GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

psicologo per Vanessa

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
cate19772
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 ago 2007, 9:31

psicologo per Vanessa

Messaggio da cate19772 » 10 ott 2007, 18:44

Vi chido un parere: Vanessa non è mai stata una mangiona ma adesso è da un paio di mesi che veramente mi sto disperando perchè non mangia. A parte il latte al mattino non mangerebbe mai! Devo insistere per riuscire a farla mangiare. Non assaggia niente di nuovo. Mangia solo e dico solo pasta in bianco e a volte la carne (pollo). Ma pochissimo.. sono disperata. Non vuole altro. Invece di crescere dimagrisce. Poi è molto alta(103 cm per 13 kg). ma il problema principale sono le carenze nutritive. Non vuole neanche la frutta e non ha mai voluto assaggiare la verdura. Il problema è che si ostina a non aprir bocca. Poi ultimamente piange x niente, riesce a piangere x 3 ore di fila e non riesco a calmarla.. Di notte si sveglia di continuo urlando, eppure io e mio marito siamo persone tranquille e serene. Io ho lasciato il lavoro 5 mesi fa x starle accanto, visto che non voleva più stare con i nonni e piangeva sempre.. Quindi una mia parente mi ha consigliato di portarla da uno psicologo della asl. Al suo bimbo hanno risolto un problema di collera eccessiva. Mio marito non è molto daccordo, ma io davvero non saprei cos'altro fare. Voi che fareste? Cate

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da bimbi74 » 10 ott 2007, 19:49

dà retta al tuo istinto di mamma.... io fossi in te ne parlerei al pediatra per sentire un suo parere e se ha da darti qualche suggerimento

Avatar utente
Annagi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 299
Iscritto il: 7 dic 2005, 16:05

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da Annagi » 10 ott 2007, 22:24

quanti mesi ha la bimba?
Il pediatra che dice?? piangere così a lungo e senza che la mamma capisca il motivo nn è normale oltre l'anno d'età, devi chiedere al pediatra e nn ai tuoi parenti
Perchè nn voleva + stare con i nonni??
in quali condizioni le dai il latte del mattino??
.... ma soprattutto, ripeto, chiama la pediatra

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da Evvie » 11 ott 2007, 6:07

Quoto i suggerimenti precedenti.
Prima di tutto sentirei il pediatra e gli chiederei un colloquio ben approfondito.
Poi, se il caso, sentirei uno psicologo.
E prima di ogni altra cosa ragionerei un pochino sulle circostanze:
cosa scatena il pianto che poi dura anche tre ore?
perché il latte del mattino sì (e il resto no)?
Per esempio, a me colpisce un po' il fatto che tutte le cose che accetta di mangiare siano bianche... magari è insignificante, ma magari no...
Evvie

Avatar utente
melissa75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 952
Iscritto il: 11 apr 2007, 11:31

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da melissa75 » 11 ott 2007, 8:37

Evvie ha scritto:Quoto i suggerimenti precedenti.
Prima di tutto sentirei il pediatra e gli chiederei un colloquio ben approfondito.
Poi, se il caso, sentirei uno psicologo.
E prima di ogni altra cosa ragionerei un pochino sulle circostanze:
cosa scatena il pianto che poi dura anche tre ore?
perché il latte del mattino sì (e il resto no)?
Per esempio, a me colpisce un po' il fatto che tutte le cose che accetta di mangiare siano bianche... magari è insignificante, ma magari no...
quoto in pieno, chiedi consigli al tuo pediatra, e non ti ha mai detto nulla durante i controlli di crescita?
Michelle 21/10/01 Marica 09/05/05
Nicola 25/11/2007 3410gr 51,5cm

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da calallo » 11 ott 2007, 12:00

Anch'io penso che se da soli non riuscite ad aiutarla sia il caso di rivolgersi a qualcuno che vi possa aiutare, magari parlandone prima voi senza di lei.
spero che riusciate a risolvere il problema, forse è successo qualcosa che potrebbe averla spaventata mentre era dai nonni?
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da TULIPANO » 11 ott 2007, 14:00

