GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Denti storti e logopedista

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Denti storti e logopedista

Messaggio da sara73m » 24 apr 2012, 10:36

Il mio bimbo, 7 anni, sta cambiando i denti e notando che stavano crescendo belli storti l'ho portato dal dentista per vedere il da farsi. Risultato: lo devo portare dal logopedista. Questa la spiegazione: Pietro, abituato da piccolo a bere col biberon, ha "imparato" a tenere la lingua in certo modo, non fisiologico, diciamo così; praticamente questa lingua se ne sta più avanti di come dovrebbe essere e così spingendo tende a restringere il palato e i denti non trovano posto e così scendono storti.
Adesso dobbiamo fare delle sedute dal logopedista per "rieducare"la lingua a starsene nelle retrovie, in modo che il palato venga aiutato a ritrovare la sua giusta conformazione....
Non so se sono stata abbastanza chiara, volevo solo sapere se qualcuno si è trovato in questa situazione e se andare dal logopedista ha comportato dei risultati.
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Denti storti e logopedista

Messaggio da pallapunda » 24 apr 2012, 11:53

Io, io!! Cioè mia figlia, mia figlia!! :sorrisoo Anche a lei, quando l'ha vista l'ortodonzista, è stato riscontrato questo difetto di deglutizione atipica, quindi anche per noi sono cominciate le sedute dalla logopedista.
La logopedista mi ha detto che secondo lei a 7 anni sono ancora un po' piccoli, però che intanto si può cominciare a fare qualcosa. In effetti, a me non sembrava, perchè per me è normale tenere la lingua in un certo modo quando deglutisco, però mi rendo conto che effettivamente mia figlia quando manda giù tiene la lingua in modo diverso rispetto al normale e per lei è faticoso tenere la lingua la posto giusto.
I risultati, alla lunga, si dovrebbero ottenere, anche perchè mi spiegava il dentista, che i denti si possono anche raddrizzare con l'apparecchio, ma se poi quando si toglie l'apparecchio la lingua continua a comportarsi "male" allora poi i denti si spostano di nuovo e si vanificano tutti i risultati dell'apparecchio (cosa successa a una mia collega...).
Se hai bisogno di altre info, chiedi pure.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Re: Denti storti e logopedista

Messaggio da sara73m » 24 apr 2012, 12:19

E infatti, il dentista mi ha spiegato che andare adesso dal logopedista dovrebbe facilitare gli eventuali futuri interventi con gli apparecchi, sia in termini di tempistiche sia in termini di spese... se la lingua se ne sta al suo posto sarà più facile raddrizzare anche i denti, speriamo! Attendo volentieri di sentire esperienze di questo tipo!
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Denti storti e logopedista

Messaggio da ottyx » 26 apr 2012, 1:33

Io conosco almeno un paio di coetanee di mia figlia che a causa dell'uso del ciuccio e del biberon sono dovute ricorrere all'apparecchio.
Di contro un'altra bimba della loro età prima di iniziare la scuola è stata dalla logopedista per un difetto di pronuncia dovuto allo stesso motivo. Non so se avesse problemi anche coi dentini, ma sicuramente ora di esprime meglio e i denti definitivi gli stanno crescendo bene :ok
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Denti storti e logopedista

Messaggio da Timandra » 21 gen 2013, 16:05

Usando il CERCA sono arrivata qui :sorrisoo

Sorpresa del sabato mattina, Iris ha ancora la deglutizione dell'infante e questo porta la lingua a spingere sui dentini spostandoli in avanti. Il dentista ci ha consigliato di andare dal logopedista per correggere l'errore ed evitare di dover mettere in futuro l'apparecchio.

Lunedì abbiamo il primo incontro. Cosa dobbiamo spettarci ? E soprattutto quanti incontri vanno fatti per ottenere dei risultati ?
2004 * Scontrinata

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Denti storti e logopedista

Messaggio da pallapunda » 21 gen 2013, 16:24

Timandra ha scritto:Usando il CERCA sono arrivata qui :sorrisoo

Sorpresa del sabato mattina, Iris ha ancora la deglutizione dell'infante e questo porta la lingua a spingere sui dentini spostandoli in avanti. Il dentista ci ha consigliato di andare dal logopedista per correggere l'errore ed evitare di dover mettere in futuro l'apparecchio.

Lunedì abbiamo il primo incontro. Cosa dobbiamo spettarci ? E soprattutto quanti incontri vanno fatti per ottenere dei risultati ?
Se leggi il mio messaggio più sopra, io sto facendo esattamente questo percorso con mia figlia. Come prima cosa a noi hanno consegnato una dispensa riportante degli esercizi con i muscoli facciali che Silvia ha dovuto fare per un mese, tutte le sere (portavano via circa 10/15 minuti), poi siamo passati all'elastico.
Si tratta di un piccolo elastichino di silicone che va messo sul palato nel punto in cui deve poggiare la lingua e va tenuto stretto con la lingua, in modo da abituarla a stare al suo posto, più gli esercizi di cui sopra una volta alla settimana. Con l'elastico si comincia con 5 minuti per una settimana per poi arrivare alla mezz'ora nel giro di un mese e mezzo bisogna controllare quante volte lo sposta. Dopo si passa alla deglutizione vera e propria, bisogna imparare a deglutire prima i liquidi e poi i solidi nella maniera giusta, esercitandosi un po' tutte le sere, e continuando comunque con l'esercizio dell'elastico tutte le sere.

