Pagina 1 di 2

Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 24 set 2007, 14:48
da sandra967
Salve a tutte, mi sono appena iscritta, ma sono stata un'utenete di questo sito tra il 2002 e il 2006 con l'username "Morgana", qualcuno mi ricorderà? :cuore (Un saluto a tutte voi.. Pippa, se mi leggi e se ti ricordi di me... un abbraccio).
Sono venuta qui a parlarvi un po' di Riccardo che compie tre anni domani e mi sta dando qualche.. problemino.
Il momento lo so è cruciale: sta arrivando una sorellina, sta facendo l'inserimento alla scuola materna... Ma io mi ritrovo con una patata bollente tra le mani e mi rendo ancora più conto che mio figlio è veramente molto, ma molto poco autonomo e legato ad abitudini che si sono nel tempo cristallizzate ed è sempre più difficile togliere.

Faccio un elenchino? :aargh
- non fa pipì e cacca nel vaso (la trattiene oltre misura) e riempie il pannolino quando va a dormire. Mai vista una goccia cadere nel vaso! :aargh

- non mangia da solo ed è selettivo: ogni tanto inforchetta qualcosa del secondo, ma poco e nulla.. Pretende formati di pasta da brodo anche se conditi con pomodoro e parmigiano (predilige condimento al pomodoro, ma accetta anche brodo di carne e di verdure). Insomma non si riesce a "schiodarlo" da abitudini da bimbo piccolo. In più mangia poco ed è frettoloso (ha fretta di mangiare la cioccolata ed andare a giocare) ed è anche perchè è magrolino e mangia poco che ci siamo fatti impietosire procrastinando le suddette abitudini (per non "turbare" il piccolo..).

- si ostina a usare bicchieri con beccuccio altrimenti non beve, anzi fino a poco tempo fa voleva un solo bicchiere con beccuccio.. ora (grande traguardo!) ne accetta anche altri due...

- pretende la mamma accanto per dormire, "torturandole" i capelli, altrimenti non dorme. :pistole

- In tutto questo, l'inserimento alla materna sta facendo emergere un altro "disagio" che mi preoccupa non poco: Riccardo pretende di andare in giro per conto proprio nella scuola, approfittando di ogni varco aperto... :x:

Questo vizio di fare le "giratine" è una costante del suo comportamento che abbiamo sempre cercato di tamponare come potevamo e, per la verità, il fatto di essere in casa (nei complessivi tre piani) 8 persone tra nonni, zii e cugini, lo ha sempre un po' mantenuto in questo "vizio": molto spesso ci sono alternanze tra le diverse persone per soddisfare questo suo bisogno di esplorare /evadere e avere un adulto tutto per sè.. Ma capirete che è molto faticoso.
E' ostinato e testardo e non vuole "contrattare" con noi genitori sui comportamenti. Quest'estate in campeggio ci sfidava scappando ogni volta che aprivamo la porta, ormai anche i vicini erano pronti a recuperarlo :pistole

