Vi dico come ho fatto:
- aprite Google immagini e cercate qualcosa che piace a vostro figlio... che ne so, la pimpa, o ben ten, fate vobis!
-trovato un disegnino che vi piace, mentre lo avete a schermo premete il tasto "stamp" (in alto a destra)
- aprite su Paint e fate incolla (o CTRL+V): vi apparirà tutta la schermata salvata, incluso il disegnino che vi piace. A questo punto usate ritaglia e tagliate il disegnino, quindi sempre da paint cliccate su nuovo documento (senza salvare il vecchio) e fate incolla: avrete un foglio bianco col disegnino scelto. Salvate con nome (es. calendario avvento1). A questo punto ripetete tutta la trafila per 24 volte, ma ogni volta aggiungendo il disegnino sul documento appena creato e salvando dopo averlo aggiunto. Alla fine avrete un foglio paint con 24 disegnini affiancati (ad esempio, 6 file da 4 disegni).
- fate anteprima di stampa e se necessario spostate i disegnini in modo che vengano bene una volta stampati, a me hanno occupato 2 fogli formato A4, quindi stampateli
- ora risalvate il foglio coi disegni con un altro nome, e cancellate i disegni lasciando per ognuno solo la parte superiore (basta un minimo, giusto per vedere dove erano). Mettete i numeri da 1 a 24 usando la funzione testo di paint (la A), ognuno in corrispondenza di dove si intravede che stava il disegno. Ora cancellate anche quel minimo residuo di disegno: vi rimangono due fogli con tutti i numeri già collocati al posto giusto (io li ho fatti grossi e rossi).
Stampate. Se preferite, fate i numeri a pennarello!!
- appoggiando il foglio coi numeri sopra quello dei disegni, con righello e matita, disegnate i lati di ogni finestrella (si dovrebbe vedere in trasparenza il disegno sottostante).
- incollate i fogli coi disegni su un bel cartoncino, magari colorato
- incollate i fogli con i numeri e i contorni delle finestrelle su alluminio da cucina (così alla fine non si potrà sbirciare in trasparenza...)
- col cutter, ritagliate i tre lati di ogni finestrella (non il sopra) lasciando un angolino attaccato per 1 mm circa in modo che non si aprano da sole. Il cutter se premete taglia agevolmente carta e alluminio!
- incollate i fogli con le finestre a quelli coi disegni, ovviamente non incollando le finestre stesse ma soltanto i bordi fra una e l'altra
- mettete un bel nastrino per appendere
- disegnate se volete qualcosa che faccia da sfondo
L'ho appena fatto, ci ho messo un'ora o poco più e sono soddisfattissima di me: in genere non riesco nemmeno a fare le torte cameo!!


