Pagina 1 di 4
Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 14:15
da Dani78
Ciao a tutte,
ieri alla mia piccola Ilaria è successa una cosa, che secondo me è spiacevole.....assolutamente non grave.......
ieri ha mangiato per la prima volta a scuola e dopo aver mangiato le scappava.....è andata al bagno ma al momento fatidico di doversi pulire il sederino ( lei non lo sa fare ancora) la bidella ha fatto per alzarle i pantaloni e lei s'è messa a gridare....( almeno questo è quanto lei ha raccontato alla baby sitter che poi è andata a prenderla) e l'ha portata in classe con i pantaloni/mutandine abbassate.......
la mia domanda è: ma è vero che non possono pulire il sederino dei bambini le bidelle??
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 14:18
da rusc
no è il contrario. Le collaboratrici scolastiche hanno, fra gli altri, anche il compito di accudire i bimbi in bagno.... anche perchè la maestra non può mollare da soli 24 bimbi per seguirne uno in bagno.
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 14:19
da clizia
non lo so, mio figlio fa solo pipì all'asilo. e non mi è mai capitato di parlare di questioni del genere con le altre mamme.

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 14:19
da Sofia74
All'asilo di Sofy il culetto glielo puliscono eccome. A volte se necessario glielo lavano anche e le cambiano le mutandine se sono un pò sporche.
Ma te l'ha detto la maestra che non possono farlo?????
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 14:20
da clizia
Però penso che aiutino i bimbi a pulirsi e li cambiano se si sporcano o bagnano molto i vestiti.
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 14:21
da mariangelac
Non so quali sono i "compiti" di una bidella, al di là di questo bisogna essere umani amorevoli e volenterosi in tutto ciò che si fa, se mi fossi trovata io in una situazione simile l'avrei fatto senza difficoltà, e poi che significa portarla in classe con i pantaloni abbassati? che senso ha? per umiliarla?
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 14:28
da lalat
Da noi i collaboratori puliscono anche i bambini, li lavano se qualcuno se la fa addosso e cambiano il pannolino ai bambini disabili.
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 14:30
da sashimi
Mio figlio chiama la bidella del suo asilo "La signora molto gentile che ci aiuta con le mutande..."
Infatti, almeno fino all'anno scorso uno dei compiti della bidella era accompagnare i bambini in bagno e aiutarli a pulirsi e a rivestirsi.
Quest'anno non so perché lui fa da solo ma sicuramente la bidella non ha il "divieto" di pulire i bambini.
E perché poi portarla in classe con i pantaloni abbassati?

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 14:38
da Tesla
da noi aiutano i bambini a pulirsi e se sono sporchi li cambiano o lavano se necessario.
Tra i piccoli (3 anni) c'è ancora chi ha il pannolino e lo cambiano tranquillamente.
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 14:47
da scarlet
da pietro c''è una dada per classe che si occupa dei bambini in bagno e di altre cose specifiche; però al cambio di orario capita che una delle 3 del suo salone se suona il campanello vada al posto della sua, che magari ha finito il turno
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 15:15
da piotta
A scuola di Andrea le bidelle dovrebbero accompagnare i bimbi al bagno ed eventualmente aiutarli nel pulirsi, specie i più piccini...ma non sempre lo fanno...
meno male che su tre due sono abbastanza collaborative, che poi vengono pagate x questo (!!), e quando si bagnano li cambiano anche...
d'altra parte quale dovrebbe essere altrimenti il loro ruolo se non quello di supportare le maestre in queste incombenze????
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 15:30
da Cippi71
premesa: mia figlia va in una materna privata, dove le bidelle puliscono il sederino dei bimbi in bagno, se si sporcano li lavano e se necessario gli cambiano i vestiti (abbiamo sempre un cambio completo nell'armadietto).
Ai bimbi più piccoli cambiano il panno, ai bimbi più grandi (quelli che l'anno sucessivo andranno alle elementari) insegnano ad essere autonomi.
prima di iscriverla in questa scuola, ho chiesto informazioni anche alla scuola materna pubblica e
la risposta è stata che i bimbi -obbligatoriamente spannolinati- vanno in bagno da soli, i più piccoli accompagnati e aiutati dai più grandi (cioè un bimbo di 3 "
aiutato" da un bimbo di 5), se capita qualche "incidente" allora interviene la bidella, ma non più di 1-2 volte, perchè se poi la cosa diventa abituale, allora la bidella non interviene più e viene chiamato il genitore per portarsi via il bimbo sporco
domanda: indovinate perchè ho scelto la scuola privata ???
(anche tenendo conto che mia figlia è di gennaio quindi avrebbe iniziato la materna a 2 anni e 8 mesi)
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 15:33
da Woland
rusc ha scritto:no è il contrario. Le collaboratrici scolastiche hanno, fra gli altri, anche il compito di accudire i bimbi in bagno.... anche perchè la maestra non può mollare da soli 24 bimbi per seguirne uno in bagno.
No, non è così. Da fanciullina ho insegnato alle materne in una monosezione di un paesino e uno dei problemi principali era proprio questo: non era esplicitamente previsto per contratto che il personale ATA, le collaboratrici scolastiche, accudissero i bambini in bagno. Visto che o io o la collega eravamo sole per alcune ore, quando un bambino andava in bagno dovevamo per accudirlo e non lasciare soli gli altri o portarci dietro il gruppone o contare sull'aiuto della bidella, che non aiutava per nulla. Viste le nostre proteste presso il direttore la bidella schierò i sindacati e il direttore stesso richiamò noi dicendo appunto che il suo contratto non prevedeva questo compito, che era semmai riservato a delle figure intermedie di assistenti che nella scuola non sono più previste

