GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cosa state leggendo? 5

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Bloccato
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da Topillo » 16 dic 2011, 11:07

ma se leggi in penombra ti si rovina la vista!!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da hamilton » 16 dic 2011, 11:14

Mi piace leggere a luci spente dando la schiena alla finestra...
Odio la luce innaturale...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da Dionaea » 16 dic 2011, 21:27

Ho finito "il centenario che saltò dalla finestra e scomparve"", non ridevo così tanto dai libri di Herriot!!
Troppo forte!

Ora comincio "Bianca come il latte, rossa come il sangue", che so già mi farà piangere e mi lascerà col magone.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da tittiale » 17 dic 2011, 10:21

Ho letto l'ultimo della Kinsella.... i suoi personaggi sono tutti molto simili, ma la adoro comunque!!! bello bello!
Ora dovrei cominciare "La morte in più" della McCullough (l'autrice di Uccelli di rovo), ma chissà se ne vale la pena :perplesso
In biblioteca ho ordinato l'ultimo di D'Avenia "Cose che nessuno sa": speriamo mi arrivi prima della sfornata :risatina:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da Dionaea » 17 dic 2011, 10:35

Io ho ordinato un po' di cose in biblioteca così faccio scorta per le vacanze!

Ma toglietemi una curiosità...chi di voi usa i servizi online: prenotate anche i libri che sono disponibili nella vostra biblioteca?
Perchè io per ora ho prenotato solo quelli che devono arrivare da altre biblioteche, ma se un libro vedo che è disponibile nella "mia" biblioteca vado e me lo cerco, non lo prenoto. Voi cosa fate?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da tittiale » 17 dic 2011, 10:43

Dionaea, io prenoto tutto, anche perché spesso mando mio papà a "fare il carico" e "a scaricare" quello che ho già letto. E poi non ho ancora capito la loro modalità di catalogazione, quindi arrivata lì dovrei quasi sempre chiedere aiuto alla bibliotecaria....
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da Dionaea » 17 dic 2011, 12:53

tittiale ha scritto:Dionaea, io prenoto tutto, anche perché spesso mando mio papà a "fare il carico" e "a scaricare" quello che ho già letto. E poi non ho ancora capito la loro modalità di catalogazione, quindi arrivata lì dovrei quasi sempre chiedere aiuto alla bibliotecaria....
:ok

Quindi te li fanno trovare già belli pronti.
Per le modalità di catalogazione...io come sempre arrivo là sapendo il titolo ma non l'autore, e i libri sono divisi "letteratura italiana/inglese/americana etc". :che_dici
Il guaio + grande è quando i cognomi sono inglesi o americani, perchè sono incapace di distinguerli e finisce che non trovo mai niente.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da tittiale » 17 dic 2011, 17:02

Dionaea ha scritto:
tittiale ha scritto:Dionaea, io prenoto tutto, anche perché spesso mando mio papà a "fare il carico" e "a scaricare" quello che ho già letto. E poi non ho ancora capito la loro modalità di catalogazione, quindi arrivata lì dovrei quasi sempre chiedere aiuto alla bibliotecaria....
:ok

Quindi te li fanno trovare già belli pronti.
Per le modalità di catalogazione...io come sempre arrivo là sapendo il titolo ma non l'autore, e i libri sono divisi "letteratura italiana/inglese/americana etc". :che_dici
Il guaio + grande è quando i cognomi sono inglesi o americani, perchè sono incapace di distinguerli e finisce che non trovo mai niente.
esatto, li trovo già pronti da ritirare :ok
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da ottyx » 18 dic 2011, 2:38

Bello questo post.
Anche io frequento le biblioteche. Ci vado con gli gnomi e torniamo tutti carichi di libri e dvd.
Mi pice tenere un diario di quello che leggo. Vi riporto quelli di quest'anno, magari è utile a qualcuna per i prossimi prestiti oppure può esserci qualche buono spunto di confronto (o scontro :risatina: )

TELEFONO GIALLO di CORRADO AUGUAS è una raccolta di casi irrisolti trattati nell'omonima trasmissione. Le vicende descritte sono Interessanti ed avvincenti, mentre col senno di poi fanno sorridere le polemiche per questo tipo di programma, a cui ormai siamo fin troppo abituati

L'ULTIMO RE L'ULTIMA REGINA di SILVIO BERTOLDI è la storia di Maria Josè ed Umberto. Interessante

BONES-OSSA di Kellerman è un thriller coinvolgente e ben scritto, mai sopra le righe. Promosso a pieni voti.

