Pagina 1 di 3

bambine sugli scii

Inviato: 18 feb 2013, 16:19
da alessia26
Salve a tutte...
a fine febbraio mi piacerebbe portare un paio di giorni le bambine sulla neve in montagna e proporle di provare a sciare...
Io cominciai a 6 anni...quindi non ho molte perplessità su Rebecca (6 anni a maggio)
però volevo far provare anche la piccola Greta,3 anni fatti a novembre,e minutina di statura(pesa 12 kg appena...)...
-inanzitutto perchè è davvero portata per l'attività fisica,sta facendo ginnastica e per quanto piccolina è davvero bravina...
-poi perchè se vede la sorella romperebbe allo sfinimento per provare anche lei...temeraria è il suo secondo nome
-inoltre aiuterebbe molto Rebecca,che nonostante essendo la più grande è una paura di prima categoria,tende sempre a dire no per qualsiasi nuova esperienza e la sorella in questo la incentiva e aiuta molto...
-infine pagare il maestro privato mi costa uguale e farlo almeno per entrambe è "ottimizzare" la spesa...

ma secondo voi a 3 anni si è troppo piccoli?Avete esperienze?

Re: bambine sugli scii

Inviato: 18 feb 2013, 16:45
da R2D2
qui la scuola sci accetta i bambini dai 4 anni in su.

Re: bambine sugli scii

Inviato: 18 feb 2013, 16:57
da pao pao
Io ho cominciato a tre anni spaccati con gli sci, a 5 e mezzo lo facevo a livello agonistico.
Mio figlio a tre anni e mezzo ha debuttato in snowboard.
Tieni solo conto che a quell'età hanno una scarsa capacità d'attenzione, quindi magari stanno un'ora sugli sci, ma poi vogliono solo giocare con la neve...l'importante è non forzarli

Re: bambine sugli scii

Inviato: 18 feb 2013, 17:18
da dottbaby
Io ho aspettato i 4 anni, anche su consiglio della scuola di sci e, in effetti, prima sarebbe stato troppo presto per la mia piccola, non sarebbe stata in grado di capire le istruzioni del maestro.

Re: bambine sugli scii

Inviato: 18 feb 2013, 17:25
da Mastina
Ciao,

la mia Elisa ha iniziato a poco più di 3 anni e non ha mai avuto problemi. Le prime lezioni sono molto soft, per nulla impegnative dal punto di vista fisico, ma già imparano lo spazzaneve.

Anch'io avevo qualche remora, ma alla scuola mi avevano detto che potevo provare con la prima lezione e ritirarla in qualunque momento. Per i piccoli lo fanno sempre.

Francesca

Re: bambine sugli scii

Inviato: 18 feb 2013, 20:43
da Dubbiosa
Alessia c'è il figlio di maestrina, che è una novembrina come noi, che ha iniziato a sciare quest'inverno.... Anche lui in compagnia del fratello maggiore :ok

Re: bambine sugli scii

Inviato: 18 feb 2013, 20:44
da frab
anche le mie hanno cominciato a 3 anni e non hanno avuto problemi :ok

Re: bambine sugli scii

Inviato: 18 feb 2013, 21:16
da alessia26
bene...chissà perchè mi ero fissata fosse troppo presto!
Io non ho particolari remore per Greta...nel senso che lei è una bambina che si lascia trasportare da qualsiasi nuova esperienza...e da quello che mi dicono anche le ragazze che le fanno una propedeutica alla ginnastica artistica/ritmica segue bene ciò che le viene impartito...

allora c'è solo da affittare gli sci :incrocini

Re: bambine sugli scii

Inviato: 19 feb 2013, 1:11
da ottyx
Emma ha iniziato qualche mese dopo i tre anni con lezioni molto soft :sorrisoo

Re: bambine sugli scii

Inviato: 19 feb 2013, 8:17
da stellina.79
Ciao!

