vi scrivo qui perchè ho chiesto in più post sulla pagina Gol di fb di avere risposta alla mia domanda -che è anche un suggerimento, se volete- (in 2 o 3), ma non ho ricevuto risposta da nessuno dei moderatori, per cui ripeto il mio quesito qui:
non conosco il metodo che sta dietro alla pubblicazione delle domande su fb, tuttavia ho riscontrato che vengono pubblicate le più disparate. Tra di queste ve ne sono anche moltissime di carattere prettamente medico, e specialistico. Di norma sono molto liberale, tuttora penso che chiedere sia lecito per chiunque e in qualunque materia: ma (e questa è la mia domanda) non credete che sarebbe il caso di moderarne la tipologia quando questa investe la salute?
es: una donna chiede se è il caso di seguire il consiglio del medico che le dice che urgentemente deve sottoporsi a raschiamento di uovo chiaro (e c'è chi risponde di non ascoltare assolutamente il medico perchè per alcuni di loro siamo solo numeri

Quando è interessata la salute, non sarebbe il caso, soprattutto su fb, portale a cui ha accesso chiunque, evitare di dare ampio spazio alle personali idee di individui che essendo soggetti hanno avuto esperienze, appunto, soggettive, e piuttosto non indirizzare, per esempio, su una sezione del forum on-line tipo "il medico risponde"?
scusate se sono stata un pò rompi.
Marianna