GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

"Nati per leggere"

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da tittiale » 21 set 2012, 12:21

Bello! Anche noi e anche "L'oritteropo che non sapeva chi era". :sorrisoo
ora ho prenotato in biblio "il gufo che aveva paura del buio".
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da Oplà » 21 set 2012, 13:49

Tittiale, la stessa zia che ha regalato a Natale a Pietro il Pinguino che voleva diventare grande, saputo il successo, ha già comprato per il suo compleanno anche questi che hai scritto tu!!! ti saprò dire presto :)
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da tittiale » 22 set 2012, 10:32

il compleanno è vicino. buona lettura :sorrisoo
ieri ci è arrivato "Il mondo di Beatrix Potter": bellissimo :cuore
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
ithil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da ithil » 23 set 2012, 16:04

Oplà ha scritto:
val978 ha scritto:"Solo tu mi vedi": UN SUCCESSONE!!!! :-D
è due sere che Valerio va a dormire col folletto :risatina:
interessante anche questo!
è un libro delizioso, ma secondo me adatto fino a massimo 3anni, 4 se un bimbo è proprio disabituato ai libri!
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da val978 » 25 set 2012, 1:17

Bene abbiamo ancora 9 mesi :risatina:

"Dentro di me- fuori da me" non ha suscitato alcuna curiositá. Probabilmente é troppo piccolo e non capisce.

"Lupo dove sei" lo diverte pur non avendo ancora pregiudizi nei confronti del lupo (al momento é solo uno che soffia la casa dei porcellini, ma non é cattivo. )

Ho iniziato a leggere pinocchio ("il mio pinocchio" di giusi quarenghi, illustrazioni di nicoletta costa) e lui ascolta, ip faccio voci e vocine buffe, mentre guarda le figure divertito

Avatar utente
ithil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da ithil » 25 set 2012, 8:49

val978 ma no, per l'età di Valeio è perfetto!!!e poi io ho constatato che la cosa importante è azzeccare il momento giusto per proporre un buon libro, se i bimbi ci si affezionano, ci si divertono, lo "adottano" proprio come fanno con bambole, giochi, pupazzi, a quel punto gli piacerà per lunghissimo tempo, che sia semplice o più complesso, che sia più o meno adatto alle loro capacità che aumentano e crescono con loro, resterà comunque nel loro cuore e non lo molleranno più...io vedo con Sofia che passa tranquillmente dall'ascoltare favole lunghe e senza figure a chiedermi di rileggerle 3 o 4 volte di fila librini di quando era piccina ma che ha amato così tanto che ancora non la annoiano ( ad esemoio cucù di chi è questa manina di zoolibri, solo tu mi vedi appunto, dalla testa ai piedi du E.Carle che ti consiglio perchè è molto interattivo e di solito piace tanto ai maschietti!!!!il piccolo bruco maisazio e parecchi altri!)
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da mare143 » 25 set 2012, 12:17

Buongiorno a tutte!
Ho fatto un errore stupidissimo :che_dici
Qualche tempo fa, in seguito a tante recensioni positive lette qui su Gol, avevo preso online "Cipì" di Mario Lodi.
L'altra sera Arianna l'ha tirato fuori dalla libreria e mi ha chiesto di leggerglielo, io non avevo fatto una lettura preventiva, gli avevo dato giusto una scorsa veloce e mi sembrava abbastanza "innocuo"...mi sbagliavo :che_dici
In media ogni 2-3 pagine c'è qualcuno che muore, in alcuni tratti vere e proprie stragi di passeri, insomma non è per niente adatto a una bambina di 4 anni e mezzo, per di più molto molto sensibile.
Adesso in qualche modo stiamo andando avanti, perchè lei ormai vuole sapere come va a finire, però praticamente io sto educorando molto alcune parti, saltandone altre a piè pari, modificandone altre ancora...in sostanza le sto raccontando un'altra storia :che_dici
Morale della favola: occhio a Cipì :che_dici

Finito questo (non vedo l'ora!) pensavo alla Gabbianella e il gatto o a Mary Poppins, avete eseprienze ocn questi due testi? :sorrisoo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da mariangelac » 25 set 2012, 13:44

mare143, scusa ma mi hai fatto morire dal ridere :ahah
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ithil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da ithil » 25 set 2012, 14:39

