Pagina 1 di 3
primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 10:38
da val978
piccolo confronto
premetto che qua l'offerta è scarsetta, ho scelto il migliore asilo che c'è e vorrei capire se siamo molto lontani dalla media nazionale

Anche perchè Valerio non racconta niente (NIENTE) di quello che succede a scuola.
all'inizio dell'anno scolastico hanno fatto un'attività con un nutrizionista sul grano-farina-pane, hanno seminato il grano e impastato il pane, è stato interessante. poi ci sono stati alcuni incontri con i genitori e il nutrizionista + lo psicologo. attività extra (5€)
poi abbiamo fatto un laboratorio genitori in cui abbiamo confezionato dei regalini che sono stati consegnati ai bambini l'ultimo giorno prima delle vacanze di natale
poi ci sono stati altri incontri con lo psicologo (che è mio marito, io non sono andata)
poi hanno fatto una specie di gita a una fattoria di asinelli (attività extra, 5€)
hanno fatto una lezione aperta di inglese (è opzionale, lo fanno solo alcuni bambini, 12€ al mese) e sono stata contenta di vedere come si svolge e quante cose mio figlio ha imparato.
hanno fatto una specie di recita di fine anno in cui hanno cantato le canzoni che hanno imparato durante l'anno (basato sulle stagioni, ogni anno uguale) e recitato brevissime filastrocche. (recita proporzionata all'età: 2 e 3 anni)
la scorsa settimana mi hanno consegnato un fascicolo che contiene un libro e dei fogli sfusi. l'attività è stata esclusivamente...colorare

con vari tipi di colori (pennarelli, matite, pittura e collage)...ma mi è venuta la depressione, tutto l'anno a colorare e nessun disegno....Valerio disegna molto a casa ed è anche abbastanza bravo, ma a quanto pare a scuola non lo sanno nemmeno.
non c'è stato un incontro finale con la "valutazione" nel senso dello sviluppo, la crescita, le abilità o i punti deboli dei bambini.
Valerio va molto volentieri, è sereno e molto legato ai compagnetti, ho confermato l'iscrizione per il prossimo anno. Cambierà maestre e vediamo che succederà.
Però sono insoddisfatta. Valerio a casa con me o mia madre fa moltissime attività creative (ritagliare, incollare, modellare didò e pasta di sale), mentre a scuola fa solo attività ripetitive e banali. Secondo me si annoia. Sono esagerata? Speriamo che il prossimo anno incrementino un po' il livello!
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 10:44
da svevazoe
Guarda onestamente secondo me sì,sei esagerata.....
Sono piccoli!
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 10:50
da val978
ok dai, la domanda "sono esagerata" fate finta di non vederla e rispondete alla domanda "primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?"

Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:00
da ROB68
dunque Val, non ho ancora ricevuto il "librone" con tutte le attività svolte, quindi vado a memoria. da noi non hanno colorato molto, o meglio hanno colorato e anche disegnato da soli ( ho valanghe di "meravigliosi/orridi" disegni che Laura mi portava trionfalmente, ma nei tempi "morti" (subito prima dell'uscita, subito prima della nanna.....).
Hanno fatto:
8 incontri a tema con una bibliotecaria della biblioteca dei bambini, con relativo lavoretto fatto da loro con collage (lei leggeva, poi in salone mimavano ciò che aveva letto, poi lavoretto); i primi quattro erano sui colori, gli altri sugli alberi; queste erano attività gratuite.
attività a pagamento (18 euro l'anno) di fantateatro una volta la settimana per qualche mese con recita finale a base di canzoncine varie : a parte mia figlia , impaurita e immobile, è stata molto carina e ben preparata;
hanno piantato semi di non so che;
hanno fatto poco con pasta di sale;
hanno fatto loro tre disegni di : me stesso, la mia famiglia, il mio migliore amico. Questi anche per vedere se evolveva il modo in cui disegnavano la figura umana;
hanno fatto lavoretti con collage (non in quantità esorbitante, ma diversi).
La maestra di ruolo è bravissima, molto preparata ed esperta, l'altra ha meno esperienza ma compnsa con molte coccole.... a volte troppe!
Se mi viene in mente altro aggiorno.
Non hanno fatto uscite perchè il primo anno tendono a non farle.
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:05
da Monsterina900
Allora, Chiarastella primo anno di materna statale: durante l'anno hanno guardato il cartone Dumbo (ogni sezione aveva un cartone da "imparare/conoscere") e poi realizzato un album di disegni che ripercorreva tutta la storia, realizzato sia con colori (di vario tipo) sia con collage di materiali. Poi, hanno studiato il corpo umano e realizzato anche in questo caso una fasciolo sia di disegni che di collage, idem, col progetto "sicurezza stradale" con cartelli e semafori.
Hanno imparato delle poesie e canzoni per lo spettacolo di Natale, poi delle poesie in occasione della festa della mamma, del papà e di pasqua.
Durante l'anno hanno visitato una cascina dove hanno assistito ad uno spettacolo teatrale e in seguito "documentato" coi disegni, quanto visto e visitato la biblioteca comunale, dove hanno ascoltato una storia (raccontata a disegni anch'essa).
A forza di disegnare con criterio (anche se a me non hanno mai disturbato i pupazzi dalla faccia gialla

