Pagina 1 di 3

In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 11:49
da Fra1
Ciao a tutte, vorrei la vs esperienza in merito.
Mio figlio Matteo, 5 ani e 1/2, sta imparando ad andare in bici senza rotelle, ma che fatica!
Il problema vero è che lui invece che essere motivato, si demoralizza perchè vede i bimbi sfrecciargli intorno senza rotelle e lui che impara e nn risce si sente inadeguato.
Oltretutto gli ho tolto i pedali perchè mi è stato detto che è il metodo migliore per insegnargli l'equilibrio e una volta che ha capito questo, mi hanno detto che poi si rimettono i pedali e lui praticamente va tranquillamente.
I vs bimbo quanto hanno impiegato ad andare in bici senza rotelle, avete qualche trucco in merito?
GRAZIE
Francy

P.S. aggiungo che luicmq nn vuole + usare la bici cn le rotelle perchè ormai si sente , come dire, "inferiore".

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 11:55
da cipi
Non ti so essere molto di aiuto. All'asilo le dade mi hanno detto che lui va senza rotelle, e anche lui lo dice, (io ancora non l'ho visto, ma da come ha ridotto le gambe, deduco sia vero :che_dici ), pero' sinceramente ho paura a portarlo in giro per strada senza rotelle, quindi credo che almeno per quest'anno ancora gliele tengo.

Non potresti portarlo nelle strade o piazze larghe e con quasi zero macchine, cosi puo' esercitarsi e non vede gli altri bimbi passare, e impara presto, vedrai.

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 11:59
da Spes
stesso problema qui... è + piccino, gliele abbiamo alzate un pò e ora dice che la bici non gli piace + che non può + correre come il vento e quindi non ci sale +
io credo proprio gliele rimetteremo giù
tanti :incrocini

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 12:28
da leilaa
io con ale ci ho provato 2-3 pomeriggi faceva 2 metri e poi cascava. un giorno è tornato dall'asilo e mi ha detto "mamma ho capito come si va in bici senza rotelle", bhe l'ho portato al parco ed è andato. ora io non ho consigli , ma probabilmente si tratta solo di acquistare un po' di fiducia in se stesi più che di tecnica.

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 12:35
da clizia
Fra1 anche il mio per ora non ne vuole sapere di togliere le rotelline. Madò che palle! :impiccata:

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 12:55
da hamilton
Allora, vi racconto la mia esperienza perche' io e mio marito siamo rimasti cosi': :urka
Giorgio ha imparato in mezz'ora! MAI AVREI CREDUTO.
Mi aspettavo cadute su cadute, prima di imparare e invece nel giro di pochi giorni gia' ci facciamo lunghe sbiciclate in campagna.
Lui, secondo me, ha imparato perche' la bici sulla quale ha provato era piccolissima!
Sembrava l'orsetto del circo, talmente piccolina che anche quando perdeva l'equilibrio metteva giu' il piedino e tornava a pedalare.
Ecco, non so, forse era particolarmente predisposto, forse i ferraresi hanno la bicicletta nei geni, ma per me la bicicletta molto bassa che gli dia sicurezza e' il primo passo importante!!!
Ah, le prime volte per aiutarlo gli tenevamo la sella con le mani correndogli dietro per aiutarlo a stare in equilibrio!!

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 12:57
da nicochiara
Ciao!!!
Sono anch'io nella stessa situazione: Chiara ha voluto che le togliessimo le rotelle perchè diceva "Sono grande ormai", ma dopo un paio di tentativi andati male non c'è più stato verso di rimetterla in "sella".
Abbiamo provato anche a prenderle il caschetto bello da apetta e le ginocchiere, ma niente

Ho visto però che un vicino ha tolto all'inizio solo una rotella. Forse potrebbe essere un tentativo da fare!!!

