Pagina 1 di 2

Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 6 ott 2010, 14:53
da printemps
Torno ora da una visita oculistica fatta a mio figlio grande (5 anni a novembre); la dottoressa ha detto che è astigmatico ma non è stata in grado di capire l'entità del difetto, e mi ha prenotato un'altra visita da effettuare sotto l'effetto di goccine che bloccano l'accomodazione dell'occhio (e sono molto fastidiose, a quanto mi ha preannunciato). Qualcuno ha esperienza di questo? Sono un po' preoccupata per tutto l'insieme, e se potessi vorrei evitargli l'esperienza delle goccine anche perchè conoscendo il soggetto la patirà parecchio.

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 6 ott 2010, 15:09
da Lady
tanti :incrocini !!!
:bacio

ti scrivo nelle novembrine perche' non ne so' nulla di astigmatismo.

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 6 ott 2010, 15:12
da scarlet
le goccine servono per la visita oculistica: danno fastidio perchè credo brucino un po'....questo lo devi sapere così lo prepari o lo contieni; la visita può essere presa anche come gioco, se il dottore è bravo perchè gli fanno vederei disegnini e poi cmq dura poco...

pietro è leggerissimamente astigmatico (ma ipermetrope) e deve portare gli occhiali...ma ti diranno bene cosa fare e come seguirlo...

non ti preoccupare....cerca di viverla bene tu e lui si sentirà più tranquillo; poi magari facci sapere :incrocini

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 6 ott 2010, 15:19
da pallapunda
Io ho entrambe le figlie ipermetropi e astigmatiche, ergo occhialute. La visita con le goccine la facciamo una volta all'anno, presso il reparto pediatrico dell'Ospedale Maggiore a Bologna e mi porta via quasi tutta la mattina, però credo che sia l'unico modo per determinare effettivamente l'entità del difetto, in modo da prescrivere le lenti giuste.
Le gocce in effetti bruciano, mia figlia grande è abbastanza accomodante e quindi non si lamenta più di tanto, mentre la piccola non piange ma si divincola come un'anguilla (considera però che ha messo gli occhiali a tre anni, quindi proprio piccola, magari tuo figlio che è più grandino collabora un po' di più).

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 6 ott 2010, 15:30
da printemps
Grazie ragazze, vi farò sapere, l'altra visita sarà a fine mese, io spero che risulti un difetto leggero, così da non mettere gli occhiali, perchè è solo astigmatismo senza miopia o ipermetropia... :incrocini

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 6 ott 2010, 23:22
da sunflower
:incrocini :incrocini

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 6 ott 2010, 23:33
da November baby
printemps ha scritto:Torno ora da una visita oculistica fatta a mio figlio grande (5 anni a novembre); la dottoressa ha detto che è astigmatico ma non è stata in grado di capire l'entità del difetto, e mi ha prenotato un'altra visita da effettuare sotto l'effetto di goccine che bloccano l'accomodazione dell'occhio (e sono molto fastidiose, a quanto mi ha preannunciato). Qualcuno ha esperienza di questo? Sono un po' preoccupata per tutto l'insieme, e se potessi vorrei evitargli l'esperienza delle goccine anche perchè conoscendo il soggetto la patirà parecchio.
ma no, che fastidio... basta spiegarglielo... vede un po meno per certe ore e poi stop.mattia lo ha fatto due volte, una a 3 anni e l'altra, l'anno scorso e non si è mai lammentato... cmq secondo me è importante fare la visita con le goccine...

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 6 ott 2010, 23:34
da November baby
a me non brucciano e neanche mattia si è mai lammentato di brucciore :domanda

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 6 ott 2010, 23:35
da November baby
:incrocini :incrocini :incrocini

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 7 ott 2010, 9:43
da sun
neanche Sara si è lamentata del bruciore :perplesso

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 7 ott 2010, 11:26
da pallapunda
Boh, le mie sì, ma forse più che del bruciore si lamentavano del fatto che dopo non vedono più bene e gli bruciano gli occhi... Non lo so, io le ho fatte una sola volta e non mi ricordo bene, mi ricordo solo che le ho fatte alle 11:00 di mattina e alle 4 del pomeriggio ero ancora infastidita. :che_dici

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 7 ott 2010, 11:29
da pallapunda
Boh, le mie sì, ma forse più che del bruciore si lamentavano del fatto che dopo non vedono più bene e gli bruciano gli occhi... Non lo so, io le ho fatte una sola volta e non mi ricordo bene, mi ricordo solo che le ho fatte alle 11:00 di mattina e alle 4 del pomeriggio ero ancora infastidita. :che_dici

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 7 ott 2010, 11:38
da scarlet
sì anche pietro la prima volta si mise a piangere dicendo che non ci vedeva più ed era spaventato!

