Pagina 1 di 3
regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 9 giu 2010, 11:44
da milly73
argomento tritto e ritritto però sono parecchio perplessa e sentendo anche l'esperienza di parenti mi chiedevo se sono io strana oppure no.
allora: emma ha quasi tre anni e va al nido privato. la scuola è piccolina, sono pochini e sono molto contenta della gestione e della sua maestra che è veramente un angelo. inoltre emma è felicissima e va più che volentieri.
qualche giorno fa una delle rappresentanti di classe, nonchè mia carissima amica mi dice che ci si stava organizzando per far il regalino alla maestra e pure alla bidella. evvabbè che sarano mai 10€...comunque avevo pensato di farle un pensierino...anche se nei calcoli non avevo considerato la bidella.
con i soldi raccimolati tra tutte le mamme della classe si fa il regalo ad entrambe e non ci penso più.
ieri viene fuori che dopo la recita di fine anno si andrà a mangiare al circolo che sta difronte all'asilo ( e di nuovo li!!!) e che la ciffra dovrebbe aggirarsi intorno ai 15€ (per 1 primo a scelta al sugo o in bianco+trancio di pizza,gelato e bibite) il tutto fatto fuori nella piazzetta del paese dove sta il circolino (quindi immagino staremo in piedi), ma abbiamo deciso che non andremo.
poi viene fuori il discorso che a questi 15€ vanno aggiunti 3 € per regalino per tutte le maestre della scuola (nido più materna)
cioè regalino alle altre 4 maestre della materna+regalino, di nuovo, per la maestra di emma e per la bidella, solo che sarebbe da parte di tutta la scuola.
ok sono 3€ e si prenderà un pensierino uguale per tutte, ma me lo potevi dire prima, almeno per la bidella avremmo speso solo una volta.
ma poi, da quando in qua si fa il regalo alle bidelle e a tutte le maestre dell'asilo? risposta data alla mia amica rappresentante:
si è sempre fatto così e dimmi qual'è la scuola in cui non si fa in questo modo
premetto che emma fa un orario particolare, per cui spesso, mentre gli altri della sua classe dormono, lei sta con i bambini della materna e quindi è seguita da quelle maestre.
comunque, mi chiedo:
è normale che anche a natale si faccia il pensierino a tutte le maestre ( inoltre i soldi sono stati presi dalla cassa comune e nè io nè altre mamme sapevamo di questo regalo se non a cosa fatte).
si fa il regalo a tutte le maestre della scuola+bidelle a fine anno?
ancora non è stata presa una decisione definitiva e devo sentire la rappresentate, ma sono io che non capisco o è normale che si faccia così?

Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 9 giu 2010, 13:10
da Makotina
milly73, al nido privato che frequenta diana facciamo regalo a tutti gli adulti: educatrici, direttrice, cuoca. sono 8 in tutto. le pulizie vengono fatte da un'impresa esterna.
sia a natale che a fine anno.
una mamma si prende la briga di far girar parola, raccogliere i soldi e acquistare i regali.
a noi è piaciuto fare un regalo a parte e lo abbiamo fatto a tutte e 8 poichè ogni educatrice è specializzata in qualcosa e sono intercambiabili.
perchè le educatrici si e la cuoca no? se ci fosse stata una bidella si, anche a lei, uguale.
l'anno prossimo andrà in una scuola paritaria ed il discorso so che cambierà. ci sarà una maestra per classe. so che le mamme si ritrovano con qta ogni tanto in pizzeria per familiarizzare e aggiornamenti vari. pare che a natale e fine anno venga fatto solo a lei il regalo. (la scuola è grande, immagino ci saranno numerosissime maestre e poi la direttrice, il personale di segreteria, i bidelli, il custode...)
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 9 giu 2010, 13:16
da milly73
Makotina,
si forse verso la bidella sono un pò prevenuta perchè non mi paicciono alcuni suoi comportamenti, ma il discorso è anche che sia a lei che alla maestra di emma abbiamo già fatto il regalo. poi per le altre maestre ci sta pure perchè si occupano di emma.
ma non capisco anche la necissità di fare a tutte il regalo in più occasioni. mia sorella, ad esempio, so che lo faceva solo a fine anno (con tutte le altre mamme) e l'ultimo anno un regalo speciale che oltrettuto consisteva in un altalena per l'asilo...così ha preferito la maestra.
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 9 giu 2010, 13:19
da Germy
milly73, al nido di Mattia il regalo si fa solo a fine anno e solo alle insegnati della sua sezione, un paio di mamme si occupano di tutto e attualmente raccolgono 5 euro a bambino
Poi a natale io personalmente ho fatto un pensierino alle sue 4 maestre più la signora che si occupa di pulire la sua aula e aiuta nel pranzo.
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 11 giu 2010, 11:59
da Piorellino
ciao Milly, ai mie tempi usava cosi .
Qui in Uk almeno nella scuola cattolica dove va Juan solo alle proprie maestre e forse alle cuoche ma non sono sicura

Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 11 giu 2010, 13:15
da goldencat
al nido nostro abbiamo fatto così:
niente a nessuno a Natale (magari qualcuno ha allungato un panettone o dei cioccolatini alla propria maestra ma nulla di organizzato)
a fine anno abbiamo fatto un regalo ad ogni adulto che lavora nella scuola, però l'offerta era libera, chi voleva la metteva (e quanto voleva) e chi no niente. Assolutamente tutto anonimo.
Poi noi che siamo del gruppo dei "grandi" e lasciamo la scuola abbiamo fatto un regalo extra alla nostra maestra (siamo andate amangiarci la pizza) e un regalo collettivo delle classi dei grandi (sempre facoltativo e anonimo) che si prenderà, ma sarà per il nido (tipo macchina fotografica o altalena o altro...).
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 11 giu 2010, 14:17
da Kimik
Alla materna comunale dove va Michele abbiamo fatto un pensiero di classe a tutte le maestre a natale, pasqua ed ora a fine anno. La quota è di 5 euro.
Al nido privato ogni famiglia si occupa per conto proprio e se vuole di fare un pensiero alle maestre, alle assistenti e alla cuoca a natale e a pasqua. E' un bagno di sangue perchè si tratta di 12 maestre, 4 assistenti e la cuoca
D'altra parte non puoi limitarti alle tre maestre di classe perchè spesso collaborano trasversalmente sulle 3 classi ... però lo faccio con vero piacere

Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 11 giu 2010, 21:50
da ely66
no. non mi piace, non lo farei, non l'ho fatto, non lo farò mai.
specialmente con una disorganizzazione simile. per me le rappresentanti ci stanno marciando come ai raduni dei coscritti. ma se quelli li capisco, i regalini ini ini che diventano oni, col cavolo che li faccio. già pago per avere un servizio, specie un nido privato. e faccio pure i regalini. no.
diverso il caso se le maestre chiedono un qualcosa per la scuola e mia figlia frequenta ancora l'anno successivo.
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 11 giu 2010, 22:00
da SuzieQ
io, da figlia, mi sono sempre sentita a disagio quando dovevo chiedere i soldi ai miei per pagare la quota per il regalo alle maestre. Stavo male e non mi sembrava giusto... vedevo i miei lavorare un sacco, faticare, rinunciare anche ad andare a mangiarsi una pizza e io dovevo chiedere soldi per i regali? A chi? alle mie maestre che percepivano anche stipendi mica da piangere?
E' sempre stato fonte di nervosismo. Ma credo che la cosa non cambierà quando sarò dalla parte di madre.
Alle bidelle??? state scherzando vero???

Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 11 giu 2010, 22:30
da aleba
questo è il secondo e ultimo anno che vale va al nido, profumatamente privato.
non sono mai stata interpellata per eventuali regali o pizzate
in occasione del natale, carnevale, ecc abbiamo sempre portato pasticcini e bibite, come tutti.
mi piacerebbe fare alla maestra un regalo per ringraziarla del bel rapporto instaurato con vale, e per noi sarebbe un gesto dal cuore e non per dovere. però economicamente non è un buon momento e mi sa che le farò qualcosa in casa da realizzare con valentina.
per quanto riguarda il regalo utile alla scuola...bho.
come ho detto il nido è privato e credo che le rette di tutto rispetto che paghiamo siano già sufficienti per l'acquisto di tutto il necessario.
ely66, scusa se mi permetto... ma tu che sei rappresentante hai organizzato "il regalo" per la maestra?
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 12 giu 2010, 0:33
da ely66
ma neanche per idea. ma proprio nada de nada.
e alla materna, dopo aver letto qui su gol, mi era preso un attimo di smarrimento e ho chiesto all'educatrice "ma se vi facciamo un regalo, a voi maestre cosa starebbe bene?"
risposta "un grazie, vero e sentito. abbiamo tutto quello che serve"
la stessa educatrice mi ferma per strada e mi chiede come va la "sua" bambina. e so che lo fa con altre mamme.
beh, molto più intelligente la maestra di tante mamme.
ah scusa, mia figlia frequentava un comunale equiparato. cioè pasti e trasporto pagati da noi. il resto, bavaglini e salviette compresi di lavaggio, forniti dalla materna. per quello dicevo del regalo da farsi AL LIMITE alla scuola, ma proprio come ..pour parler.
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 12 giu 2010, 1:57
da Spes
noi primo anno asilo, non abbiamo fatto nulla, non mi è venuto neanche in mente
solo leggendo qui mi sono ricordata che a una riunione di inizio anno le maestre dissero chiaramente che loro non gradivano regali, facevano il loro lavoro, se proprio c'era bisogno di qcs per la scuola vista la situazione di tagli, ci avrebbero informate, ma non hanno chiesto mai nulla
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 12 giu 2010, 12:13
da milly73
scusate, se non mi sono collegata prima, ma tra emma con febbre e gol che non funzionava è stato impossibile
comunque, grazie a tutte per aver riportato esperienze e pareri.
ely il punto è infatti la disorganizzazione soprattutto.
questo per me è il primo anno di esperienze di questo tipo
credo intanto che veramente si stia esagerando con questa storia dei regalini spesso e a tutti, ma soprattutto non mi convincono le spiegazioni...ancora poco chiare, visto che non ho avuto modo di parlare direttamente con chi sta organizzando la cosa.
però ho capito che le mamme di questo asilo ragionano in questo modo: "
siccome si è sempre fatto così, così si continuerà a fare" e non mi pare una cosa logica nè di buon senso.
gradirei che si discutesse di eventuali altre soluzioni e proposte e non solo riguardo ai regalini, ma anche sulla scelta delle gite, sul posto dove fare le feste etc...
a proposito di cene o pranzi vi risulta che io genitore mi debba quotare per pagare la cena alle insegnanti?
parliamo di 1€ in più vabbè, ma non capisco perchè mai debba funzionare così...
anche in questo caso pare che sia la norma...
sto seriamente pensando, il prox anno, di candidarmi come rappresentante...oppure ancora meglio..
potrei proporre mio marito
al momento comunque abbiamo deciso di partecipare per l'ultima volta ai regalini fatti con questo metodo del cavolo...il prox anno vedremo di adattarlo...
per la cena abbiamo deciso di non andare...per vari motivi.

Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 12 giu 2010, 12:18
da milly73
per il regalo utile alla scuola...
si è fatto così e diciamo che mi sta pure bene.
è stata organizzata una lotteria durante la recita di natale ed il ricavato è stato depositato in una cassa che se non erro esiste da sempre.
il ricavato di questa lotteria è servito per comprare libri e giochi nuovi per la scuola.
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 12 giu 2010, 15:28
da Silvietta7885
sono un'insegnante di scuola materna e dico sinceramente la mia:
i regali personali alle maestre sono oltre che imbarazzanti per noi veramente superflui e inutili...
meglio puntare su un regalo che resti alla scuola visto che oggi come oggi nella scuola pubblica scarseggiano sussidi e materiali vari!

Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 12 giu 2010, 19:24
da uaina
Argomento davvero carino
Io sono assolutamente contraria ai regali alle maestre...secondo me sono unre taggio della "mela " che si portava 30 anni fa , solo per piaggeria e basta..
Hanno il loro stipendio e non vedo perchè si debbano premiare se fanno bene il loro lavoro..io premio con la mia stima e la mia gratitudine la maestra "brava" e glielo dico spesso..penso sia molto più gratificante che il regalo d'obbligo..
e poi il regalo lo fanno anche a chi lo fa male,perchè se su 2 maestre una e brava e l'altra no, mica puoi farlo a una sola...
Anche quest'anno non ho assolutamente partecipato alla cosa, ma vi devo dire che sono l'unica della mia classe..forse di tutto l'asilo..
Con il mio primo figlio 20 anni fa scrivevano il biglietto con i nomi di chi aveva partecipato, "obbligando" così anche chi non poteva o voleva a partecipare..ma non me perchè me ne infischiavo altamente che non ci fosse il suo nome, ma a lui dispiaceva..
Ora non mettono i nomi, come non chiedono se si è d'accordo...arriva la busta a casa con la richiesta di raccolta dei soldi e basta..
La cosa più allucinante ancora è che una mamma si è incavolata ( e lo viene a dire a me???) perchè ultimamente "c'è la moda" che chiedono 1 euro in più per chi magari non può permettersi di pagare il regalo e lei era infuriata perche : (testuali parole)" Se tutti "questi" che non possono permetterselo continuano a fare figli, mica è colpa mia ...mica devo pagare per loro anche.."
E poi c'è la pizzata a cui si paga la pizza anche alle maestre ovviamente..
milly se dovessero arrivare a chiedere soldi anche per bidelli e cuochi guarda...........
Poi per la questione dei tagli alle scuole quest'anno alla festa di fine anno, per non far fare straordinari ai bidelli, non ci hanno nemmeno fatto PORTARE A NOI, il cibo per il rinfresco
No comment....
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 12 giu 2010, 21:32
da aleba
mi sa che anche qua conviene candidarsi a rappresentanti...
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 13 giu 2010, 8:18
da Moonlight
uaina ha scritto:
Io sono assolutamente contraria ai regali alle maestre...secondo me sono unre taggio della "mela " che si portava 30 anni fa , solo per piaggeria e basta..
uaina ha scritto:Anche quest'anno non ho assolutamente partecipato alla cosa, ma vi devo dire che sono l'unica della mia classe..forse di tutto l'asilo..
Anche io non ho mai partecipato per i regali alle maestre, sia a Natale che fine anno, con annessi regali per pensionamento.
Le richieste arrivano (via sms, la rappresentante è
tecnologicamente avanti), ma io glisso. Proprio la settimana scorsa, sono arrivati due sms: uno con la richiesta di soldi per regalo di fine anno e pensionamento per una delle maestre, e uno per i soldi del libro delle vacanze. Quando l'ho chiamata per mettermi d'accordo per il libro, la rappresentante ne ha approfittato per ricordarmi anche del regalo.. io ho risposto: "Per ora sistemiamo la questione del libro, per il resto
vediamo". Ho lasciato ovviamente correre la cosa.
Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 13 giu 2010, 10:40
da milly73
premetto una cosa. la scola di emma è privata e della parrocchia. gestita da una cooperativa di ragazze.
le insegnanti sono veramente ingamba e non posso assolutamente lamentarmi della gestione scolastica, intesa come attività educative e didattiche, nonchè disponibilità e gentilezza verso i bambini.
mi lamento invece della gestione rispetto alle attività extrascolastiche del comitato genitori/insegnanti
non mi piace il loro modo di ragionare...a senso unico mi pare.
per il resto, naturalmente nessuno ci punta un fucile contro. le comunicazioni vengo fatte sia personalmente, sia tramite comunicazione negli zainetti. chivuole aderire aderisce, chi non vuole non aderisce.
assolutamente non esiste elenco o bigliettino con nomi dei partecipanti ai regalini (anche se naturalmente chi raccoglie i soldi non credo sia muta come una tomba

)
io sono d'accordo per il regalino
solo a fine anno alla maestra di classe. punto
non sono d'accordo con i regalini anche alle altre maestre(a meno che non sia una scelta mia personale), in più occasioni e oltrettutto fatti due volte. ma questa volta passa.
poi, il comitato di mamme sa benissimo che moltissime famiglie hanno problemi economici..non mi pare carino metterle nella condizione di rifiutare di partecipare ad un'iniziativa qualsiasi.
domani comunque avrò maggiori dettagli sulla situazione

Re: regalino a tutte le maestre d'asilo
Inviato: 13 giu 2010, 16:03
da Silvietta7885
uaina ha scritto:
Poi per la questione dei tagli alle scuole quest'anno alla festa di fine anno, per non far fare straordinari ai bidelli,
non ci hanno nemmeno fatto PORTARE A NOI, il cibo per il rinfresco
No comment....
OT
il cibo da casa non si può portare per questioni igeniche...
così come per i compleanni a scuola si devono portare solo torte confezionate...
non sono certo cose che decidiamo noi maestre
