Zzz... ha scritto:Oddio, non è che io conosca tutte le specie vegetali dell'universo, eh?Saretta&Andrea ha scritto:Bohhhhhh e se vi faccio una foto e ve la mostro?? Riesci a capire tu quale sia??Zzz... ha scritto:Saretta, in generale i bonsai andrebbero tenuti all'aperto, ma dovresti dirci che pianta è per sapere di quali cure ha bisogno!![]()
Comunque sì, mettila la foto, se è una piante comune, tra tutte, te la identifichiamo di sicuro!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
[spostato] L'amore per le piante
- Saretta&Andrea
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3105
- Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00
Re: [spostato] L'amore per le piante
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*
*Click-girl* *Dietolina*
- cinzia1974
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00
Re: [spostato] L'amore per le piante
la mia orchidea a casa è spettacolare, ha trovato il suo angolino magico su una finestra dove ha luce e non c'è troppo caldo o troppo umido, così lei magicamente continua a sbocciare e sbocciare.
la cosa più bella è l'invidia di mia suocera :fuck: che ne ha una che tra un po' non perde anche l'ultima foglia, io le ho chiesto se vuole mandarmela in pensione ma le ha sbuffato :ahah .
per il resto non ho per niente il pollice verde, le piante vanno da sole a prendersi l'acqua eppure mi piacciono tanto
la cosa più bella è l'invidia di mia suocera :fuck: che ne ha una che tra un po' non perde anche l'ultima foglia, io le ho chiesto se vuole mandarmela in pensione ma le ha sbuffato :ahah .
per il resto non ho per niente il pollice verde, le piante vanno da sole a prendersi l'acqua eppure mi piacciono tanto
/=\ Matteo 05.12.06 ♥ Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
VI posto qualche fotina delle " due sorelle", sperando che Stefy ci raggiunga per "illuminarci"!!!!!
http://img6.imageshack.us/img6/7731/immagine728.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img297.imageshack.us/img297/2104/immagine729.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img29.imageshack.us/img29/4229/immagine730.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img6.imageshack.us/img6/7731/immagine728.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img297.imageshack.us/img297/2104/immagine729.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img29.imageshack.us/img29/4229/immagine730.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
Vi racconto la mia serata di ieri sera, considerando che quando la primavera esplode, ci saluta, e i colori si attenuano, forse la passione (quella che fa vibrare) per il giardino un po' si attenua, per riesplodere con la solita prepotenza quando cominciano ad arrivare i gialli, gli arancioni e i rossi autunnali.
Comunque, ieri sera, dopo un paio di giornate sfinenti dedicate al ritorno alla normalita' dopo la settimana di vacanza, mi sono stravaccata per qualche minuto sulla amaca bagnaticcia.
Nonostante la luce della luna, il prato -altissimo- era pieno di lucciole. Cominciavano i bei rumori della notte, quelli che si fanno sentire al di là dei tutto il resto.
Sarà perché sono i primi anni che il giardino fa parte della mia vita di tutti i giorni, ma mi sono detta che forse era giunto il momento di "traslocare" la camera da letto nel mezzo del prato. Di dormire, posto che prima o poi torni il bel tempo e un po' di tepore, in mezzo al prato, come al campeggio. Sorprendentemente tutta la famiglia era d'accordo. Magari i vicini ci prenderanno un po' per strambi, questo sì....
Voi ci dormite mai in giardino?
A che serve il giardino se poi è solo un appendice esterna del tempo libero, e non un'altra grande stanza della casa da vivere anche nei suoi momenti migliori, notte compresa?
Forse mi manca un po' l'estate....
all'una pero' tutti a ninna al riparo dall'umidita' padana, accentuata da questo clima tropicale che anno dopo anno ci permettera' di tentare esperimenti con piante un tempo improponibili a queste latitutudini.....

Comunque, ieri sera, dopo un paio di giornate sfinenti dedicate al ritorno alla normalita' dopo la settimana di vacanza, mi sono stravaccata per qualche minuto sulla amaca bagnaticcia.
