GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

maestra unica

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 16 set 2008, 13:31

ely66 ha scritto:
clizia ha scritto:http://www.repubblica.it/2008/09/sezion ... ini-2.html

ROMA - Tempi duri per i più piccoli. E per i loro genitori. Il piano dei tagli alla scuola del ministro Gelmini è pronto. Verrà presentato venerdì 16 settembre ai sindacati della scuola.
per la serie come dire fandonie ed essere creduti eh?

considerando chi l'ha scritto
vale77 ha scritto:ogni notizia in più aggiunge elementi x definire il tutto "un delirio"
quoto vale.

il tizio non è nemmeno capace di scrivere e far di conto. lo rimanderei all'asilo
no?
il 16 settembre è martedì ad esempio. e ovviamente facile far parlare solo chi è propenso a dare ragione alla propria tesi.
io dico che aspetto di vedere cosa ci sarà nel decreto. e tutto il resto è fuffa.
1. è la seconda volta che mi quoti in pochi giorni :emozionee

2. non bisogna aspettare: il decreto c'è già, è stato pubblicato il 1 settembre sulla gazzetta ufficiale, ma non sprecare tempo a leggere, perchè fondamentalmente non c'è scritto niente. sono stati sul vago apposta, così han potuto continuare a dire cose rassicuranti ma irrealistiche e possono ancora decidere le effettive misure attuative. ci saranno sorpresine qua e là, ne aspettiamo delle belle!! :bomba
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 16 set 2008, 13:33

LETI ha scritto:Concordo pienamente con annate e Maya70...il mio pensiero:
Ritornare al maestro unico è una grande,grandissima regressione.
pensa che loro la chiamano INNOVAZIONE.
ci sono arrivati anche i miei bambini di quarta che se si torna indietro di 20 anni non si può esattamente definire "innovazione"
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 16 set 2008, 13:39

vale77 ha scritto: semplice: si farà lezione e basta. proprio come si faceva un tempo.
basta gite, progetti, chiacchierate con i bambini, spettacoli teatrali ecc ecc.
i bambini che seguono bene, gli altri pazienza.
gli stranieri? se son capaci di integrarsi da soli bene altrimenti peggio x loro.

è a questo che ci vogliono portare.
anzi, ci hanno già portato senza passare dal via.

VALE FOR PRESIDENT

PS i miei primini sono adorabili! delle maledette pulci ma adorabili!
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: maestra unica

Messaggio da floddi » 16 set 2008, 13:45

Sipperò se riportate un articolo con commenti tratto da Repubblica....... :fischia io potrei magari cercarne uno sul Giornale che guarda caso fa commenti opposti....... :hi hi hi hi
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 16 set 2008, 14:01

floddi ha scritto:Sipperò se riportate un articolo con commenti tratto da Repubblica....... :fischia io potrei magari cercarne uno sul Giornale che guarda caso fa commenti opposti....... :hi hi hi hi
lo aspettiamo!!
io per ora ne ho letto uno tratto da quella testata a dir poco delirante. si sentive un rumore di unghie sui vetri..... :ahaha
però non ricordo l'autore, spe che lo cerco.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: maestra unica

Messaggio da floddi » 16 set 2008, 14:04

vale77 ha scritto:
floddi ha scritto:Sipperò se riportate un articolo con commenti tratto da Repubblica....... :fischia io potrei magari cercarne uno sul Giornale che guarda caso fa commenti opposti....... :hi hi hi hi
lo aspettiamo!!
io per ora ne ho letto uno tratto da quella testata a dir poco delirante. si sentive un rumore di unghie sui vetri..... :ahaha
però non ricordo l'autore, spe che lo cerco.
no non ho tempo vale!

spero si sia capito quello che volevo dire......
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: maestra unica

Messaggio da floddi » 16 set 2008, 14:08

questo non è recente però l'impronta politica si legge mooolto bene:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=271459
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 16 set 2008, 14:11

quella che avevo letto io era di Amicone
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: maestra unica

