Pagina 1 di 2

otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 12:35
da cricri
.....che nervi! stamattina mi chiamano dall'asilo che valeria piange forte e si tocca l'orecchio...la vado a prendere, la porto dalla pediatra e..otite orecchio sinistro! mi ha dato antibiotico cefixoral...e siamo al terzo ciclo di antibiotico da marzo!!!!!! da settembre a marzo non aveva avuto NULLA...dal 10 marzo è un continuo... ha iniziato il 10 marzo con tonsillite da streptococco...7 gg di augmentin..poi ad aprile dopo pasqua per orecchie infiammate e faringite di nuovo antibiotico augmentin x 7 gg....e oggi otite!!! GRRRR! e non c'erano segnali premonitori...un po' di raffreddore (ma pochissimissimo) e stamattina si era alzata che non sentiva bene....insomma non me l'aspettavo...
la pediatra mi ha detto di cambiare e mi ha segnato cefixoral 1 volta al dì
non lo conosco questo antibiotico...voi l'avete usato? io sono sempre molto paranoica sulle medicine nuove...è per caso della stessa famiglia dell'augmentin?
in effetti è la prima otite dell'anno (le altre volte era infiammazione o catarro nelle orecchie)...pero' insomma ragazze...CHE RABBIA IMMENSA! proprio ora che inizia il caldo e pensavo di esserne uscita.....io poi ODIO dare gli antibiotici!!!!!
ho un diavolo per capello.... :aargh

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 12:43
da meimi75
il cefixoral l'ho usato spesso per me con ottimi risultati..meglio dell'augmentin..non è della stessa famiglia...
direi che è opportuno che ti abbia cambiato antib..in modo tale da cercare di bonificare per bene la situazione orecchio...
:incrocini :incrocini

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 12:47
da akane
flavio ha appena finito il cefixoral per l'otite
venerdì ho il controllo e ti sapro' dire se ha funzionato

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 13:12
da hamilton
:buuu :buuu :buuu
MA SONO SFIGATA IO ALLORA!??!!?!?!?!
ieri visita dall'audiologo.
Pare che Giorgio ci senta meno dall'orecchio sinistro per un'otite catarrosa, che per altro non gli da nessun disturbo ne' dolore.
sapete la terapia che mi hanno dato?!?!!?
A parte lavaggi nasali e goccine di cui no ricordo il nome.....15 giorni di TINSET, 9 gocce due volte al giorno!
Una mia collega di banca, laureata in farmacia :hi hi hi hi , mi ha detto che il tinset serve per le allergie :buuu e poi ne ho sentito parlare male qui su gol!!!
non voglio darglielo, a meno che qualcuna di voi non mi tranquillizzi e mi dica che il Tinset serve anche a curar l'otite :urka

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 13:47
da cricri
mhmmm.....il tinset è un antiallergico e antistaminico. Lo usa mio marito per l'allergia ai pollini....non so...forse il tuo medico sospetta una forma allergica di rinite che porta catarro? per le otiti non l'ho mai sentito....ma la nostra è otite acuta..forse per la catarrale che è meno forte e meno sintomatica va bene....non so proprio?!?!?!? la tua pediatra di base che dice?

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 14:31
da lalat
E' una cefalosporina, dovrebbe andare bene per l'otite ... guarda io quset'anno ho avuto un'esperienza assurda che se te la racconto vai in paranoia. Pure noi streptococco, poi di nuovo mal d'orecchi e nureflex, non passa e azitromicina, non passa e oraxim, non passa a galdizim iniezioni + antibiotico locale ... non passa e anzi gli viene la polmonite ma per fortuna arrivano i risultati delle analisi e ricovero in H per una settimana dove gli somministrano 3 antibiotici contemporaneamente e a casa per altri 8 gg 2 antibiotici .... aveva un batterio particolare resistente ai più comuni antibiotici e così è stato curato con vecchi antibiotici che si usavano una volta per la tubercolosi ... peraltro tossici mi ha detto il pediatra. Ora sta prendendo fermenti a non finire per depurarsi ...
Dopo questa esperienza mi verrebbe da fargli fare gli esami del sangue ogni volta che ha la febbre. Ma pazienza siamo stati davvero sfortunati.

