GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BIBERON il mio migliore amico

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
amoredibimba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 738
Iscritto il: 19 ago 2007, 14:46

BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da amoredibimba » 20 ago 2007, 11:41

AIUTO AIUTO!!!!!!
PER VOI E' NORMALE CHE MIA FIGLIA (3 ANNI IL 08.04.07) RIFIUTA QUALSIASI COLAZIONE SE NNO ACCOMPAGNATA DAL BIBERON??? NON è ORA DI PROVARE A BERE IL LATTE CON LA TAZZA? LE HO PROVATE TUTTE MA SENZA ESITO; GIà CIUCCIA IL DITO E QUINDI GLI INCISIVI TENDONO AD USCIRE (VABBE C'è L' APPARECCHIO) MA ANCHE IL CIUCIO DEL BIBERON........
MI FACCIO PROBLEMI PER NIENTE????
Valentina 08.04.04
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10

Avatar utente
mamy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 55
Iscritto il: 14 dic 2005, 13:13

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da mamy » 20 ago 2007, 13:12

hai provato con la cannuccia? magari prendendole colorate può risultare divertente cerca di coinvolgerla come se fosse un gioco facendole vedere che anche tu bevi alla cannuccia e lodandola anche se ci prova solo per un attimo
tanta pazienza e mostrati entusiasta prima o poi lo dovrà abbandonare :bacio
Christian è nato il 06/06/2006

Avatar utente
amoredibimba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 738
Iscritto il: 19 ago 2007, 14:46

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da amoredibimba » 20 ago 2007, 14:11

:-D ottima idea, questa settimana provo, poi io mi diverto a fare queste cose, essendo stata una bimba che non mangiava tanto a differenza di mia figlia, mia madre le ha provate tutte compresa questa . strano che mia mamma non se lo ricorda più, ormai è nonna e pensa solo a valentina
Valentina 08.04.04
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da piotta » 20 ago 2007, 14:21

con Lorenzo la cannuccia è stata la mossa vincente!
poi ha visto il nonno farsi la zuppetta con i biscotti...e abbiamo superato lo scoglio!!!
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da Evvie » 21 ago 2007, 8:08

Francesco era come la tua bimba: solo bibe e nient'altro. E non c'era verso. Tutto questo fino all'aprile (fine di) scorso (età: 3 anni e 3 mesi). Cosa l'ha sbloccato? Il fatto che eravamo alla terza o quarta otite e ha sentito che dicevamo che il bibe, soprattutto se usato a letto (ma non solo), può dare proprio l'otite. Credo che la voglia di evitare il mal d'orecchie fosse in lui immensa. Infatti NON HA PIU' TOCCATO IL BIBERON. Ora usa la tazza per il latte e i bicchieri per il resto. Ah, dimenticavo: avevo già provato un sacco di volte a convincerlo a levare il bibe e non c'era stato verso. Bisognava che si sentisse pronto lui!!
Evvie

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da ely66 » 21 ago 2007, 22:05

almeno la tua fa colazione con qualcosa.
la mia si alza alle 8 ora che siamo in ferie e.. NIENTE.
al massimo una pastina alle 10 o un frutto. nient'altro.
però il biberon la sera lo prende. e si sbevazza 250 ml. mai vista berne tanto.
e io.. glielo do.
prima o poi lo lascerà, tanto già ora se le gira si serve il latte nella tazza e la infila nel micro.
poi mi chiama e mi dice "mamma calda latte", sempre che non lo faccia partire da sola.. :fischia
ha 4 anni. lo fa da quando ne aveva 3. quindi sa cosa vuole o cosa non vuole.
se tua figlia beve dal biberon, lasciaglielo.
non ti costa niente. e prima o poi lo abbandona.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da Timandra » 23 ago 2007, 14:38

La settimana di ferragosto siamo state 4 giorni in montagna ,cosi' ho approfittato per modificare la sua colazione da bibe con latte e plasmon a tazza con te o latte e biscotti. . . tutto bene in montagna perche' non avevamo mai fretta e potevamo stare anche un'ora a fare colazione.
Tornate a casa siamo velocemente tornate al vecchio metodo. 250ml di latte e 5/6 plasmon nel bibe. :ok
In questo modo sono sicura che fa colazione e soprattutto in un tempo ragionevole :ahaha

Toglierlo definitivamente ? Si' sicuramente . . .prima o poi :prrrr
2004 * Scontrinata

Avatar utente
littlepony
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 484
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:43

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da littlepony » 23 ago 2007, 15:45

