Pagina 1 di 1

CONSIGLIO SCUOLA MATERNA

Inviato: 26 set 2007, 10:53
da santi
Ciao ho un bimbo di quasi 3 anni, e sono ormai tre settimane che va alla scuola materna, ieri ha iniziato la nanna e mi han detto tutto bene, :ok ma questo fin dal''inizio..gli è piaciuto da subito, anche perchè ha alle spalle 2 anni di nido...Solo ch dennys è un bambino sensibile e permalosetto, basta gridarlo che lui se la prende, ma soprattuttose sono gli altri a sgridarlo.
Ieri sono andata a prenderlo dopo la nanna alle ore 15.45 e tutti erano seduti a tavolo, e sul tavolo c'erano tanti pacchettini con dei cioccolatini, perchè era il compleanno di una bimba, allora dennys appena mi ha visto si è alzato per venirmi ovviamente incontro, ma nell'alazarsi senza volerlo una sua manina è andata su uno dei sacchetti, che poi la maestra avrebbe dovuto dare a tutti, allora la maestra (strozetta :bomba ) non mi ha visto e subito lo ha gridato, dicebdoli no dennys, ma lei pensava che stesse prendendo i ciocolatini, mentre invece stava venendo da me....allora ha iniziato a piangere e lei ma come mai poangi, ed io certo se loei lo grida senza motivo, il bambino ci rimane male, e lei e si signora siete tante e non l'avevo vista, si ma se lei ha+ modo di parlare ed è stata zitta....
Stamattina lo ha accompagnato mia sorella e c'era la stessa del pomeriggio e ovviamente dennys non ci voleva stare e lei se l'è preso e gli ha detto a mia sorella vada vada..guarda se c'ero io le rispondevo male, infatti oggi pomeriggio mi snetono e domani lo acocmpagno e mi sente ...non è così che si trattano i bambini c'è modo e modo...se lei f così dennys quando ce lei non ci vorrò andare....
che devo fare?
avete avuto anche voi simili problemi? :domanda
grazie
santina

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 26 set 2007, 11:47
da Melissa
si, ho avuto simili problemi e ho anche scritto un post qui (sta più sotto!), però io lascio correre, le maestre stanno dietro a tanti bimbi, ormai l'hai già detto alla maestra, inutile stare a sottilineare questa cosa. E' normale che la maestra abbia mandato via subito tua sorella, è cosi che fanno tutte, non vedo perchè risponderle male. :sorrisoo

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 26 set 2007, 13:50
da maryfel
:domanda
santi ha scritto:Ciao ho un bimbo di quasi 3 anni, e sono ormai tre settimane che va alla scuola materna, ieri ha iniziato la nanna e mi han detto tutto bene, :ok ma questo fin dal''inizio..gli è piaciuto da subito, anche perchè ha alle spalle 2 anni di nido...Solo ch dennys è un bambino sensibile e permalosetto, basta gridarlo che lui se la prende, ma soprattuttose sono gli altri a sgridarlo.
Ieri sono andata a prenderlo dopo la nanna alle ore 15.45 e tutti erano seduti a tavolo, e sul tavolo c'erano tanti pacchettini con dei cioccolatini, perchè era il compleanno di una bimba, allora dennys appena mi ha visto si è alzato per venirmi ovviamente incontro, ma nell'alazarsi senza volerlo una sua manina è andata su uno dei sacchetti, che poi la maestra avrebbe dovuto dare a tutti, allora la maestra (strozetta :bomba ) non mi ha visto e subito lo ha gridato, dicebdoli no dennys, ma lei pensava che stesse prendendo i ciocolatini, mentre invece stava venendo da me....allora ha iniziato a piangere e lei ma come mai poangi, ed io certo se loei lo grida senza motivo, il bambino ci rimane male, e lei e si signora siete tante e non l'avevo vista, si ma se lei ha+ modo di parlare ed è stata zitta....
Stamattina lo ha accompagnato mia sorella e c'era la stessa del pomeriggio e ovviamente dennys non ci voleva stare e lei se l'è preso e gli ha detto a mia sorella vada vada..guarda se c'ero io le rispondevo male, infatti oggi pomeriggio mi snetono e domani lo acocmpagno e mi sente ...non è così che si trattano i bambini c'è modo e modo...se lei f così dennys quando ce lei non ci vorrò andare....
che devo fare?
avete avuto anche voi simili problemi? :domanda
grazie
santina
E' normale che tuo figlio non ci voglia stare con la maestra se tu le dai contro in sua presenza, che pretendi? Non mi pare che la maestra l'abbia fatto apposta (l'hai scritto tu che "pensava che stesse prendendo i cioccolatini, mentre invece stava venendo da me"), non vedo perché ti sei arrabbiata tanto.
E poi cosa ha fatto di male quando il giorno dopo ha preso il bambino e ha detto a tua sorella di andare? :domanda All'asilo di mio figlio tutte le maestre fanno così (lo prendono in braccio e lo portano via, mentre lui piange ché vorrebbe restare con me) ed io non mi arrabbio affatto...