Messaggio da floddi » 16 set 2008, 14:11

floddi ha scritto:questo non è recente però l'impronta politica si legge mooolto bene:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=271459
in particolrae questo passaggio:

1. Passa il principio di una scuola pensata per gli studenti e non solo per coloro che ci lavorano. Tra le ipotesi anche il ritorno al maestro unico alle elementari. La sciagurata riforma dei tre docenti per i più piccoli, come si è dimostrato, è solo servita ad aumentare i posti in organico. Non certo a migliorare l’educazione elementare.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: maestra unica

Messaggio da yoga » 16 set 2008, 14:58

Maya70 ha scritto:
yoga ha scritto:
clizia ha scritto:"Mamme con la maglietta "il futuro dei bambini non fa rima con Gelmini", striscioni e quella fascia nera al braccio degli insegnanti per sostenere il tempo pieno e dire "no" al maestro unico."
:ahaha
Dal sito di repubblicaonline sulle proteste degli insegnanti
E' questo il problema dell'Italia: tante proteste, tanti NO, ma proposte concrete per migliorare la situazione? nessuna. :che_dici
La situazione scuola e Alitalia ne sono un esempio lampante.
Scusa eh, ma parli come se la scuola elementare italiana avesse grossi problemi, invece la scuola primaria italiana è una delle migliori dell'europa, ora mi spieghi perchè una volta che abbiamo una cosa che funziona bisogna proprio fare di tutto per smantellarla?
La scuola che ha problemi in italia non è la scuola elementare ma sono le medie, le superiori e anche l'università. Allora mettete le mani su quelle e lasciate stare le elementari. Invece per le medie e le superiori le uniche proposte fatte sono quelle di ridurre l'orario scolastico (es. scuole professionali da 36 a 32 ore settimanali) e addirittura hanno parlato di ridurre gli anni di liceo da 5 a 4 anni!!! :urka
Mi riferivo in generale all'abitudine italiana di protestare in modo arido senza fare proposte concrete.
Non conosco nel dettaglio la scuola elementare italiana di adesso, so che quella che ho fatto io con la maestra unica era ottima e ho amiche che ora si lamentano, ma come dici tu probabilmente le scuole successive sono molto peggio ed e' su quelle che bisognerebbe agire. Sul ridurre gli anni di liceo non sono del tutto in disaccordo, probabilmente lo fanno per renderci piu' competitivi con quegli stranieri che finiscono le superiori a 18 anni. Sono invece d'accordo che le superiori vadano riformate, magari non seguendo pedissequamente il modello anglosassone vista la scarsissima qualita' della scuola dell'obbligo americana. L'universita' attuale non la conosco, mi sembra che tentino di riprodurre un modello dove lo studente e' piu' protagonista e ha piu' possibilita' di interagire con il mondo del lavoro prima della laurea, cosa che auspico e che ai miei tempi non esisteva (a proposito, mi sembra che tu sia laureata in statistica: hai studiato a Padova? Magari ci siamo incrociate...)
E 2006