E che ci arrangiassimo.
Le bidelle che aiutano a scuola a volte lo fanno per iniziativa -e coscienza personale-, purtroppo quest'anno a scuola di Francesco una delle bidelle è di quelle che fanno il minimo possibile per cui li accompagna in bagno ma poi si devono arrangiare. Quella che c'era l'anno scorso essendo precaria non è stata riconfermata, e mi dispiace perché era dolcissima con i bambini, invece ci becchiamo questa ******* .
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 15:45
da maskat
Anche a me risulta esattamente il contrario.
Addirittura nella scuola materna che frequentava Alessia pulivano (con i guanti) e lavavano il culetto ai bimbi che avevano fatto la cacca.
Anche per eventuali cambi se ne occupavano loro.
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 15:59
da rusc
Woland ha scritto:rusc ha scritto:no è il contrario. Le collaboratrici scolastiche hanno, fra gli altri, anche il compito di accudire i bimbi in bagno.... anche perchè la maestra non può mollare da soli 24 bimbi per seguirne uno in bagno.
No, non è così. Da fanciullina ho insegnato alle materne in una monosezione di un paesino e uno dei problemi principali era proprio questo: non era esplicitamente previsto per contratto che il personale ATA, le collaboratrici scolastiche, accudissero i bambini in bagno. Visto che o io o la collega eravamo sole per alcune ore, quando un bambino andava in bagno dovevamo per accudirlo e non lasciare soli gli altri o portarci dietro il gruppone o contare sull'aiuto della bidella, che non aiutava per nulla. Viste le nostre proteste presso il direttore la bidella schierò i sindacati e il direttore stesso richiamò noi dicendo appunto che il suo contratto non prevedeva questo compito, che era semmai riservato a delle figure intermedie di assistenti che nella scuola non sono più previste

E che ci arrangiassimo.
Le bidelle che aiutano a scuola a volte lo fanno per iniziativa -e coscienza personale-, purtroppo quest'anno a scuola di Francesco una delle bidelle è di quelle che fanno il minimo possibile per cui li accompagna in bagno ma poi si devono arrangiare. Quella che c'era l'anno scorso essendo precaria non è stata riconfermata, e mi dispiace perché era dolcissima con i bambini, invece ci becchiamo questa ******* .
Insegno anche io nella scuola materna e a me risulta proprio il contrario. Forse le cose sono cambiate negli anni, questo non lo so, ma so per certo che le bidelle devono occuparsi dei bagni. Me l'ha proprio spiegato una di loro lo scorso anno, e anche la collega coordinatrice.
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 16:15
da clizia
ho chiesto a mio figlio: in bagno vanno da soli e la bidella interviene solo se ci sono disastri particolari.
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 17:27
da gloria
rusc ha scritto:no è il contrario. Le collaboratrici scolastiche hanno, fra gli altri, anche il compito di accudire i bimbi in bagno.... anche perchè la maestra non può mollare da soli 24 bimbi per seguirne uno in bagno.
quoto
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 17:37
da caracalla
clizia ha scritto:ho chiesto a mio figlio: in bagno vanno da soli e la bidella interviene solo se ci sono disastri particolari.
si anche le mie vanno da sole (ma loro però!) gli altri bimbi vengono aiutati dalle collaboratrici che però a scuola nostra non sono anche i bidelli!
i bidelli sono quelli che paga il comune le collaboratrici sono esterne e vengono pagate da una cooperativia truffaldina e l'anno scorso hanno fatto tre mesi di sciopero

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 18:40
da lory75
A me è stato spiegato in un altro modo, aiutare i bambini "a pulirsi" in pratica è a rischio e pericolo dei bidelli stessi, perchè al giorno d'oggi rischiano pure la denuncia. Difatti, chiaramente nella prima riunione, siccome uno degli assistenti è un uomo, precisarono che lui li accompagnava fin sulla porta solamente.
E su questo purtroppo hanno ragione, perciò è a loro discrezione.
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Inviato: 3 mar 2010, 19:18
da antonella74
Io sono educatrice all'asilo nido (disoccupata in questo momento

) e, ovviamente, laviamo e cambiamo i bambini. Da noi le assistenti assolutamente non possono portare i bambini in bagno (lavoravo in un comunale di un paese). Invece mia zia, ad esempio, è ausiliaria in un nido comunale di torino e loro sono autorizzate ad aiutare le educatrici durante il cambio.
Per quanto riguarda la materna, mi era giunta voce che non si possono più lavare i bambini e che i bimbi più piccoli debbano andare in bagno accompagnati dai bimbi più grandi. Però non so se si tratta solo di una voce infondata o se c'è un fondo di verità.
il mio bimbo va in una materna FISM e le maestre lo portano in bagno e lo lavano quando si fa la cacca addosso (perchè ancora non la facciamo nel water

).