Nonostante la luce della luna, il prato -altissimo- era pieno di lucciole. Cominciavano i bei rumori della notte, quelli che si fanno sentire al di là dei tutto il resto.
Sarà perché sono i primi anni che il giardino fa parte della mia vita di tutti i giorni, ma mi sono detta che forse era giunto il momento di "traslocare" la camera da letto nel mezzo del prato. Di dormire, posto che prima o poi torni il bel tempo e un po' di tepore, in mezzo al prato, come al campeggio. Sorprendentemente tutta la famiglia era d'accordo. Magari i vicini ci prenderanno un po' per strambi, questo sì....
Voi ci dormite mai in giardino?
A che serve il giardino se poi è solo un appendice esterna del tempo libero, e non un'altra grande stanza della casa da vivere anche nei suoi momenti migliori, notte compresa?
Forse mi manca un po' l'estate....
all'una pero' tutti a ninna al riparo dall'umidita' padana, accentuata da questo clima tropicale che anno dopo anno ci permettera' di tentare esperimenti con piante un tempo improponibili a queste latitutudini.....
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: [spostato] L'amore per le piante
Se lo avessi ci dormirei!! Senza dubbio. Sempre che sia ben protetto da recinzioni.
non è la stessa cosa ma quando ero ragazzotta, pur non avendo il giardino mi portavo spesso il materasso in terrazza.
non è la stessa cosa ma quando ero ragazzotta, pur non avendo il giardino mi portavo spesso il materasso in terrazza.
Streghettasaetta
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
UN PUGNO..............ALLO STOMACO.
E' questa la sensazione che ho percepito ieri pomeriggio quando, alla fine del temporale sono uscita in giardino, e ho capito cosa era successo. All'inizio ho avuto la sensazione di " grande spazio". Tutto intorno era stranamente silenzioso.Dalle case di fronte, in lontananza, c'erano alcune persone che guardavano verso il prato, e allora mi sono resa conto
Durante il nubifragio, che aveva avuto tutto l'aspetto di una piccola tromba d'aria, e' caduto uno degli alberi più grandi del giardino, il melograno di cui vi avevo postato la foto. Che pena vedere quel gigante adagiato sul prato e non ho potuto fare a meno di ripensare che a volte ci si impegna tanto per rendere tutto perfetto, e poi, basta un quarto d'ora per vedere anni e anni di laborioso lavoro della natura, disintegrarsi cosi', in un baleno!!!
Oggi Antoni, il mio vicino con la motosega provvedera' a farlo a pezzi e a portarlo via.
Gli ho chiesto il favore di farlo quando io non sono a casa.....
Ho un dispiacere enorme
E' questa la sensazione che ho percepito ieri pomeriggio quando, alla fine del temporale sono uscita in giardino, e ho capito cosa era successo. All'inizio ho avuto la sensazione di " grande spazio". Tutto intorno era stranamente silenzioso.Dalle case di fronte, in lontananza, c'erano alcune persone che guardavano verso il prato, e allora mi sono resa conto
Durante il nubifragio, che aveva avuto tutto l'aspetto di una piccola tromba d'aria, e' caduto uno degli alberi più grandi del giardino, il melograno di cui vi avevo postato la foto. Che pena vedere quel gigante adagiato sul prato e non ho potuto fare a meno di ripensare che a volte ci si impegna tanto per rendere tutto perfetto, e poi, basta un quarto d'ora per vedere anni e anni di laborioso lavoro della natura, disintegrarsi cosi', in un baleno!!!
Oggi Antoni, il mio vicino con la motosega provvedera' a farlo a pezzi e a portarlo via.
Gli ho chiesto il favore di farlo quando io non sono a casa.....
Ho un dispiacere enorme
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- claxon
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 216
- Iscritto il: 2 apr 2008, 15:08
Re: [spostato] L'amore per le piante
la notte tra giovedì 25 e venerdì 26 giugno un fulmine ha abbattuto un cedro di 30 metri nel mio giardino (tralascio il dettaglio dei danni elettrici e di quelli sul tetto del vicino)...
