GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La baronessa di Carini

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: La baronessa di Carini

Messaggio da pepla » 16 ott 2007, 20:28

chiamichifede ha scritto:del 1964 ma nn dirlo in giro.....
siamo quasi coetanee, ma acqua in bocca :hi hi hi hi

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: La baronessa di Carini

Messaggio da dodi » 16 ott 2007, 20:38

MA XCHE' ERA UNA STORIA VERA?A ME E' PIACIUTO ESISTE IL LIBRO?
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: La baronessa di Carini

Messaggio da chiaraG » 16 ott 2007, 21:13

no è una leggenda popolare cmq a Carini esiste davvero un castello con l'impronta della mano sul muro, nn si sa se vera o finta, di recente è stato restaurato e sarà visitabile
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
mu122
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 251
Iscritto il: 3 ago 2006, 22:29

Re: La baronessa di Carini

Messaggio da mu122 » 16 ott 2007, 22:01

Ho scritto il topics e poi non sono riuscita a tornare qui scusate....
Allora lo sceneggiato era del 1975 con Ugo Pagliai e la canzone sull'amara storia della Baronessa di Cairni era cantata niente di meno che da Giggi Proietti.
A me le cose con reincarnazioni e simili mi piaciono sempre molto, quindi anche questo mi è piaciuto molto.I Beati Paoli? un mito!
LA scela delgi attori non mi pareva poi così infame.
Per quanto riguarda Belfagor un paio d'anni fa sono usciti in edicola i dvd con tutto lo sceneggiato che io ho acquistato subito :yeee
Una cosa che mi piacerebbe rivedere Dei vecchi sceneggiati? Il segno del comando
:bacio

Avatar utente
mu122
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 251
Iscritto il: 3 ago 2006, 22:29

Re: La baronessa di Carini

Messaggio da mu122 » 16 ott 2007, 22:05

Ecco qualche notizia che ho trovato in giro su Internet:
La Baronessa di Carini è un mitico personaggio della cultura popolare siciliana, che ha costituito insieme ai Beati Paoli ed altre storie, un filone culturale che oltre a trasmettersi attraverso testi scritti, si diffuse anche nella tradizione orale.

Una ballata popolare del '500, tramandata per generazioni grazie ai cantastorie, tradotta in italiano e in francese.
I cantastorie basarono molto la storia mettendo in risalto la relazione sentimentale che coinvolse i due protagonisti: un amore talmente forte da sconfiggere anche la morte.

La storia racconta di Laura Lanza di Trabia, figlia di Cesare Lanza conte di Mussomeli e di Lucrezia Caetani, che sposò a soli 14 anni, nel 1543, Vincenzo La Grua signore di Carini, paesino nelle vicinanze di Palermo.
Nel 1563 venne barbaramente uccisa dal marito, perchè colta in flagrante adulterio nel castello di carini con il grande amore della sua vita, Ludovico Vernagallo un noto nobilotto del luogo.
Un alone di mistero ha sempre circondato il delitto, trasfigurandolo nella leggenda, appassionando diversi studiosi e ispirando la tradizione orale.

Altre Notizie:
La storia nel 1975 diventa un celebre sceneggiato televisivo in quattro puntate: 'L'amaro caso della baronessa di Carini'.
Lo sceneggiato, scritto da Lucio Mandarà e diretto da Daniele D'Anza, vantava interpreti come Ugo Pagliai, Janet Agren, Adolfo Celi, Paolo Stoppa e Vittorio Mezzogiorno. La canzone dei titoli di testa era interpretata da Gigi Proietti che, come un antico cantastorie, introduceva il pubblico nel mistero della leggenda.
I fatti non erano più ambientati nel '500, ma nel 1812, in un'epoca napoleonica alla vigilia della stipula della prima costituzione liberale. Luca Corbara (interpretato da Ugo Pagliai) era chiamato ad accertare, per conto del Ministro delle Finanze, la legittimità del possesso di alcuni feudi: si imbatteva così nel feudo di Carini, noto per la tragica e inquietante storia d'amore di tre secoli prima, raccontata con una buona dose di suspence mescolando intrighi e magia. Nel remake l'azione si sposta nel 1860, alla vigilia dello sbarco dei Mille di Giuseppe Garibaldi.

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: La baronessa di Carini

Messaggio da oliver » 17 ott 2007, 9:32

A me non è così poi dispiaciuto. :sorrisoo Non ho visto l'originale, probabilmente gli attori saranno anche stati migliori, di sicuro c'è gente che recita meglio della Puccini e di Argentero che comunque sono alle prime armi, però, nel complesso mi è piaciuto. La storia la trovo più avvincente di tante ambientate ai giorni nostri, benchè le fiction le guardi praticamente tutte visto che di altri film in tv non c'è traccia ormai da tempo. :pistole

Avatar utente
mu122
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 251
Iscritto il: 3 ago 2006, 22:29

Re: La baronessa di Carini

Messaggio da mu122 » 17 ott 2007, 13:56

La storia raccontata da l'amaro caso della Baronessa di carini era più vicino alla leggenda o cantata popolare mentre questo proprio per non rifare la stessa cosa credo lo hanno ambientato in un momento diverso ispirandosi a quella storia.
Anche hsecondo me ha una trama un po' più originale rispetto ai soliti polpettoni :sorrisoo

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: La baronessa di Carini

Messaggio da dodi » 17 ott 2007, 14:26

MA IL BARONE ERA ENRICO LOVERSO?
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: La baronessa di Carini

Messaggio da oliver » 17 ott 2007, 14:38

Sì Dodi, il barone era Loverso.

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: La baronessa di Carini

Messaggio da dodi » 17 ott 2007, 14:43

CASPITA CHE CAMBIO D'IMMAGINE SBAGLIO O ERA FIGO DA PAURA IN QUESTO SCENEGGIATO?LA BARBA BRIZZOLATA GLI DONA
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
mu122
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 251
Iscritto il: 3 ago 2006, 22:29

Re: La baronessa di Carini

Messaggio da mu122 » 18 ott 2007, 9:17

dodi ha scritto:CASPITA CHE CAMBIO D'IMMAGINE SBAGLIO O ERA FIGO DA PAURA IN QUESTO SCENEGGIATO?LA BARBA BRIZZOLATA GLI DONA
Si sa che con l'età il fascino aumenta no? :fischia

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: La baronessa di Carini

Messaggio da luisaluisa » 18 ott 2007, 11:45

Spero tanto di poter andare a visitare un giorno il castello di Carini.Anni fa quando arrivai li era chiuso, sigh.
Ma è vero che dietro il mattone con la mano insanguinata c'era l'uscita segreta?
Lo avranno tutto restaurato, deve essere emozionante visitarlo.
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: La baronessa di Carini

Messaggio da dodi » 18 ott 2007, 12:07

ANCHE A ME PIACEREBBE ANDARE A VISITARLO....E POI LA SICILIA DEVE ESSERE BELLISSIMA IO NON LA CONOSCO
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”