Approfondendo questa situazione credo che questa casa piena di gente troppo disponibile non abbia aiutato, ma è vero anche che gli altri cuginetti sono cresciuti qui e nessuno ha maturato simili abitudini errate.
La sua tenacia a non volere affrontare cambiamenti e assumerne da bambino più grande e ragionevole sta cominciando a spaventarmi un po', soprattutto quando si fa prendere da attacchi di bizza e urli che ci costringono a ritirate ogni volta che siamo più "tosti" con lui.
Io ho il terrore dell'anormalità, cioè del fatto che mio figlio abbia qualche problema e questo me lo porto dietro da anni, quando scoprii di essere portatrice di una malattia genetica (XFragile) e non avendo voluto fare accertamenti al riguardo, trascorsi tutto il primo anno in un ansia paurosa in cui monitoravo quasi ossessivamente ogni progresso di mio figlio, prendendomi anche, secondo me, una lieve forma depressiva e ansiosa.
Appurato che Riccardo non ha questa malattia, le ansie su di lui non mi hanno mai abbandonato e credo che, al fondo di me stessa, continuo ad avere le stesse paure anche per la bimba che sta arrivando. Aggiungo che nel 2002 dovetti interrompere una gravidanza al 5° mese perchè il piccolo feto aveva un'anomalia cromosomica
Forse il mio comportamento, forse il fatto che anche i nonni sono subentrati a me quando sono rientrata al lavoro al compimento del primo anno di Riccardo in modo un po' troppo protettivo nei suoi confronti... Fatto sta che adesso mi sento profondamente in crisi :buuu e piena di dubbi :domanda perchè sento che non riesco ad essere incisiva in senso positivo e produttivo verso mio figlio, ora che sta affrontando un momento pieno di sorprese in cui, anche io, sarà presa da un'altra bambina e il mio tempo sarà sicuramente minore.
Vorrei proteggerlo, questo è il primo istinto, oppure spingere verso un rapido superamento di alcuni blocchi del comportamento, ma ho paura di fargli del male e di fartlo piombare in un disagio peggiore. Spesso sono irritata dal suo comportamento che è veramente molto, molto impegnativo e schiacciante per me, a volte mi spazientisco e urlo, oppure discuto con mio marito sul fatto che dobbiamo renderci conto che Riccardo ha qualche problema e dobbiamo chiedere aiuto ad uno specialista...
Questa cosa del girovagare a scuola e di chiedere frequentemente a casa di fare passeggiate e uscire mi allarma un poco: credo sia la spia di un disagio.
Aggiungo che queste "fatiche esistenziali" stanno portando ad alcune tensioni coniugali e con questo mi fermo.
So che mi sono dilungata, ma ho veramente bisogno di "condividere" con qualcuno...
Un abbraccio :sorrisoo
Sandra

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 24 set 2007, 15:14
da TULIPANO
Ciao morgana, io mi ricordo di te bentornata!
Scusa se sono così diretta e se vado subito al sodo ma dalle cose che racconti mi sentirei di dirti che tuo figlio non ha nessun problema (non sono un medico è solo un mio parere), le cose che succedono e i comportamenti che lui adotta sono solo delle reazioni e delle abitudini prese in risposta a come voi siete stati e siete con lui. Spesso per i bimbi trovarsi in un ambiente in cui tutto quello che fai è giustificato, compreso e assecondato da tutti non lo aiuta a crescere e a prendere delle "buone", passami il termine, abitudini.
Ti capisco quando dici che hai 1000 dubbi e chi non li avrebbe, vorremmo fare sempre il meglio per i nostri cuccioli e non sempre ci riusciamo.
Un parere ad una persona esterna, tipo psicologo o psicoterapeuta io lo chiederei, giusto per confrontarmi e farmi aiutare nell'approccio con alcune cose che ti spiazzano, a chiarirti un po' le idee sul disagio che provi di fronte ad alcuni comportamenti.
In bocca al lupo per tutto e anche per la gravidanza. :incrocini

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 24 set 2007, 15:23
da sandra967
Infatti credo che contatterò una neurospischiatra, anche se questo è un po' triste per me... Tulipano, non mi ricordo di te, hai forse cambiato username anche tu?

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 24 set 2007, 15:33
da ely66
ciao! io mi ricordo il nick che avevi all'epoca.
cmq, secondo me tuo figlio vi sta mettendo i piedi in testa.
tu/voi siete i genitori e i suoi tutori. voi dovete insegnargli a rispettarvi in primis.
il cibo/bicchieri ecc.. puoi anche tergiversare, ma
ad esempio mia figlia si catapultava fuori senza nemmeno dirmelo non l'ho tollerato. le sgridate erano all'ordine del giorno.
ora quando vuole uscire lo chiede.

fallo anche con lui. sgridalo e mettilo in castigo. in un posto dove lo puoi tenere d'occhio, che non si senta tanto solo, ma da solo. grida e urla e piange? beh. fa male sentirli piangere, è vero, ma se s'infila sotto una macchina credo che sia più doloroso, no?

