Pagina 1 di 1
APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 11 apr 2011, 11:24
da hamilton
Ho il ragionevole dubbio che a Giorgio cresceranno i denti storti.
A che eta' lo apparecchizzo???
Devono per forza essere gia' caduti tutti i denti da latte???
Si, so gia' la risposta

, ma vorrei mettergli l'apparecchio prima possibile.
A giugno ho l'appuntamento per il mio controllo annuale: me lo porto dietro, cosi' il dentista dara' un'occhiata anche a lui....
Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 11 apr 2011, 11:31
da magnolia77
Ciao!
Non credo che debbano essere caduti tutti i denti da latte e poi bisogna capire la causa.
Spesso il palato è troppo piccolo e allora mettono molto presto un aparecchio per allargarlo, altre volte c'è un problema di deglutizione anomala e la lingua spinge contro i denti. Anche in questo caso mettono una specie di grata per bloccarla e cambiare la deglutizione.
Mi sembra un ottima idea quella di portarlo subito e sentire che ti dicono

Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 11 apr 2011, 11:46
da hamilton

Grazie magnolia!!!
Io ho avuto il problema del palato piccolo e i denti grandi, quindi puo' essere che Giorgio abbia preso da me!!
Quanti denti mi han tolto da ragazzina, e quanto apparecchio!!!!
Sicuramente pero' le tecniche si saranno evolute, o almeno lo spero per mio figlio!!
Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 11 apr 2011, 12:08
da altea077
ciao, ho un problema analogo, il mio tato chiude male la bocca, quindi ha il palato ristretto e dovrebbe mettere un apparecchietto x allargarlo...ma io non gliel'ho fatto fare. alemeno non ora. è cosi piccolo. aspetto almeno ancora un annetto buono. xk poi crescendo i molari grossi definitivi verso i 6anni (cosi dicono) magari deve metterlo di nuovo. quindi tanto vale apsettare e metterlo 1 volta sola.
tu nn so, fagli fare la visita...e poi valuta. il tuo è piu grande....
Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 11 apr 2011, 12:15
da nefertari
mio figlio grande ha il distanziatore..
ovvero un apparecchio che allarga il palato.
è appoggiato (incastrato) a due molari da latte. prova a sentire bene vcosa ti dice.
qualora ti dovesse dire di metterlo (anche se mi sa che è prestino) fallo tramite asl.. io ho speso 231 euro, da un dentista privato vanno via migliaia di euro per qualcosa che trovi uguale uguale nella asl.
Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 11 apr 2011, 12:43
da magnolia77
magnolia77 ha scritto: un aparecchio
A meno che non abbia un super dentista di cui ti fidi al 100%, sempre meglio chiedere un secondo parere!
Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 11 apr 2011, 12:52
da Ari
hamilton ha scritto:ma vorrei mettergli l'apparecchio prima possibile.
detta così sembra che tu non veda l'ora di torturarlo povero creaturo!!

Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 11 apr 2011, 13:27
da hamilton
Ari, no!! e' per dire che siccome io ho tribolato fino ai 15 anni, per lui vorrei un passaggio piu' indolore ma soprattutto piu' veloce!
E non me ne intendo per niente, nel senso che credo che dopo 20 anni, chissa' quante cose sono cambiate in ortodontia....
Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 11 apr 2011, 13:34
da Ari
io ne so meno di te. per fortuna almeno l'apparecchio l'ho sfangato (in compenso mi sono toccati gli occhiali e il busto

)
Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 11 apr 2011, 14:14
da starry67
Ham, non so se metterlo presto gli eviterà di penare fino all'adolescenza. Io, il primo (mobile) l'ho messo dai 9 ai 14 anni ma non è contato molto. All'alba dei 32 ho dovuto mettere quello fisso per 5 anni
I miei denti, purtroppo, continuano a muoversi ...
però una visita specialistica di certo non gli farà male.
Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 12 apr 2011, 11:49
da altea077
il preventivo che miha fatto un dentista privato x apparecchietto distanziatore x mio figlio è di 1.200 euro x 1 anno.

Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 12 apr 2011, 11:59
da hamilton
altea, ma lo dovrebbe tenere su un anno, giorno e notte?!?!?!?!?

Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 13 apr 2011, 9:57
da Sofia74
Ciao Hami,
allora ti dico cosa ha detto a me il marito della mia collega che è dentista.
Mi ha spiegato che hai bimbi piccoli (fino ai 10 anni per intenderci) è completamente inutile mettere qualsiasi tipo di apparecchio (però non ha parlato di distanziatore) perchè la bocca è talmente "flessibile" che cambia la conformazione in fretta.
E mi ha detto che è per i bimbi una "tortura" inutile. In effetti io la chiamerei proprio tortura dato che ho portato l'apparecchio sotto e sopra per ben 5 anni della vita mia
Però avevo 10 anni!
Io ti consiglierei di sentire altri pareri e poi valuterei.
Sicuramente non lo prendo per oro colato quello che mi ha detto questo signore, però tengo conto anche di questa considerazione.

Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 13 apr 2011, 10:11
da pandistelle
A Paolo abbiamo tirato un conoide ed un incisivo inferiore cresciuto dietro quello da latte.
Mi hanno detto sia il dentista che l'ortodonzista che, anche se ha la tendenza ad avere i denti distanziati e la "dentatura da squalo (doppia)" - anche mio nipote aveva questa caratteristica - non si può fare altro che tirar via (quando è proprio necessario) i denti in più.
Al 90% sarà necessario mettergli l'apparecchietto, ma per ora non se ne parla.
Fai benissimo a portarlo con te dal dentista, un'occhiatina non può nuocergli.

Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 13 apr 2011, 11:40
da hamilton
Ciao
Sofia, ciao
Pandina
grazie per avermi risposto, appena faro' la visita dal dentista scrivero' a voi i consigli che mi verranno dati!
Per ora...........grazie dei vostri!!!!

Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 22 apr 2011, 10:01
da alex76
Allora,sarò il solito "bastiancontrario" ma proprio in questi giorni mi sono trovata ad avere a che fare con i dentisti per Jacopo (4 anni e mezzo) che bruxa la notte...Dunque, la mia visione, confermata poi dai succitati dentisti, è che non esiste peggior rimedio di apparecchi o estrazioni dentarie per
qualsiasi essere umano!La nostra bocca ha tutte le potenzialità per avere tutti i denti di cui madre natura ci rifornisce, se posto non ce n'è vuol dire che qualcosa è andato storto a livello osseo e muscolare, e fin qui ci siamo....Una buona rieducazione puo' fare in modo di sviluppare queste carenze ossee e muscolari e ridare alla bocca il giusto spazio di cui ha bisogno per sviluppare tutto ciò che esso comporta: una giusta respirazione, fonazione, deglutizione, masticazione!Allora,sono incappata in questo dentista, dentosofo, che utilizza un attivatore in caucciù per fare naturalmente ciò che farebbe meccanicamente un apparecchio.La mia migliore amica ci va da un anno perchè soffriva di continui mal di testa nonostante le avessero asportato i denti del giudizio non aveva risolto, i suoi denti spingevano e lei stava male. In un anno, mordicchiando questo attivatore in caucciù, la sua vita è cambiata!L'approccio è di un dentista francese che si chiama Michel Montaud, ha scritto un libro (Denti e salute ed Terra nuova) se lo leggete vi renderete conto di quanto siano indietro gli approcci dei nostri dentisti!Vi lascio anche un link interessante se volete dargli un occhiata per rendervi conto di cosa si tratta:
http://www.dentosophie.com/IMG/pdf/Chicago_IT.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Se proprio vi propongono apparecchi optate per le piste planas che hanno piu' o meno lo stesso fine e cioè fare in modo che si stimoli funzionalmente un processo di autoguarigione, nulla di meccanico o forzato.
Fatemi sapere.
baci
Re: APPARECCHIO AI DENTI
Inviato: 22 apr 2011, 14:17
da saab
Alex ma in italia esiste un centro di riferimento di questa dentosofia ? Mi interesserebbe molto, grazie mille e ciao