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: maestra unica

Messaggio da Chicca6 » 16 set 2008, 15:29

Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: maestra unica

Messaggio da Chicca6 » 16 set 2008, 15:48

Se parliamo genericamente di sprechi, quindi anche fuori dalla scuola, le cose da cambiare sarebbero molte, moltissime....
Ad esempio avete idea di quanto costino i dipendenti del senato?
Primo vanno in pensione a 58 anni, secondo per loro è rimasto il sistema retributivo ... non si sa perché...
chissà forse è lavoro usurante....
Il parrucchiere del senato guadagna 133.000 euro l'anno (sto seriamente pensando di cambiare lavoro) e tutti gli altri sono a salire.
Altro esempio i commissari per l'emergenze, sono nati per ragioni ben precise, ma ora siamo arrivati all'abuso...
Veltroni fu nominato commissario per l'emergenza quando era sindaco di Roma, ora lo è stato nominato anche Alemanno ... risultato? Oltre allo stipendio di sindaco Veltroni ha preso e Alemanno prenderà anche lo stipendio come commissario, se non erro il 40/50% dello stipendio che già percepiscono. Come mai?
Eppure alla fine si tratta di fare il lavoro che un sindaco dovrebbe già fare ....
La burocrazia impedisce al sindaco determinati interventi, nominando un commissario la burocrazia viene aggirata e il sindaco può operare in piena libertà decisionale ... una seria riforma delle norme per alleggerrire un po' di burocrazia a quanto sembra non la vogliono fare, ma nemmeno i nominati rinunciano al secondo stipendio ... e di commissari in Italia purtroppo è pieno....
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: maestra unica

Messaggio da meimi75 » 16 set 2008, 15:53

floddi ha scritto:
floddi ha scritto:questo non è recente però l'impronta politica si legge mooolto bene:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=271459
in particolrae questo passaggio:

1. Passa il principio di una scuola pensata per gli studenti e non solo per coloro che ci lavorano. Tra le ipotesi anche il ritorno al maestro unico alle elementari. La sciagurata riforma dei tre docenti per i più piccoli, come si è dimostrato, è solo servita ad aumentare i posti in organico. Non certo a migliorare l’educazione elementare.

:che_dici ...
c'è qualcuno che ci crede?
scusate ma ilGiornale non è un quotidiano ..e più simil Novella 3000 ...solo che non è settimanale...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Babybirba76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 14
Iscritto il: 11 set 2008, 19:48

Re: maestra unica

Messaggio da Babybirba76 » 16 set 2008, 16:16

Ciao ragazze, concordo in pieno con ciò che scrive Yoga. Sono più che favorevole al ritorno del maestro unico. Io ho avuto un'unica maestra della quale ho un ottimo ricordo. Non condivido dunque quanto sta avvenendo in Italia... striscioni, fascette nere degli insegnanti, e poi questo voler strumentalizzare i bambini... è una cosa vergognosa (e qua ci colpano i sindacalisti).
La scuola elementare, quella che ho vissuto io, è di gran lunga migliore di quella che abbiamo oggi. Io insegno e mi è capitato di seguire ragazzi sia delle medie sia delle superiori. Ebbene, certe lacune se non vanno colmate alle elementari difficilmente lo si potrà fare negli anni successivi. Una bambina di I media aveva difficoltà enormi (e vi giuro non a causa sua, era normalissima) perchè alle elementari non le avevano spiegato bene quale era la differenza tra un angolo e un lato.... non sto scherzando. Ma ho trovato lacune, soprattutto a livello di grammatica anche in ragazzi di scuola superiore che ancora nei temi mi facevano errori del tipo di a con l'acca e a senza acca.... E al triennio delle superiori si insegna la letteratura non certo la grammatica, ma intanto questa è stata la preparazione dei ragazzi. Più che nozioni comunque le elementari dovrebbero trasmettere un metodo di studio, questo certo si acquista con gli anni, ma le basi sono fondamentali, la grammatica della nostra lingua è fondamentale. L'ignoranza ormai sta dilagando. Capisco che i cambiamenti fanno paura, ma solo attraverso questi si può mirare al rinnovamento della scuola italiana (che vi assicuro fa acqua da tutte le parti).
Concordo dunque con quanto scrive Yoga: " tante proteste, tanti NO, ma proposte concrete ....nessuna". Infatti protestare solo per il semplice scopo di protestare non porta da nessuna parte!