Il cedro aveva 80 anni e non era mai successo niente. Arriviamo noi (siamo lì da 1 anno) e zac!
2 giorni per portare via pezzo a pezzo la pianta. Niente più ombra e fresco. Niente più barriera con i vicini. Solo un ceppo e un mare di radici.
ti capisco... e hai tutta la mia solidarietà
Il cedro aveva 80 anni e non era mai successo niente. Arriviamo noi (siamo lì da 1 anno) e zac!
2 giorni per portare via pezzo a pezzo la pianta. Niente più ombra e fresco. Niente più barriera con i vicini. Solo un ceppo e un mare di radici.
ti capisco... e hai tutta la mia solidarietà
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
claxon!
che sf**a!!! il cedro poi e' una pianta.....monumentale!!!
anche noi, in 30 anni mai nulla, arriviamo e dopo 4 anni, zac!!!!
ci casca l'abero!!!!
vi posto qui una poesia, per me meravigliosa:
"Così mi trovo a stare la giornata in un giardino a badare ad alberi e a fiori e a stare zitto in molti modi e dentro qualche pensiero di passaggio, una canzone, la pausa di una nuvola che toglie sole e peso dalla schiena. Vado per il campo con un nuovo alberello di melo da piantare. Lo metto giù, lo giro, guardo i suoi rami appena accennati tentare posto nello spazio intorno. Un albero ha bisogno di due cose: sostanza sotto terra e bellezza fuori. Sono creature concrete ma spinte da una forza di eleganza. Bellezza necessaria a loro è vento, luce, uccelli, grilli, formiche e un traguardo di stelle verso cui puntare la formula dei rami. La macchina che negli alberi spinge linfa in alto è bellezza, perché solo la bellezza in natura contraddice la gravità. Senza la bellezza l'albero non vuole. Perciò mi fermo in un punto del campo e chiedo: "Qui vuoi?" Non mi aspetto una risposta, un segno nel punto in cui tengo il suo tronco, però mi piace dire una parola all'albero. Lui sente i bordi, gli orizzonti e cerca un punto esatto per sorgere. Un albero ascolta comete, pianeti, ammassi e sciami. Sente le tempeste sul sole e le cicale addosso con la stessa premura di vegliare. Un albero è alleanza tra il vicino e il perfetto lontano. Se viene da un vivaio e deve attecchire in suolo sconosciuto, è confuso come un ragazzo di campagna al primo giorno in fabbrica. Così lo porto a spasso prima di scavargli il posto."
(Tre cavalli, Erri De Luca, Feltrinelli, Milano 1999)
che sf**a!!! il cedro poi e' una pianta.....monumentale!!!
anche noi, in 30 anni mai nulla, arriviamo e dopo 4 anni, zac!!!!
ci casca l'abero!!!!
vi posto qui una poesia, per me meravigliosa:
"Così mi trovo a stare la giornata in un giardino a badare ad alberi e a fiori e a stare zitto in molti modi e dentro qualche pensiero di passaggio, una canzone, la pausa di una nuvola che toglie sole e peso dalla schiena. Vado per il campo con un nuovo alberello di melo da piantare. Lo metto giù, lo giro, guardo i suoi rami appena accennati tentare posto nello spazio intorno. Un albero ha bisogno di due cose: sostanza sotto terra e bellezza fuori. Sono creature concrete ma spinte da una forza di eleganza. Bellezza necessaria a loro è vento, luce, uccelli, grilli, formiche e un traguardo di stelle verso cui puntare la formula dei rami. La macchina che negli alberi spinge linfa in alto è bellezza, perché solo la bellezza in natura contraddice la gravità. Senza la bellezza l'albero non vuole. Perciò mi fermo in un punto del campo e chiedo: "Qui vuoi?" Non mi aspetto una risposta, un segno nel punto in cui tengo il suo tronco, però mi piace dire una parola all'albero. Lui sente i bordi, gli orizzonti e cerca un punto esatto per sorgere. Un albero ascolta comete, pianeti, ammassi e sciami. Sente le tempeste sul sole e le cicale addosso con la stessa premura di vegliare. Un albero è alleanza tra il vicino e il perfetto lontano. Se viene da un vivaio e deve attecchire in suolo sconosciuto, è confuso come un ragazzo di campagna al primo giorno in fabbrica. Così lo porto a spasso prima di scavargli il posto."