Cara la fascia d'età che va da zero a tre anni è la più critica e complessa per i bambini e spesso i segnali che loro ci mandano noi non riusciamo a coglierli nel giusto modo.
Posso chiederti chi le prepara o le dà il latte al mattino?
questo periodo è iniziato quando ancora stava con i nonni? con chi effettuava gli altri pasti della giornata quando è iniziata questa crisi? i nonni cosa dicono?
E' evidente che la bimba stia vivendo un disagio, penso che chiedere un parere ad uno specialista sia la cosa migliore, però per lavorare su di lei sicuramente ci sarà bisogno di più dettagli possibili, per cui cerca di ricostruire le sue giornate magari per iscritto quando stava con i nonni e adesso che sta con te, soffermandoti sui momenti dei pasti, sul momento in cui scatta la crisi di painto.
Un grosso in bocca al lupo!
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
venusia05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 88
Iscritto il: 8 nov 2005, 13:19

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da venusia05 » 11 ott 2007, 15:38

TULIPANO ha scritto:Cara la fascia d'età che va da zero a tre anni è la più critica e complessa per i bambini e spesso i segnali che loro ci mandano noi non riusciamo a coglierli nel giusto modo.
Posso chiederti chi le prepara o le dà il latte al mattino?
questo periodo è iniziato quando ancora stava con i nonni? con chi effettuava gli altri pasti della giornata quando è iniziata questa crisi? i nonni cosa dicono?
E' evidente che la bimba stia vivendo un disagio, penso che chiedere un parere ad uno specialista sia la cosa migliore, però per lavorare su di lei sicuramente ci sarà bisogno di più dettagli possibili, per cui cerca di ricostruire le sue giornate magari per iscritto quando stava con i nonni e adesso che sta con te, soffermandoti sui momenti dei pasti, sul momento in cui scatta la crisi di painto.
Un grosso in bocca al lupo!
Sono d'accordo con Tulipano. Ti consiglio inoltre di tenere per qualche giorno (o una settimana) un diario sulle attività di tua figlia: quanto ha dormito, cosa ha fatto prima di mangiare e cosa ha mangiato, che giochi le scatenano il pianto, la visita di parenti ecc. con tutti gli orari e più descrizioni possibile. Nel caso decidessi di rivolgerti ad uno spicologo del consultorio o ad uno privato il diario sarà utilissimo per capire meglio la situazione o magari, solo a te per individuare le abitudini di tua figlia, cosa gradisce e cosa no. Cerca di coccolarla molto e non farle pesare i pianti o il fatto che non mangi. Chiedi al pediatra un integratore di vitamine. Aspetta che sia lei a dirti che ha fame. So che è difficile non preoccuparsi ma se provi ad ignorare il fatto del cibo potrebbe anche migliorare. Sono anche molto utili dei libri di favole a tema da leggere con lei.
In bocca al lupo!

cate19772
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 ago 2007, 9:31

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da cate19772 » 11 ott 2007, 15:59

Vanessa ha 3 anni, ho già chiesto alla pediatra e le ha dato delle gocce di vitamine . Dice che è un po' magra ma nella norma. Il latte al mattino lo beve nel biberon tranquilla da sola senza storie. Ne beve circa 200ml. Ora va all'asilo e la maestra dice che è brava ma per niente socievole con gli altri bimbi. Vuol sempre stare con lei.. Dai nonni credo non voglia stare volentieri perchè non le lasciano fare quasi nulla, sono molto autoritari. (Tipo non fare rumore, non mangiare con le manine, stai composta ecc..). Inoltre la pediatra mi aveva detto di aspettare ancora un po' per vedere se la cosa si risolveva all'asilo, magari avrebbe mangiato vedendo gli altri bimbi ma non ha funzionato.. Per quanto riguarda i pianti si scatenano per un nonnulla, tipo se vuole qualcosa anche solo l'acqua me la chiede già piangendo. Piange davvero spesso!!! Grazie dei consigli, vedro' se la cosa si risolve ma è da un pò che non migliora...