I DIARI DELL'ANGELO CUSTODE di Carolyn Jess-Cooke Stavo per abbandonare la lettura dopo poche pagine perchè l'idea del romanzo paranormale mi sembrava la solita americanata, invece a poco a poco mi sono appassionata e alla fine si è rivelato un libro piacevole.

MARGHERITA DOLCEVITA di Stefano Benni Benni è un autore che si ama o si odia, io appartengo alla prima categoria per cui non posso non avere apprezzato questo libro, che però non ho trovato fra i suoi migliori.

LA DONNA E LA SCIMMIA di Peter Høeg Aergomento originale, scrittura felice, davvero bello. Era uno scrittore che non conoscevo, ma che mi ha subito conquistato. Infatti come prossima lettura ho scelto

IL SENSO DI SMILLA PER LA NEVE di Peter Høeg tanto coinvolgente nella prima parte quanto noioso nella seconda. Mi ha proprio deluso.

LE VARIAZIONI BRADSHAW di Rachel Cusk è un romanzo descrittivo che mi ha piuttosto annoiato.

MORTE IN HARLEY STREET di John Rhode mi sono divertita a cercare di sbrogliare il rompicapo di questo libro giallo

Il linguaggio segreto dei fiori di Vanessa Fenbauch un libro " da donne" che ho letto molto volentieri. Lo consiglio a tutte.

LA NOTA SEGRETA di Marta Morazzoni L'argomento (la vera storia di una monaca che lascia l'abito per seguire l'uomo che ama, ottenendo lo sciogliento dei voti) è molto interessante, ma il libro risente dell'indecisione dell'autrice se scrivere una biografia documentata o un romanzo d'amore.

CIGNI SELVATICI TRE FIGLIE DELLA CINA di Jung Chang è l'autobiografia di una ragazza cinese. E' scritto benissimo e le sue vicende sono avvincenti, in più si impara a conoscere meglio il grande paese orientale e la sua storia.

UN POSTO CHIAMATO LIBERTA' di Ken Follet le vicende sono scontate ma coinvolgente, la scrittura banale ma scorrevole.

VALLANZASCA di Vito Bruschini è la biografia romanzata del bel Renè. Non è scritto benissimo, ma si legge volentieri soprattutto pensando che sono fatti realmente accaduti.

IL MAGNIFICO SPILSBURY di Jane Robins è il vero resoconto di un'inchiesta alla CSI ante litteram avvenuta nei primi del 900 in Inghilterra quando uno dei primi patologi forensi indagò sulle misteriose morti di tre donne mentre facevano il bagno. Mi è piaciuto molto.

ELOGIO DEL SILENZIO di Boris Banchieri All'inzio è coinvolgente ed originale, peccato che verso la fine diventi noioso ed insipido.

SOLO di Rana Dusgputa Quanto mi è piaciuto questo libro! E' un piccolo capolavoro. Lo consiglio a tutte :ok

I TERRIBILI SEGRETI DI MAXWELL SIM di Jonathan Coe 400 pagine sono un po' esagerate e rendono il libro troppo ridondante. Non mi ha entusiasmato.

LA PRIMA INDAGINE DI THEODORE BOONE di GRISHAM Un autore che ho divorato anche in questo romanzo per ragazzi. Scorrevolissimo con un finale un po' troppo sbrigativo.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da ottyx » 18 dic 2011, 2:45

Impallo il post mettendo anche quelli letti nel 2010

- LA PESTE di Camus. Impegnativo, ma interessante sopratutto certe riflessioni sulla fede.