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 26 set 2007, 14:21
da Melissa
un consiglio che è stato dato a me e ha dato i suoi frutti, non criticare la maestra davanti il tuo bimbo, digli semmai che la maestra è brava e non lo ha mica fatto apposta, semplicemente aveva capito male, si è sbagliata. Altrimenti non si fiderà mai di lei e sarà peggio!

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 26 set 2007, 15:11
da Evvie
Gli ha detto: "no dennys" e tu le hai detto di tutto????
Non mi pare lo abbia Sgridato! Gli ha detto "no". Non è una sgridata, è un'informazione: significa "quella cosa non si fa". Punto. Sgridata è "Ma cosa diavolo stai combinando?!?! GUai a te se ti ribecco a fare una cosa del genere!". Questa è una sgridata meritevole di un intervento da parte tua. L'altra no.
Scusa, ma non pensi che sia proprio perché sa che tu reagisci così che non tollera le sgridate? :fischia :fischia

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 26 set 2007, 16:29
da GRACE71
eeeehhh... non sarai una di quelle mamme della serie :"tocca/grida mio figlio e ti sbrano?"!!

scherzo. :hi hi hi hi


con questo ti volevo dire che le maestre della materna hanno a che fare con tanti bambini e una sgridata ogni tanto non credo faccia male.
io non so se la mia Allegra si è giàà presa qualche sgridata. Anzi forse si..
ma è sempre contenta dell'asilo.

concordo con le altre. i piccoli imitano i genitori in tutto, non sanno ancora giudicare.
se tu sei serena anche tuo figlio saprà che essere sgridati.... è normale che la vita in società è così.

poi mettiamoci pure che magari la maestra ha un po' esagerato.

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 26 set 2007, 17:31
da nicoleb5
Scusa,ma a me il tuo ocmportamento sembra eccessivo.
Personalmente,no dennis,non mi sembra una sgridata

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 27 set 2007, 13:15
da santi
mi date tutte contro..
comuqnue questa maestra lo fa spesso volentieri e molto volte lo ha fatto davanti a me durante i primi giorni di isnerimento, infatti quando l'ho raccontato all'altra maestra ci è rimasta male della cosa...forse perchè sa che tipo è l'altra.
é nomale che dennys ci sia rimasto male, povero si stava alzando per venirmi incontro ed io ero davanti a due passi, come fai a non vedermi..e non guardi davanti a te chissa quanto li guarda i bambini..
prima di sgridare guarda perchè s sta alzando...dennys non voleva affatto prendere i cioccoatini, ma si stava solo alzando per venire da me..
Avrete frainteso....

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 27 set 2007, 13:17
da santi
anche dennys è stracontento di andare, no ha mai pianto......mai..solo quella mattina dopo la sgridata....per il resto se fosse per lui ci starebbe anche la sera, infatti tante volte mi chiede di andare a vedere se l'asilo è aperto......
e comuqnue lo vedo allegro...e contento

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 27 set 2007, 14:40
da Melissa
Santi ma sei tu che hai detto che te la sei presa perchè la maestra ha detto a tua cognata di andare via, qui nessuno ha frainteso niente, semplicemente ti abbiamo detto che tante maestre fanno cosi!!!! capisco che tu ti sia arrabbiata per l'episodio dei cioccolatini ma con tanti bambini capita che una maestra non si accorga o non ti veda. Non è questione di darti contro. :sorrisoo

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 27 set 2007, 15:34
da Shine^^
Secondo me non va ripresa una maestra davanti al bimbo, pure se sbaglia. Son persone normali, possono pure sbagliarsi, ma non per questo dobbiamo screditare il loro operato davanti al bimbo.

