Pagina 1 di 3
Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 30 ott 2012, 16:22
da ottyx
La mamma di un'amichetto di mio figlio lo ha invitato a dormire da loro.
Della famiglia mi fido, sono ottime persone, ma la frequento da poco e molto saltuariamente.
Cesare ha 5 anni, è un bimbo autonomo, abituato a dormire dai nonni (con la sorella), abbastanza bravo (per quanto lo può essere un maschietto della sua età.... quando è coi dei coetanei del suo sesso si scatena e lì oltre al compagno di asilo c'è un fratellino più piccolo).
Insomma, io sono propensa per non mandarlo. Vorrei avere più confidenza prima di affidargli mio figlio e che Cesare si rendesse più conto della responsabilità che comporta la cosa.
Sono convinta dlela mia decisione, ma alcune amiche mi hanno detto di accettare.
Voi cosa fareste?
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 30 ott 2012, 16:30
da elenaus
se tu sei convinta di non mandarlo, non mandarlo e basta! sei tu la madre e sai tu cosa è bene per te e tuo figlio....
p.s. (neanch'io lo manderei....)
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 30 ott 2012, 17:01
da 05maggio
A casa dei nonni e delle mie sorelle lo mando tranquillamente...ma a casa di amici no..è troppo presto...

Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 30 ott 2012, 17:22
da violetta75
non se ne parla.
anche ciccio ha 5 anni, capita che passi il pomeriggio a casa di amichetti e può fermarsi anche a cena, ma a dormire solo a casa.
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 30 ott 2012, 17:37
da R2D2
per mia figlia sarebbe presto perché non è del tutto autonoma nel vestirsi, lavarsi ecc. e mi scoccerebbe dar fastidio ad un'altra mamma per queste cose. Però è una bella esperienza, ed i bambini si divertono un mondo in queste occasioni. Forse fra due-tre anni sarà l'età giusta.
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 30 ott 2012, 19:16
da chiarasole
dipende da quanta confidenza hai tu con questa mamma, e soprattutto quanta confidenza ha tuo figlio
mio figlio adora dormire da un suo amichetto, che a sua volta adora dormire da noi. ma siamo in confidenza anche tra le rispettive famiglie, e soprattutto i bambini sono in confidenza con gli adulti (loro sono autonomi nel vestirsi e farsi la doccia, ma se dovesse servire l'aiuto per asciugarsi non ci si fa problemi)
ed e' da piú di un anno che ogni 3-4 mesi facciamo una giornata in cui questo amichetto viene a casa nostra, facciamo qualcosa insieme durante la giornata (visita a musei, una volta il cinema, attivita' per bambini) poi chiudiamo con pizza o patate fritte, e per finire il pigiama party
la mattina dopo, dopo colazione, si riporta il piccolo ospite a casa
l'unico problema e' che sono talmente eccitati dalla cosa che si svegliano alle 5 del mattino per giocare

Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 30 ott 2012, 20:14
da ishetta
Io la lascio da un'amica ma è come se fosse mia orella. Da una famiglia senza legami no, non la lascerei.
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 30 ott 2012, 21:09
da Ari
in una condizione come la vostra l'unico problema che mi porrei sarebbe l'eventuale confidenza di cesare con i genitori del suo amichetto al punto da affidarsi a loro anche per la gestione di eventuali incubi notturni o situazioni d'emergenza.
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 30 ott 2012, 21:34
da Pluga
Ari ha scritto:in una condizione come la vostra l'unico problema che mi porrei sarebbe l'eventuale confidenza di cesare con i genitori del suo amichetto al punto da affidarsi a loro anche per la gestione di eventuali incubi notturni o situazioni d'emergenza.
Ottyx io lo manderei assolutamente, secondo me è la tua paura, se Cecé è sereno e vuole andare, se loro sono contenti e l'hanno invitato, una notte, a 300 mt da casa, che problemi ci sono?
La confidenza non deve essere tanto tra te e i genitori, i nostri figli hanno una vita sociale che non sempre ci include (e per fortuna non sono costretta a frequentare per forza tutti i genitori delle amichette di Emma, Emma viene invitata, la porto saluto e torno a casa, idem le sue amichette da me).
L'idea sulla famiglia ce l'hai sicuramente, io lo so da chi la lascerei a dormire a da chi no, per cui se loro ti pagano l'occhio credo che è una salto che dovresti fare.
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 30 ott 2012, 21:58
da sbu
io manderei mio figlio solo se li pigliano tutte e due, altrimenti non vale la pena liberarsi solo di uno
cmq io lo manderei, l'idea del pigiama party mi piace tanto. io l'ho fatto tantissime volte quando avevo 15-16 anni, ogni settimana io e le mie amiche dormivano a turno a casa di una, passavamo parte dlela notte a vedere i film dell'orrore e poi nanna tutte assieme coi materassi per terra
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 30 ott 2012, 23:07
da saraharley
05maggio ha scritto:A casa dei nonni e delle mie sorelle lo mando tranquillamente...ma a casa di amici no..è troppo presto...