Sono appena tornata da una settimana di vacanza sulla neve. Patrick ha seguito il corso di sci che è durato 5 giorni.
Christian, che ha compiuto 3 anni a gennaio invece si è divertito con lo slittino....però...l'ultimo giorno io ero un po' stufa di fare su e giù con la slitta così ho provato a noleggiare gli sci a Christian.
Tral'altro sulle piste ho visto alcuni bambini che sciavano con il ciuccio in bocca :-D erano piccolissimi avranno avuto si e no 2 anni!!!! Cmq. troppo presto secondo me.
Vabbè ritornando a Christian, pensavo che dopo 5 minuti si sarebbe stufato, invece, era felicissimo!!!
Diceva: anche io come Patrick, anche io sciio!!! :yeee
Prima l'ho sostenuto io (ma senza sci facevo una fatica) e dopo 10 minuti già stava in piedi da solo!!!
Poi per fortuna l'ha preso mio marito che sciia e dunque è stato più semplice insegnargli!
Devo dire che per essere stata la prima volta ero veramente sorpresa!!! :-D
Ora non vedo l'ora di fargli provare nuovamente l'esperienza!!!

Re: bambine sugli scii

Inviato: 19 feb 2013, 11:26
da alessia26
anche io scio...e pure benino...ma un po' non me la sento di insegnare a loro,un po' non credo fruttui...infatti essendo istrutrice di nuoto,non ho mai voluto però dare io lezione alle bambine,perchè credo che gli esterni siano migliori!!!

Re: bambine sugli scii

Inviato: 19 feb 2013, 11:36
da dottbaby
Alessia, concordo in pieno, meglio affidarli a persone preparate per evitare di trasmettere errori e meglio che siano estranei, perché mamma è papà, primo, perdono più facilmente la pazienza, secondo, non hanno la stessa autorità del maestro!
Io scio bene, ma ho aspettato che ci pensasse la scuola di sci, infatti quando quest'anno siamo andati a sciare la prima volta, dopo dieci mesi di inattività, pensavo che Vittoria ricordasse tutto, invece era un po' in difficoltà e ogni tentativo mio o del papi è naufragato in un pianto, finché sono andata a chiamare una maestra (santa subito) e in un'ora è andato tutto a posto!

Re: bambine sugli scii

Inviato: 19 feb 2013, 11:42
da stellina.79
concordo, meglio il maestro che il genitore!!!
Per tutti i motivi da voi citati ed in più mio marito si è spaccato la schiena :risatina: e il giorno dopo era a pezzi, mentre i maestri sono più atletici!!!!

Re: bambine sugli scii

Inviato: 19 feb 2013, 12:36
da Germy
la mia grande l'ho messa sugli sci che aveva 3 anni e 1 mese, lezioni private, certo ci stava un paio di ore e poi voleva giocare
noi sciamo bene ma è sicuramente preferibile col maestro :ok

ora il secondo figlio l'ho messo la settimana scorsa a lezione (5 anni) ma prima non ha mai voluto lui e noi non lo abbiamo forzato

Re: bambine sugli scii

Inviato: 19 feb 2013, 13:56
da sabides22
Mia figlia (compie tre anni la prossima settimana) ha iniziato con gli sci quest'anno. Abbiamo fatto 4 o 5 uscite.
Non abbiamo affidato le prime "lezioni" a un maestro perchè ci è stato detto (da più di qualche amico maestro di sci) che tanto al primo approccio loro non farebbero altro che fare quello che possiamo fare noi: primi passi e movimenti degli sci (tipo, da fermi, dirigerli verso una direzione), spazzaneve "guidato" (dentro lo spazzaneve di mamma/papà), da sola con mamma/papà in retromarcia davanti a lei ecc. Poi quando si tratterà di "sciare davvero" allora indubbiamente la affideremo a mani esperte!

Per il momento si diverte un sacco. :ok

Approfitto del topic altrui per chiedere a chi si è affidato ai maestri: cosa hanno fatto le prime lezioni? ... il prossimo inverno anche lei maestro. Questo è sicuro! .. e io me ne vo a scià :yeee

Re: bambine sugli scii

Inviato: 19 feb 2013, 14:33
da Lady
sabides22 ha scritto:Mia figlia (compie tre anni la prossima settimana) ha iniziato con gli sci quest'anno. Abbiamo fatto 4 o 5 uscite.
Non abbiamo affidato le prime "lezioni" a un maestro perchè ci è stato detto (da più di qualche amico maestro di sci) che tanto al primo approccio loro non farebbero altro che fare quello che possiamo fare noi: primi passi e movimenti degli sci (tipo, da fermi, dirigerli verso una direzione), spazzaneve "guidato" (dentro lo spazzaneve di mamma/papà), da sola con mamma/papà in retromarcia davanti a lei ecc. Poi quando si tratterà di "sciare davvero" allora indubbiamente la affideremo a mani esperte!