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 27 set 2007, 18:04
da Evvie
Non avevo frainteso. Avevo capito. E resto della mia idea.
Anche l'ironia tipo "non mi vedi che sono arrivata? chissà quanto li guarda i bambini!" mi pare eccessiva come la reazione che hai avuto. Ma ammettiamo pure che questa maestra esageri. Se esagera davvero devi parlarne con il dirigente della scuola e lamentarti, in modo che siano presi provvedimenti. Se esagera con il tuo bimbo, probabilmente lo farà anche con i bimbi degli altri. Che ne dicono le altre mamme? Se invece (come continua a parere a me) non esagera, ma semplicemente, come capita a tutti, cerca di fare quel che deve non necessariamente sempre azzeccandoci (e ribadisco che dire a un bimbo "no bimbo" non è sgridarlo), allora lascerei stare. Ultima cosa: secondo me una maestra che da tutto il giorno sta in mezzo a un gran bel gruppo di frugoli urlanti può anche permettersi di non vedere esattamente all'istante una mamma che arriva. Anzi, magari non nota la mamma PROPRIO perché sta facendo il suo lavoro.

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 27 set 2007, 21:22
da nicoleb5
quoto evvie
Io insegno in una materna(sono di sostegno)e sinceramente non è cosi semplice controllare 28 bambini ed essere sempre totamente equilibrate.Molto probabilmente ha visto il bimbo andare verso i cioccolati e gli ha detto di no come avrebbe fatto con gli altri perchè quella è la regola,tutti devono rispettarla.
Non ha alzato la voce,mi pare,da quello che hai scritto.
Quella che sta esagerando sei tu

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 27 set 2007, 23:46
da clizia
Secondo me stai un poco esagerando. forse a pelle non ti è simpatica questa maestra, forse lei avrebbe dovuto riconoscere l'errore e dire tranquillamente al bimbo: uhh scusa pensavo che tu.... Forse parti prevenuta ma se ci litighi per queste cose senza un chiarimento franco, sincero e collaborativo le cose non miglioreranno.
Non è una buona cosa criticare la maestra davanti al bambino, complichi il loro rapporto quotidiano. Non è corretto farlo col marito anche se a volte scappa subito di difendere il pupo o contraddirsi a vicenda ma per fortuna per noi almeno è capitato per piccolezze che non hanno pregiudicato in nulla i rapporti con nostro figlio. dicevo.. se non si dovrebbe fare in famiglia a maggior ragione con un estraneo che deve ancora conquistare un pò di fiducia da parte dei piccoli. Le prossime lamentele falle a lei in separata sede , se proprio le vuoi dire qualcosa. Ma da quel che racconti non penso che questa stia facendo chissà quali sgarbi i ingiustizie o comportamenti da isterica.

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 28 set 2007, 13:34
da santi
Shine^^ ha scritto:Secondo me non va ripresa una maestra davanti al bimbo, pure se sbaglia. Son persone normali, possono pure sbagliarsi, ma non per questo dobbiamo screditare il loro operato davanti al bimbo.

non l'ho ripresa davanti a dennys infatti.....

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 28 set 2007, 13:37
da santi
clizia ha scritto:Secondo me stai un poco esagerando. forse a pelle non ti è simpatica questa maestra, forse lei avrebbe dovuto riconoscere l'errore e dire tranquillamente al bimbo: uhh scusa pensavo che tu.... Forse parti prevenuta ma se ci litighi per queste cose senza un chiarimento franco, sincero e collaborativo le cose non miglioreranno.
Non è una buona cosa criticare la maestra davanti al bambino, complichi il loro rapporto quotidiano. Non è corretto farlo col marito anche se a volte scappa subito di difendere il pupo o contraddirsi a vicenda ma per fortuna per noi almeno è capitato per piccolezze che non hanno pregiudicato in nulla i rapporti con nostro figlio. dicevo.. se non si dovrebbe fare in famiglia a maggior ragione con un estraneo che deve ancora conquistare un pò di fiducia da parte dei piccoli. Le prossime lamentele falle a lei in separata sede , se proprio le vuoi dire qualcosa. Ma da quel che racconti non penso che questa stia facendo chissà quali sgarbi i ingiustizie o comportamenti da isterica.

ma non l'ho ripresa davanti a dennys...quando lui ha iniziato a piangere era nelle mie braccia poi l'ho dato a mio marito e mi sono avvicinata io alla maestra...
allora ieri ci ho parlato direttamente e si è scusata..anche perchè lei pensava che dennys stesse prendendo i famosi cioccolatini senza il suo permesso, ma invece si stava solo alzando per venire da me...e niente tutto qui..
ok..risolto...e

