Pagina 1 di 1
DITO IN BOCCA
Inviato: 29 ago 2008, 10:00
da xeniya
Maia ha fatto i 4 anni a marzo e a Natale scorso (quasi un anno fa quindi) abbiamo regalato il ciuccio a Babbo Natale

, abbiamo un po' insistito su questa cosa, spinti anche dalla pediatra che aveva riscontrato qualche problemino ai denti, ma tutto sommato è all'inizio è andata bene, lei era convinta e ha scelto il regalo che Babbo Natale doveva portarle al posto del ciuccio.
Dopo i primi 2 o 3 mesi ha cominciato a ciucciarsi il dito, prima sempre più sporadicamente e solo per addormentarsi, adesso è un disastro, appena si ritrova da sola se lo infila in bocca e non sono state rare le volte che l'ho beccata in camera sua che giocava con il dito in bocca.
A scuola (prima che finisse) idem. Questa settimana è stata da mia mamma che mi ha detto che se lo ciuccia anche per la strada. A questo punto non è più una questione di consolazione visto che lo fa anche mentre è impegnata (cammina o gioca). Sinceramente non so cosa fare!
Anche perchè il dito non tenendolo dritto in bocca (come potrebbe stare il ciuccio) ma inclinandolo verso l'alto, sicuramente le deformerà il palato molto più del ciuccio, ridarle quest'ultimo non ci penso minimamente (anche perchè ha 4 anni e mezzo), ma non so come fare per toglierle questa brutta abitudine.
Qualcuna con bimbi un po' più grandicelli c'è passata?? Come ha risolto???
Re: DITO IN BOCCA
Inviato: 29 ago 2008, 10:08
da ema1
Io ci sono passata, ma quella che teneva il dito non e Era, ma ero io.
Lo tenuto fino alla prima elementare, Lo mettevo di nasconsto per non essere vista, poi piano piano l'ho dimenticato.
Le conseguenze si sono viste e ho dovuto tenere l'aparecchio per ben due anni. 13-14 anni.
Davvero non saprei cosa consigliarti, per me il dito era indispensabile finche non sono stata io a decidere di non volerlo piu.
Bacio a Maia

Re: DITO IN BOCCA
Inviato: 29 ago 2008, 10:48
da Kikka77
anche io ho ciucciato il dito fino a 10 anni
E anche mia figlia lo fa... ma lei per fortuna solo quando è stanca, o quando la sgridiamo...
E' una scelta che deve fare lei... purtroppo è un bisogno intimo di coccolarsi da sola. E ti assicuro che gli smalti non funzionano...

Re: DITO IN BOCCA
Inviato: 29 ago 2008, 14:10
da ziafra
anche giulia ha iniziato a farlo da quando le abbiamo ridimensionato il ciuccio alla nanna
così di giorno ha smesso di chiederlo e si ficca mezza mano in bocca
che, tra l'altro, spesso è sporca di qualsiasi cosa
speravo di leggere qualche tecnica magica per eliminare questa terrificante ciuccio-alternativa ma...
se devo aspettare che decida lei

.... ci arriverà alla discussione della tesi
Re: DITO IN BOCCA
Inviato: 29 ago 2008, 14:15
da xeniya
Grazie delle risposte, ma mi sa che anche per me sarà come per ZiaFra... mia sorella l'ha ciucciato fino alla 5° elementare, poi si è operata al frenulo e non se l'è più messo (era ora!), e mia figlia la vedo così "assatanata" che secondo me farà lo stesso!
Ma tu ziafra la sgridi o la lasci fare???
Io quando la vedo le dico in continuazione di togliersi il dito dalla bocca, ma non vorrei scaturire l'effetto opposto!
Stavo pensando anche ad un compromesso, tipo: non ti dico niente se lo metti per addormentarti, ma solo per quello, un po' come facevo con il ciuccio prima che lo abbandonasse... non so...
Re: DITO IN BOCCA
Inviato: 29 ago 2008, 15:22
da Giuliale
Xen, credo che togliere il dito sia un'impresa ardua.... anch'io l'ho ciucciato a lungo ed ho smesso solo quando ho cominciato a provare vergogna per questo. Prova con i compromessi..... magari dille anche che quando ha voglia di farsi una ciucciata, venga da te e le coccole gliele fai tu.... però è ovvio che questo è valido solo quando sei presente....
p.s. allora lo spauracchio dei denti storti è definitivamente fallito, sob!
Re: DITO IN BOCCA
Inviato: 29 ago 2008, 15:35
da ziafra
allora, noi lo spauracchio dei denti storti non lo possiamo usare
giulia ha dei problemi ai denti che non hanno nulla a che vedere col ciuccio-mano, stiamo iniziando una valutazione e non sappiamo cosa ci aspetterà (probabilmente non ha 4 denti, gli altri sono conoidi e non sappiamo se avrà i definitivi)
per ora cerco di dirle che la mano è sporca e non si ciuccia, effetto zero
alle volte gioco con lei e scherzando la tiro via, e ci ridiamo un po'
le faccio le boccacce
insomma cerco di buttarla sul ridere, ma non funziona
per non ciucciarsi la mano (non posso parlare di dito perchè ne prende almeno 3) deve essere indaffarata al mille per mille
se molli un secondo, track
confido nella scuola, magari lì avrà troppe cose da fare e non ci penserà almeno fino alle 16,30
Re: DITO IN BOCCA
Inviato: 29 ago 2008, 15:54
da xeniya
Maia lo faceva anche a scuola

