Pagina 1 di 1
Perdite a 9 anni
Inviato: 9 dic 2013, 15:31
da pippic
Amelia li ha fatti il 1 ottobre ma e' da un po' ormai (circa un paio di mesi) che si deve cambiare gli slip almeno due volte al giorno perche' sono sporchi. Stamattina poi poi pensavo le fosse venuto il ciclo....Adesso le ho preso i salvaslip quelli sottili sottili. Le perdite sono gialle non marroni e neanche rosse solo gialle. Non e' un po' presto? Ho letto che l'inizio della puberta' e' intorno agli 8 anni. Lei in un anno ha fatto un grosso cambiamento fisico nel senso che non si e' alzata tanto ma le e' spuntato un pochino di seno ed e' diventata piu' "stagna" come dico io...assolutamente non grassa anche se qualche rotolino l'ha

Nessun segno di peluria. Adesso pensavo di vedere un po' e poi con l'inizio dell'anno di andare da una pediatra (il nostro e' un uomo) e chiedere.
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 9 dic 2013, 15:42
da floddi
ma io avrei pensato ad una piccola infezione o un pò di candida.....
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 9 dic 2013, 17:13
da ely66
ehmm si ,possono capitare. inizia a cambiare e le perditine gialle sono uno dei segnali.
l'altro segnale che ho notato con mia figlia sono i capelli, puzzicchiano molto più di qualche anno fa, se per caso non li lava ogni 3/4 giorni (di più mi sparo, er asciugarglieli se ne vanno 20/30minuti minimo

)
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 9 dic 2013, 18:10
da pippic
Amelia invece appena suda un pochino "puzza" da paura!!!! Tanto da farla lavare cambiare e dare il deodorante.
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 9 dic 2013, 18:19
da MariPi82
pippic ha scritto:Amelia invece appena suda un pochino "puzza" da paura!!!! Tanto da farla lavare cambiare e dare il deodorante.
guarda, allora potrebbe proprio essere che le stiano arrivando le mestruazioni!
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 9 dic 2013, 19:54
da Eilan21
Cavolo è piccolina!

Però è vero che non c'è un tempo uguale per tutte...
Però quoto anche Floddi... e se fosse un'infezione? Io mi ricordo la maturazione dei capezzoli intorno ai 9/10 anni, ma in genere da lì al ciclo un altro paio d'anni ce ne passano...
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 9 dic 2013, 20:12
da Titti86
Guarda anche a me intorno ai dieci anni hanno cominciato le perdite...secondo me è normale... Beh se nn ha prurito o arrossamenti non credo sia un infezione
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 9 dic 2013, 20:36
da Eilan21
Io le perdite proprio non me le ricordo... e se le ho avute non so quanto tempo prima del ciclo siano arrivate... calcola che io ho sviluppato a 13 anni!
In effetti potrebbero essere preparatorie dello sviluppo, però può darsi che passino anche anni prima della prima mestruazione effettiva...
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 10 dic 2013, 9:03
da pippic
Assolutamente niente irritazione o bruciore..l'ho guardata ed e' normale....Adesso pero' le ho detto che deve bere tanta acqua cosa che lei non fa mai...vediamo se cambia qualcosa..poi a gennaio mi cerchero' una pediatra donna e sentiamo cosa dice lei.
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 10 dic 2013, 9:17
da Eilan21
pippic ha scritto:Assolutamente niente irritazione o bruciore..l'ho guardata ed e' normale....Adesso pero' le ho detto che deve bere tanta acqua cosa che lei non fa mai...vediamo se cambia qualcosa..poi a gennaio mi cerchero' una pediatra donna e sentiamo cosa dice lei.
Pippic allora può darsi davvero che siano le prime avvisaglie... per una mamma deve essere davvero emozionante!
Dici la pediatra donna perché lei si troverebbe in imbarazzo su un simile argomento col pediatra uomo?
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 10 dic 2013, 11:00
da ba1976
oddio così presto???? tra 2 anni solamente??? non sono pronta!!!!!!!!!!
io però ho avuto il primo ciclo a 15 anni, dovrebbe un po' seguire me oppure non centra nulla? (lei ha 7 anni e mezzo e rispetto a quasi tutte le compagne ha ancora molto i tratti della bambina, magrissima, nessun accenno di niente)
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 10 dic 2013, 11:10
da Eilan21
Ba1976 credo che l'ereditarietà c'entri qualcosa, però per dirti io ho sviluppato tardi e mia mamma molto presto...
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 10 dic 2013, 11:29
da MariPi82
non so se l'ereditarietà c'entra..... ma credo di no: mia mamma si è sviluppata a 11 anni, io a 14. Aggiungo che sono gemella omozigota e che mia sorella si è sviluppata a 13: la pediatra ci spiegò che non era legato (solo) alla genetica (che ovviamente condividiamo al 100%), ma anche, per esempio, all'alimentazione, al tipo di vita, ecc (che in realtà erano molto molto simili, ma i fattori sono tanti).....a noi lo spiegò in questi termini!
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 10 dic 2013, 12:54
da ely66
per una mamma deve essere davvero emozionante!
mica tanto. è fonte di preoccupazioni, tante anche.. emozione?

Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 10 dic 2013, 13:11
da Eilan21
ely66 ha scritto: per una mamma deve essere davvero emozionante!
mica tanto. è fonte di preoccupazioni, tante anche.. emozione?

Bé certo anche preoccupazioni ely. Però immagino che l'idea di veder diventare "donna" la propria bambina sia anche emozionante. Almeno me l'immagino così, ti saprò dire quando toccherà anche a me!

Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 10 dic 2013, 13:19
da Titti86
Nn so fino a che punto l'eredietarieta c'entra...mia mamma sviluppata a 9 anni, io a 11 e mia sorella a 14...
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 10 dic 2013, 19:51
da silvy77
io, mia mamma e mia sorella tutte alla stessa età... il medico mi disse che l'ereditarietà può influenzare...anche per i dolori mestruali...
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 10 dic 2013, 23:05
da pippic
Emozionata non tanto pero' divertita si a vedere Amelia che cerca di mettersi i salvaslip e non ci riesce

ieri mi ha chiamato disperata e io le ho detto "bisogna che impari perche' diventeranno i tuoi migliori amici per tutta la vita!!

" Io mi sono sviluppata a 12 anni...pero' mi sa che lei fara' prima...seno ne ha gia' un pochino...
Eilan21 ha scritto:pippic ha scritto:Assolutamente niente irritazione o bruciore..l'ho guardata ed e' normale....Adesso pero' le ho detto che deve bere tanta acqua cosa che lei non fa mai...vediamo se cambia qualcosa..poi a gennaio mi cerchero' una pediatra donna e sentiamo cosa dice lei.
Pippic allora può darsi davvero che siano le prime avvisaglie... per una mamma deve essere davvero emozionante!
Dici la pediatra donna perché lei si troverebbe in imbarazzo su un simile argomento col pediatra uomo?
Si il nostro e' un uomo e l'ultima volta ha voluto guardarla per vedere se aveva gia' la peluria e non ti dico le lacrime di Amelia...percio' ora solo donna almeno per queste cose per il resto andiamo da lui
Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 12 dic 2013, 16:31
da sgruntola
Ciao, se posso darti un consiglio, prova a togliere dalla dieta le carni bianche, pollo tacchino e vitello e vedi se noti una differenza.
Sono ricche di ormoni e se tua figlia é sensibile agli ormoni magari riesci a rallentare lo sviluppo.

Re: Perdite a 9 anni
Inviato: 15 dic 2013, 13:18
da nicoleb5
A me la pediatra ha detto che per arrivare il ciclo una bambina deve essere intorno ai 40 kg di peso