GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Latte scaduto.....se ci penso che lo do a mia figlia!!!!!!

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Latte scaduto.....se ci penso che lo do a mia figlia!!!!!!

Messaggio da Sofia74 » 18 ott 2010, 11:34

Mi è arrivata sta mail, sarà vera? :urka

Per chi beve latte
Il latte ha una scadenza.
Il latte scaduto non venduto è mandato di nuovo al produttore che PER

LEGGE può eseguire di nuovo il processo di pastorizzazione a 190 gradi e rimetterlo sul mercato.
Questo processo PER LEGGE può essere eseguito fino a 5 VOLTE.
Il produttore è obbligato a indicare quante volte è stato eseguito il processo, e, in effetti, lo indica, ma a modo tutto suo, nel senso che chi si è mai accorto che il latte che sta bevendo è scaduto e ribollito chissà quante volte?
Il segreto è guardare sotto il tetrabrick e osservare i numerini.
Ci sono dei numeri 12345. Il numero che manca indica quante volte è scaduto e poi ribollito il latte.
ES: 12 45 manca il “tre”: scaduto e ribollito 3 volte.
Ma non finisce qui, perché in uno scatolo da 12 buste ci saranno alcune buste dove manca il numero e altre dove ci saranno tutti i numeri. Attenzione tutto lo scatolone avrà ricevuto questo trattamento. In questo modo le aziende si arricchiscono, riciclando, di fatto, il latte scaduto, e chi ne paga le conseguenze, siamo noi che, di fatto, beviamo acqua sporca.
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Latte scaduto.....se ci penso che lo do a mia figlia!!!!!!

Messaggio da rusc » 18 ott 2010, 11:39

ma dove hai letto questa notizia? potresti mettere la fonte? grazie :thank_you:
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Latte scaduto.....se ci penso che lo do a mia figlia!!!!!!

Messaggio da ishetta » 18 ott 2010, 11:40

qui c'è la smentita del codacons.

http://www.codacons.piemonte.it/Aliment ... caduto.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

bbiamo chiesto ad un esperto, il dr. Avanzi della Centrale del Latte di Torino, di aiutarci a fare luce su tale notizia, per verificarne il fondamento e per capire quali iniziative intraprendere per la tutela del consumatore.



Fortunatamente le informazioni ricevute sono tranquillizzanti:

la pastorizzazione del latte scaduto, con relativa conta numerica sul fondo del cartone è notizia assolutamente falsa e l' e-mail tende a creare ingiustificati allarmismi con finalità che ignoriamo.

La pastorizzazione del latte scaduto è un atto illecito e nessun produttore di latte è autorizzato a tale pratica. Il numero stampato sul fondo della confezione del latte ( il Tetrapak ) non è altro che il numero della bobina che ha stampato la medesima.




Pubblichiamo l' e-mail del Dr. Denis Avanzi, Responsabile Qualità e R&S, che ringraziamo per la precisa e tempestiva risposta:



Buon giorno,

la presente per precisare che la mail a cui fa riferimento è assolutamente falsa.

E' possibile che i contenitori del latte riportino dei numeri sul fondo del pacchetto. Il significato di questi numeri può variare a seconda della tipologia del prodotto e dell'azienda produttrice, ma in ogni caso sono impiegati per favorire o garantire la rintracciabilità del prodotto o dei contenitori utilizzati.

Due esempi per meglio comprendere il fenomeno:

- nel caso del latte fresco pastorizzato il numero stampigliato sul fondo si riferisce al dosatore della macchina di confezionamento (ogni macchina ha 4 dosatori, quindi è normale trovarne uno di questi). Se un consumatore dovesse segnalare un'anomalia, mediante questo numero si risale al dosatore utilizzato per riempire il pacchetto. Per quanto riguarda il numero delle pastorizzazioni la normativa in vigore è molto chiara: si può commercializzare solo latte fresco pastorizzato che abbia subito un unico trattamento termico, a partire dal latte crudo.

- nel caso del latte UHT (a lunga conservazione), a cui la foto della mail si riferisce, il numero, se è presente (e non è scontato che lo sia) viene impresso dalla cartiera della Tetra Pak (azienda che fornisce i contenitori).
Anche in questo caso è utile per garantire la rintracciabilità dei contenitori. Infatti il numero (da 1 a 5) si riferisce al taglio della bobina originaria (ogni bobina viene tagliata in 5 strisce).

A completamento del secondo esempio le allego la spiegazione ufficiale di Tetra Pak

Il link diretto é: http://www.tetrapak.it/hpm01.asp?CgiAct ... otizia=839" onclick="window.open(this.href);return false;


Cordiali saluti

dr. Denis Avanzi
Responsabile Qualità e R&S
Centrale del Latte di Torino & C SpA
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Latte scaduto.....se ci penso che lo do a mia figlia!!!!!!

Messaggio da Cippi71 » 18 ott 2010, 12:13

sono anni che girà 'sta cosa :che_dici
all'inizio mi controllavo TUTTI i cartoni di latte (quando vado al super ne compro una scatola intera da 10/12 cartoni) e siccome in ogni scatola capita che siano mischiati i numerini sotto, allora andavo a scegliermeli uno per uno :urka
poi siccome ci voleva troppo tempo e fatica, ho lasciato perdere e prendo a caso ...
tanto non ero mica convinta di questa notizia, pensavo che fosse la solita bufala/leggenda metropolitana (tipo quella del bagnoschiuma con elementi cancerogeni :che_dici )

adesso ISHETTA ci da la conferma :thank_you:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Latte scaduto.....se ci penso che lo do a mia figlia!!!!!!

Messaggio da kik » 18 ott 2010, 12:58

Sofia, è una bufala! Leggi qui

http://attivissimo.blogspot.com/2007/06 ... clato.html" onclick="window.open(this.href);return false;
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Latte scaduto.....se ci penso che lo do a mia figlia!!!!!!

Messaggio da topinaf » 18 ott 2010, 13:06

che poi...con tutto il resto che mangiamo...il latte scaduto sarebbe uno dei mali minori :fischia :fischia
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Latte scaduto.....se ci penso che lo do a mia figlia!!!!!!

Messaggio da pem » 18 ott 2010, 14:03

bufala :ok
gira da anni...come il latte :ahaha
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

Re: Latte scaduto.....se ci penso che lo do a mia figlia!!!!!!

Messaggio da lallina » 18 ott 2010, 14:50

Meno male! ho ricevuto anch'io l'e-mail proprio questa mattina e mi era presa un po' male!
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Latte scaduto.....se ci penso che lo do a mia figlia!!!!!!

Messaggio da maskat » 19 ott 2010, 17:32

Io non ne avevo mai sentito parlare :urka
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Latte scaduto.....se ci penso che lo do a mia figlia!!!!!!

Messaggio da Sofia74 » 20 ott 2010, 9:23

kik ha scritto:Sofia, è una bufala! Leggi qui

http://attivissimo.blogspot.com/2007/06" onclick="window.open(this.href);return false; ... clato.html
uff.......meno male và.........l'altro giorno poi a casa ho cercato sotto il brik del latte che avevo a casa il codice descritto come indicativo della ribollitura e non l'ho trovato!!!!

Scusate per il post allarmistico, per fortuna che non è una cosa vera! :ok

Adesso inoltro il vostro articolo via mail al collega che mi aveva mandato quella del latte :hi hi hi hi
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”