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 28 set 2007, 13:39
da santi
nicoleb5 ha scritto:quoto evvie
Io insegno in una materna(sono di sostegno)e sinceramente non è cosi semplice controllare 28 bambini ed essere sempre totamente equilibrate.Molto probabilmente ha visto il bimbo andare verso i cioccolati e gli ha detto di no come avrebbe fatto con gli altri perchè quella è la regola,tutti devono rispettarla.
Non ha alzato la voce,mi pare,da quello che hai scritto.
Quella che sta esagerando sei tu
dennys neanche li volev i ciocccolatini ma nell'alzarsi dalla sedia povero con le manine appoggiate sul tavolino ha sfiorato i cioccoaltini, ma solo per alzarsi e venirmi incontro..stop

Re: CONSIGLIO SCUOLA MATERNA

Inviato: 4 ott 2007, 12:35
da lalat
Dennis ha urtato i cioccolatini e si è sbagliato, la maestra gli ha detto "no dennis" perché pensava che li stesse prendendo e si è sbagliata ... ma dove sta il problema????? Se dennis è un po' permalosetto mi sa che da qualcuno ha preso :fischia
Concordo con le altre non c'è nemmeno da discutere di questa cosa con la maestra. La maestra giustamente prende in braccio il bambino per distrarlo nel momento del distacco ... e tu te la prendi invece di ringraziare che alle 9 del mattino una maestra solleva di peso tutti i bambini per far loro salutare i genitori :domanda

Re: CONSIGLIO SCUOLA METERNA

Inviato: 4 ott 2007, 19:43
da clizia
santi ha scritto:
clizia ha scritto:Secondo me stai un poco esagerando. forse a pelle non ti è simpatica questa maestra, forse lei avrebbe dovuto riconoscere l'errore e dire tranquillamente al bimbo: uhh scusa pensavo che tu.... Forse parti prevenuta ma se ci litighi per queste cose senza un chiarimento franco, sincero e collaborativo le cose non miglioreranno.
Non è una buona cosa criticare la maestra davanti al bambino, complichi il loro rapporto quotidiano. Non è corretto farlo col marito anche se a volte scappa subito di difendere il pupo o contraddirsi a vicenda ma per fortuna per noi almeno è capitato per piccolezze che non hanno pregiudicato in nulla i rapporti con nostro figlio. dicevo.. se non si dovrebbe fare in famiglia a maggior ragione con un estraneo che deve ancora conquistare un pò di fiducia da parte dei piccoli. Le prossime lamentele falle a lei in separata sede , se proprio le vuoi dire qualcosa. Ma da quel che racconti non penso che questa stia facendo chissà quali sgarbi i ingiustizie o comportamenti da isterica.

ma non l'ho ripresa davanti a dennys...quando lui ha iniziato a piangere era nelle mie braccia poi l'ho dato a mio marito e mi sono avvicinata io alla maestra...
allora ieri ci ho parlato direttamente e si è scusata..anche perchè lei pensava che dennys stesse prendendo i famosi cioccolatini senza il suo permesso, ma invece si stava solo alzando per venire da me...e niente tutto qui..
ok..risolto...e
Scusa, avevo capito che avevi fatto la faccia truce in quel momento. E' solo questione di rispetto verso il bimbo, la maestra avrebbe dovuto dirgli: scusa, ho visto male con u sorriso e stop se proprio si vuole guardare la perfezione. ma forse non sempre capita di essere perfetti, specie in un asilo dopo qualche ora di strilli, giochi e controllo di bimbi. :sorrisoo

Re: CONSIGLIO SCUOLA MATERNA

Inviato: 4 ott 2007, 22:27
da pulced'acqua
lalat ha scritto:Dennis ha urtato i cioccolatini e si è sbagliato, la maestra gli ha detto "no dennis" perché pensava che li stesse prendendo e si è sbagliata ... ma dove sta il problema????? Se dennis è un po' permalosetto mi sa che da qualcuno ha preso
Sono d'accordo

Non per "darti contro", ci mancherebbe.....ma una "cattiva" maestra (purtroppo ne esistono, io ho avuto modo di conoscerla nei confronti di mio figlio e misi anche un topic a riguardo, nel vecchio Gol) non è manco lontanamente simile a questa che descrivi

Le maestre devono essere, giustamente, "severe" nei comportamenti, soprattutto quandi la collettività dei bambini è seduta a tavola per qualsivoglia motivo (se uno grida, l'altro si alza, uno corre via, uno piange, l'altro prende per i capelli il compagno....ne esce un putiferio)

L'essere "stronzette", come da tua definizione (se fosse per me e per la mia esperienza, rincarerei addirittura la dose) implica ben altro...