GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

antenne wireless

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

antenne wireless

Messaggio da vassliss » 5 nov 2010, 9:24

buondì bimbe belle, mi servirebbe una consulenza tecnica...

nel mio comune hanno deciso di creare una mega rete wireless pubblica (garantita da tre fantastiche antenne che saranno installate sulla collina che sovrasta il paese... :che_dici ) alla quale poi i cittadini potranno agganciarsi installando sul tetto della propria casa o del proprio condominio un'antenna rice-trasmittente ad hoc.

a lume di naso, la cosa mi preoccupa molto: due anni fa una puntata di report parlò proprio dei problemi che si stanno cominciando a notare nell'esposizione (soprattutto dei bambini) alle reti wireless... e poi cmq credo che già vivere immersi nei campi dei cellulari, delle radio e delle tv, nonché degli elettrodotti sia sufficiente, no? abbiamo già quasi tutte le frequenze impegnate, io personalmente non sento la mancanza di un ulteriore test di resistenza per le mie cellule e il mio dna... :che_dici

così avevo pensato di raccogliere info sensate e andare a parlare col sindaco per confrontare i dati... ma ho trovato tutto e niente, spesso manca la verificabilità delle fonti, i dati sono contrastanti...
insomma, c'è qualcuna tra voi che può aiutarmi, che magari ci si sta trovando o ci si è già trovata???
grazie mille in anticipo... :bacio
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: antenne wireless

Messaggio da vassliss » 5 nov 2010, 9:25

p.s. ho omesso una cosa, perdono: il collegamento alle antenne servirebbe ad avere telefono ed internet a tariffe vantaggiose, xché sarebbe il comune stesso a stipulare una convenzione con un gestore unico. quindi la gente è strafelice e tutti vogliono l'antenna sul proprio tetto... :buuu
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: antenne wireless

Messaggio da mipa » 5 nov 2010, 10:04

Non sono utile al tuo scopo perche' sono ignorantissima in materia..pero' anche a me inquiterebbe molto l'idea di avere altre onde potentissime che sicuramente salutari non sono. Fai bene ad impegnarti su questo fronte..e per aiutarti chiedero' a mio fratello che uno "scenziato"... (mezzo scenziato) :hi hi hi hi
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: antenne wireless

Messaggio da ely66 » 5 nov 2010, 10:07

non hai il cordless in casa?
niente wireless di connessione nb o pc?
bhe io si. e sto bene. dove abito sono cablata, ma chi non ha la possibilità di avere internet a poco prezzo o la tv via cavo, ha la possibilità di connettersi via wireless, installando un'antenna di dimensioni ridotte (circa 40cm) per prendere il segnale del provider.
non sono esteticamente belle le antenne? può essere
sono pericolose? non più di un frigorifero che si ha in casa. al limite interferiscono con il segnale degli antifurto, ma basta cercare la frequenza corretta e si sistema.
rischi? ce ne sono ovunque.

p.s. come diceva un'amica
chissà perchè tutte le cose che agevolano la vita, sono o pericolose o rischiose. mah.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: antenne wireless

Messaggio da dottbaby » 5 nov 2010, 10:14

Lin, io penso che le antenne wireless non siano più pericolose di tante altre cose che già abbiamo in casa e non penso proprio che facciano male.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: antenne wireless

Messaggio da vassliss » 5 nov 2010, 10:20

ely66 ha scritto:non hai il cordless in casa?
niente wireless di connessione nb o pc?
bhe io si. e sto bene. dove abito sono cablata, ma chi non ha la possibilità di avere internet a poco prezzo o la tv via cavo, ha la possibilità di connettersi via wireless, installando un'antenna di dimensioni ridotte (circa 40cm) per prendere il segnale del provider.
non sono esteticamente belle le antenne? può essere
sono pericolose? non più di un frigorifero che si ha in casa. al limite interferiscono con il segnale degli antifurto, ma basta cercare la frequenza corretta e si sistema.
rischi? ce ne sono ovunque.

p.s. come diceva un'amica
chissà perchè tutte le cose che agevolano la vita, sono o pericolose o rischiose. mah.
l'ho tolto da quando sono rimasta incinta
idem

io non sono aprioristicamente pro o contro nulla. ho studiato tanto in altri settori e mi sono formata con un principio di base: le cose non vanno né demonizzate né sottovalutate, ma studiate con obiettività.
per il principio di prudenza, mi preoccupo quando non ho dati su qualcosa che notoriamente può interferire con l'attività cellulare.