vi racconto una cosa bella successa ieri sera,
sapete quanta importanza io abbia sempre dato alla lettura dei libri con Sofia, da quando è nato G non abbiamo abbandonato le nostre abitudini che se questi primi 3 mesi sono stati di assestamento e non tutte le sere siamo riuscite a leggere come e quanto avremmo voluto, a volte ho delegato il socio, altre volte ahimè ho ceduto alle lusinghe di un dvd per troppa stranchezza...ieri sera ero davvero morta, un pò stressata perchè il piccolo ha ciucciato male tutto il giorno, un pò innervosita con il socio per è tornato tardi e ci ha filato poco a tutti, insomma uan serata no.Sofia mi chiede con insistenza di leggerle un libro con una storia molto tenera di gioco ed amicizia di un simpatico drago di nome Bodo..io, credo per la prima volta in quasi 4 anni, le dico che non ne ho voglia, che sono stanca, di farlo leggere la papà ed insisto un pò nel diniego,ma lei insiste più di me ed alla fine molto molto controvoglia cedo e inizio a leggerle il libro... ecco la cosa bella è che pagina dopo pagina il mio tono scocciato e poco convinto si è addolcito e rasserenato, senza forzature, in modo del tutto spontaneo, il cattivo umore ha lasciato spazio al sorriso ed alla fine del libro, con la testa di sofia appoggiata sulla mia spalla, mi ero rilassata e divertita...ecco volevo raccontarvi del potere magico della lettura condivisa, del grande e prezioso dono che è per i nostri bimbi, ma anche per noi stesse perchè ci apre le porte dell'incanto, della semplicità, della meraviglia ed è un pò come tornare un pò bambine anche noi
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da tittiale » 25 set 2012, 15:02

Ithil :cuore mi hai fatto emozionare. succede così anche a me, ma non avrei saputo raccontarlo in modo altrettanto bello :emozionee
Mare, in effetti prima di proporli ai bimbi cerco sempre di leggere i libri che scelgo per loro. Ma non sempre ci riesco :fischia In realtà mi preoccupa di più l'impatto che ha su di me che su di loro, perché vedo che sono sempre molto più sciolti e aperti di me. :sorrisoo Anche nelle cose tragiche.
Ricordo che un paio di anni fa facevo ascoltare a Manuel il CD con la storia di Bambi (troppo stanca per leggerglielo io). Be', non mi abbandonava più e piangeva disperato se rimaneva solo in una stanza. Ho pensato che Bambi lo avesse un po' intimorito e ho fatto sparire il CD :fischia
Cipì l'avevo preso in biblioteca, ma non gliel'ho mai letto... ne ho un ricordo vago, ma mi sembra fosse un concentrato di stimoli e, come poi scrivi tu, meglio le storie "normali" che poi possono lo stesso contenere tematiche forti e importanti, ma non tutte nello stesso racconto.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da tittiale » 25 set 2012, 15:04

Pardon, mai letto Cipì, pensavo fosse della Erikson :martello
però mi hai incuriosito :spiteful:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da mariangelac » 25 set 2012, 15:14

ithil, hai perfettamente ragione, la lettura è una risorsa meravigliosa, peccato che i parenti perdano tutte le occasioni per regalare libri ai miei bimbi, anche se io lo suggerisco apertamente :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da Oplà » 26 set 2012, 12:12

ithil ha scritto:ecco la cosa bella è che pagina dopo pagina il mio tono scocciato e poco convinto si è addolcito e rasserenato, senza forzature, in modo del tutto spontaneo, il cattivo umore ha lasciato spazio al sorriso ed alla fine del libro, con la testa di sofia appoggiata sulla mia spalla, mi ero rilassata e divertita...ecco volevo raccontarvi del potere magico della lettura condivisa, del grande e prezioso dono che è per i nostri bimbi, ma anche per noi stesse perchè ci apre le porte dell'incanto, della semplicità, della meraviglia ed è un pò come tornare un pò bambine anche noi
Ithil è molto bello ciò che scrivi, e condivido. Mi ero accorta di questi poteri magici della lettura, sia per me sia per Pietro.
So ad esempio che il momento in cui entriamo in casa dopo una lunga giornata di asilo/lavoro (lui fa anche un doposcuola, è davvero lunga la sua giornata) è un momento difficile. Siamo entrambi stanchi e l'ambiente di casa fa scoppiare crisi. Quindi, prima di qualunque cosa, appena lavate le mani, ci sediamo a leggere un pò. Poi partiamo con la serrata routine serale, cucinare-mangiare-bagnetto-denti-pigiama-nanna nella'arco di 2h, con un altro spirito...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da Oplà » 26 set 2012, 12:22

mariangelac ha scritto:ithil, hai perfettamente ragione, la lettura è una risorsa meravigliosa, peccato che i parenti perdano tutte le occasioni per regalare libri ai miei bimbi, anche se io lo suggerisco apertamente :sorrisoo
Mariangela con chiunque mi chieda consiglio su cosa regolare... (l'ultima occasione è stata battesimo di nipotini)... parto con il buono libri! e in genere il consiglio piace :) per fortuna. Dei giocattoli non sappiamo più che farcene, anche perchè mi ritrovo un bambino strano, che predilige paciugare con l'acqua e sassolini pigne pezzetti di legno biglietti del tram e treno etichette della spesa e un mucchio di altre sciocchezze di questo stile ai giochi :fischia Alla sera quando si toglie le braghette esce di tutto dalle tasche e guai a buttar via qualcosa dei suoi tesori!!!! Ma i giochi... li posso far sparire senza che neppure si accorga.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da Oplà » 26 set 2012, 12:43

sto leggendo Peter Pan, come scrivevo.
Premetto che lui non vuole mai smettere di leggerlo. Ma io credo che fatichi a seguire, e, dalle domande che mi pone, intuisco che capisce una metà di quello che leggo. Ce la facciamo, perchè mi fermo quando so che c'è un punto critico e riprendo ciò che ho letto: "ma ti dico io! per dar 1 sterlina a Salomone taglia una strisciolina da un biglietto da 5 sterline!" e così quando arriviamo ai 6 penny per i tordi è preparato.
Poi magari mi riferma e mi chiede mille cose sul perchè in diversi stati si usano monete diverse e perchè da Peter Pan non si usano le corone come in Danimarca. In questi casi, con domande che divagano dal testo che leggo, mi fermo e parliamo di ciò che chiede. La lettura è però frammentata, e non aiuta in un testo difficile. Tra l'altro significa che stimola sì la sua mente, ma è distratto dal racconto.

