premetto che qua l'offerta è scarsetta, ho scelto il migliore asilo che c'è e vorrei capire se siamo molto lontani dalla media nazionale

all'inizio dell'anno scolastico hanno fatto un'attività con un nutrizionista sul grano-farina-pane, hanno seminato il grano e impastato il pane, è stato interessante. poi ci sono stati alcuni incontri con i genitori e il nutrizionista + lo psicologo. attività extra (5€)
poi abbiamo fatto un laboratorio genitori in cui abbiamo confezionato dei regalini che sono stati consegnati ai bambini l'ultimo giorno prima delle vacanze di natale
poi ci sono stati altri incontri con lo psicologo (che è mio marito, io non sono andata)
poi hanno fatto una specie di gita a una fattoria di asinelli (attività extra, 5€)
hanno fatto una lezione aperta di inglese (è opzionale, lo fanno solo alcuni bambini, 12€ al mese) e sono stata contenta di vedere come si svolge e quante cose mio figlio ha imparato.
hanno fatto una specie di recita di fine anno in cui hanno cantato le canzoni che hanno imparato durante l'anno (basato sulle stagioni, ogni anno uguale) e recitato brevissime filastrocche. (recita proporzionata all'età: 2 e 3 anni)
la scorsa settimana mi hanno consegnato un fascicolo che contiene un libro e dei fogli sfusi. l'attività è stata esclusivamente...colorare

non c'è stato un incontro finale con la "valutazione" nel senso dello sviluppo, la crescita, le abilità o i punti deboli dei bambini.
Valerio va molto volentieri, è sereno e molto legato ai compagnetti, ho confermato l'iscrizione per il prossimo anno. Cambierà maestre e vediamo che succederà.
Però sono insoddisfatta. Valerio a casa con me o mia madre fa moltissime attività creative (ritagliare, incollare, modellare didò e pasta di sale), mentre a scuola fa solo attività ripetitive e banali. Secondo me si annoia. Sono esagerata? Speriamo che il prossimo anno incrementino un po' il livello!