Pagina 1 di 5

BIBERON

Inviato: 14 ago 2008, 13:44
da maskat
Alessia, quasi 5 anni, non pronuncia la R e la S.
dietro suggerimento della maestra a luglio le ho tolto il biberon al mattino.
RISULTATO: non beve + il latte :martello
Le ho provate tutte: si è scelta la tazza, le ho preso la cannuccia, i biscotti che le piacciono ma NIENTE, non ne vuole + sapere. :grrr
Avete dei suggerimenti?

Re: BIBERON

Inviato: 14 ago 2008, 13:57
da ci610
cosa c'entrano la R e la S col biberon?

Re: BIBERON

Inviato: 14 ago 2008, 14:03
da maskat
La maestra mi ha spiegato che non pronuncia bene quelle consonanti per la posizione errata che assume la lingua in seguito al biberon.
Ovviamente potrebbe non dipendere solo da qst ma visto che l'ultimo anno di materna è propedeutico alla scuola primaria loro devono identificare e cercare di correggere i disturbi di pronuncia.
Quando identificano certi "disturbi" invitano i genitori a portare i bimbi dal foniatra ma secondo lei il problema di Alessia si può correggere solo eliminando il bibe.

Re: BIBERON

Inviato: 14 ago 2008, 14:18
da ci610
io non credo affatto dipenda dal bibe, piuttosto dovete farla esercitare a parlare

Re: BIBERON

Inviato: 14 ago 2008, 14:20
da rusc
ma a 5 anni ancora il biberon???
Caspita mi sembra davvero tanto! Secondo me lo devi togliere, e pazienza se non beve il latte. Il bibe è per i bimbi piccoli, e lei non lo è più.
Sulla questione fonetica non so, ma concordo con la maestra che è da togliere

Re: BIBERON

Inviato: 14 ago 2008, 14:29
da maskat
rusc ha scritto:ma a 5 anni ancora il biberon???
Caspita mi sembra davvero tanto! Secondo me lo devi togliere, e pazienza se non beve il latte. Il bibe è per i bimbi piccoli, e lei non lo è più.
Sulla questione fonetica non so, ma concordo con la maestra che è da togliere
Già fatto!
Ora non beve il latte ma almeno sono riuscita a farle bere lo yogurt, però mi piacerebbe farglielo bere nella tazza ma proprio non ne vuole sapere :martello
Io conosco cmq bimbi di 6/7 anni che al mattino prendono ancora il bibe

Re: BIBERON

Inviato: 14 ago 2008, 14:33
da maskat
ci610 ha scritto:io non credo affatto dipenda dal bibe, piuttosto dovete farla esercitare a parlare
Non so se dipende dal bibe o meno.
Ho molta stima della sua maestra e credo che il suo suggerimento sia fondato.
Alessia per fortuna parla tantissimo (troppo :che_dici ) e tranne qst 2 problemini, molto bene!
Io vorrei dei confronti su chi e come ha sostituito con successo la tazza al bibe.

Re: BIBERON

Inviato: 14 ago 2008, 14:43
da ci610
io ti posso solo sire che mia madre, non avendo abituato mia sorella a bare dalla tazza quando era piccolina, poi si è ritrovata a darle il bibe per un saaaaacco di tempo (non dico quanto perchè ho giurato di portarmi il segreto nella tomba :ahah )
però calcola che mia sorella mangiava poco e niente, pesava pochissimo (ancora oggi pesa 43 chili) ed il latte era l'unica cosa che le piaceva

io, cmq, alla tua, le continuerei a dare il bibe, non ci vedo nulla di male

Re: BIBERON

Inviato: 14 ago 2008, 15:10
da ziafra
visto che ha 5 anni, se davvero c'è un problema di pronuncia
magari è opportuno un consulto con un logopedista
e anche una visita da un bravo dentista
forse con pochi "giochini" mirati risolvete in fretta il problema di pronuncia
per il latte... non so cosa consigliarti
la mia ha deciso da sola a manco due anni che il bibe non lo voleva più
e neppure il latte :che_dici

Re: BIBERON

Inviato: 15 ago 2008, 0:27
da patchukina
Io andrei dal logopedista
perchè magari con semplici
esercizi riesce in pochissimo
tempo a risolvere :ok
non credo che il biberon possa
essere la causa :sorrisoo

Re: BIBERON

Inviato: 15 ago 2008, 14:02
da FILIPPO
Io con Filippo avevo lo stesso problema e alla fine della prima elementare mi sono rivolta alla logopedista...argomento biberon...secondo me lo tolgono da soli quando si rendono conto che ormai sono GRANDI...non è molto bello che non beva più il latte!!! :sorrisoo

Re: BIBERON

Inviato: 15 ago 2008, 14:12
da dhaniela70
concordo in pieno con filippo, è stato scoperto che l'osteoporosi è in realtà una malattia pediatrica causata dalla poca assunsione di latte nell'infanzia quindi latte a valontà e se il bibe a 5 anni è l'unico mezzo per farlo bere bene !! non ci sono età per togliere delle cose, si tolgono quando si è pronti. io ho tolto il ciuccio a sette anni e la s e la r le pronuncio benissimo quindi