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 13:00
da leilaa
hamilton ha scritto:Allora, vi racconto la mia esperienza perche' io e mio marito siamo rimasti cosi': :urka
Giorgio ha imparato in mezz'ora! MAI AVREI CREDUTO.
Mi aspettavo cadute su cadute, prima di imparare e invece nel giro di pochi giorni gia' ci facciamo lunghe sbiciclate in campagna.
Lui, secondo me, ha imparato perche' la bici sulla quale ha provato era piccolissima!
Sembrava l'orsetto del circo, talmente piccolina che anche quando perdeva l'equilibrio metteva giu' il piedino e tornava a pedalare.
Ecco, non so, forse era particolarmente predisposto, forse i ferraresi hanno la bicicletta nei geni, ma per me la bicicletta molto bassa che gli dia sicurezza e' il primo passo importante!!!
Ah, le prime volte per aiutarlo gli tenevamo la sella con le mani correndogli dietro per aiutarlo a stare in equilibrio!!
già è vero meglio la bicicletta un po' bassa dove appena perde l'equilibrio può appoggiare bene i piedi prima di cadere!

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 13:28
da ely66
uno, la bici senza pedali esiste. quelle che hanno i pedali DEVONO averli. altrimenti si sbilanciano.
due
Gaia ha iniziato ad andare senza rotelle l'anno scorso, aveva quasi 6 anni.
tre
portalo dove non si sente inferiore, fagli fare prove nel giardino condominiale,su una strada senza uscita, dove non vede gli altri insomma
ha il caschetto? dovrebbe sentirsi più sicuro. altrimenti prendigli le protezioni per i roller, ginocchiere e gomitiere. così se cade non si fa male e non si sente sciocco.
e man mano alzagli le rotelle dietro, oppure lasciagliene una.
e bicicletta per la sua età. una 20" è troppo grande, una 12" troppo piccola.

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 13:37
da maskat
Anche Alessia ha imparato verso i 5 anni e 1/2
Mio marito si è messo d'impegno e l'ha seguita
praticamente le correva dietro tenendola dal sellino e poi la laciava
delle volte perdeva subito l'equilibrio aktre invece proseguiva x un bel po' da sola :ok
alla fine ha imparato e mio marito è dimagrito :prr :ahaha

non abbiamo mai tolto i pedali

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 13:50
da sashimi
Ciao, attenzione a togliere i pedali perché credo che le biciclette "nordiche" nate senza pedali siano fatte in modo diverso e toglierli a una normale non credo sia una buona idea.
Tuo figlio potrebbe fare pratica in un posto un po' "isolato" dove non ci siano altri bambini a sfrecciargli intorno, in modo da non avere il problema di paragonarsi agli altri.
Io per ora questo problema non ce l'ho: mio figlio ha 5 anni ed è un "ciclista della domenica", non è certo di quei bambini che vivono sempre in sella. Non vuole togliere le rotelle, tanto tutti i suoi amici ce le hanno ancora e quei pochi a cui le hanno tolte i genitori a forza, non vogliono più andare in bici.
Ma da voi ci sono tutti questi bimbi di 5 anni che vanno senza?
Dalle mie parti sono solo le femmine ad averle tolte...

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 13:55
da leilaa
io ne ho incontrati 2 di 3 anni senza rotelle!

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 13:57
da hamilton
Giorgio ha imparato che doveva ancora compiere i 4.
Ma una cosa ho imparato a mie spese: ogni bambino HA I SUOI TEMPI, per qualsiasi cosa.
Inutile basarsi sulle esperienze altrui! :ok

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 13:59
da leilaa
si sicuramente è soggettivo, io ho imparato a 12 anni e quanto è stato difficile!

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 13:59
da R2D2
Vi dico come hanno fatto i miei una trentina d'anni fa...penso che valga ancora no? :prr

Basta mettere le rotelle non proprio poggianti sul pavimento ma con un paio di cm di stacco. Quando il bimbo vi sembra sicuro si tolgono le rotelle e si accompagna il bimbo nella pedalata con una mano nella spalla e l'altra sotto il sellino, o tutte e due sui fianchi, vedete come vi viene meglio. Non appena il piccolo ciclista pedala bene lasciate la presa per qualche metro e poi via via lasciatelo per tragitti più lunghi. Insomma ci vuole qualche corsetta di mamma o papà.
Io avevo 5 anni e mezzo, ricordo ancora l'emozione di quel giorno.
Non vedo l'ora di accompagnare la mia bimba in questa impresa. :sorrisoo