fatevi aiutare, ma voi. lui fa il bambino pestifero che gli avete permesso di essere.
ehm.. sono stata duretta e diretta eh??.. cmq sia, da genitori si fanno errori, tanti. io ne sono l'ennesima prova di genitore che sbaglia. credo che alla fine, sbagliamo un po' tutti in qualcosa :che_dici

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 24 set 2007, 15:38
da xeniya
Ciao, anch'io mi ricordo di te!
Mia figlia ha compiuto i 3 anni a marzo 2007 e un po' più grandina del tuo, ma per molti versi si assomigliano molto.
Mi ritrovo soprattutto in una tua frase: E' ostinato e testardo e non vuole "contrattare" con noi genitori sui comportamenti.
Anche io credo che il tuo bambino sia normalissimo e sono convinta che l'asilo in questo l'aiuterà molto.

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 24 set 2007, 15:38
da TULIPANO
ciao morgana, no non ho cambiato username.
Non vederla in maniera triste, pensa che stai solo cercando un modo per farvi aiutare a stare meglio tutti....
Anche Ely ha interpretato nello stesso modo, tuo figlio sta un po' facendo a modo suo perchè voi lo avete assecondato. Penso che sia meglio questo,qualcosa che approcciata nel modo giusto si possa risolvere piuttosto che una patologia o altro.
Un abbraccio

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 24 set 2007, 15:56
da rusc
Ciao! Anche io mi ricordo di te! Bentornata!
Secondo me, a prescindere che tuo figlio abbia o no dei problemi, tu e tuo marito potete tranquillamente andare a fare una chiacchierata con uno specialista, un neuropsichiatra infantile intendo. E raccontare a lui quello che hai scritto qui. Sicuramente riceverai un aiuto adeguato e professionale, e magari fugherai le tue ansie.

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 24 set 2007, 16:20
da Picci47
Guarda,
ora non ho molto tempo per scrivere... ti dico solo che Vanessa è stata spannolinata di giorno in questi ultimi gg dopo 5 edico 5 mesi di tentativi, quasi a 3 anni e 4 mesi... la mia pediatra mi aveva detto di non insistere, di non forzarla, altrimenti sarebbe diventata stitica ed infatti purtroppo è stitica da maggio... in questi gg abbiamo risolto finalmente il discorso pipì... per la cacca spero di farcela per Natale.

Quello che mi sento di dirti è che secondo me tuo figlio non ha niente, è semplicemente un po' capriccioso, sicuramente una capatosta come mia figlia Vanessa (anche lei è ostinata e testarda) e molto probabilmente, come lei, non vuole diventare grande... o meglio lo vuole diventare con i suoi tempi... sicuramente su alcune cose (tipo il fuggire via) bisogna essere più fermi e rigidi, anch'io negli ultimi mesi ho dovuto essere più severa, mio malgrado perchè con lei sono sempre stata buona, accondiscendente etc... ma su altre cose, tipo il pannolino io non forzerei la mano... io lascerei perdere per un po' e riproverei un pochino più avanti, magari ti aiutano anche le insegnanti della scuola materna.

La mia pediatra mi ha sempre consigliato così, che devono decidere LORO quando sono pronti ad abbandonare pannolino, ciuccio e quant'altro... noi genitori certamente dobbiamo favorirli, invogliarli, stimolarli ma MAI costringerli... io sono d'accordo con la mia ped e finalmente ora, senza costrizioni, ho ottenuto risultati... mia figlia il vasino non l'ha mai usato, ha cominciato direttamente col water... vedrai che piano piano anche tuo figlio si sbloccherà su questa cosa e con la materna abbandonerà il suo bicchiere a beccuccio, mangerà altro, anche da solo, anche solo per imitazione di altri bimbi...

Ti faccio tanti in bocca al lupo... :incrocini :incrocini :incrocini

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 24 set 2007, 16:25
da Picci47
Aggiungo, per esperienza, che anche il fatto che stia arrivando la sorellina certamente non l'aiuta, i bambini non sono stupidi, anzi... forse lui percepisce che ci sarà un'altra piccolina nella casa ed ha paura di perdere il suo ruolo...

