Pagina 1 di 2

Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 23 gen 2013, 21:05
da Duecuori
Ciao a tutte
il mio bimbo di 5 anni è già al terzo giro di tosse da quando è partito il freddo :urka (di cui un attacco di tosse "abbaiante" che ci ha portati diretti al PS); niente febbre, a volte un po' di naso che cola e nient'altro. Sembra quasi da irritazione :pensieroso e non c'è niente che la calmi, neanche momentaneamente...
caramelle al miele, latte e miele, umidificatore in casa, pulizia del naso con fisiologica, sciroppi omeopatici e/o a base di estratti vegetali, ne ho provate di ogni tipo... :argh
Mi strazia il cuore sentirlo tossire così...

Se lo porto dalla pediatra mi dà subito clenil e fisiologica ma... è possibile che non ci sia alternativa? :domanda

Consigli?esperienze?
Grazie

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 1:07
da ottyx
Duecuori, letta così potrebbe essere anche una tosse asmatica da allergia. In questo caso i puff potrebbero essere efficaci.

PS. non è che in casa siete fumatori? :perplesso

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 8:24
da stellina.79
Mi dispiace per il tuo bimbo :coccola

Noti che in un ambiente chiuso tossisce di più che all'esterno?
Magari mettendo un umidificatore in camera del bimbo potrebbe stare meglio...

Il pediatra di mio figlio aveva consigliato di uscire la sera a fare una passeggiata...io ero così :urka
pensavo che il freddo peggiorasse la tosse invece mi ha spiegato che l'aria umida della sera gli avrebbe giovato (ovviamente bisogna vestirsi bene!!)
Ed in effetti era servito :ok

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 10:28
da Oplà
Ciao
probabilmente non è il tuo caso, ma ti segnalo comunque questa storia. Da primavera dello scorso anno, Pietro aveva tosse, niente di terribile all'inizio, aveva attacchi di tosse secca, ma diciamo un 5-6 tra giorno e notte, eprò in questi attacchi quasi diventava blu.
La pediatra dice "bon è niente", vaporizzare.
La cosa peggiora, e iniziamo a farci le notti in bianco e tra l'altro viene anche a me. Mai febbre, solo nasino che cola ma una cosa da niente, meno di un raffreddore. Torno dalla pediatra. Mi scrive sul foglio che non ha nulla di che "frutta e verdura in abbondanza". Mi suona un pò da presa in giro. Però spero che con il caldo passi.
Vado io dal mio medico, e mi prescrive test allergici, del resto la stagione primaverile fa pensare a quello anche se io non ho mai sofferto, però non si sa mai.
Passa maggio. Inizio giugno siamo disperati, praticamente passo le notti con lui in braccio, sembra che tenendolo in verticale la cosa vada meglio. Io sto sempre malino, ma niente di che, non così grave come lui. Inizia a tossire anche papà, che va dal medico, gli dà un antibiotico, lo zitromax e via. Papà guarito in una settimana.
Torno allora dalla pediatra, non c'è, c'è la sostituta. Son contenta, almeno ho un altro parere. Le spiego la situazione. Lo visita, e mi dice che non ha niente di che. Consiglia "bere tanta acqua" a questo punto fa davvero caldo e "a volte la propoli aiuta".
Mi sento ancora presa in giro, trattata come la solita mamma apprensiva, e notare che è stata l'unica volta nell'anno che ho consultato la pediatra.
Vado ad una festa, dove miracolosamente una pediatra lo sente tossire: mi dice di portarglielo, che ha, secondo lei, un'infezione da micoplasma. Lo porto e lo visita anche lei, e mi conferma che alla visita non si sente nulla di che, ma mi dice che è una tosse da micoplasma, e prescrive esami sangue per la ricerca di questa infezione, e intanto gli prescrive anche un antibiotico, un macrolide, diverso dal solito augmentin, perchè, mi spiega, che il micoplasma non è sensibile a augmentin, ma solo macrolidi, e poi anche se non fosse una tosse da micoplasma è comunque una tosse che dura da troppo e prima di altri interventi una prova con antibiotico va fatta.
Con l'antibiotico dopo circa una settimana (ci ha messo un bel pò a far effetto!) la tosse diminuisce moltissimo. Intanto gli esami confermano un'infezione che durava da tanto da micoplasma. Per la precisione era una polmonite da micoplasma.
Io prendo un giro di antibiotco e sono nuova. A lui toccano TRE cicli di antibiotico, di seguito.

