Pagina 1 di 3
Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 20:33
da Dubbiosa
Ieri ho portato Sophie ad una visita oculistica.. È la seconda della sua vita e la prima era stata fatta a circa 3 mesi di vita perché avevamo notato che una pupilla era notevolmente poi dilatata dell'altra: ci avevano dimesso con la diagnosi di anisicoria fisiologica e segnalato che era astigmatica.. Controllo dopo un paio di anni per rivalutare il tutto.
Ieri, appunto, controllo... E abbiamo beccato un medico cane, ma cane

che ci ha trattato come se fossimo alla maratona, non mi ha spiegato nulla nemmeno sotto mia richiesta esplicita e ha passato il tempo ad intimare alla bambina di far veloce utilizzando un tono di voce altissimo. Non ha minimamente considerato l'anisicoria ( che permane anche se in maniera meno evidente), le ha spiaccicato davanti alla faccia il cartoncino con le figurine da riconoscere in 3D che ancora non si era nemmeno seduta, le ha ficcato senza spiegazioni degli occhialetti addosso con una parte bendata abbaiandole di dirle cosa vedeva e infine, senza preavviso, le ha forzato le palpebre per ficcarle dentro le goccine. Dire che la bimba era terrorizzata è riduttivo.. È stata zitta con gli occhi sbarrati sulla poltrona, ha pronunciato un paio di figure e poi di è zittita nello sforzo di non piangere.. Ha protestato urlando "maleducato mi hai fatto male" quando le ha ficcato le goccine negli occhi a tradimento, è rimasta mogia mogia in braccio a me i 10 minuti richiesti per far effetto le gocce e quando il dottore ha detto "adesso le rimettiamo" è scoppiata a piangere dicendo "nono, non voglio più andare da quel dottore".. Lui non ha detto nulla e non le ha messo le gocce per la seconda volta. Dopodiché visita flash e mi dice che è fortemente astigmatica ( non ho sottomano i fogli ma mi pare -2 un occhio e -2.2 l'altro) che deve mettere gli occhiali immediatamente ed è per questo che ci vede così male (mai pensato che cj vedesse male anzi spesso vede particolari che a noi sfuggono) e probabilmente non ha la steteopsi ed è per questo che non vede le figure.
Faccia mia perplessa.. Gli domando cosa sia sta stereopsi e lui "ma insomma signora, la visione binoculare!!!" Mi molla i fogli in mano e mi dice di prenderle subito occhiali e poi controllo ortottico fra 6 mesi per capire sta cosa della stereopsi e poi ricontrollo a ottobre con lui per astigmatismo. Io ho provato ad azzardare che forse la bambina potesse aver sfalsato il risultato visto che era evidentemente intimidita e lui mi ha liquidato con un "eh cosa dovrei farci io? Ho un sacco di gente da visitare e non ho tempo da perdere"
Ora.. Al di là dello scarso tatto di questo dottore vorrei capire se:
1- l'astigmatismo posso considerarlo certo o può essere stato sfalsato da qualcosa? Tipo non aver messo la seconda volta le goccine può aver cambiato qualcosa?
2- sta stereopsi? Il medico non mi ha detto nulla ma io, cercando in giro, ho visto che in pratica è la capacità di vedere tridimensionalmente.... Sophie al cinema i 3D li vede senza problemi e cerca di afferrare quello che esce.. Non è segno che riesce a vedere in tre dimensioni?
3- nel caso.. Aspetto 6 mesi per il controllo ortottico come mi ha consigliato mr. Simpatia o mi rivolgo privatamente altrove? Nel senso ci sarebbero in caso cure a questa cosa che sarebbe il caso di attivare il prima possibile?
Grazie!!
Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 20:48
da Zzz...
Dubbiosa io archivierei tutta la vicenda come una brutta avventura e ripartirei da zero da un'altra parte
Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 20:56
da Dubbiosa
Quindi controllo al volo da un privato? Perché con i tempi d'attesa ad andar per mutua passerebbero almeno altri 4/5 mesi e se c'è qualcosa da correggere vorrei intervenire il prima possibile..
Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 21:04
da R2D2
Cerca un oculista abituato a lavorare con i bambini.
Che brutta esperienza, mi dispiace.
Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 21:08
da chiarasole
elisa porta gli occhiali ormai da 3 anni quindi abbiamo esperienza di oculisti
intanto si, e' possibile che non aver messo le gocce possa aver falsato il risultato della visita
ad elisa tra una visita con gocce non messe bene e una con gocce messe bene c'era una differenza di un grado di astigmatismo
per la visione 3D, elisa non vede perfettamente il 3D, ce ne siamo accorti perche' durante la visita lei indica proprio un punto diverso del foglio (sono due immagini che insieme con gli occhiali fanno il 3D, e lei indica a destra o sinistra invece che al centro), tanto e' vero che il medico ci ha sconsigliato di portarla al cinema al 3D perché sarebbe frustrante per lei. magari per renderti conto potresti riprovare con una immagine 3D degli album da bambini, ma non essendo oculisti dubito che si capisca bene
anche io farei un controllo da un privato, o cmq prima possibile
certo che questo oculista e' proprio da riempire di martellate

Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 21:29
da Dubbiosa
A sophie ha fatto vedere il classico cartoncino grigio con i disegni da cercare e lei qualcosa individuava ( non so se giusti o meno perché io quelle cose non le vedo) .. Poi con gli occhiali bendati invece diciamo che ha indicato la prima figura e poi dopo scena muta con sguardo terrorizzato..
Però al cinema i film in 3D li vede benissimo.. Spesso tenta di afferrare cose che io manco mi accorgono che escono...

Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 21:46
da mariangelac
Mi dispiace, che brutta esperienza! Vai da un privato e poi se la diagnosi non corrisponde una bella denuncia alla asl con copia dei 2 referti differenti!
Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 21:48
da pao pao
Dubbiosa, Secondo me è indispensabile ai fini della valutazione che il bambino sia collaborativo, con quel cane di medico Sophie è stata fin troppo brava. Parlane col pediatra, magari ti fa un'impegnativa con urgenza, se no portala privatamente altrove e toglietevi i dubbi.
Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 22:05
da Lotti79
Dubbiosa anche io ho qualche esperienza di oculista e bambini e secondo me è fondamentale che il bimbo un po' collabori...io mi farei consigliare un bravo oculista che sappia anche trattare con i bimbi e la porterei di filato ad una visita...sia per toglierti tutti i dubbi sia perché prima di metterle un occhiale vorrei essere sicura che sia quello giusto! È poi vero che prima i difetti si correggono meglio e'...
Certo che sto dottore che avete trovato e' stato davvero indisponente!!! Ma perché la gente fa così? Con una bimba poi...che robe!

Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 22:19
da ciobin
guarda io ho avuto un'esperienza simile con una dottoressa di un noto ospedale lombardo. Si trattava di tuttaltro problema ma è stata veramente indisponente. Inoltre è riuscita a "contrllare" gli occhi mio figlio a due metri di distanza. Se non avessi insistito neanche gli avrebbe dato uno sguardo...io fossi in te andrei privatamente e manderei una bella letterina all'ospedale
Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 22:35
da Dubbiosa
Sarei curiosa di sapere se si tratta dello stesso ospedale

io sono andata li proprio perché con i bimbi dovrebbero essere attrezzatissimi..e invece
La mail domani gliela scrivo di sicuro

Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 22:49
da ciobin
si sono appena trasferiti?
Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 22:53
da Dubbiosa
No!

Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 23:04
da ciobin
Allora non è lo stesso ospedale ma una cosa accomuna i due dottori...l'estrema simpatia...

Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 11 apr 2013, 23:30
da primomaggio
Dubbiosa, due giorni fa ho portato mio figlio a fare una visita oculistica perché l'assistente della pediatra - facendogli una frettolosissima prova ortottica con la tavola delle lettere (a lui che è ancora analfabeta) - aveva rilevato 9/10 per occhio.
L'ortottico e l'oculista che l'hanno visto l'hanno messo a suo completo agio e gli hanno fatto prove con altri simboli... e magicamente, è ricomparso il 10° decimo... Mi hanno confermato che loro fino ai 7 anni non fanno le prove con le lettere, che è normale che un bambino che ancora non li distingue come segni signficativi, non li riconosca.
Questo per testimoniare come una cosa così banale possa falsare il risultato. Figurarsi un dottore così cafone che pretende delle risposte... E in ogni caso, ho visto mio figlio - pur messo a proprio agio - che aveva paura di sbagliare e a volte tirare a caso pur di non dire che non vedeva, ma loro se ne sono accorti e lo hanno tranquillizzato e lo hanno trattato con molta attenzione... Ci vuole criterio, mi pare assurdo che un medico si comporti in questo modo. Una bella segnalazione al URP ci sta tutta.
E sentirei senz'altro un altro parere (se abitassi più vicina, ti raccomanderei questo oculista che ha visto mio figlio, è stato davvero delizioso).
Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 12 apr 2013, 8:24
da ci610
ho molta esperienza di oculisti e ti consiglio pure io di cancellare tutto quello che ti ha detto sto tizio, e trovare un buon oculista privato che abbia un minimo di sensibilità
ti dico solo che da piccola un oculista mi fece mettere gli occhiali e, al controllo dell'anno successivo, non ricordando che era stato lui a farmeli mettere, disse ai miei che era stata fatta una prescrizione sbagliata e non ne avevo
quindi io consiglio sempre di sentire almeno 2 pareri anche perchè se le metti gli occhiali con una prescrizione sbagliata rischi di farle un danno, magari ha comunque bisogno di metterli non dico di no, ma almeno accertati che la prescrizione sia corretta
Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 12 apr 2013, 9:28
da antola
Ciao....vedo che sei di como ma io conosco un'oculista spettacolare per bambini che pero' sta a Monza....mio nipote che ora ha 11 anni ci va da quando aveva 1 anno.....se ti interessa ti mando in pvt il nominativo.....fammi sapere

Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 12 apr 2013, 10:13
da Dubbiosa
antola, ti ringrazio, mi faresti un favore! Una cliente mi ha passato il nominativo del suo oculista che rimane più nella mia zona e dice esser molto bravo con i bimbi.. Ma un paio di nomi di scorta fan sempre comodo!
Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 12 apr 2013, 10:16
da R2D2
si dubbiosa, cerca uno specialista che si occupi principalmente di bambini. Hanno un altro modo di fare. Quello di mia figlia ad esdopo le goccine, le dà un adesivo da mettere sulla maglietta con la scritta "oggi sono stata brava dal dottore" sarà una scemata, ma ai bambini anche queste piccolezze aiuta ad affrontare meglio la visita.
Sono sicura che troverai il medico giusto.

Re: Visita oculistica e dubbi..
Inviato: 12 apr 2013, 10:18
da antola
TI MANDO SUBITO IL PVT...QUESTA OCULISTA E' FANTASTICA....VISITA SENZA CAMICE PER NON INTIMORIRE I BIMBI.....PENSA CHE QUANDO MIO NIPOTE AVEVA UN'ANNO LE HA VOMITATO ADDOSSO E LEI NON HA FATTO UNA PIEGA.....