!
Re: DITO IN BOCCA
Inviato: 29 ago 2008, 16:02
da ziafra
xeniya
pensa a scuola dopo aver giocato con terra & c.
speranza che le maestre le lavino le mani... nulla
va beh, farà anticorpi

Re: DITO IN BOCCA
Inviato: 30 ago 2008, 14:11
da mary.g.c.79
xen probabilmente sarò considerata una mamma malvagia e senza cuore, ma il dito in bocca a 4 anni e mezzo io lo trovo un tantino ecessivo.
il bimbo a quell'età capisce, nn è come un bimbo di due anni, quindi io innanzitutto le farei un bel discorsetto, spiegandole il perchè nn deve farlo.
so che tu già l'hai fatto... a questo punto proverei con delle piccole punizioni... nn sò... se ti becco con il dito in bocca oggi niente cartoni, oppure niente gelato
se nn funziona nemmeno quello allora andrei di bastardite acuta.... peperoncino e via!!!

Re: DITO IN BOCCA
Inviato: 30 ago 2008, 15:54
da ziafra
mary, il peperoncino ho il terrore che con giulia non funzionerebbe
l'altro giorno si è voluta a tutti i costi mangiare la mia pasta all'arrabbiata (molto arrabbiata)
e le è piaciuta molto
potrei legarle le braccia dietro la schiena
ma non mi sembra molto pratico :prrrr
per ora continuo con le distrazioni alternative
sempre nell'attesa di un'illuminazione risolutiva
Re: DITO IN BOCCA
Inviato: 1 set 2008, 11:02
da cricri
uhhhh.....io sono alla disperazione proprio!!
chiara ha 4 anni compiuti ad agosto e ha la pessima abitudine (da quando è nata non ha mai voluto il ciuccio) di ficcarsi in bocca il medio e l'anulare della mano sinistra....non si può guardare proprio! poi lei è alta, dimostra più dell'età che ha (a volte le danno 6 anni) e vederla con quella mano mi manda ai matti! poi mentre succhia fa pure della bavetta ...insomma lo schifo proprio. Ora per fortuna lo fa di notte per addormentarsi e quando è stanca o stranita ...o quando siamo in macchina...le ho provate TUTTE!
premi, punizioni, spiegazioni di ogni tipo, maniere forti, smalti schifosissimi....NIENTE, è più forte di lei...non ci riesce proprio..le prendono degli attacchi di nervi se glielo levo con la forza ....sono proprio depressa per sta cosa...la pediatra dice che deve essere un processo che parte da lei e basta...ma quando mai?
ero tentata di chiedere consiglio a qualche psicologo infantile..chessò?!
sono in alto mare totalemte....sull'apparecchio mi sono già rassegnata...x fortuna la mia migliroe amica è odontoiatra per cui almeno non spenderò un patrimonio...ma che pizza .....
Re: DITO IN BOCCA
Inviato: 1 set 2008, 13:00
da xanna
Mamma di ciucciatore a rapporto!!!
Marco ha iniziato a succhiare il pollice (destro o sinistro non importa purchè si ciucci) a 9 mesi e tutt'ora ciuccia spudoratamente e ha 3 anni e mezzo.(ma visti i suoi 19.5 kg x 109 cm ne dimostra molti di più

)
Fin'ora ho notato che non ha per niente ciucciato quando ha voluto spalmarsi da solo l'autan....ma per il resto ciuccerebbe anche il peperoncino....
Che dire? denti storti??? Vuoi dire che le centinaia di ragazzini che vedo con l'apparecchio ciucciavano tutti il dito???
Io gli faccio notare che E' GRANDE per ciucciare ma lui se ne frega altamente....