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 15:20
da hamilton
si, latat, avevo letto la tua storia e ho anche letto che ora i bimbi stanno bene. :bacio
Io ci rimango male delle volte, o meglio, non mi fido.
Credevo che ci dessero un antibiotico, non avrei mai pensato all'antistaminico.
Anche a Davide hanno fatto le prove audiologiche?
A Giorgio si, per quello che puo' valere.
Comunque oggi ho richiamato la dottoressa che di fronte alle mie perplessita' si e' dimostrata un po' offesa, e ci sta, ma comunque ha ribadito che il tinset serve per sciogliere il muco.
Vi risulta?

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 15:53
da meimi75
hamilton ha scritto:si, latat, avevo letto la tua storia e ho anche letto che ora i bimbi stanno bene. :bacio
Io ci rimango male delle volte, o meglio, non mi fido.
Credevo che ci dessero un antibiotico, non avrei mai pensato all'antistaminico.
Anche a Davide hanno fatto le prove audiologiche?
A Giorgio si, per quello che puo' valere.
Comunque oggi ho richiamato la dottoressa che di fronte alle mie perplessita' si e' dimostrata un po' offesa, e ci sta, ma comunque ha ribadito che il tinset serve per sciogliere il muco.
Vi risulta?
:domanda sinceramente,nella mia estrema ignoranza , è la prima volta che sento sta cosa... mi informerò meglio...

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 15:54
da Tesla
hamilton a me risulta che si dia con un'infiammazione alle orecchie.

Luca (il mio piccolo) lo scorso anno ne ha fatte almeno 7 di otiti... alla terza infiammazione ci diedero le gocce di TINSET, insieme all'antibiotico ed ai lavaggi nasali più argento proteinato mattina e sera.
Avevo le tue stesse perplessità e chiesi al mio medico di base (otorinolaringoiatra) e mi confermò che il TINSET ha un effetto decongestionante delle mucose quando sono molto piene di catarro ed è particolarmente indicato in presenza di otiti catarrali. Anzi a suo dire le prime volte avevano sbagliato a curarlo per non averglielo prescritto subito.
Poi lo abbiamo fatto visitare da un bravo otorino pediatrico e ci ha consigliato anche lui la stessa cosa... che poi comunque visto che non avevamo ottenuto molti risultati la cura è stata a base di cortisone (betelan) e nureflex questa è un'altra storia e da allora non si è più manifestata a oltre un'anno di distanza.

Comunque se la prima volta hanno curato un'infiammazione alle orecchie con augmentin per soli 7 giorni la cura poteva essere incompleta in quanto le cure con amoxicillina + acido clavulanico per le otiti sono di almeno 10 giorni con controllo alla fine della cura.

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 15:58
da meimi75
Tesla ha scritto:hamilton a me risulta che si dia con un'infiammazione alle orecchie.

Luca (il mio piccolo) lo scorso anno ne ha fatte almeno 7 di otiti... alla terza infiammazione ci diedero le gocce di TINSET, insieme all'antibiotico ed ai lavaggi nasali più argento proteinato mattina e sera.
Avevo le tue stesse perplessità e chiesi al mio medico di base (otorinolaringoiatra) e mi confermò che il TINSET ha un effetto decongestionante delle mucose quando sono molto piene di catarro ed è particolarmente indicato in presenza di otiti catarrali. Anzi a suo dire le prime volte avevano sbagliato a curarlo per non averglielo prescritto subito.
Poi lo abbiamo fatto visitare da un bravo otorino pediatrico e ci ha consigliato anche lui la stessa cosa... che poi comunque visto che non avevamo ottenuto molti risultati la cura è stata a base di cortisone (betelan) e nureflex questa è un'altra storia e da allora non si è più manifestata a oltre un'anno di distanza.