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 24 set 2007, 17:15
da Paola67
se ti può aiutare ti dico che Silvano è un 'teppistello'
Testardo
ci urla contro se lo sgridiamo... e facciamo a chi è più duro :fischia

insomma.. non saprei cosa dirti
ti dico solo che a scuola la maestra dice che è dolce, socievole, comprensivo, attento, concentrato...etc....
A casa evidentemente mi porto un altro figlio :hi hi hi hi

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 25 set 2007, 10:29
da Victoria
Ti può consolare che ho un figlio simile al tuo e più despota di Paola67?!
Noi non gli abbiamo mai e dico MAI permesso di fare determinate cose o assumere atteggiamenti negativi, in casa nostra gli urli sono all'ordine del giorno e mi vergogno quando esco di casa e incontro i vicini...
Ma lui NON ascolta, fa quello che vuole e come dice Paola67 ci urla contro e arriva anche a lanciare oggetti contro di noi o contro il muro...Non credere che non facciamo nulla.....
Ultimamente ha passato proprio il limite delle sgridate e si è preso degli schiaffoni....In un momento di disattenzione, ma ti dico qualche secondo, ha preso una sedia ci è montato sopra ha aperto il chiavistello della porta d'ingresso ed è uscito di casa :urka
Lo abbiamo acciuffato per i capelli quando aveva già aperto il portoncino per andare sul marciapiede.
Le maestre del nido ci hanno detto che è proprio un carattere particolare; a volte riesci a farlo "ragionare" ma è molto raro....si dimostra molto indipendente...

Ieri ho ricevuto la telefonata della scuola materna dicendomi che lo inserivano in sezione ai primi di ottobre; le maestre del nido mi hanno assicurato che una chiacchierata con uno psicologo ci sarà di sicuro perchè è un bambino "difficile" da gestire ma non disperiamo perchè già al nido lo stavano un pò inquadrando....

Ti racconto questo perchè vorrei dirti che non sei la sola ad avere difficoltà; come qualcuna ha suggerito, un colloquio con uno specialista ti potrà garantire e spiegare che tuo figlio è "normale" e sicuramente a darti dei consigli per affrontare nel modo migliore questi problemi ed a superarli.
Augurissimi per la tua nuova cucciola in arrivo :cuore

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 25 set 2007, 11:21
da sandra967
Infatti sto contattando una neuropsichiatra infantile. Vediamo se si capisce qualcosa in più...
Grazie

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 25 set 2007, 11:53
da CRI69
Ciao...penso anche io che sia ora di imporvi un po' di più...chiedi aiuto anche a tuo marito, i miei bimbi ubbidiscono di più a lui che a me....

Fatelo...sopratutto perchè con l'arrivo di un'altra bimba la routine familiare e i rapporti col tuo compagno saranno nuovamente messi a dura prova...avrete meno pazienza...e sarà più difficile...

Anche se pensi che ci sia qualche "problema" (io penso che sia solo caratteriale) cerca di non darlo a vedere al bimbo...prestagli più attenzione...prova anche a leggergli qualche storiella educativa che riguarda i bimbi capricciosi o qualche cartone stile "Pingu" dove loro si immedesimano nel personaggio un po' pestifero che però è sempre amato dai genitori, poi Pingu avrà anche una sorellina (Pinga) ....

In bocca al lupo...

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 25 set 2007, 17:07
da Melissa
ma Sandra, sinceramente parlare di neuropsichiatra infantile mi sembra un'esagerazione.
e te lo dice una che con il secondogenito non sa più che fare. Però sono io che dovrei essere più dura, invece quando lo sento gridare per ore perchè vuole una cosa alla fine per tenerlo buono lo vizio e sbaglio. :che_dici