(Tre cavalli, Erri De Luca, Feltrinelli, Milano 1999)
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- claxon
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 216
- Iscritto il: 2 apr 2008, 15:08
Re: [spostato] L'amore per le piante
hamilton bellissima poesia...
poi ti chiederò consigli su cosa piantare al posto del cedro (se riesco a far togliere un po' di radici)
poi ti chiederò consigli su cosa piantare al posto del cedro (se riesco a far togliere un po' di radici)
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
oh, eccomi qui!
in un momento di rarissima solitudine, solo io a casa, ancora in convalescenza, verso quest'ora sento molto vicine le cicale "sfrigolare", e mi rendo conto di non essere poi cosi' sola!!!!
Penso al mio giardino ed ai suoi abitanti, migliaia, forse milioni e la sensazione di solitudine e' gia' un ricordo lontano.
Dalla finestra vedo due belle tortorelle che giocano ad amoreggiare sui fili dell'elettricita'. Bene, la solitudine diminuisce ancora un po'.
Penso a quanto sia bello essere circondati da tanta vita. Qui abitano sereni tanti porcospini che la sera vengono a tenerci compagnia e qualche giorno fa, insieme al mio piccolo esploratore, abbiamo scoperto un delizioso buchino sul tronco di un albero: un nido di picchi, e che strana sensazione sentirli battere sul legno per rendere piu' agevole l'entrata!!!
Un altro gioco che faccio spesso la sera con Giorgio e' l'attesa del gufo, al quale prima o poi riusciremo a chiedere dove abita!!!!!!
Ma chissa' perche', quando Giorgino e' in gir,o il maestoso gufo esita a mostrarsi, mentre sorvola tranquillo la mia testa quando sono sola, talmente vicino che spesso mi lascio andare a vere e proprie esclamazioni di stupore!!! E' davvero splendido, e ce n'e' uno in particolare, che deve avere un difetto all'ala, perche' il suo arrivo e' preannunciato da un rumore di sbattimento d'ali unico.
In fondo in fondo, nel macero, abbiamo avuto l'onore quest'anno, di regalare dimora per la nidificazione del airone cinerino!!!
Ne siamo entusiasti e spesso andiamo a disturbarlo nella cova. Ormai si e' abituato e quando ci sente arrivare, leggeri come piume, non vola piu' via, rimane a lasciarsi guardare.
Rondini, pipistrelli, pettirossi sono ormai ospiti fissi, mentre e' molto piu' difficile, anche se credo ce ne siano davvero a milioni, scovare le talpine.
Mi e' capitato solo una volta, un buffo musino cieco, simile a un topolino, grande come un'unghia!
Me le immaginavo enormi, visto le buche che fanno, e, a dir la verita', non ho ancora capito se quella era una cucciola o la stazza normale di una "normale" talpa.
Lumache, sempre viste, mentre solo quest'anno, complici le numerose pioggie, mi si e' riempito il giardino di rospetti!!!!!!!!!!!!!
Il mio animale preferito
: da piccola li raccoglievo in una scatola e li mettevo a dormire di fianco a me nel letto. Mia mamma, quando veniva a svegliarmi la mattina, mi ritrovava comperta di rospetti, che durante la notte erano usciti, fortuna loro, dalla piccola prigione!!!
Fagiani, e gazze, odiate gazze, predatrici di frutta e di uova di tortore. L'anno scorse, seppur tenute a bada da me, sono riuscite a distruggere due nidi di tortora nel mio glicine.
E poi i ramarri, stupendi verdissimi e preistorici, corrono felici sull'ulivo, e quasi sembrano chiedergli: vieni a giocare con noi!??!?!
Talvolta fanno capolino innocui serpentelli.