Avatar utente
sergio
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 202
Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22

Re: maestra unica

Messaggio da sergio » 16 set 2008, 16:35

meimi75 ha scritto:
floddi ha scritto:
floddi ha scritto:questo non è recente però l'impronta politica si legge mooolto bene:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=271459
in particolrae questo passaggio:
1. Passa il principio di una scuola pensata per gli studenti e non solo per coloro che ci lavorano. Tra le ipotesi anche il ritorno al maestro unico alle elementari. La sciagurata riforma dei tre docenti per i più piccoli, come si è dimostrato, è solo servita ad aumentare i posti in organico. Non certo a migliorare l’educazione elementare.
:che_dici ...
c'è qualcuno che ci crede?
scusate ma ilGiornale non è un quotidiano ..e più simil Novella 3000 ...solo che non è settimanale...
Non ho letto l'articolo, ma la parte che ho evidenziato in rosso è verosimile. In molti ambienti (anche sindacali) pensano la stessa cosa, ma non lo si può dire... (non ho evidenziato la parola "solo" perché mi pare esagerata).

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: maestra unica

Messaggio da meimi75 » 16 set 2008, 16:38

sergio ha scritto:
meimi75 ha scritto:
floddi ha scritto:
floddi ha scritto:questo non è recente però l'impronta politica si legge mooolto bene:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=271459
in particolrae questo passaggio:
1. Passa il principio di una scuola pensata per gli studenti e non solo per coloro che ci lavorano. Tra le ipotesi anche il ritorno al maestro unico alle elementari. La sciagurata riforma dei tre docenti per i più piccoli, come si è dimostrato, è solo servita ad aumentare i posti in organico. Non certo a migliorare l’educazione elementare.
:che_dici ...
c'è qualcuno che ci crede?
scusate ma ilGiornale non è un quotidiano ..e più simil Novella 3000 ...solo che non è settimanale...
Non ho letto l'articolo, ma la parte che ho evidenziato in rosso è verosimile. In molti ambienti (anche sindacali) pensano la stessa cosa, ma non lo si può dire... (non ho evidenziato la parola "solo" perché mi pare esagerata).
è vero ..ma direi che non è un male se altra gente trova un posto di lavoro ..il benessere di uno stato passa anche dai tassi di soccupazione...
cmq siamo un po' OT
per il SOLO concordo ancora con te..mi pare un po' esagerato... :sorrisoo
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: maestra unica

Messaggio da meimi75 » 16 set 2008, 16:39

scusate se scrivo come un bau..ma ho in braccio la belvetta piccola...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: maestra unica

Messaggio da Maya70 » 16 set 2008, 16:59

Sì Yoga, ricordi bene. Laureata a Padova, ho frequentato dal 1990 al 1995. Tu in cosa sei laureata?
A proposito di chi dice che la nostra generazione era più preparata, mi ricordo benissimo i miei professori all'università scandalizzati per gli errori di ortografia e grammatica che trovavano negli esami scritti dei miei colleghi. Naturalmente essendo esami di matematica il voto lo davano sul risultato corretto dei quesiti e non sull'italiano, ma ci dicevano un sacco di volte che se avessero dovuto dare un voto all'italiano le insufficienze sarebbero state molte di più.
Secondo me si dice sempre "ai nostri tempi era meglio" ma poche volte è vero.
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 16 set 2008, 17:28

il benessere di uno stato passa anche dai tassi di soccupazione...
cmq siamo un po' OT
vero, se hai dei ritorni in altro modo. ma a quanto pare il ritorno era solo dalla parte dell'aumento degli insegnanti e dal calo dell'istruzione.
è da un po' che l'ho scritto eh?

vale77, si forse è "vuoto", magari se qualcuno invece di reclamare e basta propone cose concrete e realizzabili realmente, si può riempire. basta che i contenuti siano davvero buoni, non la solita roba "assumiamo e vediamo come va".
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 16 set 2008, 18:17

babybirba, ma che cambiamento è tornare indietro di 20 anni??!!??

Lo dici anche tu che se alcune lacune non vengono risolte alle elementari poi non ce la si fa, e mi togli le risorse?

E poi dove sta scritto che la grammatica si fa solo alle elementari? Qualcuno lo sa che è prevista a partire dalla 4a? E che è così perchè prima i bambini non sono in grado di concettualizzare riflessioni sulla lingua?
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”