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 27 set 2007, 12:52
da Paperinik
CIAO
ERO UN PO' INDECISA SE RIPOSNDERTI PERCHE NON VORREI METTERTI ADDOSSO UN ANSIA CHE PERALTRO MI SEMBRA INUTILE, PERO' VOLEVO DIRTI A PROPOSITO DI QUESTI MOVIMENTI DI CUI PARLI, CHE NELLA SEZ. "QUANDO C'E' BISOGNO DI ANCORA PI AMORE" C'E' UN POST CHE PARLA DELLA SINDROME DI TOURISSE (O QUALCOSA SIMILE) CHE NON E' ALTRO CHE LA CAUSA DI QUELLI CHE NOI CHIAMIAMO "TIC"
DA QEULLO CHE HO LETTO SI HANNO PERCHE VENGONO PRODOTTE IN ECCEDENZA QUELLE SOSTANZE CHE DETTANO AL CERVELLO I MOVIMENTI DEGLI OCCHI, DELLE BRACCIA ETC.......
IN ALCUNE PERSONE LE MANIFESTAZIONI SONO LIEVI, COME NEL CASO DEL TUO PICCOLO, IN ALTRE PIU EVIDENTI (HAI MAI VISTO PERSONE CON MOVIMENTI STRANI IMPROVVISI ..?? IO SI LEGGENDO QUESTO POST HO COLLEGATO.....)
QUINID SECONDO ME POTRESTI LEGGERLO MAGARI POTREBBE ESSERE IL TUO CASO, QUINDI NON MI PARE NULLA DI PREOCCUPANTE

PER IL FATTO DI RIVOLGERTI AD UN NEUROPSIC. MI PARE COMUNQUE UN'OTTIMA IDEA POTREBBE DARTI MOLTI CONSIGLI UTILI PER AFFRONTARE AL MEGLIO QUESTO PERIODO

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 29 set 2007, 0:15
da elsa
Paperinik ha scritto:CIAO
ERO UN PO' INDECISA SE RIPOSNDERTI PERCHE NON VORREI METTERTI ADDOSSO UN ANSIA CHE PERALTRO MI SEMBRA INUTILE, PERO' VOLEVO DIRTI A PROPOSITO DI QUESTI MOVIMENTI DI CUI PARLI, CHE NELLA SEZ. "QUANDO C'E' BISOGNO DI ANCORA PI AMORE" C'E' UN POST CHE PARLA DELLA SINDROME DI TOURISSE (O QUALCOSA SIMILE) CHE NON E' ALTRO CHE LA CAUSA DI QUELLI CHE NOI CHIAMIAMO "TIC"
DA QEULLO CHE HO LETTO SI HANNO PERCHE VENGONO PRODOTTE IN ECCEDENZA QUELLE SOSTANZE CHE DETTANO AL CERVELLO I MOVIMENTI DEGLI OCCHI, DELLE BRACCIA ETC.......
IN ALCUNE PERSONE LE MANIFESTAZIONI SONO LIEVI, COME NEL CASO DEL TUO PICCOLO, IN ALTRE PIU EVIDENTI (HAI MAI VISTO PERSONE CON MOVIMENTI STRANI IMPROVVISI ..?? IO SI LEGGENDO QUESTO POST HO COLLEGATO.....)
QUINID SECONDO ME POTRESTI LEGGERLO MAGARI POTREBBE ESSERE IL TUO CASO, QUINDI NON MI PARE NULLA DI PREOCCUPANTE

PER IL FATTO DI RIVOLGERTI AD UN NEUROPSIC. MI PARE COMUNQUE UN'OTTIMA IDEA POTREBBE DARTI MOLTI CONSIGLI UTILI PER AFFRONTARE AL MEGLIO QUESTO PERIODO
ma perché mai questo bimbo dovrebbe avere la sindrome di tourette? non è proprio il caso...
si tratta solo di un bambino che ha bisogno di ristabilire i limiti, i cui genitori devono riprendere in mano le briglie
morgana, io credo infatti che tuo figlio abbia risentito molto della tua ansia per i suoi progressi e conseguente iper-protettività, per cui lui stesso ora è spaventato dal dover crescere, in quanto ha interiorizzato quest'ansia e teme lui per primo che ci sia qualcosa che non vada, per cui si sente più sicuro a restare piccolo
dovete trasmettergli nuova sicurezza, ma voi per primi dovete avere fiducia in lui, basta pensare che abbia qualcosa che non vada, sta reagendo come reagirebbe qualsiasi bimbo in questa situazione, credo che basterà parlare con uno psicologo che vi darà consigli comportamentali, anch'io francamente non vedo il bisogno di un neuropsichiatra
comunque davvero, tu sei il suo riferimento, e tu devi credere in lui, così potrà farlo anche lui...