elenaus ha scritto:se tu sei convinta di non mandarlo, non mandarlo e basta! sei tu la madre e sai tu cosa è bene per te e tuo figlio....
p.s. (neanch'io lo manderei....)
concordo, non lo lascerei neanch'io, il pomeriggio a giocare si, la sera di dorme a casa!!!
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 31 ott 2012, 0:42
da VioletAstrid
Io non lo manderei. Puo' stare a giocare, mangiare, ma a dormire, vista anche e soprattutto la poca confidenza con la famiglia che lo ospiterebbe, sinceramente no.
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 31 ott 2012, 11:48
da Pluga
Scusate ma cosa c'è di tanto sconveniente nel "dormire"??? Io sarei più preoccupata del GIOCARE, della veglia, quando serve tutela... quando dormono, dormono
Quale sarebbe l'età giusta per dormire da un amichetto?
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 31 ott 2012, 11:55
da R2D2
pluga molti bambini a 5 anni si svegliano ancora di notte per correre nel lettone dei genitori. Oppure non sanno pulirsi dopo la popò e vogliono esclusivamente la mamma. Molti bambini a quest'età per queste cose sono ancora immaturi. Io non la manderei solo per questo.
Immagino e spero che dai 7-8 anni abbiano tutti raggiunti questa maturità. Da quest'età la manderei tranquilla.
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 31 ott 2012, 12:03
da chiarasole
R2D2 ha scritto:pluga molti bambini a 5 anni si svegliano ancora di notte per correre nel lettone dei genitori. Oppure non sanno pulirsi dopo la popò e vogliono esclusivamente la mamma. Molti bambini a quest'età per queste cose sono ancora immaturi. Io non la manderei solo per questo.
Immagino e spero che dai 7-8 anni abbiano tutti raggiunti questa maturità. Da quest'età la manderei tranquilla.
su questo sono d'accordo
pero' nel caso in cui il bambino e' autonomo, di regola non si sveglia la notte, ci si fida della famiglia che lo ospita (io conosco due che non si fanno problemi ad andare al cinema mentre i bambini dormono, da loro MAI) e il bambino soprattutto si trova bene in quella famiglia non mi farei problemi
ripeto, mio figlio e il suo amichetto aspettano davvero come fosse natale il giorno in cui possono andare a dormire a casa dell'altro (di solito ogni 3-4 mesi, ci alterniamo una volta lui da noi, una volta fabio da loro). adesso loro hanno 6 anni, ma abbiamo inziato con questi pigiama party quando ne aveva 5 scarsi
nel caso ipotetico in cui si svegliasse la notte (lui dorme 12 ore filate da quando aveva 8 mesi) so che la mamma del bambino ospitante saprebbe consolarlo e sempre nell'utopia che si mettesse a piangere che vuole la mamma, mi telefonerebbe e lo andremmo a prendere
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 31 ott 2012, 12:04
da Pluga
Ah, ora capisco.
Non è il caso di mia figlia (si viene nel lettone ma so che a casa della sua amichetta se ne fregherebbe altamente). E comunque non è nemmeno il caso di Cesare, insisto che dovrebbe proprio lasciarlo andare.
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 31 ott 2012, 12:25
da Ari
R2D2 ha scritto:pluga molti bambini a 5 anni si svegliano ancora di notte per correre nel lettone dei genitori. Oppure non sanno pulirsi dopo la popò e vogliono esclusivamente la mamma. Molti bambini a quest'età per queste cose sono ancora immaturi. Io non la manderei solo per questo.
Immagino e spero che dai 7-8 anni abbiano tutti raggiunti questa maturità. Da quest'età la manderei tranquilla.
infatti credo che sia necessario valutare caso per caso.
io non conosco il figlio di ottyx e non so se lui sia pronto per andare a dormire a casa di altri.
mia figlia per esempio lo è, anche se magari non è perfettamente autonoma in tutto, ma se ha problemi chiede.