Dopo questa lunga premessa, la mia domanda a voi: come vi comporteste con un libro che avete cominciato ma pensate sia meglio rimandare? non un libro come è stato il caso di Cipì o della storia di Bambi che urtavano la sensibilità, ma proprio con un testo difficile.

Non mi piace lasciar le cose a metà, e lui stesso mi chiede "dai leggiamo Peter Pan", ma non so quando riesca a scindere l'aspetto affettivo del "leggiamo insieme" dal "leggiamo proprio Peter Pan". Se provo a dirgli : oggi leggiamo una storia di Giulio Coniglio, lui insiste per Peter Pan. Perchè Giulio Coniglio è una lettura spot, glielo leggono anche i nonni, mentre credo che lui cerchi e ami la routine del leggere il libro a capitoli "da bambini grandi" che abbiamo instaurato in questo ultimo anno...
Provare a cominciare un secondo libro in parallelo non mi entusiasma :domanda

Hai scritto, Ithil, che hai letto dei capitoli del signore degli Anelli, senza pretendere che seguisse a pieno, ma sperando che restasse qualcosa come sensazioni (scusa, tu lo avevi scritto meglio, dovrei quotare :fischia ). Forse potrebbe essere una situazione analoga?
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
ithil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da ithil » 26 set 2012, 20:06

Oplà guarda io ho letto il signore delgi anelli e in questi ulimi giorni l'inizio dello Hobbit,ma davvero più per comunicare un'atmosfera, una musica di parole, una specie di ninna nanna in lingua elfica della quqle non sic omrpendono le parole, ma si intuisce il senso, che con l'intenzione di fargli comprendere la storia che invece le ho raccontato qualche volta a voce riassumendola molto ( moltisssimo!!!)...lo considero una specie di lavoro propedeutico per affrontare la lettura integrale ma non credo prima dei 5 anni!!!
Il tuo caso forse è un pò diverso perchè Pietro, che è parecchiopiù grande di Sofia, segue il racconto sia pure con difficiltà perchè lo stile del testo è effettivamente un pò elaborato, allora ti consiglierei di leggerti velocemnete tu le pagine che mancano sottolineando con una matita le frasi essenziali per comprendere la storia ( sai come si faceva a scuola sottolineando le righe essenziali ) e di finire di leggergliela attraverso le sole sottolineature saltando il resto, così lui non si accorgerà del trucco, finirete comunque la storia e quando tra un pò lo rileggerete non si ricorderà di certo dei tuoi tagli!!!
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da val978 » 27 set 2012, 9:42

mare143, mia madre cipì lo legge ai suoi bambini delle elementari, credo che il target sia proprio quello (d'altra parte è stato scritto da mario lodi insieme ai suoi alunni)
Però non c'è niente di male ad adattare una storia in base all'età...se pensi che tutte le favole dei fratelli grimm sono in realtà molto più tragiche paurose e horror di come siamo abituati a leggerle, belle e romanzate...
Cipì ormai finiscilo a modo tuo, poi magari posta qua il riassuntino :risatina: così ne facciamo tesoro :prr

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da Oplà » 27 set 2012, 12:53

Ithil, mi piace molto la tua proposta è un buon compromesso.
Comunque ieri sera che aveva la febbre alta mi ha chiesto di leggere Peter Pan, ma non mi sembrava il caso, e allora mi ha detto "beh raccontami allora del nido dei tordi tu!", e così ho fatto. Ah e mi ha aggiunto dettagli che avevo dimenticato!Raccontare la storia alternandolo alla lettura (magari anticipando la lettura) potrebbe anche essere una strategia (anche se stavolta ho fatto il contrario, prima lettura e poi racconto).
E' un pò più faticoso che tornare a casa e leggere, ma non mi piace piantare a metà una cosa, qualunque sia.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da efes » 27 set 2012, 14:53

cris_ga ha scritto:"Corso di pipì per principianti" è fuori catalogo. Peccato volevo regalarlo a mio nipote di due anni.
Prova a dare un occhio a "Posso guardare nel tuo pannolino?" Di Van Genechten. E' piu' rivolto al tema cacca ma di spannolinamento si tratta ed e' molto divertente, ad Alessandro e' piaciuto molto
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: "Nati per leggere"

Messaggio da efes » 27 set 2012, 14:56

Bellissimo questo topic, ne avevo aperto un altro non avendo visto questo, ma Tittiale me l'ha indicato. Grazie.
Se posso mi unisco a voi ma finisco di leggere gli arretrati
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”