sai... qui vicino c'è un paese che, per vantaggio economico e per posizione, ha accettato ormai da decenni che sul suo territorio fossero installate uno sproposito di antenne tra televisione e telefonia.
oggi i dati epidemiologici sono ahimè reali e inconfutabili, io sono in contatto con diverse persone del comitato anti-antenne e devo dire che obiettivamente malformazioni fetali, tumori e lucemie così in aumento e così superiori alla media nazionale e regionale sono un dato quantomeno da verificare con attenzione!!!
ma gli interessi sono evidentemente troppo alti...

poi... se con 20 anni almeno di studi seri e circostanziati un ente indipendente e qualificato, magari statale o universitario, ci dice che con gli studi e le tecnologie attuali si può escludere qaulunque interferenza negativa dei vari campi elettromagnetici con la nostra salute... beh, sarò la persona più felice della terra.

ma così senza dati vorrei essere padrona almeno dell'aria che respiro e non essere sempre e cmq obbligata a "beccarmi" passivamente tutto ciò che il mercato mi impone...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: antenne wireless

Messaggio da mipa » 5 nov 2010, 10:22

I disastri provocati dal progresso tecnologico... purtroppo a volte ci sono e sono terribili... oltretutto ce ne rendiamo conto solo molto dopo e riparare non e' sempre possibile ne facile. Lo scetticismo rispetto all'innovazione e' proprio dovuto da questo. Per fortuna non e' sempre così altrimenti saremmo rimasti all'era della pietra, per cui ben vengano le invenzioni che oltre a facilitare la vita abbiano lo scopo di salvaguardarla insieme all'ambiente in cui viviamo. L'antenna wireless risponde a tutte queste esigenze? Boh io non lo so..chiedero'
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: antenne wireless

Messaggio da snake » 5 nov 2010, 10:30

premesso che in questo campo spesso "l'ignoranza" fa piu' danni dell'apparecchi stesso.

Indubbiamente le antenne per trasmettere e ricevere devo necessariamente irradiare una certa potenza...(cosi' come qualsiasi filo percorso da corrente irradia un campo elettromagnetico!) Detto questo sono state stabilite soglie di esposizione ai campi che si differenziano per frequenza di utilizzo e potenze in gioco, ma soprattutto per tipologia di campo elettromagnetico (statico o dinamico...) (un elettrodotto e' ben diverso da un cellulare!)
Ovviamente i dati che ci sono nel campo RF/MO(radiofrequenza e microonde) sugli effetti nel lungo periodo ancora sono scarsi e inattendibili (campioni insufficienti etc etc)
Altro discorso e' la posizione delle antenne. Sicuramente se dovessi scegliere preferirei avere l'antenna sul tetto della mia casa che su quello di fronte..se l'antenna montata sul tetto e' progettata bene al di sotto non irradia ovviamente di fronte e sopra si (altrimenti sarebbe inutile!).

Se poi proprio ti vuoi levare lo sfizio di sapere l'entita' del campo magnetico a cui sei esposta esistono persone /ditte che fanno queste valutazioni, ma credimi se "l'istallatore" del sistema e' il comune avranno sicuramente una relazione tecnca in cui vengono mappati i valori di campo (se non altro per sapere dove e come piazzare i ripetitori!)
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: antenne wireless

Messaggio da pisola » 5 nov 2010, 10:37

prova a contattare l'Arpa :ok

veramente hai tolto il cordless?
non usi il cellulare, il microonde etc..... :domanda
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: antenne wireless

Messaggio da vassliss » 5 nov 2010, 10:40

allora... il guaio è che saranno su tutti i tetti, quindi volente o nolente mi ci troverò in mezzo. chiaro che sto tenendo la mia palazzina in stend-by... ma appena installeranno gli altri, darò l'ok, xchè a quel punto sarebbe un sacrificio inutile: la connessione in casa sarebbe cmq via cavo e non wireless, quindi poi il danno se mai verrebbe dalle antenne circostanti e non dalla "mia".

xò attenzione a non mischiare campi differenti fra loro e con effetti profondamente diversi sulla salute! io parlo degli effetti delle microonde a quelle frequenza e ad una potenza che per ora non mi è dato di conoscere!!!
ripeto: non sono pro e non sono contro. voglio solo capire e preservare la salute mia e della mia famiglia.

