Pagina 1 di 1
sederino e patatina arrossati
Inviato: 4 mar 2010, 0:06
da Lorena
Alla "veneranda età" di 4 anni e mezzo Samantha spesso ha il sederino arrossato, le prude, e pure la patatina (poi all'asilo immagino che si pulisca un pò cosi e magari rimane umida), la pediatra dice che non è niente di che ed è normale, e nel caso dare il gentalyn beta. Quando è propro VIOLA gliela metto, ma altrimenti metto una crema all'ossido di zinco di quelle per il cambio del pannolino.
Ora mi è venuta la fissa di evitare le creme che contengono derivati del petrolio (cioè tutte

) quindi per la piccola che ha il pannolino voglio provare a mettere l'olio di mandorle, più che altro per prevenire l'arrossamento da pannolino. Ma per
curare l'arrossamento mi sa che l'olio non va bene...voi cosa mettete ai vostri bimbi grandi?
Re: sederino e patatina arrossati
Inviato: 4 mar 2010, 11:14
da gloria
Crema alla calendula
Effica e naturale

Re: sederino e patatina arrossati
Inviato: 4 mar 2010, 11:15
da gloria
Efficace

Re: sederino e patatina arrossati
Inviato: 4 mar 2010, 11:19
da Lorena
gloria ha scritto:Crema alla calendula
Effica e naturale

Ma quale?
Re: sederino e patatina arrossati
Inviato: 4 mar 2010, 11:54
da sashimi
Non vorrei instillarti dubbi "schifosetti" ma la pediatra ha escluso che abbia parassiti intestinali? Il sederino può essere arrossato e prudere ogni tanto ma se succede spesso, qualche sospetto potrebbe venire (fra l'altro alle femmine il prurito e l'arrossamento si può estendere anche davanti).
Il mio grande aveva sederino sempre arrossato e "prudente" ed era quello... niente di che (fra l'altro li abbiamo stroncati con una cura omeopatica e senza neppure prendere il vermox).
Per l'arrossamento, se vuoi usare un prodotto che dovrebbe (almeno spero) essere naturale e sicuro c'è l'olio alla calendula della Weleda.
Re: sederino e patatina arrossati
Inviato: 4 mar 2010, 12:03
da Lorena
sashimi, li ha avuti si, qualche mese fa....

Ma ora spero di averli debellati , però la tengo d'occhio in effetti. Ma non dovrebbero far venire anche il sederino rosso , o si? Io mi insospettisco quando la notte le prude e il sederino non è rosso... allora si potrebbe essere quello..invece se le prude perchè è rosso è solo irritato....cosi mi pare di avere capito anche parlando con la pediatra...Però è vero che lo ha rosso spessissimo...mi fai venire il dubbio....
Re: sederino e patatina arrossati
Inviato: 4 mar 2010, 12:04
da Lorena
Ah ecco rileggendo il tuo messaggio ho letto che a te è capitato proprio cosi'...
Re: sederino e patatina arrossati
Inviato: 4 mar 2010, 13:02
da maskat
Ad Alessia qnd capita le metto la crema che uso per il cambio di Jacopo.
Re: sederino e patatina arrossati
Inviato: 4 mar 2010, 13:22
da starry67
ho lo stesso problema, da + di un mese, con Chiara. Addirittura, domenica abbiamo trovato del sangue nella popò!! Anche a noi il ped. ci aveva prospettato lo spettro dei "vermetti" ma abbiamo fatto l'esame delle feci ed ora è escluso. Ora rimane da capire xchè è spesso arrossata e, da un po' di giorni, ha delle perdite di muco. Per ora la lavo con il tantum rosa e le do il gentalyn beta, domani vado dal ped. che penso le farà fare un tampone vaginale

Non so cosa pensare, so solo che alla materna, quando vanno in bagno, li lasciano pulire con la carta igienica da soli e non vorrei che facesse qualche movimento sbagliato, portando lo sporco dal sederino alla sederina.
Re: sederino e patatina arrossati
Inviato: 4 mar 2010, 16:31
da sashimi
Lorena, a me la pediatra ha detto come sintomi dei parassiti prurito + arrossamento (magari però l'arrossamento non c'è sempre...)
Se li ha già avuti e l'hai curata non dovrebbero essere quelli, a meno che sia una bambina che sta molto all'aperto e gioca molto con la terra e allora continua a riprenderseli. Mio figlio, cittadino doc che vive in mezzo al cemento, li ha presi comunque, probabilmente quando andiamo in campagna dai cugini, Per il resto, non mangiando praticamente verdura, mi sembra strano che li abbia presi attraverso l'alimentazione.
Comunque, tanti

perché non siano i vermetti e sia solo un po' di infiammazione magari dovuta al fatto di non pulirsi tanto bene quando va in bagno.
Re: sederino e patatina arrossati
Inviato: 4 mar 2010, 18:03
da Biancaneve
Quando capita a Jessica uso la Bephantenol, solo in casi estremi il Gentalyn Beta.
Re: sederino e patatina arrossati
Inviato: 4 mar 2010, 18:21
da Sabo
il bephantenol

Re: sederino e patatina arrossati
Inviato: 4 mar 2010, 23:46
da Minnie
Ciao, scusate, il problema è che gli ossiuri si prendono spesso perchè i bimbi si grattano lì dove prude, o cmq non si lavano bene le manine dopo essere stati in bagno, raccogliendo le uova di questi parassiti con le unghie e poi toccando i giochi li ripassano ad altri...perchè altri bimbi toccano gli oggetti e poi si mettono le mani in bocca.
Purtroppo è dura far loro capire di stare attenti, io a suo tempo li presi un sacco di volte in quantità, sigh, ma ora l'igiene è migliorata negli asili.
Vi posso assicurare che irritano assai anche sul davanti.
Però non causano problemi a parte questi esterni e magari non sempre l'irritazione è dovuta a loro. Si può fare un test con lo scotch (per verificare la presenza di uova)
Bisogna tenere le unghiette cortissime e magari avvertire la maestra, così si spera che tutti si curino e non se li ripassino il giorno dopo...
In bocca al lupo
Re: sederino e patatina arrossati
Inviato: 5 mar 2010, 10:46
da Lorena
Minnie ha scritto:Ciao, scusate, il problema è che gli ossiuri si prendono spesso perchè i bimbi si grattano lì dove prude, o cmq non si lavano bene le manine dopo essere stati in bagno, raccogliendo le uova di questi parassiti con le unghie e poi toccando i giochi li ripassano ad altri...perchè altri bimbi toccano gli oggetti e poi si mettono le mani in bocca.
Samantha è sempre con le mani in bocca
Però non causano problemi a parte questi esterni e magari non sempre l'irritazione è dovuta a loro. Si può fare un test con lo scotch (per verificare la presenza di uova)
A me non è servito...ho visto il vermetto con i miei occhi