) ha anche imparato a ricopiare il suo nome e scriverlo tutto.
Non ho esperienza di altre scuole/programmi, quindi Val non saprei dirti...
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:07
da Monsterina900
Ah! anche noi progetto "piantina" per scoprire l'evoluzione da seme a fiore e lavoretto sulle stagioni.
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:08
da ROB68
anche da noi imparata poesiola di Natale e di Pasqua, fatto ovviamente durante l'ora di religione.
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:11
da val978
poesie pure qua
natale, pasqua, festa del papà e festa della mamma
ma lui anche se le impara, non ce le vuole recitare

Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:12
da Monsterina900
ROB68 ha scritto:anche da noi imparata poesiola di Natale e di Pasqua, fatto ovviamente durante l'ora di religione.
Da noi durante l'ora di religione hanno sviluppato dei racconti contestualmente al periodo. Avevano un quadernone dove in base alle figure incollate si sviluppava la storia (Giona e la balena ad es.). Poesia e recita sono state "laiche" per così dire.
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:17
da val978
si laiche anche da noi
a natale albero e regali, a pasqua uovo di pasqua

Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:21
da ROB68
anche a me pare fossero laiche, inneggianti all 'amicizia e al non voler i regali a Natale ma la pace per tutti....nulla per mamma e papà, ma forse perchè c'è una situazione particolare.
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:38
da svevazoe
Ma sono l'unica che non si pone il problema?
Vedo che vanno felici e mi basta.
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:42
da ROB68
che problema? Rispondere a una legittima domanda non mi sembra nulla di strano e non mi pare che ci stiamo facendo molte paranoie. Si fa una domanda, si risponde. Mia figlia va all'asilo volentieri, le maestre mi piacciono, sono molto contenta. Val evidentemente lo è meno e ha chiesto un parere.
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:52
da svevazoe
Il "problema" di quanto colorano o meno.... quel problema.
Anche Val ha scritto che va volentieri,ma che a casa taglia,incolla,disegna e a scuola no. Ecco io non mi pongo questo problema e spero di non essere l'unica.
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:55
da svevazoe
Cioè leggendo il racconto delle attività svolte non mi sembra povero come programma,anzi molto ricco.
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:56
da Monsterina900
Magari è solamente utile confrontarsi per capire se c'è un programma oppure è tutto lasciato alla buona volontà dei singoli istituti. Il fatto che i bimbi sia sereni e contenti è scontato direi.
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:57
da Monsterina900
Monsterina900 ha scritto:Magari è solamente utile confrontarsi per capire se c'è un programma oppure è tutto lasciato alla buona volontà dei singoli istituti. Il fatto che i bimbi siano sereni e contenti è scontato direi.

oggi ho la tastiera mangiona
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 11:57
da svevazoe
Beh ma valutare un programma sulla quantità di disegni mi sembra molto riduttivo...hanno fatto tante altre attività da quel che ha scritto.
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 12:00
da svevazoe
Magari è il bimbo che a scuola non disegna.... io ho due bimbe alla materna,una porta disegni ogni giorno l'altra mai. A casa ne fa. Ma con questo non penso si annoi a scuola e che il programma sia povero di spunti.
Re: primo anno scuola materna: cos'hanno fatto?
Inviato: 24 giu 2014, 15:57
da val978
svevazoe, non ho capito qual'è il tuo problema
io invece che fracassare i maroni alle maestre, ho deciso prima di confrontarmi con altre mamme per capire quali sono le attività che si fanno altrove.
In modo che il prossimo anno oltre a lamentarmi (molto difficile che lo faccia, a dire il vero) possa proporre cose nuove, come la direttrice ci ripete sempre ("se avete idee condividetele", infatti il laboratorio col nutrizionista è stato proposto da noi - e per noi intendo me e mio marito)
che Valerio a casa non faccia altro che disegnare, e invece a scuola si rifiuti...mi sembra improbabile.
So che non fanno mai manipolazione col didò e non fanno disegno libero, così come so che i lavoretti che portano a casa per natale pasqua ecc sono al 95% fatti dalle maestre. a me sembra una cosa stupida, preferirei che le maestre dedicassero tempo a insegnare a mio figlio a ritagliare la sagoma, che a casa arriverà bruttina ma fatta da lui, piuttosto che ritagliare loro le sagome, ad esempio.
Per me la scuola a tutti i livelli deve essere un luogo di crescita e di stimoli, non un parcheggio, quindi mi interesso a quello che si fa, fermo restando che sono bambini e la loro prima attività naturalmente è giocare.