Re: BIBERON

Inviato: 16 ago 2008, 18:22
da esadeda
Questa cosa della pronuncia e del biberon l'ho sentita anche dalla mamma di un'amichetta di mia figlia...per quanto riguarda il latte non so proprio cosa cosa consigliarti perchè mia figlia non ha proprio mai preso il biberon e da quando ho smesso di allttarla a un anno non ha + bevuto latte e, credimi, le ho provate tutte!
Il bambino ha 2 anni e mezzo e beve ancora il latte dal biberon ma glielo do volentieri! :hi hi hi hi

Re: BIBERON

Inviato: 16 ago 2008, 18:31
da mt73
Io rispondo con le stesse parole dettemi da una specialista "signora il biberon anche fino a 18 anni, l'importante è che beva il latte". Non è il biberon che può creare problemi perché si tratta di una sunzione momentanea, per cui quoto patchukina, rivolgiti eventualmente ad un logopedista :ok

Re: BIBERON

Inviato: 16 ago 2008, 21:01
da alelidia
Mia figlia 5 anni compiuti ad aprile non ha mai avuto problemi di pronunce e beve ancora il bibe. Ho chiesto alla sua pediatra se poteva creare problemi a questa eta' e mi ha risposto "assulutamente no". Ha qualcuna (rusc) rispondo che ho gia' provato in tutti sistemi a farle bere il latte nella tazza ma il risultato era che rifiutava il latte.E siccome ritengo che almeno fino ai 6 anni è un alimento importante non mi vergogno a darle il bibe.

Re: BIBERON

Inviato: 18 ago 2008, 18:48
da maskat
Grazie a tutte x i consigli.
Io le ho tolto il bibe non x vergogna, ci mancherebbe...
E' solo che ho creduto di fare una cosa giusta.
Non mi pento assolutamente di qst scelta xò che nn beva + latte mi dispiace.
Al mattino, e durante il giorno, beve abbastanza yogurt. Sicuramente non sostituirà il latte ma almeno un po' di calcio lo assume... Almeno spero :x:

Re: BIBERON

Inviato: 19 ago 2008, 11:51
da LunaBugiarda
beh ma il tuo pediatra ha ragione
indipendentemente dalla r e dalla s...

il bibe a 5 anni????? :urka :urka
nn si puo' vedere dai! nnon riesco nemmeno a immaginarmi mia figlia con un biberon in bocca.. mi fa quasi senso quella di due anni!

Re: BIBERON

Inviato: 19 ago 2008, 12:17
da xeniya
LunaBugiarda ha scritto:beh ma il tuo pediatra ha ragione
indipendentemente dalla r e dalla s...

il bibe a 5 anni????? :urka :urka
nn si puo' vedere dai! nnon riesco nemmeno a immaginarmi mia figlia con un biberon in bocca.. mi fa quasi senso quella di due anni!
Addirittura! :ahah

Io ho una sorella che ha preso il bibe forse ai livelli di quella di Ci (ma anch'io ho giurato di portarmi il segreto nella tomba), adesso ha 21 anni e oltre ad avere sempre parlato benissimo, non ha neanche mai portato l'apparecchio ai denti!
Mia figlia ha 4 anni e mezzo e il bibe lo prende ancora, ho provato a toglierlo, ma visto che anche lei aveva smesso di bere il latte ho preferito ridarglielo! Ah, e per inciso, mia figlia dice la S e la Z molto meglio di me che non ho mai preso il ciuccio e pochissimo il bibe!

Re: BIBERON

Inviato: 19 ago 2008, 12:23
da LunaBugiarda
ma infatti io nn credo che dipenda da questo il discorso pronuncia..
è proprio un fatto di sviluppo e crescita..

il bibe a 5 anni secondo me è follia..
il latte se lo bevi dal bibe lo bevi pure dalla tazza.. altrimetni è un capriccio e come tale viene trattato..

Re: BIBERON

Inviato: 19 ago 2008, 12:51
da xeniya
LunaBugiarda ha scritto:ma infatti io nn credo che dipenda da questo il discorso pronuncia..
è proprio un fatto di sviluppo e crescita..

il bibe a 5 anni secondo me è follia..
il latte se lo bevi dal bibe lo bevi pure dalla tazza.. altrimetni è un capriccio e come tale viene trattato..
Secondo me follia sono altre cose!
E sempre secondo me, non è neanche un capriccio, te lo dimostra il fatto che tolto il bibe molti bimbi (compresa la mia) non piangono per riaverlo, smettono semplicemente di bere il latte!
Io lo vedo più come una coccola, anche perchè ha un suo rito particolare il latte nel bibe! E beve solo ed esclusivamente quello (l'acqua a tavola, i succhi e tutto il resto dai bicchieri)!