
e sul sito della Feltrinelli ho visto che ci sono ebook a 99 cent. se può interessare.
Messaggio da stè » 4 gen 2012, 14:53
Messaggio da skritch » 4 gen 2012, 15:04
bisogna fare un ordine minimo di 25£
Messaggio da pem » 4 gen 2012, 15:06
Se invece la questione è:
è lecito o meno parlarne in un forum pubblico... allora chiedo scusa. Mi rendo conto che la cosa è sul filo del rasoio e quindi al limite sapete cosa fare: MP o messaggio su aNobii
Messaggio da kik » 4 gen 2012, 15:35
Messaggio da LadyRock » 4 gen 2012, 16:21
Riporto quanto scritto qualche pagina fa:kik ha scritto:scusate la domanda da ignorante: ma per scaricare un ebook si paga o no?
Messaggio da frangela » 4 gen 2012, 16:26
Messaggio da sbu » 4 gen 2012, 16:46
Messaggio da LadyRock » 4 gen 2012, 16:52
Messaggio da pem » 4 gen 2012, 17:37
Messaggio da kik » 4 gen 2012, 17:54
ma a me va benissimo, non è questo il punto. Ho solo cercato una risposta chiara al dubbio sollevato, credo, lecitamente.LadyRock ha scritto:Ci sono inoltre UN SACCO di autori sconosciuti che mettono a disposizione I LORO libri sui loro siti (e su aNobii) GRATUITAMENTE.
Perchè lo fanno?
Per farsi leggere, per condividere le idee, per amore di cultura, perchè comunque se non sei un grosso nome non ci guadagni lo stesso granchè anche se ti pubblicano, per diventare dei "casi" letterari (e qualcuno c'è riuscito), per farsi pubblicità, per diventare quindi "grossi nomi".
Messaggio da chiarasole » 4 gen 2012, 18:03
Messaggio da tittiale » 4 gen 2012, 18:09
Messaggio da LadyRock » 4 gen 2012, 19:39
pem ha scritto:ecco così va meglio.
Messaggio da sbu » 4 gen 2012, 22:18
Messaggio da sbu » 4 gen 2012, 22:57
Messaggio da pem » 5 gen 2012, 10:12
Messaggio da pem » 5 gen 2012, 11:07
Messaggio da skritch » 5 gen 2012, 11:41
Puoi metterci quello che ti pare nella tua libreria di anobbi, io per una questione di "memoria" ho cercato di metterceli tutti... quelli che mi ricordo appunto! ma c'è chi mette solo quello che gli è piaciuto, quello che ha letto da un certo periodo in poi... come vuoi insomma.devo mettere solo i libri di cui ho ancora copia o tutti quelli che ho letto nella mia vita?
puoi mettere ad ogni libro dei tag (etichette) e scegliere i nomi delle etichette personali (oltre a quelle proposte da anobii). Molti di noi hanno il tag "eBook" in modo tale da poter riconoscere che nella tua libreria QUELLI ce li hai in formato ebook. Altrimenti anobii ammette anche il formato ebook tra i vari formati di un'edizione, insieme a paperback, brossura...come faccio a segnalare che uno è in formato ebook?
Messaggio da skritch » 5 gen 2012, 11:42
Messaggio da michy1976 » 5 gen 2012, 15:22
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”