GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Cosa state leggendo? 8
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Cosa state leggendo? 8
Ho lasciato il messaggio a meta', scusate.
Ho iniziato Pastorale Americana ma ho paura che sia un mattonazzo... che mi dite?
Ah e per rispondere a Primomaggio, penso che il tenore di Freedom e The Corrections sia simile.
Ho iniziato Pastorale Americana ma ho paura che sia un mattonazzo... che mi dite?
Ah e per rispondere a Primomaggio, penso che il tenore di Freedom e The Corrections sia simile.
E 2006
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Cosa state leggendo? 8
CHIARASOLE hai perfettamente ragione, dopo il libro della fallaci, i libri storici-familiari sembrano tutti...minori.
Ho letto anche quello della gruber, non male ma niente di paragonabile
Ho letto anche quello della gruber, non male ma niente di paragonabile
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Cosa state leggendo? 8
Yoga il titolo in italiano è Le correzioni?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Cosa state leggendo? 8
Immagino di si'lalat ha scritto:Yoga il titolo in italiano è Le correzioni?
E 2006
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: Cosa state leggendo? 8
scusate l'OT....perchè non vedo più il tasto per quotare il messaggio???
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa state leggendo? 8
Buongiorno!!
Ieri sono andata in biblioteca e ho ritirato "la misura della felicità" che ho iniziato dopo cena e ho già quasi finito.
boh.
Non so cosa dire. Lo finisco poi ci penso.
E già che ero lì, ho preso anche "le correzioni".
Ieri sono andata in biblioteca e ho ritirato "la misura della felicità" che ho iniziato dopo cena e ho già quasi finito.
boh.
Non so cosa dire. Lo finisco poi ci penso.
E già che ero lì, ho preso anche "le correzioni".
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28
Re: Cosa state leggendo? 8
Io ho letto quasi tutti i libri della Bignardi, sono scritti bene, ma non li ho trovati memorabili.
Yoga, ho letto Pastorale americana anni fa. Capisco perchè sia un classico della letteratura americana, per certi versi è molto originale, ma l'ho trovato molto difficile da leggere per la struttura della narrazione e pesante.
Io ora sto leggendo Il tailleur grigio, di Camilleri; un gioiellino, come tutti i suoi libri.
Yoga, ho letto Pastorale americana anni fa. Capisco perchè sia un classico della letteratura americana, per certi versi è molto originale, ma l'ho trovato molto difficile da leggere per la struttura della narrazione e pesante.
Io ora sto leggendo Il tailleur grigio, di Camilleri; un gioiellino, come tutti i suoi libri.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Cosa state leggendo? 8
Ecco ... la copertina di Le correzioni mi ha sempre frenato dal prenderlo ... anche se ero incuriosita. Io subisco l'influenza della copertina
. Però ... se mi dite che è bello lo prendo.
Su La misura della felicità ... aspetto di sentire il giudizio di Topillo ... io non l'ho trovato un libro particolarmente bello, ben scritto o comunque uno che ti rimane impresso. L'ho letto velocemente aspettando che mi desse un qualcosa ... che molti scrittori evidentemente mi danno ... e questa per nulla affatto. Non credo leggerò più libri di questa autrice.

Su La misura della felicità ... aspetto di sentire il giudizio di Topillo ... io non l'ho trovato un libro particolarmente bello, ben scritto o comunque uno che ti rimane impresso. L'ho letto velocemente aspettando che mi desse un qualcosa ... che molti scrittori evidentemente mi danno ... e questa per nulla affatto. Non credo leggerò più libri di questa autrice.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Cosa state leggendo? 8
Di camilleri ho ascoltato degli audiolibri ... e sono uno spasso.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa state leggendo? 8
come mai ti frena la copertina? Anche io parzialmente subisco un po' l'influenza della copertina, ma questa non l'ho trovata così "strana".lalat ha scritto:Ecco ... la copertina di Le correzioni mi ha sempre frenato dal prenderlo ... anche se ero incuriosita. Io subisco l'influenza della copertina. Però ... se mi dite che è bello lo prendo.
Su La misura della felicità ... aspetto di sentire il giudizio di Topillo ... io non l'ho trovato un libro particolarmente bello, ben scritto o comunque uno che ti rimane impresso. L'ho letto velocemente aspettando che mi desse un qualcosa ... che molti scrittori evidentemente mi danno ... e questa per nulla affatto. Non credo leggerò più libri di questa autrice.
Per la misura della felicità, al momento il mio giudizio è identico al tuo, ma lascio una chance per il finale. Vediamo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Cosa state leggendo? 8
lalat, anche io subisco moltissimo l'influenza della copertina... L'assurdo è che de Le correzioni mì incuriosì proprio quella 

- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Cosa state leggendo? 8
M sai che invece a me non è piaciuto per niente? Ho pensato anche che fosse un caso di omonimia e nn fosse QUEL CamilleriValeBXL ha scritto: Io ora sto leggendo Il tailleur grigio, di Camilleri; un gioiellino, come tutti i suoi libri.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Cosa state leggendo? 8
Se intendiamo la stessa copertina quella cioè con un bambino in primo piano un po' imbronciato ... è vero che non è strana ... ma a me ha trasmesso una brutta sensazione ... che non so spiegare. Tanto è vero che me la ricordo ancora adesso e avrò visto il libro sugli scaffali più di 2 anni fa.Anche io parzialmente subisco un po' l'influenza della copertina, ma questa non l'ho trovata così "strana".
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Cosa state leggendo? 8
lalat, è quella, è quella! Mi incuriosì proprio, lo presi in mano, e la quarta di copertina mi convinse ad acquistarlo.
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: Cosa state leggendo? 8
non riesco a quotare ....
lalat, sai che non avevo pensato al film di Jane Eyre, ho visto che ne hanno fatti parecchi, mi ispira tantissimo quello del '44 con Orson Welles (http://it.wikipedia.org/wiki/La_porta_proibita), io adoro i vecchi film in bianco e nero, e leggendo il libro mi immagino le scene proprio come in un film in bianco e nero.... quindi appena finito il libro sicuramente mi guarderò almeno quella versione
tu hai detto che li hai visti tutti? quale ti sembra che sia il migliore tratto dal libro?
lalat, sai che non avevo pensato al film di Jane Eyre, ho visto che ne hanno fatti parecchi, mi ispira tantissimo quello del '44 con Orson Welles (http://it.wikipedia.org/wiki/La_porta_proibita), io adoro i vecchi film in bianco e nero, e leggendo il libro mi immagino le scene proprio come in un film in bianco e nero.... quindi appena finito il libro sicuramente mi guarderò almeno quella versione

»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28
Re: Cosa state leggendo? 8
Sbu, mi mancano ancora le ultime 5 pagine, ma posso confermare che a me è piaciuto. Sicuramente diverso da altri libri di Camilleri senza Montalbano, meno ironico e leggero e più triste.
Lorena, io ho visto solo l'ultima versione cinematografica di Jane Eyre (se non sbaglio, con Julia Roberts), ma penso che il top sia la serie TV della BBC. Io ce l'ho in DVD. Per tutti i romanzi inglesi, le serie della BBC sono curate in tutti i dettagli e non essere limitati alla lunghezza massima di un film permette di sviluppare bene la storia e restare più aderenti al romanzo.
Lorena, io ho visto solo l'ultima versione cinematografica di Jane Eyre (se non sbaglio, con Julia Roberts), ma penso che il top sia la serie TV della BBC. Io ce l'ho in DVD. Per tutti i romanzi inglesi, le serie della BBC sono curate in tutti i dettagli e non essere limitati alla lunghezza massima di un film permette di sviluppare bene la storia e restare più aderenti al romanzo.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Cosa state leggendo? 8
Per me il miglior film in assoluto è quello del 2006 a puntate della BBC
2° classificato quello di Zeffirelli
3° classificato quello del 2011
Quello in bianco e nero con Orson Wells ... è fuori classifica perché è un classico in bianco e nero ... non si può paragonare ma è assolutamente da gustare per le scene nel castello e la Orson Wells è uno dei migliori signor Rochester che esistano.
Il epggior signor Rochester è William Hurt invece nel film di Zeffirelli ... perché davvero un attore biondiccio con le lentiggini ... non può impersonare un personaggio che dovrebbe essere scuro con gli occhi scuri
Anche nel film del 2006 ... il protagonista è troppo chiaro ... ma è molto accurata la descrizione psicologica del personaggio maschile e anche di quello femminile perché l'attrice (pur essendo troppo carina) ha linementi irregolari e poi è chiara (cosa che si legge chiaramente nel libro). L'attrice del film di Zeffirelli (pur essendo molto brava) è brutta e scura ...
Scusa se mi sono dilungata ... io sono una patita di film e sceneggiati in costume
2° classificato quello di Zeffirelli
3° classificato quello del 2011
Quello in bianco e nero con Orson Wells ... è fuori classifica perché è un classico in bianco e nero ... non si può paragonare ma è assolutamente da gustare per le scene nel castello e la Orson Wells è uno dei migliori signor Rochester che esistano.
Il epggior signor Rochester è William Hurt invece nel film di Zeffirelli ... perché davvero un attore biondiccio con le lentiggini ... non può impersonare un personaggio che dovrebbe essere scuro con gli occhi scuri

Anche nel film del 2006 ... il protagonista è troppo chiaro ... ma è molto accurata la descrizione psicologica del personaggio maschile e anche di quello femminile perché l'attrice (pur essendo troppo carina) ha linementi irregolari e poi è chiara (cosa che si legge chiaramente nel libro). L'attrice del film di Zeffirelli (pur essendo molto brava) è brutta e scura ...
Scusa se mi sono dilungata ... io sono una patita di film e sceneggiati in costume

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Cosa state leggendo? 8
Mi segno lo sceneggiato di Jane Eyre della BBC allora
Io ho letto cuccette per signora e mi é piaciuto, anche se preferisco libri dove c'è più legame tra personaggi. Questi in effetti sono racconti a mio parere
Ora ho iniziato madre del riso.
Io ho letto cuccette per signora e mi é piaciuto, anche se preferisco libri dove c'è più legame tra personaggi. Questi in effetti sono racconti a mio parere
Ora ho iniziato madre del riso.
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Cosa state leggendo? 8
a me cuccette per signora è piaciuto tanto tanto tanto!!!!!!!!!!!!
ora sto leggendo "l'oscura immensità della morte" insieme a "eroi esauriti" (tragico e comico per compensare)
ora sto leggendo "l'oscura immensità della morte" insieme a "eroi esauriti" (tragico e comico per compensare)
Pietro Roberto 02-01-2013