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da TULIPANO » 11 ott 2007, 16:37

Cara hai provato a parlare con i nonni di come era vanessa con loro, delle sue reazioni alla loro autorità. I nonni sono autoritari cosa vuol dire che le urlavano, la sculaciavano, avevano reazioni violente che possono averla turbata? Vanessa disegna? hai provato a chiederle di disegnare la vostra famiglia, oppure la casa dei nonni...... scusami ma secondo me è una bimba che ha bisogno di essere rassicurata e tranquillizata per qualcosa che le ha creato un disagio, qualcosa che ha recepito nella maniera sbagliata e non riesce a incanalare nella giusta direzione. Quando smette di piangere, magari dopo un po' hai provato a chiederle perchè ha pianto? Fai bene a darle tanto affetto e a starle tanto vicino però cerca anche di non assecondarla troppo, rimani sempre presente con autorevolezza, altrimenti passa da un eccesso all'altro.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da Picci47 » 11 ott 2007, 22:42

Questo post mi colpisce molto perchè anch'io ho una bimba che si chiama Vanessa, di 3 anni ed anch'io negli ultimi mesi ho avuto vari problemi con lei, seppur diversi, a causa della gelosia per la sorellina... spannolinamento lunghissimo (5 mesi e risolto solo per la pipì di giorno), stitichezza tremenda, sempre da 5 mesi e appunto parecchia gelosia per la sorellina con regressioni di vario tipo... cmq... quello che volevo dirti è che da quanto scrivi a me sembra che il fulcro di tutto siano i nonni... voglio dire, lei non voleva più stare con loro... loro sono autoritari... può essere che fossero autoritari anche per farla mangiare, che la costringessero? Magari tua figlia beve tranquilla il latte delmattino perchèquello da sempre glielo dai tu, mentre gli altri pasti della giornata magari non essendo leiuna mangiona (ti capisco benissimo, nemmeno la mia lo è), i nonni la obbligavano... e quindi lei ora ha il rifiuto del cibo... cioè secondo me è un po' questo, ma io non sono una psicologa, parlo solo per istinto di mamma...

Per esempio tua figlia ora vuole andare a trovare i nonni? Ci sta ancora qualche volta da sola con loro? Sul fatto della socievolezza, credo che ogni bimbo sia a sè... per esempio mia figlia è socievole ma nello stesso tempo è molto timida e non parla ancora bene... anche a me la pediatra ha detto di attendere Natale, darle tempo 3 mesi di materna... ma ormai penso proprio che ci toccherà andare dal logopedista.

Magari anche tua figlia è un po' timida... e poi cmq dicono che per ambientarsi all'asilo possono volerci anche un paio di mesi, io tuttora, dopo 1 mese vedo bimbi che piangono la mattina perchè non vogliono essere lasciati lì dai genitori...

Cmq ti faccio tanti in bocca al lupo :incrocini :incrocini :incrocini
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da Picci47 » 11 ott 2007, 22:47

Senti, ma mi sta appunto venendo in mente questa cosa: non è che soffra di stitichezza e sia nervosissima per questo, perchè magari ha doloretti e non riesce a spiegarsi? No perchè io mi sono resa conto che mia figlia in realtà era già tendenzialmente stitica da tempo (tipo la faceva 1 giorno sì e 2 no), per me era normale anche perchè la mia ped mi diceva che ogni bimbo ha la sua regolarità... però mi sono resa conto che se a mia figlia cerco di fargliela fare tutti i gg o al max salto 1 giorno va molto meglio che se invece arriviamo già a 2 giorni senza farla... anche lei in questo caso a volte si sveglia di notte che piange ed urla ed io e mio marito dopo mesi, abbiamo ormai capito che dipende dal fatto che si sente intasata e non riesce a sbloccarsi se non col clistere perchè purtroppo a luglio è stata male, l'ha fatta con dolore e da allora ha il rifiuto del fare la cacca, la trattiene :buuu

Purtroppo noi per ora andiamo avanti a paxabel e clisteri perchè non è che lei non abbia lo stimolo... lo ricaccia indietro :buuu penso che passerà quando passerà la sua paura del dolore... è solo questione psicologica...