Noi sarà circa un annetto che siamo in cura, con un incontro ogni mese/mese e mezzo e devo dire che i risultati, se ci si applica con costanza, ci sono. Adesso comunque mia figlia ha iniziato a mettere anche l'apparecchio perchè ha il palato molto stretto e in ogni caso, deglutizione atipica o meno, lo avrebbe dovuto mettere. Con l'apparecchio è costratta a tenere la lingua al suo posto, ad ogni modo continuiamo con i nostri esercizi con l'elastico tutte le sere. Il prossimo appuntamento lo abbiamo giovedì prossimo a fine mese e lì verrà provata la deglutizione con i solidi, quindi dovremo essere ormai alla fine del percorso, ad ogni modo, per quanto mi riguarda, ci vuole solo un po' di pazienza e costanza e collaborazione da parte del bimbo, non è niente di così pesante.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Denti storti e logopedista

Messaggio da Timandra » 21 gen 2013, 16:33

pallapunda grazie !!!!
Sei stata utilissima, la mia preoccupazione era che potesse essere una cosa "intensa". Che so 3 volte a settimana per tot mesi, ma se mi dici che gli incontri sono uno al mese e noi a casa con calma facciamo gli esercizi allora ci siamo.
Anche perchè presso il pubblico avevo una lista d'attesa infinita e così ho dovuto ripiegare sul privato e avevo pure l'ansia per il costo. Ma anche in questo caso un po' per volta si fa :sorrisoo

Tanti tantissimi auguri per l'ultima visita :incrocini e che sia veramente la fine del vostro percorso
Io invece se non ti scoccia, dovessi aver dubbi e perplessità, tornerà a chiedere aiuto :bacio
2004 * Scontrinata

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Denti storti e logopedista

Messaggio da pallapunda » 22 gen 2013, 10:19

Timandra ha scritto:pallapunda grazie !!!!
Sei stata utilissima, la mia preoccupazione era che potesse essere una cosa "intensa". Che so 3 volte a settimana per tot mesi, ma se mi dici che gli incontri sono uno al mese e noi a casa con calma facciamo gli esercizi allora ci siamo.
Anche perchè presso il pubblico avevo una lista d'attesa infinita e così ho dovuto ripiegare sul privato e avevo pure l'ansia per il costo. Ma anche in questo caso un po' per volta si fa :sorrisoo

Tanti tantissimi auguri per l'ultima visita :incrocini e che sia veramente la fine del vostro percorso
Io invece se non ti scoccia, dovessi aver dubbi e perplessità, tornerà a chiedere aiuto :bacio
Non c'è problema, se vuoi anche in mp, ti dico però che io il percorso l'ho fatto nel pubblico e non ho dovuto aspettare tantissimo, quindi non so se poi anche il privato si comporta così, nel senso se il percorso è lo stesso e con la stessa cadenza.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Denti storti e logopedista

Messaggio da Timandra » 22 gen 2013, 15:32

Intanto mi hai dato una mezza idea così lunedì capirò qualche cosa in più
anche perchè i protocolli sia nel pubblico che nel privato non dovrebbero essere molto diversi (credo e spero)
ti contatto sicuramente anche per capire se siamo sulla strada giusta :bacio
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Denti storti e logopedista

Messaggio da Timandra » 29 gen 2013, 16:22

Eccomi !!!

Ieri primo incontro. All'inizio, guardando la bimba in viso, la logopedista ha avuto il dubbio che Iris non avesse la deglutizione dell'infante, infatti è così :sorrisoo
Dice di non averlo mai visto, ma in pratica lei deglutisce in entrambi i modi, che so, per 3/4/5 volte nella maniera giusta e poi per 1/2 in quella sbagliata e tra l'altro quando lo fa la lingua non spinge verso i denti superiori, ma verso quelli inferiori. . .sempre detto che è una tipetta strana :ahaha
Quindi, per quanto lieve, effettivamente c'è da attivare un nuovo automatismo.
Ci ha dato appuntamento per i prossimi 4 lunedì, lavoreranno prima sui solidi, poi sui semi solidi e poi sui liquidi.
In base a quanto la bimba si applicherà e inizieranno a vedersi dei risultati (come dicevi tu pallapunda) decideremo di sospendere e rivederci, che so, dopo 6 mesi per un controllo.
Intanto lunedì prossimo dobbiamo portare schiacciatine e pastina piccola cruda per iniziare a fare i primi esercizi . . .speruma bin :incrocini
2004 * Scontrinata

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”