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 12:18
da mynnie
per il mio piccolo le vie respiratorie sono il punto debole e appena inizia il freddo inizia la tosse.
Io ormai risolvo solo con tanta fisiologica, argento proteinato all'1% e un antistaminico (tipo tinset o fomistin) che gli do la sera prima di dormire.
All'occorrenza faccio l'areosol con fisologica e clenil o aircort.
Il suggerimento di fargli fare una passeggiata nelle ore più umide è molto valido, anzi se riesci a portarlo sulla neve o al mare ancora meglio!
Io, sto valutando anche di portarlo qualche volta nelle cosiddette cliniche del sale. Dicono che siano molto valide...

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 12:21
da paopao
come sarebbe la tosse da mycoplasma? secca? :domanda

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 12:22
da gloria
mi hanno confermato in questi giorni che quest'anno questi virus influenzali che attaccano le alte vie respiratorie sono tosti e durano un bel po'
anche teresa aveva tosse prima di natale e ora di nuovo... e ce l'ha anche il fratello, io e il socio
naso colante chi più e chi meno e tosse...
che ci vuoi fare? fino ad aprile è così...
io vado di Stodal prima di dormire e curo con Bryonia e Drosera (tutti prodotti omeopatici).
Antobiotico e cortisone... no non è così grave da ricorrervi... già dati troppi lo scorso anno... finchè va bene procedo così se la situazione peggiora vedremo il da farsi...

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 12:31
da gloria
mynnie ha scritto:Io, sto valutando anche di portarlo qualche volta nelle cosiddette cliniche del sale. Dicono che siano molto valide...
anche io lo pensavo
ma per teresa sono state una scelta per nulla vincente
anche teresa ha avuto lo scorso anno gravi problemi: due broncopolmoniti (e quindi sono rimasta terrorizzata ma come mi dice sempre la ped: non è che se ha avuto la broncopolmonite l'anno scorso per forza deve riprenderla anche iuest'anno... ma la paura io ce l'ho)
e allora a dicembre ho provato la grotta del sale
dopo due volte ha avuto l'influenza con 3 giorni di febbre molto alta, raffreddore e pochissima tosse...
migliorata la situazione anche se non perfettamente guarita la porto nuovamente alla grotta del sale e...
cosa non mi ha fatto durante la notte: tosse secca e continua per tutta la notte e la mattina successiva a tal punto da dover ricorrere ai puff di ventolin e pastiglie di cortisone :x:
ho messo la croce sulla grotta del sale :che_dici
a lei le ha fatto un brutto effetto... magari vanno portati in condizioni perfette, magari lei è troppo sensibile... boh... fatto è che non sono rimasta soddisfatta

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 12:47
da Duecuori
ottyx ha scritto:Duecuori, letta così potrebbe essere anche una tosse asmatica da allergia. In questo caso i puff potrebbero essere efficaci.

PS. non è che in casa siete fumatori? :perplesso
No, assolutamente! ma potrebbe essere allergia a cosa?polvere? :pensieroso

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 12:49
da Duecuori
stellina.79 ha scritto:Mi dispiace per il tuo bimbo :coccola

Noti che in un ambiente chiuso tossisce di più che all'esterno?
Magari mettendo un umidificatore in camera del bimbo potrebbe stare meglio...

Il pediatra di mio figlio aveva consigliato di uscire la sera a fare una passeggiata...io ero così :urka
pensavo che il freddo peggiorasse la tosse invece mi ha spiegato che l'aria umida della sera gli avrebbe giovato (ovviamente bisogna vestirsi bene!!)
Ed in effetti era servito :ok
In effetti secondo me si... con l'umidificatore mi sembra vada un po' meglio :ok Non ho mai pensato alla passeggiata serale... in effetti la nebbia della pianura padana è meglio di un aerosol :ahaha (per fortuna che non viviamo in città!)