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 7 ott 2010, 14:26
da printemps
Credo che il problema sia proprio che si veda tutto sfuocato, poi come effetto collaterale possono dare febbre e arrossamento del viso, così mi ha detto la dottoressa specificando che i bimbi di solito non le tollerano benissimo.

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 7 ott 2010, 15:13
da pallapunda
A me non sono mai capitati ne' febbre ne' arrossamenti di viso, di certo il fastidio agli occhi si protrae per qualche ora.

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 7 ott 2010, 15:18
da printemps
Pallapunda A me la dottoressa mi ha dato pure il foglio del consenso informato (con tutta una sleppa di parole effetti collaterali eccetera...) per queste gocce, da far firmare sia da me che dal papà. Anche a te è successo così??

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 7 ott 2010, 15:57
da November baby
mah a me no ed eravamo presenti quando le ha fatte... ripeto, non si vede bene per ore ma niente di che... noi lo abbiamo preso come un gioco, siccome eravamo tutti e tre a far visita, ci "lammentavamo" scherzando, che "oh dio, adesso casco, che non ci vedo piu etc" e mattia l'ha sempre preso come un gioco... ripeto lo ha fatto sia a 3 anni sia a 4 anni e mezzo... proprio perche sia io che mio marito siamo occhialuti, io miope e lui astigmatico... neanche a mattia non gli è venuta ne la febbre, ne ha avuto arrossamenti... cmq, se vuoi il mio parere prenota la visita di pom... cosi per poche ore rrimane sveglio e poi va a dormire e l'indomani, tutto finito... :sorrisoo

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 8 ott 2010, 10:13
da pallapunda
Pallapunda A me la dottoressa mi ha dato pure il foglio del consenso informato (con tutta una sleppa di parole effetti collaterali eccetera...) per queste gocce, da far firmare sia da me che dal papà. Anche a te è successo così??
No, io non ho dovuto firmare niente, ne' per le bimbe ne' quando lo feci io e nemmeno mio marito che le ha fatte il mese scorso.

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 8 ott 2010, 10:40
da peffa
Printemps, non avevo letto ieri questo tuo post. Ma oggi sono appena tornata da una visita oculistica a Lisa e ti posso dire che:

-per le gocce da noi sono considerata una banalità e le fanno di routine. Non ti fanno firmare nulla. Ti fanno una prima visita, mettono le gocce, aspettano 20 minuti che le gocce facciano effetto e poi si fa il controllo. E' vero che si vede un po' sfuocato perchè le ho messe anche io. Non bruciano, a meno che uno non abbia gli occhi già irritati/infiammati di suo. La visione sfuocata dura 20-30 minuti, ma non è una cosa così fastidiosa.

- riguardo all'astigmatismo, oggi il dott. ha trovato Lisa astigmatica di 1-1.5. Ha detto che non è niente di preoccupante, che può essere anche un errore di misurazione e che tra un anno valuteremo. Come mai non sono stati in grado di quantificare il difetto di Ale?

Re: Astigmatismo in bambino di quasi 5 anni

Inviato: 10 ott 2010, 20:16
da printemps
Perchè la dottoressa, per quantificare appunto il difetto, lo vuole rivedere una seconda volta con legoccine. E mentre mi spiegava questa cosa, mi ha dato il foglio del consenso informato; le gocce vanno messe ogni 20 minuti partendo da due ore prima della visita, ha aggiunto che sarebbe stato abbastanza brutto per il bimbo ma che io dovevo fare tutto il possibile per farlo sopportare eccetera... insomma tutta una serie di cose mi lascia perplessa in più leggendo le vostre esperienze ho pensato che preferirei sentire un secondo parere anche perchè la dottoressa andava molto di fretta e non ha risposto a nessun mio dubbio o domanda... e questo non mi è piaciuto.
Se devo mettere gli occhiali a mio figlio preferisco fare una bella visita con calma e con una persona che mette a suo agio il bimbo e ci spiega per bene ogni cosa.
Ho parlato con la pediatra l'altra mattina e lei stessa mi ha consigliato di chiedere un secondo parere. Quindi farò così.
Vi ringrazio tanto delle vostre esperienze e delle vostre risposte. Vi farò sapere!