:ahah :ahah :ahah :ahah oddiosegnali di fumo ha scritto:non sono il solo a pensarla cosi
Mamma e mammo, coppia in crisi
I ruoli interscambiabili e le staffette uomo-donna nella gestione dei figli mandano in crisi una coppia su quattro. Meglio tornare alla mamma tuttofare e all'uomo tutto hobby e ufficio?
Si sa, la mamma è sempre la mamma: fondamentale nella crescita dei bambini. E i papà? Come vivono il loro ruolo, oggi? C'è equilibrio tra le figure genitoriali? Perché quando un padre è presente e attivo nella gestione dei pargolo viene chiamato un pizzico di sarcasmo "mammo"? Molto probabilmente si tratta solo di scosse di assestamento nell'evoluzione delle relazioni sentimentali moderne. Certo è che il risultato dell'indagine condotta qualche fa dal sociologo Renato Mannheimer in esclusiva per Gente parla chiaro ed è sconcertante: la (sana) abitudine di dedicarsi paritariamente alla crescita dei figli sembrerebbe mettere in crisi almeno il 44% delle coppie.
sto per morire
mi sono fermata qui non sono andata avanti apparte le ultime battute che sono veramente ko :ahah
Scosse di assestamento evolutivo?ma tu e sto Mannheimer siete la parte malata del maschio umano che cerca di annidarsi nei cervelletti come un virus mortale.
Non sopporti l'uomo mammo? io non sopporto l'uomo pirla! e che ci puoi fare? la vita è questa...
ma senti un pò, mio marito fa il marito, il lavoratore, il mammo ed è alto un metro e novanta con certe mani che con una carezza stende kenshiro. MA..... prova a dirglielo che è un mammo, macaco dei tempi antichi!