Come vedete ho sempre compagnia, e voi?
in un momento di rarissima solitudine, solo io a casa, ancora in convalescenza, verso quest'ora sento molto vicine le cicale "sfrigolare", e mi rendo conto di non essere poi cosi' sola!!!!
Penso al mio giardino ed ai suoi abitanti, migliaia, forse milioni e la sensazione di solitudine e' gia' un ricordo lontano.
Dalla finestra vedo due belle tortorelle che giocano ad amoreggiare sui fili dell'elettricita'. Bene, la solitudine diminuisce ancora un po'.
Penso a quanto sia bello essere circondati da tanta vita. Qui abitano sereni tanti porcospini che la sera vengono a tenerci compagnia e qualche giorno fa, insieme al mio piccolo esploratore, abbiamo scoperto un delizioso buchino sul tronco di un albero: un nido di picchi, e che strana sensazione sentirli battere sul legno per rendere piu' agevole l'entrata!!!
Un altro gioco che faccio spesso la sera con Giorgio e' l'attesa del gufo, al quale prima o poi riusciremo a chiedere dove abita!!!!!!
Ma chissa' perche', quando Giorgino e' in gir,o il maestoso gufo esita a mostrarsi, mentre sorvola tranquillo la mia testa quando sono sola, talmente vicino che spesso mi lascio andare a vere e proprie esclamazioni di stupore!!! E' davvero splendido, e ce n'e' uno in particolare, che deve avere un difetto all'ala, perche' il suo arrivo e' preannunciato da un rumore di sbattimento d'ali unico.
In fondo in fondo, nel macero, abbiamo avuto l'onore quest'anno, di regalare dimora per la nidificazione del airone cinerino!!!
Rondini, pipistrelli, pettirossi sono ormai ospiti fissi, mentre e' molto piu' difficile, anche se credo ce ne siano davvero a milioni, scovare le talpine.
Mi e' capitato solo una volta, un buffo musino cieco, simile a un topolino, grande come un'unghia!
Me le immaginavo enormi, visto le buche che fanno, e, a dir la verita', non ho ancora capito se quella era una cucciola o la stazza normale di una "normale" talpa.
Lumache, sempre viste, mentre solo quest'anno, complici le numerose pioggie, mi si e' riempito il giardino di rospetti!!!!!!!!!!!!!
Il mio animale preferito
Fagiani, e gazze, odiate gazze, predatrici di frutta e di uova di tortore. L'anno scorse, seppur tenute a bada da me, sono riuscite a distruggere due nidi di tortora nel mio glicine.
E poi i ramarri, stupendi verdissimi e preistorici, corrono felici sull'ulivo, e quasi sembrano chiedergli: vieni a giocare con noi!??!?!
Talvolta fanno capolino innocui serpentelli.
Come vedete ho sempre compagnia, e voi?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Antonella
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3485
- Iscritto il: 22 set 2006, 11:47
Re: [spostato] L'amore per le piante
Ciao ragazze, mi spiace per i vostri alberi
Anche ame piace molto la natura, io vivo in una villetta in montagna con i miei suoceri...ma purtroppo ho per me una piccola aiuola ed una ricavata da me con i mattoncini rossi e una miriade di vasi con tanti tipi di piante sia esterne che interne e anche un piccolo angolo di erbette.
Mi piace questo topic, spero di essere spesso presente per parlare con voi di giardinaggio.

Anche ame piace molto la natura, io vivo in una villetta in montagna con i miei suoceri...ma purtroppo ho per me una piccola aiuola ed una ricavata da me con i mattoncini rossi e una miriade di vasi con tanti tipi di piante sia esterne che interne e anche un piccolo angolo di erbette.
Mi piace questo topic, spero di essere spesso presente per parlare con voi di giardinaggio.
Albachiara * 18-09-2007*3240 kg* 51 cm*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: [spostato] L'amore per le piante
che dispiacere per queste povere piante! è vero che il tempo ormai è senza freni..o siccità o nubifragi....possibile non si possa avere una pioggerella normale?sana? che aiuti la natura a vivere e non la distrugga?