- IO NON HO PAURA di Ammaniti. Mi è piaciuto molto perchè non è mai sopra le righe, come in alcuni punti ho trovato CHE LA FESTA COMINCI.

- LA LEONESSA BIANCA di Mankell Henning , è un giallo politico. Ben scritto ed abbastanza coinvolgente

- CITY di Baricco ben scritto, pure troppo: in certe pagine si perde in esercizi di scrittura che gli riescono molto bene, ma, a mio parere, rendono meno scorrevole la lettura

- I PROMESSI SPOSI di Alessandro Manzoni bello come ricordavo!
E devo dire che leggerlo con le nozioni imparate a scuola mi ha aiutato ad apprezzarne ancora di più le sfumature

- LA CASA NERA di Patricia Highsmith, una raccolta di racconti noir: alcuni mi sono piaciuti, altri no. Nel complesso senza infamia e senza lode...

- CON LE PEGGIORI INTENZIONI di Alessandro Piperno, un altro autore che si concentra più sullo stile, troppo ricercato, che sul racconto. Pregio: è uno dei pochi libri che racconta gli anni '80.

- IL SAVOIA CHE NON VOLEVA ESSERE RE di Paolo Pinto, è la storia di Umberto I. Mi piacciono le biografie e questa - seppur non romanzata - è ben scritta. Mi ha interessato perchè tratta un periodo storico, il post risorgimento, che non conoscevo bene.

- IL GATTOPARDO di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, quando ho deciso di rileggerlo sapevo di andare sul sicuro. Davvero bello :ok

- IL PROFESSIONISTA di Grisham è un libro scritto per chi è appassionato di football americano o a chi ama Parma, per cui per me è stata una lettura piacevole. Credo però che al di là di queste due categorie non coinvolga più di tanto.

- UOMINI CHE ODIANO LE DONNE di Stieg Larsson La lettura è indubbiamente piacevole, ma è lungi dall'essere il capolavoro di cui tanto si parla. Mi piacciono i gialli, ma non quelli che scivolano nell'inverosimile come in questo caso nel finale. Originale la trovata del protagonista giornalista economico.

- LA RAGAZZA CHE GIOCAVA CON IL FUOCO coinvolgente, ma inverosimile. Comunque lettura piacevole.

- LA REGINA DEI CASTELLI DI CARTA della trilogia di Millenium è quello che ho faticato di più a leggere.

- LA PAPESSA di Donna Woolfolk Cross l'ho scelto con la curiosità di come l'autrice avrebbe reso plausibile un'inverosimile leggenda. Non ci è riuscita.

- LA SIGNORA DELLE ROSE di Charlotte Link Un po' libro romantico, un po' giallo, un po' romanzo storico. Delizioso.

- CANALE MUSSOLINI di Antonio Pennacchi bello e coinvolgente. Promosso a pieni voti.

- LA STRADA DELLA VIOLENZA di Mauro Marcialis Vorrebbe essere originale, ma è di una banalità disarmante. Brutto.

- NE' QUI NE' ALTROVE di Gianrico Carofiglio Scrittura molto scorrevole, l'ho finito in due giorni. Bello.

- LE ALI DELLA SFINGE di Camilleri Era il primo libro della serie di Montalbano che leggevo. Ammetto di essere partita molto prevenuta e che all'inizio ero parecchio infastidita dallo stile, proseguendo mi sono resa conto che non poteva essere scritto altrimenti.

- IL VANGELO DI MARIA MADDALENA di Kathleen McGowan Sarà un mio limite, ma proprio non riesco ad appassionarmi al genere Dawn Brown. Bocciato.

- MARIA STUARDA di Stefan Zwaig biografia interessante e ben scritta.

- TREDICI LUNE di Frazier Charles è un bel romanzo. Peccato non conosca a fondo la storia nordamericana dell'800 perchè credo l'avrei apprezzato ancora di più.