e qui vorrei focalizzare l'attenzione su un altro punto: il costo sociale della superficialità delle istituzioni. prima con l'uso indiscriminato dei pesticidi, poi con i rifiuti pericolosi sparsi ovunque, alla fine con l'elettrosmog... decenni di errori (per lo più oggi riconosciuti e in parte corretti...) che ci sono costati (e ci stanno costando...) morti, malati cronici, migliaia di euro in bonifiche, ricerche e cure.
io ci rifletterei un minuto di più...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: antenne wireless

Messaggio da vassliss » 5 nov 2010, 10:45

oh, cerca cerca qualcosa sto trovando... innanzitutto la potenza, che sembra essere di gran lunga inferiore a quella delle antenne di telefonia mobile.
poi il sistema di funzionamento... complicatissimo per me!!! bah... visto che tanto ormai mi ero cmq rimessa a studiare e che questa roba cmq me la devo rinfrescare, tanto ne vale riprendere i libri e cercare di capirci qualcosa... magari poi scopro che tutto sto casino avrei fatto meglio a farlo 15 anni fa quando s'è sviluppato il sistema gsm... :fischia
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: antenne wireless

Messaggio da snake » 5 nov 2010, 10:49

LIN l'isituto superiore di sanita' insieme a diverse universita' e l'airc ma anche l'unione europea con diverse universita' europee hanno condotto diversi studi sull'argomento senza riuscire a dare una risposta definitiva. alcuni studi sulla popolazione indicavano un aumento dei rischi ma poi non sno stati verificati da studi di laboratorio.
Ovviamente come ti dicevo prima oltre a fare una distinzione sulle frequenze e' importante valutare i tempi di esposizione in relazione all'entita' dei campi. Ad esempio il valore di campo magnetico statico generato da una risonanza magnetica e' ben al di sopra di qualsiasi limite accettabile ma il tempo di esposizione e soprattutto il rapporto rischio/beneficio e' tale da renderlo utile.

Il campo prodotto da un elettrodotto e' molto elevato accanto ai fili ma decade molto molto velocemente.

Discorso diverso invece viene effettuato per i "lavoratori" cioe' per le persone che hanno tempi di esposizione molto elevati.

a parte invece vengono studiati i campi prodotti dai ripetitori radio che spesso "nascono" senza autorizzazione e hanno potenze in gioco molto superiori alle normali antenne per telefonia
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: antenne wireless

Messaggio da snake » 5 nov 2010, 10:52

Lin ha scritto:oh, cerca cerca qualcosa sto trovando... innanzitutto la potenza, che sembra essere di gran lunga inferiore a quella delle antenne di telefonia mobile.
poi il sistema di funzionamento... complicatissimo per me!!! bah... visto che tanto ormai mi ero cmq rimessa a studiare e che questa roba cmq me la devo rinfrescare, tanto ne vale riprendere i libri e cercare di capirci qualcosa... magari poi scopro che tutto sto casino avrei fatto meglio a farlo 15 anni fa quando s'è sviluppato il sistema gsm... :fischia
decisamente si!
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: antenne wireless

Messaggio da vassliss » 5 nov 2010, 10:54

pisola ha scritto:prova a contattare l'Arpa :ok

veramente hai tolto il cordless?
non usi il cellulare, il microonde etc..... :domanda
microonde non più da parecchio tempo, ma per problemi pratici: non mi piace né la roba riscaldata né quella ammollata!
il cellulare purtroppo sì, xché avendo sofferto in passato di attacchi di panico è da allora la mia "sicurezza", non riesco a farne a meno. con l'auricolare e un minimo di criterio... ma anche per lavoro non ne potrei cmq fare a meno!

snake sì, infatti i dati che ho li ho avuto dall'arta. l'airc l'ho contattata, ma non ancora mi rispondono...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: antenne wireless

Messaggio da snake » 5 nov 2010, 11:29

LIN non per darti un consiglio (perche' in questi casi e' bene che tu faccia cio' che ti fa stare piu' tranquilla) ma solo per darti un parere, se veramente vuoi capire meglio il "problema" non ti fermare ai primi risultati di uno studio o da un solo parere. Comunque se quando contatti le associazioni non hanno dati per quanto riguarda l'esposizione ai campi Wi-fi (anche perche' non possono essere stati condotti studi a lungo termine ancora...) fatti adre quelli del GSM (tanto tra 1800MHz e 2.45 GHz cambia poco!). E poi la verifica migliore e' chiedere la misurazione dei campi diretta.
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: antenne wireless