In questi giorni sono particolarmente orgogliosa per la mia orchidea
Io non sono una persona con pollice verde, amo la natura ma ci ho semper saputo far poco con le piante da casa..poi l'anno scorso compro una orchidea con due bellissimi fiori bianchi.. dopo un poi' cadono..io taglio i lembi su cui erano i fiori..alla radice (la fioraia mi ha guardato inorridita quando gliel'ho detto...ma poi mi fa "cmq è viva, la tenga"...che bell'incoraggiamento
)..cmq poco alla volta sono ricresciuti i gambi dei fiori e ora ha 6 meravigliosi fiori sbocciati e altri ancora da sbocciare... la guarda con gioia immensa!
e ho pure ancora la stella di natale (a mia madre è morta dopo un mese, le avevo prese insieme)...che sappiate, devo farci qualcosa per farla sopravvivere bene? qlcuno mi dice di potarla..ma ora lei ha immense foglie, moltre sono nuove e verdissime..mi spaice tagliare tutto..
In questi giorni sono particolarmente orgogliosa per la mia orchidea
e ho pure ancora la stella di natale (a mia madre è morta dopo un mese, le avevo prese insieme)...che sappiate, devo farci qualcosa per farla sopravvivere bene? qlcuno mi dice di potarla..ma ora lei ha immense foglie, moltre sono nuove e verdissime..mi spaice tagliare tutto..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
Ciao Antonella e Tiziana!!!!!
Ben arrivate!!!
Tiziana, complimenti per la tua orchidea.....ma dovresti interpellare Zzz...per la teoria del terzo nodo...o leggerti le pagine indietro, dove qualcosa c'e' scritto.
Per quanto riguarda la stella di Natale, allora......tranquilla, spesso queste belle piante muoiono a tutti.....perchè tutte le persone sono convinte che debbano rimanere dentro casa.....invece dovrebbero rimanere al fresco. Io la mia la tengo in una veranda (serra) che non scende mai sotto i 10°, e ce l'ho dallo scorso natale. Se la vuoi travasare......metti nel vaso 70% torba, 25% sabbia per drenare e un pò di concime organico. Per le annaffiature fai asciugare un pò il terriccio fra un'annaffiatura e l'altra, non metterla alla luce del sole diretta. La nota dolente: fare fiorire nuovamente le stelle di natale è quasi impossibile, deve avere determinate temperature e determinate ore di luce, in sostanza il secondo anno avrai una pianta tutta verde che tuttp sommato non è neanche brutta .............spero di esserti stata utile....
Ben arrivate!!!
Tiziana, complimenti per la tua orchidea.....ma dovresti interpellare Zzz...per la teoria del terzo nodo...o leggerti le pagine indietro, dove qualcosa c'e' scritto.
Per quanto riguarda la stella di Natale, allora......tranquilla, spesso queste belle piante muoiono a tutti.....perchè tutte le persone sono convinte che debbano rimanere dentro casa.....invece dovrebbero rimanere al fresco. Io la mia la tengo in una veranda (serra) che non scende mai sotto i 10°, e ce l'ho dallo scorso natale. Se la vuoi travasare......metti nel vaso 70% torba, 25% sabbia per drenare e un pò di concime organico. Per le annaffiature fai asciugare un pò il terriccio fra un'annaffiatura e l'altra, non metterla alla luce del sole diretta. La nota dolente: fare fiorire nuovamente le stelle di natale è quasi impossibile, deve avere determinate temperature e determinate ore di luce, in sostanza il secondo anno avrai una pianta tutta verde che tuttp sommato non è neanche brutta .............spero di esserti stata utile....
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: [spostato] L'amore per le piante
non problem Hamilton..a me piacciono le piante verdi..anzi ora che le foglie nuove son solo verdi e il rosso sta sparendo a me piace pure di piu'
Io al momento ce l'ho in casa, dovrei provare a metterla sul terrazzo, ma non alla luce del sole (che sarebbe troppo caldo)?
grazie per il consiglio, soprattutto perchè non diceva di doverla potare tutta..