Comunque se la prima volta hanno curato un'infiammazione alle orecchie con augmentin per soli 7 giorni la cura poteva essere incompleta in quanto le cure con amoxicillina + acido clavulanico per le otiti sono di almeno 10 giorni con controllo alla fine della cura.
oh grazie Tesla :ok
non lo sapevo :sorrisoo

HAMILTON però mi pare un po' assurdo dubitare così di un medico e venire a chiedere a noi..che di qualifiche non ne abbiamo :sorrisoo .. insomma sbagliare proprio il farmaco da somministrare sarebbe stato davvero troppo grave..vabbè che se ne sentono di tutti i colori ...

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 16:02
da lalat
meimi75 ha scritto:
hamilton ha scritto:si, latat, avevo letto la tua storia e ho anche letto che ora i bimbi stanno bene. :bacio
Io ci rimango male delle volte, o meglio, non mi fido.
Credevo che ci dessero un antibiotico, non avrei mai pensato all'antistaminico.
Anche a Davide hanno fatto le prove audiologiche?
A Giorgio si, per quello che puo' valere.
Comunque oggi ho richiamato la dottoressa che di fronte alle mie perplessita' si e' dimostrata un po' offesa, e ci sta, ma comunque ha ribadito che il tinset serve per sciogliere il muco.
Vi risulta?
:domanda sinceramente,nella mia estrema ignoranza , è la prima volta che sento sta cosa... mi informerò meglio...
Se è per questo ... insieme al gladizim a noi avevano dato un collirio Oftacilox da mettere nell'orecchio perforato :domanda poi ho scoperto che il collirio in questione era un antibiotico locale che era complementare alla terapia i.m. ... pure i ero perplessa ma la dottoressa ha specificato, prima che potessi telefonarle, che era un collirio ma andava messo nell'orecchio.
Nessuna prova audiometrica per noi, perché giudicata non necessaria ... in effetti non aveva molto catarro, era un'infezione e c'era pus, ma pochissimo muco.

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 18:43
da cricri
ho dato a valeria la prima dose di cefixoral (130 mg visto che pesa 16 kg).
Ero un po' in apprensione perchè è la prima volta che lo prende e come sempre alla prima somministrazione di qualcosa di nuovo vado in para. Se l'è preso alle 17.15...tutto ok (a parte il fatto che porella giustamente è stranita e abbacchiata per il dolore all'orecchio)..poi alle 17,45 all'improvviso ha iniziato a lamentarsi per mal pancia..diceva mal di pancia forte, si toccava e piangeva...mi è preso un colpo...pensavo fosse dovuto alla medicina....ho provato a mandarla in bagno ma non le scappava nulla...ha fatto un pochinio d'aria..si è lamentata altri 5 minuti piangiucchiando e poi...così come è venuto il dolore è passato.....non sapevo se chiamare la pediatra...sul bugiardino c'è scritto che può dare dolori addominali etc..ma insomma, non penso così a sola mezz'ora dalla somministrazione..purtroppo ero dai miei che mi hanno suggestionato dicendo che sicuramente era l'antibiotico che le aveva fatto male etc..ma insomma...francamente mi sembra un'esagerazione....loro mi fanno sempre agitare...ora è li' con la sorellina che guardano peter pan...certo è abbacchiata ma ha mal d'orecchio poverina....per ora no febbre...36.9....a voi è mai capitato dolori di pancia forti subito dopo antibiotico?