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 12:53
da Duecuori
gloria ha scritto:io vado di Stodal prima di dormire e curo con Bryonia e Drosera (tutti prodotti omeopatici).
Antobiotico e cortisone... no non è così grave da ricorrervi... già dati troppi lo scorso anno... finchè va bene procedo così se la situazione peggiora vedremo il da farsi...

Non conosco questi prodotti omeopatici...sono sempre granuli? quanti gliene dai e come?

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 12:57
da Duecuori
mynnie ha scritto:per il mio piccolo le vie respiratorie sono il punto debole e appena inizia il freddo inizia la tosse.
Io ormai risolvo solo con tanta fisiologica, argento proteinato all'1% e un antistaminico (tipo tinset o fomistin) che gli do la sera prima di dormire.
All'occorrenza faccio l'areosol con fisologica e clenil o aircort.
Il suggerimento di fargli fare una passeggiata nelle ore più umide è molto valido, anzi se riesci a portarlo sulla neve o al mare ancora meglio!
Io, sto valutando anche di portarlo qualche volta nelle cosiddette cliniche del sale. Dicono che siano molto valide...
Argento proteinato? :domanda cos'è? Ma l'antistaminico te lo prescrive il medico, no?
Pensavo anch'io alla clinica del sale... Fortunatamente siamo abbastanza vicini al mare quindi magari lo porterò più spesso a passeggiare. :sorrisoo

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 12:58
da Duecuori
Oplà povero Pietro! :emozionee non avevo mai sentito parlare di questa cosa... proverò a consultarmi con il medico su questo argomento!

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 13:43
da mynnie
L'argento proteinato è un disinfettante e un antibatterico. Di colore marrone, ne metti un paio di gocce a narice per almeno un paio di volte al giorno.
Per me funziona sia sui bambini che sugli adulti. Per i bimbi più piccoli i pediatri consigliano la concentrazione allo 0,5% per i più grandi all'1% (il mio ha 4 anni e usa quest'ultimo). Occhio che macchia i vestiti!

L'antistaminico me lo prescrive il pediatra e devo dirti che è la cosa a cui il mio piccolo prova più sollievo! Lo fa dormire bene senza tutti quei colpi di tosse senza sosta...
Tieni conto che l'antistaminico è il farmaco che ha meno effetti collaterali di altri e facilita il sonno (e per il mio piccolo è importante visto che a volte la tosse è proprio straziante).

Se sei vicina al mare approfittane!

Gloria la tua testimonianza sulle grotte del sale mi fa riflettere molto. Ci penserò bene e chiederò anche un po' in giro (ovviamente non ai gestori che me ne parlerebbero solo in maniera più che positiva....)

sul micoplasma mi avete fatto pensare... Ne parlerò anch'io con il dottore!

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 14:46
da gloria
Duecuori ha scritto:
gloria ha scritto:io vado di Stodal prima di dormire e curo con Bryonia e Drosera (tutti prodotti omeopatici).
Antobiotico e cortisone... no non è così grave da ricorrervi... già dati troppi lo scorso anno... finchè va bene procedo così se la situazione peggiora vedremo il da farsi...

Non conosco questi prodotti omeopatici...sono sempre granuli? quanti gliene dai e come?
Stodal è uno sciroppo
Bryonia e Drosera alla 5CH - 3 granuli x 3 volte al giorno

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 14:49
da gloria
mynnie ha scritto:Gloria la tua testimonianza sulle grotte del sale mi fa riflettere molto. Ci penserò bene e chiederò anche un po' in giro (ovviamente non ai gestori che me ne parlerebbero solo in maniera più che positiva....)
il giorno dopo la crisi di tosse notturna di teresa dopo la seduta alla grotta chiamai il gestore per avere un parere... mi disse di insistere di portarcela comunque...
ma io non ho avuto il coraggio...
e anche l'omeopata mi disse di non portarcela fino a che la tosse non fosse passata...
ma io non ce l'ho proprio più riportata... con alcuni funzionano molto bene evidentemente con teresa no