Per il momento si diverte un sacco. :ok

Approfitto del topic altrui per chiedere a chi si è affidato ai maestri: cosa hanno fatto le prime lezioni? ... il prossimo inverno anche lei maestro. Questo è sicuro! .. e io me ne vo a scià :yeee
Ciao!
Ti rispondo visto che i miei 2 bimbi sono freschi freschi di prima lezione sugli sci!
Domenica infatti lì abbiamo portati alla loro prima lezione di sci individuale e in 50 minuti hanno imparato moltissimo!
Per dirti ora prendono il tappettino, scendono a spazzaneve e sanno gia' girare a dx o a sx con gli sci! Tutto questo in 50 minuti!
Durante l'ora in cui erano con il maestro mi sono allontanata per prendere un caffe'...e quando sono tornata mi sono stupita del fatto che fossero gia' così bravi!
E poi parlando con il maestro mi diceva che il fatto che abbiano appreso molto e' dato dalla loro eta'...piu' piccolini sono meno paura hanno e per loro diventa facile muoversi d apprendre qusto sport!
Ah, una cosa....il maestro non gli ha mai fatto usare le racchette! :sorrisoo

Re: bambine sugli scii

Inviato: 19 feb 2013, 14:38
da ottyx
Quoto la scelta del maestro, oltre che per i motivi citati, anche per gli spazi dedicati che hanno a disposizione.
Emma e Cesare hanno iniziato a sciare con mio marito sulle piste solo da quest'anno, sicuramente quando faremo la settimana bianca a marzo prenderanno ancora qualche lezione.

Re: bambine sugli scii

Inviato: 19 feb 2013, 14:38
da dottbaby
Sabides, non ne ho idea. Il suo primo corso di sci l'ha fatto con l'asilo e i genitori (più che giustamente) non erano ammessi. Le altre lezioni private che ha preso...io sono scappata più in alto che potevo per la mia ora di libertà! :hi hi hi hi

Re: bambine sugli scii

Inviato: 19 feb 2013, 14:40
da alessia26
ma io i princi base dello scii li saprei anche....

però se non mi sono mai messa a insegnare a nuotare alle mie figlie,e di bimbi ne ho avuti sotto le mani...e ho assolutamente tutte le competenze necessarie...
non sono d'accordo perchè certi messaggi passano meglio se c'è un estraneo a insegnare...ci vuole da parte di chi apprende anche quella sorta di "pensiero che chi insegna sia una figura finita all'insegnamento"...per far si che acquisti fiducia del bambino in quel campo...
(è un po' il discorso che le bimbe si stupiscono quando incontrano la loro tata a fare la spesa col figlio...per loro quella è la maestra e basta,non può essere anche una mamma che fa la spesa...)

io per loro sono la loro mamma e basta,non mi vedrebbero mai la loro insegnate di nuoto...

e quindi per questo voglio il maestro già dalla prima lezione....

Re: bambine sugli scii

Inviato: 19 feb 2013, 14:51
da hamilton
Giorgio ha cominciato a sciare quest'anno.
Noi ci siamo regolati cosi': siamo stati su una settimana e gli abbiamo fatto fare la lezione con la scuola sci comprensiva di pranzo insieme ai suoi compagni dalle 10 alle 12, poi pranzo.
Invece di farlo sciare in altra ora il pomeriggio con la scuolina sci gli abbiamo preso la lezione privata con il maestro e ti assicuro che questo mix gli ha permesso di imparare proprio benino.
Domani torniamo in montagna per 4 giorni e non essndoci piu' la scuolina sci con gli altri bambini faremo cosi': due ore dalle 10 alle 12 lezione privata con il maestro e il pomeriggio...





















HA DETTO MIO MARITO CHE CI PENSA LUI A PORTARLO SULLE PISTE DA SCI! :buuu :buuu :incrocini :incrocini