e lo stesso era l'anno scorso (cioè a 5 anni).
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 31 ott 2012, 12:31
da ottyx
Pluga ha scritto:Ari ha scritto:in una condizione come la vostra l'unico problema che mi porrei sarebbe l'eventuale confidenza di cesare con i genitori del suo amichetto al punto da affidarsi a loro anche per la gestione di eventuali incubi notturni o situazioni d'emergenza.
Ottyx io lo manderei assolutamente, secondo me è la tua paura, se Cecé è sereno e vuole andare, se loro sono contenti e l'hanno invitato, una notte, a 300 mt da casa, che problemi ci sono?
La confidenza non deve essere tanto tra te e i genitori, i nostri figli hanno una vita sociale che non sempre ci include (e per fortuna non sono costretta a frequentare per forza tutti i genitori delle amichette di Emma, Emma viene invitata, la porto saluto e torno a casa, idem le sue amichette da me).
L'idea sulla famiglia ce l'hai sicuramente, io lo so da chi la lascerei a dormire a da chi no, per cui se loro ti pagano l'occhio credo che è una salto che dovresti fare.
Sul fatto che i bambini abbiano una vita sociale senza la presenza di mamma e papà sono d'accordo.
Ho mandato entrambi al nido nonostante i nonni. Sia Emma che Cesare spesso non vengono nemmeno accompagnati, ma recuperati direttamente da scuola dai genitori degli amichetti. Li lascio senza problemi alle festicciole. Restano da soli al centro giochi dell'Ikea. Sono stati quest'estate al Giocampus dove l'autonomia dei partecipanti dev'essere massima e non conosci preventivamente gli insegnanti come in altri contesti. E non vedo l'ora abbiano l'età per iscriverli al Giocampus Neve
Insomma, non sono un genitore che vuole avere sempre sotto controllo l'attività dei figli (anzi penso e spero di spingere il più possibile ad essere indipendenti) , nè ho l'ansia di avere il curriculum o le referenze delle persone con cui li lascio.
Il dormire fuori però implica una certa confidenza con le persone con cui trascorri la notte. Non è un'esperienza che penso di negare per sempre ai miei figli, ma che voglio fargli fare in un momento diverso (quando possono capire l'atto di fiducia che si fa nel lasciarli soli in questo contesto,già all'età di Emma sarei più propensa) e con persone che io e i bambini abbiamo visto più di tre volte salutandoci su un pianerottolo o facendo due chiacchiere all'uscita di scuola...
Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 31 ott 2012, 12:32
da chiarasole
Ari, appunto

bisogna valutare caso per caso
e poi ribadisco e' importante come il bambino si rapporta alla famiglia ospitante
fabio sa pulirsi da solo, ma a volte se si e' sporcato di piu' chiede aiuto, e in quel caso so che non ci sarebbero problemi con questa mia amica
al contrario, elisa che di anni 4 e mezzo e fa scene da tragedia greca per dormire e una volta si e l'altra pure sbarca da noi di notte, non la farei dormire certo da altri

Re: Dormire da un amichetto a 5 anni
Inviato: 31 ott 2012, 12:36
da Ari
ottyx ha scritto:Il dormire fuori però implica una certa confidenza con le persone con cui trascorri la notte. Non è un'esperienza che penso di negare per sempre ai miei figli, ma che voglio fargli fare in un momento diverso (quando possono capire l'atto di fiducia che si fa nel lasciarli soli in questo contesto,già all'età di Emma sarei più propensa) e con persone che io e i bambini abbiamo visto più di tre volte salutandoci su un pianerottolo o facendo due chiacchiere all'uscita di scuola...
ma secondo me (e mi pare di aver capito anche secondo pluga) è cesare che deve avere questo tipo di confidenza con la famiglia ospitante.
non è necessario che ce l'abbiate anche tu e/o tuo marito.