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 24 gen 2013, 21:43
da primomaggio
Duecuori, Anche mio figlio, che ha l'età del tuo, è soggetto a queste crisi di tosse. Propenderei anch'io per consigliarti di fare indagini su possibili allergie (acari della polvere? Se noti che queste crisi si intesificano la sera quando va a letto e la mattina, sarebbe un indizio). Premesso che nel nostro caso, purtroppo, riusciamo a risolvere solo con gli aerosol di cortisone (si tratta di crisi molto forti, perché a causa della tosse addirittura gli vengono i conati di vomito) ti riporto i consigli che mi ha dato una pediatra qualche settimana fa...:
- chiudersi in bagno con il bambino e aprire tutti i rubinetti con acqua calda, si dovrebbe creare una concentrazione di vapore che aiuta a sedare la tosse (io ho provato ma ci va tanta acqua e a me scocciava un po');
- umidificatore;
- classico latte caldo/tisana con miele;
- sedativi per la tosse (tipo Seki), che sono farmaci da banco senza ricetta... magari prima di dare cose più forti, uno prova quelle.
Anche a me una mamma ha detto che usa l'antistaminico in casi analoghi (del resto il tachifludec contiene in parte antistaminico), ma a me nessun medico ha detto di usarlo in questi casi e io sono sempre un po' titubante con l'automedicazione.
Anche io ho notato che passeggiando all'aria aperta sta molto meglio, ma quando c'è un bel freddo secco, non so se l'umidità della pianura padana (dove abito pure io!) sia così salutare, almeno, la pediatra dice che la nostra aria non è adatta a chi soffre di broncospasmo e laringospasmo come mio figlio... ottime invece le passeggiate vicino al mare. :ok
In ultimo, mio figlio 3 anni fa è risultato lievemente allergico, tra altre cose, agli acari... diciamo che l'origine non è necessariamente allergica, ma chi lo è fatica molto di più a guarire. Ora dobbiamo ripetere i test e vedere se riusciamo a trovare una terapia più efficace.

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 25 gen 2013, 13:14
da paopao
oplà ci ho fatto una mezza figura col medico :che_dici
quando gli ho chiesto del mycoplasma riferito alla tosse che abbiamo da 3 settimane in 3 su 4 a casa mi ha guardata così :urka

il mycoplasma è quello della tubercolosi!!
ci credo che la tosse fosse particolare;
hai fatto bene a riportare la tua esperienza ma è giusto darle giusto peso.
Se ad esempio a qualcuno viene la tbc parte prorpio al segnalazione dell'asl, per cui è difficile prenderla
Immagino che al di là del sintoo della tosse ci fossero anceh altri segnali evidenti di patologia cos' grave in corso

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 25 gen 2013, 13:30
da Duecuori
paopao ha scritto:oplà ci ho fatto una mezza figura col medico :che_dici
quando gli ho chiesto del mycoplasma riferito alla tosse che abbiamo da 3 settimane in 3 su 4 a casa mi ha guardata così :urka

il mycoplasma è quello della tubercolosi!!
ci credo che la tosse fosse particolare;
hai fatto bene a riportare la tua esperienza ma è giusto darle giusto peso.
Se ad esempio a qualcuno viene la tbc parte prorpio al segnalazione dell'asl, per cui è difficile prenderla
Immagino che al di là del sintoo della tosse ci fossero anceh altri segnali evidenti di patologia cos' grave in corso
Ecco che ci siamo tolte il dubbio :sorrisoo .... sicuramente la tosse dei nostri bimbi, salvo casi estremi, è solo malanno di stagione!Infatti cerco di ripiegare su rimedi naturali!
Però mi resta il dubbio dell'allergia :pensieroso

E' stato anche carino il tuo dottore...il mio sarebbe passato da così :urka a così :ahah a così :sberla:
MOOOOOOOOOLTO DIRETTO LUI :prr

Re: Tosse tosse e sempre tosse :(

Inviato: 25 gen 2013, 14:11
da mynnie
paopao ha scritto:oplà ci ho fatto una mezza figura col medico :che_dici
quando gli ho chiesto del mycoplasma riferito alla tosse che abbiamo da 3 settimane in 3 su 4 a casa mi ha guardata così :urka

il mycoplasma è quello della tubercolosi!!
guarda da quello che so io il micoplasma è legato alle polmoniti. Con la tbc il discorso è un po' più complesso... Forse il medico avrà capito male....