LUNGO PERCORSO IN BICI... UNA FOLLIA?
Inviato: 15 mag 2013, 15:02
Scrivo qui perchè ho in mente una cosa ma non so se potrò realizzare.
Elia ha imparato tardi ad andare in bici.
Ha una bici da entrambi i nonni dove fa piccoli giretti per lì, niente di che.
A casa non aveva una bici fino a poco tempo fa. Prima di tutto perchè stiamo in pieno centro storico e non sapevo come fare a farlo girare in bici per le strade del centro e io a piedi con la sorella. Inoltre non essendoci quasi mai a casa mi sembrava inutile.
Poi una ventina di giorni fa il suo maestro di karate chiede chi avesse bisogno di una bici che a suo figlio era rimasta piccola.
Ecco su che abbiamo preso noi questa bici.
Una bella mountain bike praticamente nuova.
E così dal niente Elia si è appassionato tanto.
Domenica mattina siamo andati a Bimbi in bici un'iniziativa che organizzano a maggio nella mia città. Tutti insieme in bici scortati dalla polizia e assistiti dal personale che organizza per fare il giro perimetrale della città... in sostanza 10/13 km.
Elia mi ha sorpresa: si è fatto tutto il giro senza fiatare, con un entusiasmo, una concentrazione, un'attenzione che non gli avevo mai visto...
L'altro giorno riandiamo in bici nel pomeriggio con anche la sorellina nel seggiolino nella mia bici... Elia dietro che mi segue... un po' piste ciclabili e un po' strada normale...
Uguale entusiasmo
Ieri oso: giro più lungo un po' fuori dalla città... Altri 7 km fatti con agilità, serenità e felicità con tanta dose di concentrazione, attenzione, scrupolo... Non pensavo che mio figlio potesse stare in bici un'ora a fila felice, senza lamentarsi e soprattutto senza avere paura delle macchine che passano accanto (ovviamente nella strada normale) stando dietro la mia ruota ma mantenendo la distanza di sicurezza in caso di mia frenata... Ieri mentre pedalavo con il sole in fronte e il vento leggero (con il rumore della ruota di mio figlio dietro) ho anche pianto dalla commozione...
Va beh la faccio breve... pensavo ad una cosa.
Pensate che possa essere realizzabile, allenandoci bene ovviamente per i prossimi mesi, fare un percorso di circa una 30ina di km in bici?
Mi spiego: qua da noi è stato realizzato un sentiero lungo il Canale Maestro della Chiana... chiamato Sentiero della Bonifica perchè corre lungo il fiume che taglia tutta la Valdichiana un tempo palude...
Questo sentiero in terra battuta collega Arezzo al lago di Chiusi e in tutto è 60 km circa.
Vorrei farne la metà perchè arrivando a metà arriverei praticamente a casa dei miei genitori. Pensavo tipo a fine estate quando non è tanto caldo montare in sella io con la mia e la piccola nel seggiolino (magari quello posteriore che sta più comoda) ed Elia nella sua, partire il sabato mattina molto presto e incamminarci verso la nostra meta con tutte le soste del caso ovviamente per mangiare, bere e riposarsi e poi al punto di arrivo farci venire a prendere dai miei genitori.
Il giorno dopo ripartire...
Che dite? Pensate che possa essere realizzabile? Avete consigli?
Quando l'ho detto a Elia era entusiasta... ma si sa, i bimbi si entusiasmano facilmente... e anche io...
Elia ha imparato tardi ad andare in bici.
Ha una bici da entrambi i nonni dove fa piccoli giretti per lì, niente di che.
A casa non aveva una bici fino a poco tempo fa. Prima di tutto perchè stiamo in pieno centro storico e non sapevo come fare a farlo girare in bici per le strade del centro e io a piedi con la sorella. Inoltre non essendoci quasi mai a casa mi sembrava inutile.
Poi una ventina di giorni fa il suo maestro di karate chiede chi avesse bisogno di una bici che a suo figlio era rimasta piccola.
Ecco su che abbiamo preso noi questa bici.
Una bella mountain bike praticamente nuova.
E così dal niente Elia si è appassionato tanto.
Domenica mattina siamo andati a Bimbi in bici un'iniziativa che organizzano a maggio nella mia città. Tutti insieme in bici scortati dalla polizia e assistiti dal personale che organizza per fare il giro perimetrale della città... in sostanza 10/13 km.
Elia mi ha sorpresa: si è fatto tutto il giro senza fiatare, con un entusiasmo, una concentrazione, un'attenzione che non gli avevo mai visto...
L'altro giorno riandiamo in bici nel pomeriggio con anche la sorellina nel seggiolino nella mia bici... Elia dietro che mi segue... un po' piste ciclabili e un po' strada normale...
Uguale entusiasmo
Ieri oso: giro più lungo un po' fuori dalla città... Altri 7 km fatti con agilità, serenità e felicità con tanta dose di concentrazione, attenzione, scrupolo... Non pensavo che mio figlio potesse stare in bici un'ora a fila felice, senza lamentarsi e soprattutto senza avere paura delle macchine che passano accanto (ovviamente nella strada normale) stando dietro la mia ruota ma mantenendo la distanza di sicurezza in caso di mia frenata... Ieri mentre pedalavo con il sole in fronte e il vento leggero (con il rumore della ruota di mio figlio dietro) ho anche pianto dalla commozione...
Va beh la faccio breve... pensavo ad una cosa.
Pensate che possa essere realizzabile, allenandoci bene ovviamente per i prossimi mesi, fare un percorso di circa una 30ina di km in bici?
Mi spiego: qua da noi è stato realizzato un sentiero lungo il Canale Maestro della Chiana... chiamato Sentiero della Bonifica perchè corre lungo il fiume che taglia tutta la Valdichiana un tempo palude...
Questo sentiero in terra battuta collega Arezzo al lago di Chiusi e in tutto è 60 km circa.
Vorrei farne la metà perchè arrivando a metà arriverei praticamente a casa dei miei genitori. Pensavo tipo a fine estate quando non è tanto caldo montare in sella io con la mia e la piccola nel seggiolino (magari quello posteriore che sta più comoda) ed Elia nella sua, partire il sabato mattina molto presto e incamminarci verso la nostra meta con tutte le soste del caso ovviamente per mangiare, bere e riposarsi e poi al punto di arrivo farci venire a prendere dai miei genitori.
Il giorno dopo ripartire...
Che dite? Pensate che possa essere realizzabile? Avete consigli?
Quando l'ho detto a Elia era entusiasta... ma si sa, i bimbi si entusiasmano facilmente... e anche io...