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 14:13
da Fra1
Grazie ragazze...
ci teenvo a dire che Matteonon sta imparando per la strada (andiamo ai giardini) e che ha una bici leggermente + piccola della sua misura proprio x permettergli di toccare coi piedini se ne sente il bisogno.
Ha anche il caschetto, ma le altre protezione (che abbiamo perchè regalateci) non le vuole.
Leggendo i vs interventi credo che gli rimetterò i pedali sulla bici anche se diverse persone mi hanno detto di aver fatto imparare ai proprio figli in questo modo e ci credvo, cavoli :sorrisoo ... però mi danno + affidamento i vs interventi.
Altra cosa, credo sia importate farlo provare dv nn ci siano intorno altri bimbi che girano già sicuri senza rotelle.
Nella mia zona sn parecchi i bimbetti di 5 anni senza rotelle nei giardini.... soprattutto le femmine.
Grazie a tutte, se avete altri interventi, scrivete pure che vi leggo volentieri :bacio

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 14:36
da sara@
Amedeo ci ha messo pochissimo...forse mezz'ora...e ha 3 anni e mezzo,ma lui è fatto così..è spericolato e si butta in ogni impresa senza pensarci troppo...quindi credo sia anche questione di carattere.

comunque la maggior parte dei suoi coetanei va con le rotelline ...addirittura alcuni non sanno andare in bici manco con quelle :fischia....e io ho imparato a 7 anni :hi hi hi hi ,quindi,come in ogni cosa,non c'è una regola fissa...quando son pronti,partono :ok

magari potresti farlo sentire più sicuro comprandogli caschetto e ginocchiere di qualche personaggio dei cartoni che gli piace..che ne so..ad Amedeo ad esempio piace da matti BEN 10......e basta digli "questa cosa la fa anche BEN 10" e lui la fa :che_dici ...poi incoraggialo,digli che è bravo anche se cade....che tutti siam caduti prima di imparare....comunque meglio farlo iniziare con una bici piccolina,in modo che riesca ad appoggiare bene entrambi i piedi....noi ne abbiamo 2,quella senza rotelle è quella più piccola,da 14".

poi...non so...lui sa usare il monopattino? forse non c'entra nulla...ma mentre insegnavo a usare la bici ad Amedeo gli dicevo di fare come quando va sul monopattino..di mettere su un piede e di darsi la spinta con l'altro tenendo la testa dritta...con lui ha funzionato... :ok

comunque tranquilla....deve essere un piacere,non una forzatura :sorrisoo

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 18:06
da clizia
nicochiara ha scritto:Ciao!!!
Sono anch'io nella stessa situazione: Chiara ha voluto che le togliessimo le rotelle perchè diceva "Sono grande ormai", ma dopo un paio di tentativi andati male non c'è più stato verso di rimetterla in "sella".
Abbiamo provato anche a prenderle il caschetto bello da apetta e le ginocchiere, ma niente

Ho visto però che un vicino ha tolto all'inizio solo una rotella. Forse potrebbe essere un tentativo da fare!!!
con una rotella no, perchè si sbilanciano troppo da una parte e non insegna l'equilibrio.

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 18:10
da clizia
sashimi ha scritto:
Ma da voi ci sono tutti questi bimbi di 5 anni che vanno senza?
Dalle mie parti sono solo le femmine ad averle tolte...
Da noi tuti i bimbi anche più piccoli dei 5 anni (pure di 3) vanno senza rotelle. il mio è l'unico che vedo con le ruote, ce ne sono sicuramente altri un pò più pigrotti o paurosi o poco vlgiosi, parlo di quelli che vediamo. :che_dici Ma il mio no vuole provare., insomma non è di quei bimbi scattosi, tutto fisico.

Re: In bici senza rotelle è un problema

Inviato: 23 giu 2010, 18:32
da sashimi
Boh, sarà che da noi non si può andare tanto in bici per il traffico, i cortili sono mediamente piccoli e in alcuni giardinetti non si possono portare bici e quindi c'è meno possibilità di allenarsi. Però resta il fatto che le femmine ci riescono.. :domanda :hi hi hi hi