Pagina 1 di 1

difetto di pronuncia

Inviato: 22 ago 2011, 11:29
da stellina.79
Mio figlio di 5 anni non riesce a pronunciare bene la "G" (p.es dice zocare invece che giocare), la "C" (ziliegia invece che ciliegia) la "Z" (pissa invece che pizza) e "sc" (siare invece che sciare)

Vorrei farlo vedere da un/una specialista ma aspetto che inizi l'asilo, anche perchè qui è prassi che sia l'asilo stesso che annuncia il bambino alla logopedista.

Qualcuna di voi ha lo stesso problema? Spero che si possa risolvere :incrocini

Re: difetto di pronuncia

Inviato: 22 ago 2011, 13:55
da saab
Lo ha avuto il mio primo bimbo ed ora ce l'ha un pò meno marcato anche la mia seconda bimba che ha 3 anni e mezzo.
Ai tempi mi dissero di farlo vedere al Centro di Neuropsichiatria infantile (fa paura il nome ma non preoccuparti...) della ASL della mia zona, comunque non prima dei 4 anni ma sicuramente prima di iniziare le elementari. Feci la prima visita dove mi consigliarono la terapia logopedica che, dati i tempi biblici, iniziai da una logopedista privata nel mio paese. Abbiamo iniziato a 4 anni siamo andati avanti per circa 6-7 mesi, fino a che il bimbo non ha imparato a mettere correttamente la lingua. Ora ha finito la prima elementare e a settembre andrà in seconda. E' tutto a posto. Ora devo tenere d'occhio anche la bimba, ma cmq saprò già cosa fare..... :ok .
Spero di esserti stata di aiuto, ciao sabrina

Re: difetto di pronuncia

Inviato: 22 ago 2011, 14:06
da stellina.79
Grazie mille!!
In effetti il problema è proprio il posizionamento della lingua!
Domanda: il tuo bimbo ha usato il ciuccio per tanto tempo?
Chissà se questo può aver avuto influenza su questo tipo di difetto :pensieroso

Re: difetto di pronuncia

Inviato: 22 ago 2011, 19:25
da crucchina79
forse tuo figlio è emiliano nell'anima :risatina:
Comunque stai tranquilla, potrebbe anche risolversi senza intervento del logopedista, molti bambini arrivavano all'asilo con dei difettucci di pronuncia che poi son spariti.... se vedi che la situazione non cambia con un pochino di logopedia si risolve tutto in breve tempo, come ti hanno già rispostoo!

leggo che sei all'estero... non è che magari sovrappone l'italiano e la lingua del posto dove sei? :perplesso

Re: difetto di pronuncia

Inviato: 23 ago 2011, 7:36
da stellina.79
Grazie per i consigli!
Crucchina, vivo in Svizzera (Ct. Ticino) dunque qui si parla italiano!

Re: difetto di pronuncia

Inviato: 23 ago 2011, 8:28
da crucchina79
Ok, allora non è sovrapposizione di lingua!!!!

Re: difetto di pronuncia

Inviato: 23 ago 2011, 9:53
da kuz
Mia figlia ha 3 anni e 3 mesi; probabilmente nel nostro caso è presto per parlare di difetto di pronuncia, e sicuramente aspetteremo l'ingresso alla materna per vedere come si evolve la situazione.

Greta ha usato il ciuccio e lo usa ancora per dormire, e temo che nel nostro caso abbia causato un malposizionamento della lingua.

Pronuncia la C dolce alla maniera di paperino (ad esempio Alice diventa qualcosa tipo Alise), salta la S prima delle consonanti (papà, mi metti sulle spalle diventa "papà, mi metti sulle palle" :ahah ) e la L prima delle consonanti diventa N (caldo diventa caNdo).
A parte questi difetti parla nel complesso abbastanza bene, vedremo cosa succederà appunto da settembre.
In futuro valuteremo, con il parere delle maestre e del pediatra, se sarà il caso di affrontare una valutazione logopedica.

Re: difetto di pronuncia

Inviato: 23 ago 2011, 15:24
da cristiana
anche cri dice zocare, zallo, zoco (giocare, giallo, gioco), ma io non ho mai pensato ad un difetto di pronuncia quanto più a un vezzo perchè quando la prendo in giro lei li pronuncia benissimo, la furbetta.

un difetto che effettivamente ha lei è che non pronuncia il suono "gl" e quindi figlio diventa fijo, foglio diventa fojo, ma sinceramente l'idea della logopedia non mi sfiora per niente, un po' come non mi sfiorerebbe in caso di erre moscia, ecco

Re: difetto di pronuncia

Inviato: 24 ago 2011, 11:23
da saab
stellina.79 ha scritto:Grazie mille!!
In effetti il problema è proprio il posizionamento della lingua!
Domanda: il tuo bimbo ha usato il ciuccio per tanto tempo?
Chissà se questo può aver avuto influenza su questo tipo di difetto :pensieroso
Davide ha tolto il ciuccio prima dei 3 anni, ed effettivamente il dentista che l'aveva visto e mi aveva parlato di "deglutizione atipica", mi aveva detto che è tipico dei bambini che hanno preso bide e ciuccio e quindi tendono a portare fuori la lingua. Però la mia seconda bimba che ha 3 anni e mezzo e, come ho scritto sopra, ha pure lei il difetto di pronuncia del fratello, ha tolto il ciuccio a 18 mesi, quindi non è sempre vero.
Tieni cmq presente che la logopedista che aveva in cura davide, mi aveva detto che spesso anche il secondo fratello ha lo stesso difetto.........

Re: difetto di pronuncia

Inviato: 26 ago 2011, 17:53
da sdon
non so se preoccuparmi prima del tempo, ma mio figlio di 3 anni appena compiuti ha iniziato a parlare a 2 anni e mezzo e ora fa discorsi completi, verbi ben coniugati, etc. diciamo che NON SI SPEGNE MAI... :fischia ma permangono tanti difetti di pronuncia il principale è con le consonanti velari /K/ e /G/ /Q/ (casa, gatto, acqua diventano tasa, datto e appa)
e poi la Z per la quale però non mi preoccupo, poi ad es. alcune parole le dice in modo strano tipo quelle che cominciano per MU tipo musica dice "mammma mi piace la BUTITA", oppure vieni tieni dice teni veni, etc. COSA FARE? Lui ora ha un bel caratterino, non credo funzionerebbe la logopedia perchè è nella piena fase di ribellione, aspetto ancora un pò???

Grazie mille a tutte :sorrisoo

Re: difetto di pronuncia

Inviato: 26 ago 2011, 18:22
da crucchina79
sdon, è ancora piccolo! Ci son bambini a 3 anni che parlano molto meno e molto peggio!

Comunque per chi ha il problema della Z e della SC dovreste venire qui in emilia, ce l'hanno tantissime persone! Io avevo la S alla "bolognese", ma crescendo me la son corretta da sola per esempio.