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 29 set 2007, 10:12
da Paola67
noi con Silvano stiamo andando molto meglio da quando abbiamo adottato un atteggiamento dolce e di rinforzo positivo.....

silvano stava soffrendo molto per l'arrivo della sorellina, da quando Giorgia comincia ad esserci realmente, gattonando, parlottando, richiedendo attenzione.

Lo stiamo vedendo molto più sereno.

sono situazioni passeggere.
C'è sicuramente una noxa
bisogna capire quale e vedrai che la situazione è reversibile

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 30 set 2007, 17:02
da sandra967
Grazie a tutte. Grazie ad Elsa, le tue parole mi hanno commosso nella loro verità. Le "riconosco" pienamente calzanti alla situazione che abbiamo vissuto col bambino.
Mio figlio ha paura di crescere e perciò si arrocca sulle comodità. Io ho paura. E' ora di cambiare, sì.
Un abbraccio

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 1 ott 2007, 14:12
da elsa
sandra967 ha scritto:Grazie a tutte. Grazie ad Elsa, le tue parole mi hanno commosso nella loro verità. Le "riconosco" pienamente calzanti alla situazione che abbiamo vissuto col bambino.
Mio figlio ha paura di crescere e perciò si arrocca sulle comodità. Io ho paura. E' ora di cambiare, sì.
Un abbraccio
andrà tutto bene, vedrai :bacio

Re: Ma quanti errori ho fatto!!!!!!!??????

Inviato: 3 ott 2007, 13:41
da CRI69
Paperinik ha scritto:CIAO
ERO UN PO' INDECISA SE RIPOSNDERTI PERCHE NON VORREI METTERTI ADDOSSO UN ANSIA CHE PERALTRO MI SEMBRA INUTILE, PERO' VOLEVO DIRTI A PROPOSITO DI QUESTI MOVIMENTI DI CUI PARLI, CHE NELLA SEZ. "QUANDO C'E' BISOGNO DI ANCORA PI AMORE" C'E' UN POST CHE PARLA DELLA SINDROME DI TOURISSE (O QUALCOSA SIMILE) CHE NON E' ALTRO CHE LA CAUSA DI QUELLI CHE NOI CHIAMIAMO "TIC"
DA QEULLO CHE HO LETTO SI HANNO PERCHE VENGONO PRODOTTE IN ECCEDENZA QUELLE SOSTANZE CHE DETTANO AL CERVELLO I MOVIMENTI DEGLI OCCHI, DELLE BRACCIA ETC.......
IN ALCUNE PERSONE LE MANIFESTAZIONI SONO LIEVI, COME NEL CASO DEL TUO PICCOLO, IN ALTRE PIU EVIDENTI (HAI MAI VISTO PERSONE CON MOVIMENTI STRANI IMPROVVISI ..?? IO SI LEGGENDO QUESTO POST HO COLLEGATO.....)
QUINID SECONDO ME POTRESTI LEGGERLO MAGARI POTREBBE ESSERE IL TUO CASO, QUINDI NON MI PARE NULLA DI PREOCCUPANTE

PER IL FATTO DI RIVOLGERTI AD UN NEUROPSIC. MI PARE COMUNQUE UN'OTTIMA IDEA POTREBBE DARTI MOLTI CONSIGLI UTILI PER AFFRONTARE AL MEGLIO QUESTO PERIODO
Paperinik forse hai sbagliato a postare......credo che questo messaggio fosse per il Post "Non vivo più" di Pipa....xx è lì infatti che si parla di una mamma preoccupata per i "TIC" del proprio figlio....
Ciao....