GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Beslan.. per non dimenticare

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Beslan.. per non dimenticare

Messaggio da lunlau » 1 set 2008, 17:54

l'ho appena letto su Repubblica...
oggi è il 4° anniversario della strage nella scuola di Beslan
ad opera dei terroristi....
ve lo ricordate? io ho ancora negli occhi le immagini di quei bambini che scappavano dall'inferno di quella scuola...completamente nudi, con il terrore vivo dipinto sulla faccia
Era il primo giorno di scuola, un primo giorno di scuola come tanti...
Anche per il mio Edo settimana prossima sarà il primo giorno di scuola (andrà in seconda)
e noi genitori saremi lì emozionati come sempre........... saranno nella scuola, il posto in cui in TEORIA dovrebbe essere il posto più sicuro per i nostri figli
anche a Beslan i genitori e gli insegnanti pensavano la stessa cosa
evidentemente lo pensavano anche quei maledetti terroristi che piazzarono bombe su tutto l'edificio a 5 cm dai bambini
Fin dove si spingerà la follia umana? Follia o cattiveria?
un folle delle volte non si rende conto di quello che fa
un uomo cattivo è pienamente cosciente del male che sta causando

una preghiera per i Bambini di Beslan.. :cuore
se non ora quando?

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Beslan.. per non dimenticare

Messaggio da ema1 » 1 set 2008, 18:07

Me lo ricordo anche io, purtroppo! :buuu

A tutti i Bambini di Beslan :cuore
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: Beslan.. per non dimenticare

Messaggio da Pollon_z » 1 set 2008, 18:27

non molto tempo fa su sky hanno trasmesso un documentario su beslan...

poveri bimbi, i sopravvissuti sognano bombe e mitra!
e come loro tanti bambini nel mondo
:cuore
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
paoletta075
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17060
Iscritto il: 18 nov 2005, 18:39

Re: Beslan.. per non dimenticare

Messaggio da paoletta075 » 1 set 2008, 21:28

:cuore
♥★Mia Lou 04/02/2007♥★ Un pettirosso da combattimento ♥★ la mia bimba spagnola
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee

ste81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6177
Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32

Re: Beslan.. per non dimenticare

Messaggio da ste81 » 1 set 2008, 21:52

:cuore :cuore

Karenin
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 4 lug 2007, 13:40

Re: Beslan.. per non dimenticare

Messaggio da Karenin » 2 set 2008, 10:04

BESLAN 9.04 - 9.08

Il grande Direttore d’Orchesta Valerij Gergiev aprendo il Concerto fra le macerie del Parlamento della Capitale dell’Ossezia meridionale Zchinvali lo scorso 21 agosto ha riassunto in maniera formidabile i recenti drammatici eventi del Caucaso

“Voglio esprimervi tutta la mia ammirazione” – ha affermato il Maestro inchinandosi al pubblico presente. “Siamo qui per dichiarare al mondo intero la verità sul popolo osseto. Se non fosse per il grande aiuto della Russia ci sarebbero stati ancora più morti. Possiamo affermare a tutto il mondo che Zchinvali è una città eroe. Come a Stalingrado la città è completamente distrutta. Ma per voi, come le persone oneste di tutto il mondo nutrite la speranza di vedere questa terra prospera ed in pace”.

Il quarto anniversario della strage di Beslan – se fosse possibile misurare il dolore e la sofferenza umana – è diventato ancor più doloroso, drammatico e insopportabile. Oggi l’Ossezia del Nord e del Sud insieme alla Russia intera si ferma a ricordare e rendere omaggio ai morti della scuola n. 1, ai trecentotrentuno vittime fra le quali centoottantasei bambini uniti, quest’anno, nel ricordo delle duemila vittime della capitale meridionale rasa al suolo in una notte.

Oggi si vive la tragedia di tutto il popolo osseto. Accanto alle urla, lancinanti delle madri, si uniranno migliaia di voci straziate nel dolore per la morte di un bambino, di una donna, di un vecchio nella notte cupa dell’8 agosto 2008 quando gli ospedali, gli orfanotrofi, le case di riposo, i cimiteri per volontà della Presidenza georgiana sono diventati i primi obiettivi del genocidio osseto. E nessuno sentirà le voci degli abitanti dei 48 villaggi non esistono più ...

Ed accanto al dolore fisico un altro dolore, meno straziante ma che lascia maggiormente sbigottiti, il dolore morale. Il popolo osseto non si capacita dei motivi per i quali questa nuova, immensa sua tragedia sia stata largamente strumentalizzata dalle cronache, come la vittima sia stata presentata come carnefice. Del perché non si sia voluto raccontare la verità al mondo.

Un’immensa menzogna cha fa male più delle bombe, più dei cari scomparsi. Oggi Beslan è tutta l’Ossezia. A Beslan come a Zchinvali la popolazione soffre, soffre ancora. E sta male. E questo dolore sta sempre più diventando un dolore solitario, senza solidarietà e quindi senza speranza. Un dolore che squarcia un’intera nazione e che non trova solidarietà, per con-dividere, per non farti rimanere solo con i tuoi incubi, con la tua disperazione.

Per questo a quattro anni da quel 3 settembre 2004 voglio pubblicamente ricordare e ringraziare tutti coloro che subito dopo la tragedia di Beslan, a Trento, hanno reso possibile quell’accoglienza che è rimasta nei cuori, nelle menti e nel ricordo indelebile di tutto il popolo osseto che sempre, in ogni occasione possibile, ancora ringraziano la nostra comunità per essergli stata davvero vicina e per aver alleviato, concretamente, le immani sofferenze subite.

Così come voglio ringraziare coloro i quali hanno risposto immediatamente al nostro appello per aiutare le popolazioni ossete del sud sfuggite al nuovo orrore.

L’Italia è diventata per il popolo osseto il luogo della condivisione del loro dolore e dell’aiuto vero. Loro non lo scorderanno mai. A noi spetta non dimenticarli.

Aiutateci a Salvare i Bambini Onlus

http://www.aiutateciasalvareibambini.or ... eslan.html

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Beslan.. per non dimenticare

Messaggio da maskat » 2 set 2008, 12:26

:cuore :cuore :cuore
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: Beslan.. per non dimenticare

Messaggio da Luny » 2 set 2008, 14:16

Anche io lo ricordo sempre :cuore
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
tizy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2236
Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27

Re: Beslan.. per non dimenticare

Messaggio da tizy » 2 set 2008, 20:24

Io ero in clinica a partorire e ricordo benissimo quel giorno :buuu
Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”