Ancora in bocca al lupo :incrocini
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

cate19772
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 ago 2007, 9:31

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da cate19772 » 12 ott 2007, 11:37

no non soffre di stitichezza, va regolarmente ogni giorno.. in più dal lato pannolino non ho mai avuto problemi, gliel'ho tolto da un bel pò e ha imparato subito ad usare il vasino. Secondo me è più valida l'ipotesi dei nonni. Visto che non lavoro non è più necessario che me la tengano loro quindi vado a trovarli quasi tutti i giorni ma non mangiamo più li perche' se no so già che sarebbero pianti.. Si, a dire il vero mia madre dice che ogni volta che dovevano mangiare erano urla da parte di Vanessa perchè si rifiutava di mangiare e allora mio papà si arrabbiava e iniziava a sgridarla e ad essere molto insofferente nei confronti della bimba, ma non le ha mai alzato le mani. Chiaro che si spaventasse. Ma ora che siamo tranquille a casa perchè non mangia? Non vuole assaggiare nulla che non sia pasta in bianco o pollo. Comunque il 24 ho appuntamento con la psicologa infantile, che spero mi chiarirà i dubbi. Il problema è che mio marito non ci vule venire. dice che sono cose inutili, già ma lui non c'è quasi mai, lavora sempre fino alle 9 di sera.E il fatto che si sveglierà 3 o 4 volte per notte a piangere a lui non importa, tanto chi si alza sono sempre io! Per gli uomini andare da uno psicologo è sempre inutile pensano che chi ci va deve avere per forza qualcosa di grave invece io vorrei solo dei consigli da chi è esperto e mi possa aiutare..

cate19772
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 ago 2007, 9:31

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da cate19772 » 12 ott 2007, 11:41

no non soffre di stitichezza, va regolarmente ogni giorno.. in più dal lato pannolino non ho mai avuto problemi, gliel'ho tolto da un bel pò e ha imparato subito ad usare il vasino. Secondo me è più valida l'ipotesi dei nonni. Visto che non lavoro non è più necessario che me la tengano loro quindi vado a trovarli quasi tutti i giorni ma non mangiamo più li perche' se no so già che sarebbero pianti.. Si, a dire il vero mia madre dice che ogni volta che dovevano mangiare erano urla da parte di Vanessa perchè si rifiutava di mangiare e allora mio papà si arrabbiava e iniziava a sgridarla e ad essere molto insofferente nei confronti della bimba, ma non le ha mai alzato le mani. Chiaro che si spaventasse. Ma ora che siamo tranquille a casa perchè non mangia? Non vuole assaggiare nulla che non sia pasta in bianco o pollo. Comunque il 24 ho appuntamento con la psicologa infantile, che spero mi chiarirà i dubbi. Il problema è che mio marito non ci vule venire. dice che sono cose inutili, già ma lui non c'è quasi mai, lavora sempre fino alle 9 di sera.E il fatto che si sveglierà 3 o 4 volte per notte a piangere a lui non importa, tanto chi si alza sono sempre io! Per gli uomini andare da uno psicologo è sempre inutile pensano che chi ci va deve avere per forza qualcosa di grave invece io vorrei solo dei consigli da chi è esperto e mi possa aiutare..

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: psicologo per Vanessa

Messaggio da vale77 » 12 ott 2007, 14:45

io dico sempre (ma sono di parte :hi hi hi hi ) che lo psicologo farebbe bene a tutti anche quando non sussitono patologie vere e proprie..
tranne nel caso dei bambini.
il quadro che descrivi in effetti mi fa pensare che la bambina stia mandando dei msg che non riuscite a decifrare ed è meglio capire il prima possibile prima che i problemi diventino maggiori.
fossi in voi ne parlerei prima con il pediatra se è x voi una persona di fiducia.
e poi andrei io con il marito da uno psicologo, perchè spesso lo psicologo ti da una chiave di lettura diversa e nuove e ti fa sperimentare e uscire dall'empasse!
potreste provare con qualche colloquio. spesso nei bambini piccoli il percorso è davvero breve!
e solo successivamente se qs sistema non funziona manderei la piccola direttamente.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”