Io al momento ce l'ho in casa, dovrei provare a metterla sul terrazzo, ma non alla luce del sole (che sarebbe troppo caldo)?
grazie per il consiglio, soprattutto perchè non diceva di doverla potare tutta..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: [spostato] L'amore per le piante
ciao!!
non ho un pollice verdissimo, ma riesco a far sopravvivere le piante!
nn ho un giardino ahimè, ma un terrazzo.
all'inizio acquistavo piante a caso, quelle che più mi piacevano. poi scoprivo che i concimi nn andavano bene per tutte.. e quelle da fiore, e le sempre verdi, e le acidofile e le esposizioni e via discorrendo.
per nn parlare poi degli insetticidi vari..
e poi lo studio di concimi e insetticidi naturali.. una malattia insomma!!
quella che più mi fa dannare e faticare e il (o la) glicine..
non ho un pollice verdissimo, ma riesco a far sopravvivere le piante!
nn ho un giardino ahimè, ma un terrazzo.
all'inizio acquistavo piante a caso, quelle che più mi piacevano. poi scoprivo che i concimi nn andavano bene per tutte.. e quelle da fiore, e le sempre verdi, e le acidofile e le esposizioni e via discorrendo.
per nn parlare poi degli insetticidi vari..
e poi lo studio di concimi e insetticidi naturali.. una malattia insomma!!
quella che più mi fa dannare e faticare e il (o la) glicine..
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
Makotina!
Ben arrivata!!!
ho postato una foto del mio glicine trentennale, pagine indietro.
Vallo a vedere, ti innamorerai........
ho postato una foto del mio glicine trentennale, pagine indietro.
Vallo a vedere, ti innamorerai........
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: [spostato] L'amore per le piante
stiamo sistemando una casettina in campagna a 5 kg dal lago maggiore. mi piacerebbe metterci alberi da frutto, ma temo che il clima sia troppo rigido soprattutto in inverno..
mi piacerebbe anche farmi un piccolo orticello, ma nn tutti i we potrei salire.
il giardinaggio mi piace molto e mi rilassa.
anche la mia piccola spesso mi segue. quando mi vede togliere i fiorellini secchi mi imina, MA TOGLIE QUELLI FRESCHI
mi piacerebbe anche farmi un piccolo orticello, ma nn tutti i we potrei salire.
il giardinaggio mi piace molto e mi rilassa.
anche la mia piccola spesso mi segue. quando mi vede togliere i fiorellini secchi mi imina, MA TOGLIE QUELLI FRESCHI
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: [spostato] L'amore per le piante
CIAO CARA!!hamilton ha scritto:Makotina!Ben arrivata!!!
![]()
ho postato una foto del mio glicine trentennale, pagine indietro.
Vallo a vedere, ti innamorerai........
vuoi vedere il mio che ha 200 anni???
spulcia il mio album
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
Makotina!!!
innanzitutto lasciati fare i complimenti per la foto del bisnonno con la tua bimba: e' sensazionale!!!!
Ho cercato il glicine di 200 anni!!!!!!!!!!!!! ma non l'ho trovato! Troppe foto forse, non mi puoi indicare come hai intitolato la foto!??!?!?!
son troppo curiosa!!!!!!!!!!
deve essere un MONUMENTO.........voglio vederlo!!!!!!!!!!
innanzitutto lasciati fare i complimenti per la foto del bisnonno con la tua bimba: e' sensazionale!!!!
Ho cercato il glicine di 200 anni!!!!!!!!!!!!! ma non l'ho trovato! Troppe foto forse, non mi puoi indicare come hai intitolato la foto!??!?!?!
son troppo curiosa!!!!!!!!!!
deve essere un MONUMENTO.........voglio vederlo!!!!!!!!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: [spostato] L'amore per le piante
ciao!!!
seconda pagina!!
è un terrazzo addobbato a festa!!
seconda pagina!!
è un terrazzo addobbato a festa!!
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
