ha il compito di spolverare ,Silvia può invece usare lo spruzzino e pulire gli armadietti.
Alcune volte Silvia mi aiuta anche nella gestione dei + piccoli,tenendoli d'occhio mentre mi faccio una doccia per esempio ,o aiutandoli a mettersi le scarpe,o ad allacciarsi le cinture del sedile da tavolo .

spesso i "ruoli" nelle famiglie numerosi vengono assunti dai figli in modo spontaneo ,e questo non lo vedo solo io con i miei ma anche altri,e questo è riconducibile al fatto che un ruolo riconoscibile dà sicurezza e aiuta il formarsi di una chiara percezione di sè .

Responsabilità e libertà sono i due valori cui teniamo moltissimo e attorno cui ruota il lavoro educativo di noi genitori.
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da Francesca77 » 15 feb 2008, 21:12

picchia76 ha scritto:
Dollymamma ha scritto:galea Condivido il tuo pensiero.
Dove si è in tanti, si evidenziano le cose veramente importanti.
Noi invece si tende a dare importanza a troppe cose che non ne hanno. I nostri figli imparano da noi genitori.
Due genitori che scelgono di dare spazio a tanti figli scelgono la via dell'altruismo. E in mezzo a tanto "amore" è naturale che i figli crescano sereni invece che egoisti.
si può essere generosi anche se si è figli unici. due bravi genitori insegnano la condivisione non bisogna per forza avere 16 fratelli per capire che il mondo non ruota attorno a te
vero ,ma non sempre.
essendo figli unici capirlo è molto è difficile ,parlo da figlia unica ,cui non è mai mancato nulla e che è sempre stata felice di condividere.

Ma credo che avendo 16 fratelli ,ma anche uno soltanto impara cos'è la condivisione in modo diverso,+ naturale e + profondo forse ,non so come spiegarlo,è diverso...si impara meglio il senso del limite ,il fatto che la propria libertà finisce nel momento in cui inizia quella dell'altro ,i ns bimbi sono abituati ad un mondo di relazione in cui sei sempre in relazione con qlc ed accettano anche meglio la necessità della regola.

non dico che i figli unici non possano farlo ,dico solo che in una famigliOna lo fanno prima e in modo "naturale"
Consapevolezza di sè ,del proprio ruolo e accettazione delle regole sono punti salienti del processo di crescita.
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da Francesca77 » 15 feb 2008, 21:16

Prima mentre stavo leggendo qui. Valentina 4 anni mi ha chiamata perchè aveva spannolinato la sorella e non sapeva gestire la cacca che ha trovato. Nessuno le ha chiesto di farlo. Lei ha visto un bisogno della sorella e a suo modo è intervenuta.
tesssorrro!!!!!!!!!!!!!!!!!! :emozionee

la mia Silvia pure ,si sente molto sorella maggiore e l'altro gg ero al telefono e quando sono tornata in cucina aveva messo tutti a tavola ,bavaglini compresi e dato a tutti la merenda!Senza che le avessi chiesto nulla!
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
soleraggio80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 845
Iscritto il: 14 giu 2007, 22:58

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da soleraggio80 » 17 feb 2008, 19:02

Mi sembra tipo il film appuntamento sotto il letto,8 figli lei e 10 lui.Ma qui li hanno avuti insieme :urka
Io penso che se si ha la possibilità di nutrirli ,vestirli e educarli tutti i figli che ti arrivano,deve essere meraviglioso.Io però credo che me ne potrò permettere uno o al massimo 2.... :aargh

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da gz » 17 feb 2008, 21:03

ANCHE IO LI HO VISTI IN UNA TRASMISSIONE SU SKY

CERTO CHE SONO TROPPI PERO' EH... ANCHE SE IO ADORO I BIMBI
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da robby » 22 feb 2008, 14:47

veramente la cosa che mi viene da pensare è quanto rosicano gli altri appartenenti a una super famiglia, che in un episodio si incontrano con questi daggar e che hanno solo un figlio in meno, perchè questi daggar, tra sponsor, filmati, ecc. di sicuro di soldi ne tirano su un bel po', questi poveracci invece si beccano ugualmente una quindicina di figli e nessuno ci fa filmati su!!!!!!
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: famiglia americana con 17 figli

Messaggio da ottyx » 11 mag 2008, 11:41

I Dugger colpiscono ancora!

http://qn.quotidiano.net/pazzo_mondo/20 ... rivo.shtml

La domanda sorge spontanea: ma con 17 figli, quando lo trovano il tempo per fare zumzum?! :hi hi hi hi
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”