Mia figlia lo ha preso fino a 5 anni compiuti. L'ha deciso lei spontaneamente quando interrompere perchè per noi poteva continuare ancora. Si prendeva 250 ml la mattina e 250 ml. prima di andare a dormire.... adesso no! Niente più latte e me ne dispiace tanto.
Non glielo togliere.
Saprà lei quando è il momento giusto!
CHIARA mamma di
ღAURORAღ (nata il 18.8.2001)
ღRICCARDOღ (nato il 9.4.2004)
ღALESSANDROღ (nato il 22.6.2006)

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da bimbi74 » 23 ago 2007, 21:30

:sorrisoo io sinceramente non mi faccio preoblemi.... il mio bimbo ha quasi 5 anni e la mattina riesco a fargli bere 350ml di latte solo con il bibe....ho povato mille volte a toglierlo ma il risultato è stato....niente latte.....quindi se si tratta di prenderlo 5 minuti la mattina perche no? :prrrr :sorrisoo

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da Giuliale » 24 ago 2007, 12:26

Anche per me non è un problema, anzi, un gran vantaggio, perchè in 5 minuti fa colazione! :ok
E nel we o in vacanza, dopo il bibe (è quello non si tocca!!), si va di latte in tazza e biscotti da inzupparci dentro!
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
yaya09
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:00

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da yaya09 » 24 ago 2007, 13:13

E se provi con il bicchierino con il beccuccio, tipo la tazza magica dell'avent (http://www.avent.com/it/it/toddlerfeeding_magic_cup.php), è sempre un primo passo.
Flavia, mamma di Matteo (25/10/2000) di Marco (12/07/2006) e di Lara, il loro angelo custode

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da Giuliale » 24 ago 2007, 13:24

yaya09 ha scritto:E se provi con il bicchierino con il beccuccio, tipo la tazza magica dell'avent (http://www.avent.com/it/it/toddlerfeeding_magic_cup.php), è sempre un primo passo.
io la uso x la camomilla.... che lascio nel suo lettino (non ne sce una goccia!), così quando si sveglia di notte fa da sola! :ok
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
zolletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:46

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da zolletta » 24 ago 2007, 13:54

io non ci penso nemmeno a toglierglielo, almeno per ora!

come hanno già detto in tante la velocità é impagabile, e poi per noi é anche un bel modo di iniziare la giornata perché il biberon col latte glielo dò ancora io tenendolo in braccio e sbaciucchiandomelo tutto mentre ciuccia, sono cinque minuti di coccole che aiutano sia me che lui ad iniziare la giornata positivamente! :sorrisoo
Samuele è nato il 4 gennaio 2005

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da pulced'acqua » 25 ago 2007, 12:45

Ringrazio Littlepony per la sua testimonianza, che mi rincuora...

Il mio ha compiuto 4 anni lunedì e GUAI a chi gli tocca il suo bibe!

e non è certo che non sappia assumere il latte da tazza o bere da un bicchiere, ma il "suo" bibe (è sempre quello, da quando è nato, l'Avent grande ed è ancora perfetto, non sente "usura") è per lui come la copertina di Linus :ahaha : colazione del mattino, altro prima del pisolo pomeridiano, terzo ed ultimo alla sera, prima della nanna

A volte dico con mio marito che se lo porterà dietro fino alla maggiore età (il tentativo con le cannucce per noi è stato un fallimento totale, anche perchè lui beve SOLO acqua e latte, null'altro) ma poi penso che sia in realtà solo questione di tempo e che, quando non lo vorrà più, sarà lui stesso a dirlo come successe, di punto in bianco, con il pannolo notturno :sorrisoo
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

eliada
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 gen 2007, 17:35

Re: BIBERON il mio migliore amico

Messaggio da eliada » 29 ago 2007, 16:17

....il mio bambino ha compiuto 5 anni settimana scorsa e come per miracolo ha iniziato a bere il latte con ovomaltina e biscotti plasmon nella tazza!!!!!! e' stata una sua iniziativa!!! a dire la verità ha visto alla tv i cereali dell'uomo ragno.... e li ha voluti...li ha provati con solo il latte bianco e non gli sono piaciuti...( olè) allora gli ho proposto un'alternativa e ha apprezzato subito!!! ha abbandonato il biberon!!!!!! li ho buttati tutti tranne uno....vista l'immenente nascita del fratellino,non vorrei trovarmi spiazzata senza bibe nel caso di una regressione improvvisa....
Davide 23/08/2002
Jacopo 07/09/2007

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”