- L'AGENTE SEGRETO di Joseph Conrad è uno dei primi romanzi gialli della storia, ma rispetto ai libri del genere moderni la lettura è faticosa.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da ottyx » 18 dic 2011, 2:46

Concludo unendomi all'entusiasmo per CENT'ANNI DI SOLITUDINE.
Per me sono un must anche LE MEMORIE DI ADRIANO, ANNA KARENINA ed IL MAESTRO E MARGHERITA.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da ily » 18 dic 2011, 17:41

sto finendo il TRIBUNALE DELLE ANIME di Carrisi, non so se consigliarlo o meno....come giallo è abbastanza avvincente, ma l'ambientazione romana, gli indizi disseminati x la città e il ruolo del vaticano mi ricordano vagamente ANGELI E DEMONI...boh!!!
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da Dionaea » 18 dic 2011, 18:54

Ho finito "Bianca come il latte.." è un bel libro, scritto molto bene. Mi è proprio piaciuta l'impostazione, i pensieri di Leo che scorrono sulla carta.
Lo consiglio a chi voleva regalarlo alla figlia 16enne, coglie molto bene pensieri, paure, sentimenti tipici degli adolescenti.

Personalmente mi hanno un po' infastidita i numerosi riferimenti a "Fin", ma credo che anche quella sia una bella questione da affrontare per un ragazzo.
Alcuni dialoghi di Leo coi genitori mi sono sembrati un po' troppo finti e costruiti, per il resto davvero bello.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da tittiale » 19 dic 2011, 9:48

Sono ritornata a leggere Oksa Pollock, ma proprio non mi appassiono.... abbandonare o resistere? :perplesso
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da Topillo » 19 dic 2011, 11:46

Io come Tittiale. Prenoto anche quelli disponibili alla biblioteca del mio paese.

Questo week end ho letto: Lu campo di girasoli (Andrej Longo) e sono a metà di "Da qui vedo la luna" di Maud Léthielluex.

Belli :ok
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da Topillo » 19 dic 2011, 13:46

ah ecco, epr Ari: io ho provato a seguire il tuo consiglio, ma non solo non ho dormito una fava lo stesso, ma ci ho pure rimediato una giornata intera con vene a oleodotto proprio sulla patata. Ergo, consigliami un libro.... :che_dici
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da Ari » 19 dic 2011, 13:53

Topillo ha scritto:ah ecco, epr Ari: io ho provato a seguire il tuo consiglio, ma non solo non ho dormito una fava lo stesso, ma ci ho pure rimediato una giornata intera con vene a oleodotto proprio sulla patata. Ergo, consigliami un libro.... :che_dici
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:

immagino che tu abbia già letto a suo tempo "quo vadis?"
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da Dionaea » 19 dic 2011, 17:05

Topillo ha scritto:Io come Tittiale. Prenoto anche quelli disponibili alla biblioteca del mio paese.

Questo week end ho letto: Lu campo di girasoli (Andrej Longo) e sono a metà di "Da qui vedo la luna" di Maud Léthielluex.Belli :ok
A me non nera piaciuto, avevo anche saltato delle parti perchè non riuscivo a leggerlo.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da tittiale » 19 dic 2011, 18:08

Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:ah ecco, epr Ari: io ho provato a seguire il tuo consiglio, ma non solo non ho dormito una fava lo stesso, ma ci ho pure rimediato una giornata intera con vene a oleodotto proprio sulla patata. Ergo, consigliami un libro.... :che_dici
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:

immagino che tu abbia già letto a suo tempo "quo vadis?"
bello quo vadis :-D l'avevo letto alle superiori e mi era piaciuto!!!
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa state leggendo? 5

Messaggio da Topillo » 20 dic 2011, 9:44

Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:ah ecco, epr Ari: io ho provato a seguire il tuo consiglio, ma non solo non ho dormito una fava lo stesso, ma ci ho pure rimediato una giornata intera con vene a oleodotto proprio sulla patata. Ergo, consigliami un libro.... :che_dici
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:

immagino che tu abbia già letto a suo tempo "quo vadis?"
NO!!! :-D

Ecco!!! Grazie, ottimo suggerimento. :sorrisoo
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Bloccato

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”