Messaggio da vassliss » 5 nov 2010, 11:36

snake ha scritto:LIN non per darti un consiglio (perche' in questi casi e' bene che tu faccia cio' che ti fa stare piu' tranquilla) ma solo per darti un parere, se veramente vuoi capire meglio il "problema" non ti fermare ai primi risultati di uno studio o da un solo parere. Comunque se quando contatti le associazioni non hanno dati per quanto riguarda l'esposizione ai campi Wi-fi (anche perche' non possono essere stati condotti studi a lungo termine ancora...) fatti adre quelli del GSM (tanto tra 1800MHz e 2.45 GHz cambia poco!). E poi la verifica migliore e' chiedere la misurazione dei campi diretta.
sì sì, è quello che sto facendo. per l'elettrodotto, dopo aver acquisito i dati dell'arta, ho misurato personalmente (cioè lo ha fatto il socio, xché ripeto che non è il mio settore...) e in effetti è tutto ok (per quanto si possa dire...).
in questo caso sto vedendo che come campo è assimilabile al gsm, che finora non avevo ritenuto di analizzare più di tanto perché qui antenne vicine non ci sono (tanto che i cellulari di qualunque compagnia prendono poco o nulla).
ho letto anche che la 2.45 GHz è la frequenza utilizzata nelle applicazioni mediche ed è per questo testata e studiata da anni... fosse vero, sarebbe una discreta rassicurazione.

mi sto guardando intorno per vedere a chi rivolgermi, ma queste misurazioni costano un occhio!!! e poi conta che per ora è un progetto sulla carta...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: antenne wireless

Messaggio da snake » 5 nov 2010, 11:59

Lin ha scritto:
snake ha scritto:LIN non per darti un consiglio (perche' in questi casi e' bene che tu faccia cio' che ti fa stare piu' tranquilla) ma solo per darti un parere, se veramente vuoi capire meglio il "problema" non ti fermare ai primi risultati di uno studio o da un solo parere. Comunque se quando contatti le associazioni non hanno dati per quanto riguarda l'esposizione ai campi Wi-fi (anche perche' non possono essere stati condotti studi a lungo termine ancora...) fatti adre quelli del GSM (tanto tra 1800MHz e 2.45 GHz cambia poco!). E poi la verifica migliore e' chiedere la misurazione dei campi diretta.
sì sì, è quello che sto facendo. per l'elettrodotto, dopo aver acquisito i dati dell'arta, ho misurato personalmente (cioè lo ha fatto il socio, xché ripeto che non è il mio settore...) e in effetti è tutto ok (per quanto si possa dire...).
in questo caso sto vedendo che come campo è assimilabile al gsm, che finora non avevo ritenuto di analizzare più di tanto perché qui antenne vicine non ci sono (tanto che i cellulari di qualunque compagnia prendono poco o nulla).
ho letto anche che la 2.45 GHz è la frequenza utilizzata nelle applicazioni mediche ed è per questo testata e studiata da anni... fosse vero, sarebbe una discreta rassicurazione.

mi sto guardando intorno per vedere a chi rivolgermi, ma queste misurazioni costano un occhio!!! e poi conta che per ora è un progetto sulla carta...
se proprio vogliamo dire la verita' non e' detto!

I test sulle applucazioni mediche e le norme per queste sono un po' diverse....proprio per i tempi di esposizione. anche in fase di progettazione e' ben dversa un'antenna per apparecchi medicali con tempi utilizzo bassi piuttosto che una per tempi lunghi.
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: antenne wireless

Messaggio da vassliss » 5 nov 2010, 12:04

snake ha scritto:se proprio vogliamo dire la verita' non e' detto!

I test sulle applucazioni mediche e le norme per queste sono un po' diverse....proprio per i tempi di esposizione. anche in fase di progettazione e' ben dversa un'antenna per apparecchi medicali con tempi utilizzo bassi piuttosto che una per tempi lunghi.
e pure tu hai ragione. questa sarebbe un'esposizione continuativa per 24 ora al giorno, sarebbero diverse le distanze e le vie di assorbimento...
uffa.
♥G♥ 28/08/08

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”