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 19:04
da silviak
hamilton ha scritto::buuu :buuu :buuu
MA SONO SFIGATA IO ALLORA!??!!?!?!?!
ieri visita dall'audiologo.
Pare che Giorgio ci senta meno dall'orecchio sinistro per un'otite catarrosa, che per altro non gli da nessun disturbo ne' dolore.
sapete la terapia che mi hanno dato?!?!!?
A parte lavaggi nasali e goccine di cui no ricordo il nome.....15 giorni di TINSET, 9 gocce due volte al giorno!
Una mia collega di banca, laureata in farmacia :hi hi hi hi , mi ha detto che il tinset serve per le allergie :buuu e poi ne ho sentito parlare male qui su gol!!!
non voglio darglielo, a meno che qualcuna di voi non mi tranquillizzi e mi dica che il Tinset serve anche a curar l'otite :urka
gli antiistaminici si prescrivono anche in caso di forti raffreddori, congestioni nasali, bronchite, perchè disinfiammano le vie respiratorie. Con questo non ti dico che io sia favorevole, ma li prescrivono in quest'ottica.
Non ricordo chi lo chiedeva, ma le cefalosporine sono semplicemente una categoria diversa di antibiotico, mio figlio maggiore prende sempre le cefalosporine perchè è allergico alle penicilline, come l'amoxicillina, quindi sia che sia otite, sia che sia bronchite o altro, va di cefalosporine.

crcri mio figlio e io siamo particolarmente sensibili agli antibiotici, non ricordo se dopo la prima somministrazione, ma se non prendiamo pesantemente fermenti adatti ogni volta da subitissimo ci parte una dissenteria da ricovero. Dovuta agli antibiotici. E comunque sarebbe buona norma di igiene somministrare i fermenti quando si prendono gli antibiotici, perchè devastano la flora batterica intestinale.

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 20:45
da cricri
voi che fermenti date? enterogermina? dicoflor?
la mia pediatra non mi dice mai nulla quando ci prescrive antibiotici...ma in effetti alle mie laugmentin o altro non hanno mai procuato la dissenteria fino ad oggi. Io glieli vorrei dare ugualmente perchè insomma..male non fanno! voi quali prendevate?

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 20:58
da meimi75
IO Dò 2 FLaconi di Enterogermina per 10\15 gg

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 22:06
da Tesla
prova a leggere qui per i fermenti

forum/viewtopic.php?f=11&t=33144

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 6 mag 2009, 22:42
da hamilton
meimi75 ha scritto:
HAMILTON però mi pare un po' assurdo dubitare così di un medico e venire a chiedere a noi..che di qualifiche non ne abbiamo :sorrisoo .. insomma sbagliare proprio il farmaco da somministrare sarebbe stato davvero troppo grave..vabbè che se ne sentono di tutti i colori ...


cricri ha scritto: Ero un po' in apprensione perchè è la prima volta che lo prende e come sempre alla prima somministrazione di qualcosa di nuovo vado in para.
Io sono tremenda! Non mi fido neanche del Padreterno!
E' un brutto vivere....lo so.......

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 8 mag 2009, 12:27
da syssyball
io il cefixoral l'ho sempre dato alla mia ogni volta che ha avuto febbre con gola molto infiammata ed ha sempre funzionato!!


e anche le tinset.....addiruttura per la tosse!!!

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 11 mag 2009, 10:18
da Vanessa70
Io sono esperta di otiti, per i primi 3 anni della sua vita Ale ha avuto sempre otiti ricorrenti, con varie perforazioni timpaniche...il cefixoral come il cefodox sono specifici per le otiti e funzionano.

Il punto però è che le otiti sono spesso ricorrenti, dopo la prima otite, ogni volta che il bambino ha il raffreddore ci sono buone possibilità che questo evolva in otite........in certi casi ad Ale ho dovuto fare le punture di Rocefin perché l'antibiotico per via orale è meno efficace.

Non ho purtroppo consigli da darvi, certo è che oltre all'antibiotico serve anche un buon antidolorifico tipo il Lonarid perché il dolore da otite è tremendo, poveri bambini.

Re: otite e cefixoral...

Inviato: 11 mag 2009, 11:39
da akane
Vanessa70, infatti pensa che oltre al cefixoral il pediatra ci ha dato anche lonarid OTTIMO antidolorifico, sebbene sia paracetamolo come la tachipirina è meglio della tachipirina!
cmq le orecchie sono messe così: sinistro ok, destro ancora un pochino di catarro, ma ha detto di fargli aerosol per sciogleirlo...
poi la prossima settimana andremo proprio da un otorino